Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato luce tra le aree testi
Hai trovato 610 testi (ci sono anche 34 presentazioni, 57 video e 15 file audio)
Ordina per
561. Veglia di Natale: la Sacra Famiglia 1visualizza scarica
Veglia di Natale con la luce di Betlemme, puzzle e attività realizzate dalle branche. Mezz'ora di preghiera e riflessione sul senso del Natale cristiano. Il file della veglia è in formato pub.
area scout - nome file: veglia_sfamiglia.zip (66 kb); inserito il 29/12/2005; 22555 visualizzazioni
l'autore è Agesci Torino 24, vedi home page
562. Veglia: arriva la luce di Betlemmevisualizza scarica
Veglia prepararata in occasione dell'arrivo in parrocchia della Luce di betlemme.
area scout - nome file: veglia_luce_betlemme.zip (732 kb); inserito il 29/12/2005; 10126 visualizzazioni
l'autore è Gruppo Scout Agesci Carbonia 2, contatta l'autore
563. Catechesi scout sui santivisualizza scarica
Catechesi scout su dieci santi, da utilizzare sia per capi che per le varie branche come anche per i ragazzi del catechismo:
1. Francesco Saverio
2. Piergiorgio Frassati
3. Carlo Acutis
4. Madre Teresa di Calcutta
5. Francesco e Giacinta Marto, pastorelli di Fatima
6. Bernadette
7. Juan Diego, l’indio che ha visto la Madonna di Guadalupe
8. Martiri d’Uganda
9. Chiara Luce Badano
10. Nennolina.
Per ognuno è riportata la vita, la lettura della Parola di Dio e un'attività.
area scout/capi - nome file: catechesi-scout-santi-corr.zip (184 kb); inserito il 25/10/2022; 8677 visualizzazioni
l'autore è padre Oliviero Ferro, contatta l'autore
564. Vieni o vera lucevisualizza scarica
Quaderno per la preghiera di un'Uscita di Comunità Capi di due giorni, dove è prevista anche una parte di cammino. Contiene preghiere per le due giornate, testi biblici per la riflessione personale e le letture della messa.
area scout/capi - nome file: vieni-vera-luce.zip (1438 kb); inserito il 15/03/2011; 5136 visualizzazioni
l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore
565. Il buio come luce risplendevisualizza scarica
Celebrazione penitenziale di preparazione all'Avvento
Questa notte non è più notte davanti a Te, Il buio come luce risplende a cura del gruppo Agesci Roma 2.
area scout/capi - nome file: penit_avvento_roma2.zip (13 kb); inserito il 08/01/2005; 9853 visualizzazioni
l'autore è Andrea Tornar, contatta l'autore, vedi home page
566. Risplenda la vostra lucevisualizza scarica
Catechesi per comunità capi sulla testimonianza. Prima di lanciarti in mezzo ai ragazzi fai esperienza di Lui per poter condividere con loro la tua vita (non le maschere!).
area scout/capi - nome file: risplenda_la_vostra_luce.zip (333 kb); inserito il 01/12/2004; 13562 visualizzazioni
l'autore è A.E. - Agesci San Donà 1, contatta l'autore
567. Caccia francescana di preparazione alla Pasqua con attività manuale 1visualizza scarica
Partendo dall'idea del mettere in rilievo 5 ore differenti nella settimana santa, si fanno rivivere al branco-cerchio alcuni momenti importanti della Passione con drammatizzazioni, racconto narrato e fabbricazione di candele come segno della luce della Resurrezione.
area scout/lupetti - nome file: caccia-pasqua.zip (11 kb); inserito il 15/04/2011; 12938 visualizzazioni
l'autore è Maurizio Gentili, contatta l'autore
568. Catechesi sulla leggevisualizza scarica
I vari punti della legge in branca L/C alla luce delle parole di Baloo.
area scout/lupetti - nome file: legge_scoutelupetti.zip (9 kb); inserito il 06/12/2004; 17055 visualizzazioni
l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore
569. Liturgia penitenziale per branca R/Sscarica
Riscoprire la confessione nell'itinerario RS: una proposta concreta alla luce dell'incontro di Gesù con Zaccheo. Il file è in formato pub.
area scout/rover - nome file: confessioni_clan.zip (62 kb); inserito il 19/02/2006; 9115 visualizzazioni
l'autore è Agesci Torino 24, vedi home page
570. Sta per venire, e subito è Natale - Avvento adulti 2018 2visualizza scarica
Sussidio per l'Avvento 2018 per adulti, con ampio spazio per appunti e riflessioni personali. Questi i temi per ogni settimana:
1. Dio si fa’ uomo come noi
2. Rivestiti di Luce
3. Preparati nella gioia
4. Gesù sta alla porta e bussa.
Questo è lo schema:
- Leggendo la mia vita e le sue sorprese
- Leggendo la mia vita e le sue domande
- Leggendo la mia vita ascolta le risposte della Parola
- Leggendo la mia vita condivisa
- Leggendo la mia vita che cammina e risponde
- Leggendo la mia vita alla luce della preghiera
- Qualcuno ti aspetta.
In formato Pdf
area spiritualita - nome file: avvento-adulti-2018.zip (1591 kb); inserito il 21/11/2018; 4535 visualizzazioni
l'autore è don Mario Simula, contatta l'autore, vedi home page
571. Condizione umanavisualizza scarica
L’attuale condizione del genere umano, vista nella Luce di Cristo.
area spiritualita - nome file: condizione_umana.zip (57 kb); inserito il 15/11/2009; 5183 visualizzazioni
l'autore è padre Severino Consolaro o.f.m., contatta l'autore, vedi home page
572. Grazie Mammavisualizza scarica
Dalla presentazione di Mons. Comastri, vescovo di Loreto: E' difficile raccontare la vita, perché è più grande e più bella di quello che le nostre parole riescono ad esprimere. Solo la fede permette di scandagliare in profondità facendo brillare perle di amicizia, fiori di delicatezza, diamanti di luminosa bontà.
Carla Zichetti, con lo stile incisvo che tutti conosciamo, in queste pagine ha raccontato un tratto di strada della sua lunga vita: Maria, la Mamma, fa da sfondo al racconto, dando un calore materno e un colore delicato ad ogni particolare del viaggio dell'amore.
Carla, infatti, educata interiormente da Maria, ha acquistato lo sguardo dell'amore che vede le persone dove altri vedono le cose, ascolta le voci dove altri avvertono soltanto i suoni, percepisce i sussurri dove altri non sentono niente.
Questo libro è pieno di sprazzi di luce: apri la finestra dell'anima e lascia che il bagliore di Dio si rifletta sul tuo volto... per illuminare tante persone che brancolano nel buio".
area spiritualita - nome file: grazie-mamma.zip (145 kb); inserito il 13/01/2006; 13629 visualizzazioni
l'autore è Carla Zichetti, contatta l'autore, vedi home page
573. L'annuncio della Misericordia nella Catechesivisualizza scarica
L'annuncio della Misericordia nella Catechesi alla luce di Luca 4,19: Tesi di baccellierato presso l'Istituto di Catechesi Missionaria della Pontificia Università Urbaniana.
area studi - nome file: misericordia-catechesi.zip (52 kb); inserito il 19/10/2003; 6696 visualizzazioni
l'autore è suor Mirella D'Amore, contatta l'autore
574. La chiesa e il mistero del verbo incarnato 1visualizza scarica
Viene presentata l'analogia tra la Chiesa e il mistero del Verbo incarnato (cfr. LG 8) alla luce di LG 1: «La Chiesa è in Cristo come sacramento, cioè segno e strumento dell'intima unione con Dio e dell'unità di tutto il genere umano». Tesi in ecclesiologia di Antonio Nora.
area studi/ecclesiologia - nome file: ecclesiologia.zip (25 kb); inserito il 27/04/2005; 9765 visualizzazioni
l'autore è Antonio De Arcangelis, contatta l'autore
575. Alla sera della vita. Tra interrogativi etici e speranza cristiana 1visualizza scarica
Studio di bioetica sui malati terminali alla luce dell'espressione paolina: completo nella mia carne quello che manca ai patimenti di Cristo.
Tesi di magistero in scienze religiose.
area studi/etica - nome file: etica-malatiterminali.zip (147 kb); inserito il 03/02/2008; 7354 visualizzazioni
l'autore è Elena Falcone, contatta l'autore
576. Don Tonino Bello, vescovo secondo il cuore di Diovisualizza scarica
L’azione pastorale di don Tonino Bello è tipica di un pastore che non solo guida la sua chiesa, ma la pensa alla luce della rivelazione, in costante ascolto delle povertà dentro e fuori da essa; inoltre, non solo pensa la “sua” chiesa, ma ne traccia anche il cammino, sia ideale che reale, nella storia dell’uomo.
area studi/pastorale - nome file: toninobello.zip (16 kb); inserito il 07/02/2015; 7049 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
577. Per il rinnovo del Consiglio Pastorale Parrocchiale 2visualizza scarica
Si tratta di una breve descrizione di cosa sia e cosa debba fare un Consiglio Pastorale Parrocchiale, alla luce del dettato del Sinodo Diocesano della Diocesi di Treviso del 1987, n.221; può essere utile a chi deve costituire o rinnovare il proprio CPP.
area studi/pastorale - nome file: rinnovoconsigliopastorale.zip (27 kb); inserito il 27/06/2010; 9402 visualizzazioni
l'autore è don Fabio Bertuola, contatta l'autore
578. La promozione del bene della persona e della comunità nell'unzione degli infermivisualizza scarica
Studio sulla disciplina del Sacramento dell’Unzione alla luce del suo fondamento biblico, della sua comprensione storica e della sua prassi liturgico-sacramentale nella Chiesa.
area studi/sacramenti - nome file: unzione-infermi.zip (60 kb); inserito il 22/02/2005; 9175 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Agrò, contatta l'autore
579. L'accertamento del miracolo di guarigionevisualizza scarica
Il Miracolo di Guarigione alla luce della cause di canonizzazione e dell'esperienza di Lourdes.
Tesi di Laurea in Scienze Religiose.
area studi/teologia - nome file: miracolo-guarigione.zip (1135 kb); inserito il 15/12/2017; 3813 visualizzazioni
l'autore è Alessandro Lecchi, contatta l'autore
580. Spirito Santo e missione salvifica della Chiesavisualizza scarica
Un sintetico approfondimento, alla luce della S. Scrittura e dei recenti testi magisteriali, sul rapporto fra l'opera dello Spirito e l'evangelizzazione nella missione salvifica della Chiesa.
area studi/teologia - nome file: spiritosantoemissione.zip (25 kb); inserito il 11/09/2007; 8451 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Riccardi, contatta l'autore
581. La morte dell'uomo alla luce del mistero pasqualevisualizza scarica
La morte dell'uomo alla luce del mistero pasquale negli scritti “Mysterium Paschale” di Hans Urs von Balthasar e “Speranza Cristiana e Liberazione dell’uomo” di Juan Alfaro (a cura di Alessio Magoga).
area studi/teologia - nome file: morte-mistero-pasquale.zip (51 kb); inserito il 25/08/2003; 9335 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
582. La rivelazione nel Corano e la Dei Verbumvisualizza scarica
Appunti per una lettura teologico critica della rivelazione nel Corano alla luce della dei Verbum
area studi/teologia - nome file: rivelaz-corano.zip (8 kb); inserito il 18/06/2001; 5855 visualizzazioni
l'autore è don Pasquale Barile, contatta l'autore, vedi home page
583. La donna imago Dei nella Mulieris Dignitatem 1visualizza scarica
La donna imago Dei nella Esortazione apostolica Mulieris Dignitatem. Una lettura alla luce della Summa Theologiae di san Tommaso d'Aquino (tesi di magistero in scienze religiose)
area studi/teologia - nome file: imago-dei.zip (132 kb); inserito il 29/03/1999; 6796 visualizzazioni
l'autore è suor Paola o.p., contatta l'autore
584. Giubileo nell'ottica della ecologia integraleapri link
Per vivere il Giubileo 2025 nell’ottica dell’ecologia integrale ed essere così pellegrini di speranza, la Comunità Laudato Si’ Roma 2 propone un percorso personale e comunitario alla luce dell’enciclica Laudato Si', sia in un contesto non confessionale sia per celebrazioni di carattere religioso.
Il materiale viene inviato dopo richiesta email e un colloquio per spiegarne il senso e il modo con cui usare la traccia.
area varie - inserito il 30/11/2024; 218 visualizzazioni
l'autore è Anna Rita Lorusso, contatta l'autore, vedi home page
585. Tre pastori nella grotta 2visualizza scarica
Tre pastori ricordano le loro emozioni davanti alla grotta di Betlemme quando videro tre aspetti di Dio-Trinità: un aspetto del Padre (la tenerezza), uno del Figlio (la Luce), uno dello Spirito (il fuoco). Molto intensi, utilizzati in una veglia di preghiera davanti al presepe, durante un ritiro natalizio, con musica di sottofondo.
area varie - nome file: voci-dei-pastori.zip (9 kb); inserito il 23/12/2010; 13867 visualizzazioni
l'autore è Massimo Fasanaro, contatta l'autore
586. Altare della reposizione - Sulla parolavisualizza scarica
Altare della reposizione realizzato nella Chiesa di San Menno Cirò (KR) dall'oratorio san Domenico Savio sul tema "Costruiamo sulla Parola vera luce che illumina il nostro cammino".
area varie/altari - nome file: altare-reposiz-sulla-parola.zip (2045 kb); inserito il 14/04/2014; 5474 visualizzazioni
l'autore è Rosetta Bossio, contatta l'autore
587. Giovedi Santo 2013visualizza scarica
Foto della sistemazione dell'altare della celebrazione nel Giovedì Santo nella Parrocchia di san Pio X in Livorno e foto della sistemazione del luogo della Reposizione.
area varie/altari - nome file: altare-rep-2013.zip (1513 kb); inserito il 29/03/2013; 10609 visualizzazioni
l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page
588. Come Cristo, pane spezzato e luce del mondovisualizza scarica
Altare della reposizione realizzato nella Parrocchia Maria SS. Ausiliatrice di Turi (BA) nel 2011, in occasione del Giubileo Parrocchiale nel 25° anniversario di dedicazione della chiesa.
Clicca qui per l'adorazione sullo stesso tema.
area varie/altari - nome file: reposiz-2011-pane-spezzato.zip (995 kb); inserito il 28/02/2013; 9326 visualizzazioni
l'autore è Renzo Di Pinto, contatta l'autore
589. Altare della reposizione 2011 - Sarnovisualizza scarica
Riferimento-tema: Voi siete il sale della terra; ma se il sale perdesse il sapore, con che cosa lo si potrà render salato? A null'altro serve che ad essere gettato via e calpestato dagli uomini. Voi siete la luce del mondo; non può restare nascosta una città collocata sopra un monte, né si accende una lucerna per metterla sotto il moggio, ma sopra il lucerniere perché faccia luce a tutti quelli che sono nella casa. Così risplenda la vostra luce davanti agli uomini (Mt 5, 13-16)
area varie/altari - nome file: altare-rep-sarno-2011.zip (431 kb); inserito il 27/04/2011; 11172 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia S. Alfonso - Sarno, contatta l'autore
590. Altare della reposizione - Luce e panevisualizza scarica
Questo altare è stato realizzato nel 2009 dopo aver visto foto già presenti nel sito. E' stato valorizzato un quadro raffigurante la resurrezione di Cristo già presente in Chiesa su di un altare. Simboli presenti: ciotole, candele, pane, uva cartelloni con le scritte: "Tu sei la grande luce che il mondo attende..." "e il pane vivo che ci può saziare".
area varie/altari - nome file: altare-rep-2009-luce-pane.zip (447 kb); inserito il 26/02/2010; 13366 visualizzazioni
l'autore è Azione Cattolica Curti, contatta l'autore
591. Gesù Pane di Vita, Luce Vera, Acqua Vivavisualizza scarica
Altare della Reposizione realizzato nella Parrocchia di S.Marcello e S.Michele in Sepicciano di Piedimonte Matese (Ce). La cartella contiene anche la spiegazione in formato word.
area varie/altari - nome file: luce_pane_acqua.zip (413 kb); inserito il 16/04/2009; 8908 visualizzazioni
l'autore è Federica Atzeni, contatta l'autore, vedi home page
592. Tu sei la grande luce... e il pane vivo 1visualizza scarica
Altare della reposizione realizzato nella parrocchia Maria SS.ma Incoronata - Corato (BA). Il file comprende anche un testo con la spiegazione.
area varie/altari - nome file: luce-mondo-attende.zip (2922 kb); inserito il 11/04/2008; 13559 visualizzazioni
l'autore è Danila Palmieri, contatta l'autore
593. Cristo, faro per il nostro camminovisualizza scarica
Altare realizzato immaginando uno scenario marino in cui spicca un faro simboleggiante Cristo luce nel nostro viaggio di credenti nel mare della vita. Il file è in formato pdf.
area varie/altari - nome file: cristo-faro.zip (490 kb); inserito il 10/02/2008; 8842 visualizzazioni
l'autore è Gian Carla Cassone, contatta l'autore
594. Dalla luce della stella alla luce del Risorto 1visualizza scarica
Frasi e immagini utili per biglietti augurali per Natale e per Pasqua.
area varie/biglietti - nome file: luce-del-risorto.zip (4290 kb); inserito il 30/03/2018; 3556 visualizzazioni
l'autore è Catechista San Vito dei Normanni, contatta l'autore, vedi home page
595. Accendi la luce di Cristovisualizza scarica
Foglio con il testo del messaggio di Papa Francesco durante l'accensione dell'albero di Natale a Gubbio. Proposto come attività all'uscite delle messe in parrocchia: consegnato insieme ad un cero da accendere alla vigilia di Natale come segno di attesa e speranza.
area varie/biglietti - nome file: luce-cristo.zip (20 kb); inserito il 17/12/2014; 7938 visualizzazioni
l'autore è Azione Cattolica Curti, contatta l'autore
596. Cartolina ricordo 1visualizza scarica
Cartolina da dare ai ragazzi come ricordo di un'uscita di pastorale giovanile con una frase-invito del Papa Francesco a essere luce di Cristo.
In formato publisher e pdf.
area varie/biglietti - nome file: cartolina-ricordo-giov.zip (293 kb); inserito il 02/07/2013; 6180 visualizzazioni
l'autore è Donatella Pia Dambra, contatta l'autore
597. Croce gloriosa del Signore risortovisualizza scarica
E' l'abbraccio di Gesù al mondo, l'amore che ha manifestato in ogni istante della sua vita, che lo ha portato alla morte, ma anche alla resurrezione, e che continua a donarci. La luce e l'amore di Gesù illuminano il mondo.
area varie/biglietti - nome file: biglietto-abbraccio.zip (956 kb); inserito il 29/04/2011; 8601 visualizzazioni
l'autore è Maria Paola Nicolai, contatta l'autore
598. Avvento - cammino verso la lucevisualizza scarica
Poster per l'Avvento modificabile.
In formato publisher 2007 e PDF
area varie/biglietti - nome file: poster-avvento-luce.zip (663 kb); inserito il 26/11/2010; 8793 visualizzazioni
l'autore è Giuseppina Moro, contatta l'autore
599. Attendiamo che sorga la luce - Avvento 2010apri link
Proposta di composizioni floreali per le domeniche di Avvento 2010, a cura di Daniela Canardi.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.
area varie/iconefloreali - inserito il 31/10/2014; 3431 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
600. Sale della terra, luce del mondo - Pentecoste 2012apri link
Proposte di composizioni floreali per la Veglia di Pentecoste 2012, a cura di Daniela Canardi.
Sono stati utilizzati: anthurium, gladioli, gerbere, garofani rossi e foglie di aspidistra.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.
area varie/iconefloreali - inserito il 19/07/2014; 2850 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it