Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato riconciliazione tra le aree testi
Hai trovato 581 testi (ci sono anche 37 presentazioni, 34 video e 1 file audio)
Ordina per
521. Rito per la riconciliazione dei singoli penitentivisualizza scarica
Il Rito per la riconciliazione dei singoli penitenti tratto dal Rito della Penitenza del 1974 numeri 15-47.
area preghiera/rituali - nome file: rito-penitenza.zip (14 kb); inserito il 07/07/2010; 3813 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
522. Rito della Penitenza - premessevisualizza scarica
Premesse al rito della Penitenza, utili per comprendere il sacramento della Riconciliazione (dal sito clerus.org)
area preghiera/rituali - nome file: rito-penit.zip (27 kb); inserito il 07/07/2010; 4668 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
523. Il grido della pace 1visualizza scarica
Si tratta di una Veglia articolata intorno alla recita del Rosario. Ad ogni posta dei misteri gaudiosi vengono letti due brani; anzitutto uno stralcio dal messaggio di Papa Francesco al Colosseo (25 0ttobre 2022, nel corso dell'incontro di preghiera inter-religiosa Il grido della pace e poi una lirica o una composizione di un autore moderno (S. Quasimodo, P. Levi, K. Gibran, M.L. King, D. Barsotti) L'atto di impegno per la pace, tratto da uno scritto di Primo Mazzolari conclude l'iniziativa.
area preghiera/rosario - nome file: rosario-grido-della-pace.zip (275 kb); inserito il 15/11/2022; 6575 visualizzazioni
l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore
PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA
524. Schema confessione adultivisualizza scarica
Opuscolo guida in preparazione alla Riconciliazione redatta da don Paolo Pigozzo - diocesi di Treviso.
Foglio A4 da stampare fronte-retro e piegare in tre colonne. In formato Publisher e pdf.
area preghiera/sacramenti - nome file: confessioni-adulti.zip (1339 kb); inserito il 22/01/2021; 2656 visualizzazioni
l'autore è Lucia Iseppi, contatta l'autore
525. Rito Penitenza (foglio per sacerdote)visualizza scarica
Un foglio con il rito per la riconciliazione dei singoli penitenti, da stampare fronte retro.
Utile ai sacerdoti per amministrare il sacramento della Penitenza
area preghiera/sacramenti - nome file: rito-penitenza-sac.zip (4 kb); inserito il 08/03/2017; 6337 visualizzazioni
l'autore è don Marco Renzi, contatta l'autore, vedi home page
526. Presentazione alla comunità (iniziazione cristiana e futuri sposi)visualizza scarica
All'inizio dell'anno pastorale al fine di rinsaldare l'appartenenza all'unica Chiesa di Cristo, si suggerisce la presentazione alla comunità dei bambini della prima confessione, della prima comunione, dei ragazzi della cresima e delle coppie di fidanzati che si sposeranno nell'anno.
Clicca qui per i segnalibri da consegnare come ricordo.
area preghiera/sacramenti - nome file: presentazione-alla-comunita.zip (58 kb); inserito il 16/09/2015; 13090 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Trolio, contatta l'autore
527. Preghiere per il Sacramento della riconciliazione 4visualizza scarica
Spunti per la preghiera dei fedeli utilizzate durante la celebrazione del rito della Prima Confessione, con i bambini di terza elementare.
area preghiera/sacramenti - nome file: pregh-fedeli-1-conf.zip (7 kb); inserito il 23/12/2014; 30961 visualizzazioni
l'autore è Arianna Accorsi, contatta l'autore
528. Accompagnate vostro figlio alla Prima Confessione 3visualizza scarica
Incontro di preghiera e formazione con i genitori dei bambini che durante l'anno faranno la Prima Confessione, su questi temi:
- aiuto alla presa di coscienza d'una amicizia infranta
- accompagnare i bambini a prepararsi per la confessione.
Libretto di 8 pagine, in formato Publisher e Pdf
area preghiera/sacramenti - nome file: incontro-genitori-1-confess.zip (882 kb); inserito il 18/01/2012; 17912 visualizzazioni
l'autore è don Franz Refalo, contatta l'autore
529. La gioia della riconciliazione 2visualizza scarica
Pieghevole da utilizzare come guida per il Sacramento della Riconciliazione. In formato publisher e pdf.
area preghiera/sacramenti - nome file: pieghevole-riconciliazione.zip (295 kb); inserito il 21/06/2011; 13805 visualizzazioni
l'autore è Giovanna Turco, contatta l'autore
530. Richiesta sacramentivisualizza scarica
Domande di ammissione, durante la messa domenicale, ai sacramenti della confessione, comunione e cresima.
area preghiera/sacramenti - nome file: domande_ammiss_sacramenti.zip (20 kb); inserito il 16/06/2009; 10508 visualizzazioni
l'autore è Luigi De Bernardi, contatta l'autore, vedi home page
531. Libretto per la confessione mensilescarica
Sussidio per aiutare i ragazzi della catechesi alla celebrazione del Sacramento della Riconciliazione. Il file è in formato publisher,
area preghiera/sacramenti - nome file: confessione-mensile.zip (641 kb); inserito il 04/04/2009; 12161 visualizzazioni
l'autore è don Stefano Margola, contatta l'autore, vedi home page
532. Consegna della preghiera del Signore 3visualizza scarica
Monizioni per la celebrazione Eucaristica della 3a domenica di Pasqua in cui un gruppo di bambini (che si preparano al sacramento della prima Riconciliazione) ricevono la preghiera del Signore: il "Padre nostro".
area preghiera/sacramenti - nome file: monizioni-messa.zip (7 kb); inserito il 05/05/2008; 13883 visualizzazioni
l'autore è Luigi De Bernardi, contatta l'autore, vedi home page
533. Le due Preghiere eucaristiche della riconciliazionevisualizza scarica
Le due Preghiere eucaristiche della riconciliazione
area preghiera/sacramenti - nome file: pr-euc-riconc.zip (6 kb); inserito il 03/04/2000; 5613 visualizzazioni
l'autore è don Carmine Miccoli, contatta l'autore
534. Educati da Cristo Eucarestiavisualizza scarica
Adorazione Eucaristica, adatta particolarmente al Giovedì Santo, con momenti di preghiera e riflessione divisi in momenti:
1. L'Eucarestia ci educa all'accoglienza
2. L'Eucarestia ci educa alla riconciliazione
3. L'Eucarestia ci educa all'ascolto e al dialogo
4. L'Eucarestia ci educa all'offerta e alla solidarietà
5. L'Eucarestia ci educa alla Comunione
6. L'Eucarestia ci educa alla Missione
area preghiera/settimanasanta - nome file: ador-giovsanto-educati_eucarestia.zip (36 kb); inserito il 05/04/2012; 12253 visualizzazioni
l'autore è Emanuele Mascolo, contatta l'autore
535. La pace come cammino di speranzavisualizza scarica
Viene proposto un cammino aux flambeaux in cinque tappe, da una piazza della Città fino alla Chiesa parrocchiale ove sarà celebrata la S. Messa. Ad ogni tappa viene letto uno stralcio del Messaggio di Papa Francesco per la 53^ Giornata Mondiale della Pace, aggiungendo di volta in volta testi di poeti, autori o testimoni di pace e nonviolenza (Charles Peguy, Salvatore Quasimodo, Herman Hesse, Nelson Mandela, Robi Damelin, Alexander Langer). La Veglia si conclude con la Benedizione alla Città e la Celebrazione eucaristica.
area preghiera/veglie - nome file: veglia-pace-2020.zip (463 kb); inserito il 30/12/2019; 7786 visualizzazioni
l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore
536. Liturgia di Riconciliazione Comunitariavisualizza scarica
Nelle Comunità dell'Ordine dei Minimi si è soliti svolgere periodicamente la liturgia di riconciliazione comunitaria che si conclude con l'abbraccio di pace fra i membri. Eccone uno schema adattabile anche alle altre comunità ecclesiali (parrocchie, ecc)
area preghiera/veglie - nome file: riconciliazione.zip (6 kb); inserito il 27/12/2003; 7175 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
537. Non affanniamoci per le cose inutili 1visualizza scarica
Veglia di preghiera da utilizzare all'inizio dell'anno pastorale. E' così strutturata:
I Parte: Adorazione;
II Parte: La riconciliazione;
III Parte: Ringraziamento;
IV Parte: Reposizione del Santissimo e conclusione.
area preghiera/veglie - nome file: iniz-anno-past.zip (8 kb); inserito il 16/05/2003; 12286 visualizzazioni
l'autore è Immacolata Chetta, contatta l'autore
538. Via Crucis penitenzialevisualizza scarica
Via Crucis pensata per bambini che hanno ricevuto la prima Confessione (III Scuola primaria). Attraverso le stazioni e segni, i bambini sono guidati a fare un semplice esame di coscienza.
Libretto di 20 pagine in formato A5
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-anim-bambini.zip (179 kb); inserito il 21/02/2013; 20524 visualizzazioni
l'autore è don Marco Volpe, contatta l'autore
539. Via Crucis penitenzialevisualizza scarica
Via Crucis con carattere penitenziale, finalizzata alla preparazione della Confessione pasquale. I testi sono ripresi dal Rituale della Confessione.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-penitenziale.zip (16 kb); inserito il 24/03/2012; 7988 visualizzazioni
l'autore è don Marcello Boldrini, contatta l'autore, vedi home page
540. Via Crucis e confessionevisualizza scarica
Incontro di preghiera con via crucis meditata in cinque stazioni e spunti di riflessione sui temi della conversione, confessione e perdono. Parte del materiale, già presente in Qumran, è stato riadattato per essere utilizzato in un incontro quaresimale per adulti.
area preghiera/viacrucis - nome file: crucis-confessione.zip (23 kb); inserito il 08/04/2011; 9616 visualizzazioni
l'autore è Rita Biscaro, contatta l'autore
541. Via Crucis (28) 1visualizza scarica
Via Crucis, un cammino di riconciliazione.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-28.zip (12 kb); inserito il 22/02/2001; 10459 visualizzazioni
l'autore è don Nicola Ippolito, contatta l'autore
542. Via Crucis (19)visualizza scarica
Via Crucis con richiesta di perdono ad ogni stazione (con testi di Memoria e riconciliazione e di TMA).
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-19.zip (10 kb); inserito il 07/04/2000; 8799 visualizzazioni
l'autore è don Carlo Cassatella, contatta l'autore
543. Itinerario per la Pasquavisualizza scarica
Due incontri sulla confessione e due incontri sull'Eucarestia preparati per la Comunità scout Foulards Blancs del Piemonte. Ottimi per MASCI e COCA.
area scout - nome file: cate_per_pasqua.zip (69 kb); inserito il 10/02/2005; 7840 visualizzazioni
l'autore è Fortunato Forner, contatta l'autore
544. Riconciliazione e serviziovisualizza scarica
Veglia per comunità capi sul tema del perdono reciproco e della correzione fraterna. Celebrata in preparazione alla Pasqua 2010.
area scout/capi - nome file: riconc-serv.zip (14 kb); inserito il 25/03/2010; 12783 visualizzazioni
l'autore è Orazio Rizzo, contatta l'autore
545. Catechesi su Riconciliazione ed Eucarestiavisualizza scarica
Due incontri interessanti per capi: perché devo andare da un prete per confessarmi…io mi rivolgo a Dio direttamente....; la Messa inizia con un atto di riconciliazione.
area scout/capi - nome file: riconciliazione_ed_eucarestia.zip (38 kb); inserito il 06/12/2004; 7490 visualizzazioni
l'autore è Fortunato Forner, contatta l'autore
546. Confessione e tempo di quaresimascarica
Meditando sulla figura di Giuda e Pietro nelle ultime ore della vita di Cristo, attività in preparazione alla confessione per i ragazzi del reparto. Il file è in formato PUB.
area scout/esploratori - nome file: confessioni_eg_quaresima.zip (230 kb); inserito il 08/02/2007; 8822 visualizzazioni
l'autore è A.E. - Agesci San Donà 1, contatta l'autore
547. La riconciliazione 1visualizza scarica
Idee, spunti e celebrazioni sulla riconciliazione e dimensione penitenziale per E/G, R/S e COMUNITA' CAPI.
area scout/esploratori - nome file: kit_penitenziale_stilescout.zip (125 kb); inserito il 31/12/2006; 13900 visualizzazioni
l'autore è Fortunato Forner, contatta l'autore
548. Pomeriggio penitenziale per reparto 1visualizza scarica
Un'attività E/G "forte" da vivere con i ragazzi in preparazione alla confessione in Quaresima e nei tempi forti.
area scout/esploratori - nome file: confessioni_eg.zip (8 kb); inserito il 19/02/2006; 13068 visualizzazioni
l'autore è Filipetto
549. Confessioni per il reparto 1scarica
Riflessioni, preghiere e spunti per i ragazzi del Reparto per vivere il sacrmaento della Confessione prima delle grandi feste (Natale, Pasqua, campo estivo). Il file è in formato publisher.
area scout/esploratori - nome file: confe_eg_natale.zip (46 kb); inserito il 29/12/2005; 10134 visualizzazioni
l'autore è A.E. - Agesci San Donà 1, contatta l'autore
550. Giornata penitenziale per i lupettivisualizza scarica
Giornata per campetto di Pasqua o Vdb sul tema del perdono di Dio e della confessione per i lupi e le cocci.
area scout/lupetti - nome file: giornata_penitenziale.zip (107 kb); inserito il 19/02/2006; 10147 visualizzazioni
l'autore è don Michele Canella, contatta l'autore
551. Route di Clan 2013 su Sant'Agostinovisualizza scarica
Libretto per il cammino di Sant'Agostino da Genova a Pavia. Incentrato sulle "Confessiones", da cui sono stati tratti tematiche e spunti per la riflessione e la preghiera durante l'intera settimana di Route. Per il deserto ci si è avvalsi, tra l'altro, della lettera pastorale di S. E. Mons. Forte sulla confessione (Confessarsi, perché? La riconciliazione e la bellezza di Dio, 2005-2006).
area scout/rover - nome file: route-agostino.zip (502 kb); inserito il 04/09/2013; 12285 visualizzazioni
l'autore è padre Lorenzo Mazzoccante, contatta l'autore
552. Liturgia penitenziale per branca R/Sscarica
Riscoprire la confessione nell'itinerario RS: una proposta concreta alla luce dell'incontro di Gesù con Zaccheo. Il file è in formato pub.
area scout/rover - nome file: confessioni_clan.zip (62 kb); inserito il 19/02/2006; 9108 visualizzazioni
l'autore è Agesci Torino 24, vedi home page
553. Piccole veglie su amore e riconciliazionevisualizza scarica
Due serate sull'amore e riconciliazione per noviziato a cui aggiungere canti e preghiere
area scout/rover - nome file: amore_riconciliazione.zip (27 kb); inserito il 31/07/2005; 11863 visualizzazioni
l'autore è Fortunato Forner, contatta l'autore
554. Zaccheo insegnaci a scendere - Esercizi spirituali Quaresima 2019 1visualizza scarica
Con gli Esercizi spirituali in Città, l'Azione Cattolica della diocesi di Roma propone, per la Quaresima 2019 un breve percorso di pentimento, conversione e riconciliazione, seguendo il Vangelo di Luca ed aiutati nella riflessione da alcuni brani degli scritti di Sant’Ignazio di Loyola.
Il percorso si svolge per 3 giorni durante tre momenti:
- Al mattino, appena svegli in casa, da soli o come sposi.
- A metà giornata durante la pausa pranzo nei luoghi di vita frequentati.
- La sera, pregando insieme come popolo di Dio, nella propria Parrocchia.
Libretto in formato Pdf.
esercizi spirituali quaresima non giudicare pentimento conversione riconciliazione conversione di zaccheo amore per i nemici
area spiritualita - nome file: esercizi-ac-roma-quar-2019.zip (1204 kb); inserito il 25/03/2019; 8856 visualizzazioni
l'autore è Azione Cattolica diocesi di Roma, contatta l'autore, vedi home page
555. Lettera d'amore del Padre 4visualizza scarica
Raccolta di numerosi passi della Bibbia trasformati in una lettera d'amore di Dio Padre per il proprio figlio/a. Utile come riflessione per il sacramento della Riconciliazione, per incontri di catechesi con adulti, o ritiri vari...
area spiritualita - nome file: lettera-dal-padre.zip (58 kb); inserito il 03/04/2013; 15423 visualizzazioni
l'autore è Milena Pavan, contatta l'autore
556. La spiritualità di Padre Pio da Pietrelcina 1visualizza scarica
Breve opuscolo per un primo approccio alla spiritualità di P.Pio. Diviso in 4 parti: 1 i fenomeni straordinari della sua esperienza spirituale; 2 la preghiera; 3 il ministero della Riconciliazione; 4 l'Eucarestia.
area spiritualita/agiografia - nome file: padrepio.zip (27 kb); inserito il 21/02/2005; 10949 visualizzazioni
l'autore è padre Carlo Roccati, contatta l'autore
557. Il Pastore di Ermavisualizza scarica
Presentazione dell'opera di un padre apostolico, cioè di un autore immediatamente successivo all'epoca apostolica, fondamentale per lo studio dello sviluppo del sacramento della riconciliazione.
area studi/patrologia - nome file: pastore-erma.zip (20 kb); inserito il 16/05/2005; 9182 visualizzazioni
l'autore è Alfredo Alessio Conti, contatta l'autore
558. La confessione spiegata ai ragazzi 3visualizza scarica
Un interessante opuscolo che spiega il sacramento della riconciliazione ai più giovani.
area studi/sacramenti - nome file: confession__ragazzi.zip (34 kb); inserito il 11/10/2008; 28553 visualizzazioni
l'autore è Nardo Masetti, contatta l'autore
559. Prospettive del sacramento della Riconciliazione, a partire dalla GMG 2000visualizza scarica
È la tesi di dottorato del sacerdote responsabile del "Servizio Confessioni" durante la Giornata Mondiale della Gioventù di Roma 2000, al Circo Massimo. A partire da quell'evento straordinario, viene svolta una approfondita riflessione sulle attuali istanze e prospettive teologico-liturgiche per il IV sacramento, con particolare riferimento alla valorizzazione congiunta delle due dimensioni personale e comunitaria della Riconciliazione (formato PDF).
area studi/sacramenti - nome file: giovani-e-riconciliaz.zip (1958 kb); inserito il 11/02/2005; 7138 visualizzazioni
l'autore è don Luca Ferrari, contatta l'autore, vedi home page
560. I Giovani e il sacramento della Confessionevisualizza scarica
E' una tesi che propone un’indagine realizzata dalla diocesi di Fermo sui giovani delle scuole medie superiori riguardo il loro rapporto con la Confessione.
L’indagine è stata curata dalle insegnanti di religione e dall’Ufficio Catechistico Diocesano.
area studi/sacramenti - nome file: tesi-giov-e-conf.zip (127 kb); inserito il 23/02/2004; 8506 visualizzazioni
l'autore è Matteo Buggea, contatta l'autore
Spunti bibliografici su Riconciliazione a cura di LibreriadelSanto.it