Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato canzone tra le aree testi
Hai trovato 1481 testi (ci sono anche 65 presentazioni, 120 video e 45 file audio)
Ordina per
481. Santa Caterina - Il Recitalvisualizza scarica
La storia e la spiritualità di santa Caterina di Alessandria raccontata nello stile del recital con canti, citazioni storiche, danze. Testo realizzato dai giovani della parrocchia Santa Caterina di Pedara (CT) con la collaborazione di Concetta Bonanno. Anche se i canti sono in siciliano e ci sono diversi riferimenti alla chiesa parrocchiale può essere utile per mettere in luce un percorso di iniziazione cristiana attraverso la vita di Caterina: il battesimo, la testimonianza delle fede, l’accettazione della volontà di Dio fino al martirio...
area giovani/recitazione - nome file: santa-caterina-recital.zip (14 kb); inserito il 18/03/2014; 6095 visualizzazioni
l'autore è Alfio Bonanno, contatta l'autore
482. Dio c'è ma non lo vediamo 1visualizza scarica
Spettacolo natalizio scritto ed interpretato dal gruppo giovani della parrocchia Maria SS.ma delle Sette Spade di Licata, Arcidiocesi di Agrigento. Il mondo giovanile attento più alle cose materiali che alla venuta del bambino Gesù e il tentativo di alcuni di loro di far capire il vero senso del Natale, il tutto in un mix di canti religiosi e moderni.
area giovani/recitazione - nome file: non-lo-vediamo.zip (25 kb); inserito il 29/12/2012; 9061 visualizzazioni
l'autore è Carmen Mungiovì, contatta l'autore
483. Liberi di scegliere - il Dono dei doni 3visualizza scarica
Recital in preparazione alla S. Cresima. Un gruppo di ragazzi accetta la proposta di una guida saggia, di intraprendere un viaggio verso la montagna dello Spirito Santo. Lungo la strada incontreranno i sette doni dello Spirito Santo, ma anche sette "contro-doni"; fra questi dovranno sapere scegliere bene chi accettare come compagno di viaggio, allo scopo di raggiungere la meta. Questo testo permette di assegnare più parti, per coinvolgere molti ragazzi e le scene possono essere intervallate da canti adeguati.
Presentazione Power Point
area giovani/recitazione - nome file: liberi-di-scegliere.zip (881 kb); inserito il 24/05/2012; 26564 visualizzazioni
l'autore è Maria Cherubina Capitelli, contatta l'autore
484. E' venuto da lontano - Recita Natale 2011visualizza scarica
Recita natalizia inedita. Si parte dal Re Davide e Samuele, da Giovanni Battista fino a formare il presepio vivente. Oltre a parti recitate sono previsti diversi canti.
area giovani/recitazione - nome file: venuto-da-lontano.zip (49 kb); inserito il 19/01/2012; 16565 visualizzazioni
l'autore è Annamaria Dalprato, contatta l'autore
485. 'Il Pellegrino del Mondo' Recital su Papa Giovanni Paolo II 2visualizza scarica
Testo dello spettacolo musicale sulla vita di Giovanni Paolo II. Testi del copione e dei canti di Giovanna Folino.
Testo dello spettacolo musicale sulla vita di Giovanni Paolo II. Testi del copione e dei canti di Giovanna Folino.
Per ascoltare un'anteprima delle canzoni dello spettacolo basta seguire questi link: link1 link2
Clicca qui per vedere su YouTube il video di una delle canzoni "Sentinelle del Mattino"
e qui per un video di sintesi dello spettacolo realizzato da "I Giullari di Dio" nel 2007.
area giovani/recitazione - nome file: pellegrino-del-mondo.zip (36 kb); inserito il 01/02/2011; 10450 visualizzazioni
l'autore è Giovanna Folino, contatta l'autore
486. Hair 3visualizza scarica
E' una riduzione in italiano del celebre Musical, una bella testimonianza sulla pace con tutti i temi giovanili... Anche i canti sono tradotti in italiano.
area giovani/recitazione - nome file: hair.zip (41 kb); inserito il 23/05/2006; 15938 visualizzazioni
l'autore è Marco Marelli, contatta l'autore
487. Volare la vitavisualizza scarica
Un Recital sul valore della vita che trova in Gesù la sua sorgente di speranza. E' un percorso di canti e riflessioni diviso in quattro parti:
- i dubbi e le domande
- la scoperta
- la metamorfosi
- la proposta
Le canzoni proposte nel copione possono essere cambiate a piacere.
area giovani/recitazione - nome file: volare-la-vita.zip (189 kb); inserito il 15/04/2005; 20113 visualizzazioni
l'autore è Enzo Dalla Libera, contatta l'autore
488. Udienze novembre 2011visualizza scarica
02.11.2011 - Commemorazione di tutti i fedeli defunti
09.11.2011 - Salmo 119 (118) Il grande canto della "Legge"
16.11.2011 - Salmo 110 (109) Il Re Messia.
23.11.2011 - Viaggio Apostolico in Benin
30.11.2011 - La preghiera di Gesù
area magistero/benedettoxvi - nome file: udienze-2011-11.zip (80 kb); inserito il 30/11/2011; 3689 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
489. Musicam Sacram 1visualizza scarica
Istruzione del “Consilium” e della Sacra Congregazione dei Riti sulla musica nella celebrazione liturgica (5 marzo 1967).
area magistero/congregazioni - nome file: musicam-sacram.zip (20 kb); inserito il 06/03/2017; 1786 visualizzazioni
490. Discorso 19 marzo 2022 - Piccolo Coro Antonianovisualizza scarica
Discorso del Papa Francesco al Piccolo Coro dell'Antoniano di Bologna e ai Cori della Galassia dell'Antoniano (19 marzo 2022).
- audio mp3
- video.
area magistero/francesco - nome file: discorso-papa-2022-03-19.zip (8 kb); inserito il 19/03/2022; 2752 visualizzazioni
491. Discorso 28 settembre 2019 - Scholae Cantorumvisualizza scarica
Discorso di Papa Francesco alle Scholae Cantorum dell'Associazione Italiana Santa Cecilia (28 settembre 2019).
area magistero/francesco - nome file: discorso-papa-2019-09-28-scholae-cant.zip (9 kb); inserito il 28/09/2019; 1107 visualizzazioni
492. Omelia 12 dicembre 2018 - B.V.M. di Guadalupevisualizza scarica
Omelia del Papa Francesco durante la Santa Messa in occasione della Festa della Beata Vergine Maria di Guadalupe, patrona dell'America Latina (12 dicembre 2018).
- audio MP3
- video
Audio e video sono in lingua spagnola, il testo è anche in italiano.
area magistero/francesco - nome file: omelia-papa-2018-12-12.zip (19 kb); inserito il 13/12/2018; 3698 visualizzazioni
493. Discorso 24 novembre 2018 - III Incontro Coralivisualizza scarica
Discorso di Papa Francesco ai partecipanti al III Incontro Internazionale delle Corali in Vaticano (24 novembre 2018)
audio MP3
video
area magistero/francesco - nome file: discorso-papa-2018-11-24-corali.zip (8 kb); inserito il 26/11/2018; 830 visualizzazioni
494. Discorso 10 novembre 2018 - Alunni del Cielovisualizza scarica
Discorso di Papa Francesco all'Associazione “Alunni del Cielo” (10 novembre 2018).
area magistero/francesco - nome file: discorso-papa-2018-11-10-alunndelicielo.zip (8 kb); inserito il 13/11/2018; 1512 visualizzazioni
495. Udienza 10 gennaio 2018visualizza scarica
Udienza Generale di Papa Francesco del 10 gennaio 2018 su: La Santa Messa - 7. Il canto del "Gloria" e l'orazione colletta.
Audio Mp3
Video
area magistero/francesco - nome file: udienza-2018-01-10.zip (12 kb); inserito il 10/01/2018; 2545 visualizzazioni
496. Discorso 4 marzo 2017 - Musica sacra 1visualizza scarica
Discorso del Papa Francesco ai Partecipanti al Convegno Internazionale “Musica e Chiesa: culto e cultura a 50 anni dalla Musicam sacram” (4 marzo 2017)
area magistero/francesco - nome file: discorso-papa-2017-03-04.zip (9 kb); inserito il 04/03/2017; 2472 visualizzazioni
497. Discorso 31 Dicembre 2015 - Ai Pueri Cantoresvisualizza scarica
Dialogo di Papa Francesco con i partecipanti al 40° Congresso Internazionale dei Pueri Cantores (31 dicembre 2015).
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube
area magistero/francesco - nome file: discorso-papa-2015-12-31.zip (11 kb); inserito il 02/01/2016; 2037 visualizzazioni
498. La musica e il canto nella Liturgia 1visualizza scarica
Note magisteriali - pastorali circa la musica ed il canto nella Liturgia.
area magistero/sintesi - nome file: musica-canto-liturgia.zip (19 kb); inserito il 08/02/2005; 7100 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
499. La canzone dei migrantiguarda su Youtube
L'opera nasce dalla consapevolezza che l'umanità intera sta vivendo un momento storico epocale: non soltanto il confronto/scontro di religioni e civiltà diverse, non soltanto la crisi e gli interessi economici mondiali, ma la percezione di un punto di non ritorno globale per la sopravvivenza dell'essere uomo, dei suoi valori fondanti e dello stesso senso della vita. La tragedia dei migranti (o profughi, o rifugiati, o diseredati non fa differenza) ci pone di fronte a tutto ciò, analogamente a tutte le migrazioni del passato, ma anche diversamente da esse perchè oggi questa è tragedia di tutti: di chi uccide, di chi lucra, di chi fugge, di chi accoglie e di chi respinge.
area migrazioni - inserito il 15/01/2016; 1391 visualizzazioni
l'autore è Fernando Ianeselli, contatta l'autore
500. Il Catechismo italo - albanesevisualizza scarica
Novità assoluta! Il Catechismo per la chiesa albanese. Queste comunità sono in cammino di riscoperta delle proprie radici cristiane dopo decenni di repressione. L'intento è proprio di ricominciare dalle basi più semplici della dottrina cristiana
Nota: il file è in due lingue italiano e albanese.
Per chi lo desidera, è disponibile anche una serie di canti in albanese con le partizioni musicali: è un unico file di 9 Mb
area migrazioni - nome file: cat-it-alb.zip (303 kb); inserito il 11/02/2005; 7280 visualizzazioni
l'autore è Migrantes - CEI, contatta l'autore, vedi home page
501. Nuovo testo del canto natalizio tradizionale "Noel Noel"visualizza scarica
Non è propriamente un canto liturgico: ma il testo semplice, e tuttavia non banale, può essere inserito nelle celebrazioni, concerti e recite nel periodo di Natale. Allegato link con semplice spartito e audio.
area migrazioni/cantiliturgici - nome file: noel_noel_parole_nuove.doc.zip (3 kb); inserito il 15/01/2016; 4431 visualizzazioni
l'autore è Maria Donelli, contatta l'autore
502. Libretto di canti - 8visualizza scarica
Si tratta di una Raccolta di canti dell'Africa Centrale della Comunità Cattolica di Rifugiati di Cape Town in Sud Africa.
Nota: siamo una comunità religiosa di missionari a servizio dei migranti, fondati dal beato G.B. Scalabrini. Lavoriamo in 29 paesi del mondo a stretto contatto con migranti e rifugiati.
Il file è in quattro lingue: francese, swahili, kinyarwanda e lingala.
area migrazioni/cantiliturgici - nome file: cant-lit-afr.zip (40 kb); inserito il 10/02/2004; 16554 visualizzazioni
l'autore è Gabriele Beltrami, contatta l'autore, vedi home page
503. Il canto del cuore - Pjevati o srcu (croato)visualizza scarica
L'amore, linguaggio universale che parla con i silenzi e si fa udire anche dai sordi. Versi e foto di don Ivan Bodrozic. In lingua croata.
area migrazioni/presentazioni - nome file: pjevati_o_srcu.zip (468 kb); inserito il 29/04/2008; 3425 visualizzazioni
l'autore è Antonella Fontana, contatta l'autore
504. Preghiera per la Famigliavisualizza scarica
Presentazione in pps con il testo di una canzone di padre Zezinho che è una preghiera per la famiglia. Il file è in lingua portoghese
area migrazioni/presentazioni - nome file: oracao-familia.zip (1530 kb); inserito il 14/02/2007; 4495 visualizzazioni
l'autore è padre Aloisio Araujo, contatta l'autore
505. Invece un Samaritano. Preghiera di ringraziamento a Dio per i curantiapri link
Schema per un momento di preghiera per i curanti, in occasione della celebrazione della Giornata Mondiale del Malato.
In 4 momenti:
1. Essere come il Padre (Lc 6,31-36)
2. Curare (Lc 10,33-35)
3. Portare (Gv 5,1-9)
4. Testimoniare (Mt 8,5-13)
Con canti, testimonianze e brani dal Messaggio del Papa Francesco per la 30a Giornata Mondiale del malato.
La preghiera prevista per venerdì 4 febbraio 2022 ore 16,00 si può seguire in diretta streaming dal canale YouTube della Pastorale Salute CEI.
6 pagine in formato pdf, impaginato per foglio A4
area preghiera - inserito il 03/02/2022; 507 visualizzazioni
506. Veglia Primo Maggio 2020 MLACapri link
Il lavoro che speriamo per il pianeta che vogliamo. Veglia per il 1° Maggio 2020, festa di san Giuseppe lavoratore, ideata dal Mlac (Movimento Lavoratori di Azione Cattolica).
Può essere utilizzata per la preghiera personale, o in famiglia o nei gruppi MLAC collegandosi tramite internet. E' così strutturata: canto, catechesi con l’arte, a cura di Veronica Rossi, Liturgia della Parola, commento di Don Bruno Bignami, Preghiera dei fedeli, segno, preghiera a San Giuseppe e supplica alla Vergine. Sono allegati materiale per l'approfondimento.
area preghiera - inserito il 27/04/2020; 812 visualizzazioni
507. Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani 2019apri link
Sussidio per la Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani 2019 a cura del Centro Pro Unione. Il libretto comprende:
• Presentazione
• Introduzione teologico-pastorale
• Presentazione degli organismi che hanno preparato il materiale
• Testo biblico Cercate di essere veramente giusti (Deut 16,16-20)
• Letture bibliche e commento per ogni giorno della settimana
• Situazione ecumenica in Indonesia
• Canti per l'unità dei cristiani
• Date importanti nella storia della preghiera per l’unità dei cristiani
• Temi della “settimana di preghiera per l’unità dei cristiani” 1968-2019
Il libretto si può sfogliare on line oppure scaricare in formato PDF
area preghiera - inserito il 03/01/2019; 1606 visualizzazioni
508. Animazione della Processione del Corpus Domini 2018visualizza scarica
Libretto contenente testi biblici, invocazioni, meditazioni e canti eucaristici, per animare la processione del Corpus Domini e processioni eucaristiche. Rielaborazione del libretto 2017.
In formato Publisher e Pdf.
area preghiera - nome file: libretto-process-corpus-domini-2018.zip (1433 kb); inserito il 24/10/2018; 3670 visualizzazioni
l'autore è don Elia Donato Guercio, contatta l'autore
509. Animazione Processione Corpus Domini 1visualizza scarica
Libretto contenente testi biblici, invocazioni, meditazioni e canti eucaristici, per animare la processione del Corpus Domini e processioni eucaristiche.
In formato Publisher e Pdf.
area preghiera - nome file: libretto-process-corpus-domini-2017.zip (1432 kb); inserito il 15/06/2017; 6710 visualizzazioni
l'autore è don Elia Donato Guercio, contatta l'autore
510. La festa dell’Incontrovisualizza scarica
Suggerimenti per la celebrazione della 21a Giornata mondiale della vita consacrata (2 febbraio 2017). Con:
- testo dell’Invitatorio delle Lodi mattutine,
- Lucernario in apertura ai Vespri e offerta dell’incenso,
- orazioni al termine di ogni salmo.
- melodia del ritornello e un tono salmodico di facile esecuzione per cantare il salmo responsoriale nella celebrazione eucaristica.
dalla Rivista liturgica "La vita in Cristo e nella Chiesa" n 2/2017
area preghiera - nome file: festa-incontro.zip (592 kb); inserito il 02/02/2017; 5375 visualizzazioni
l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page
511. Celebrazione di apertura della Visita Pastorale 1visualizza scarica
Celebrazione di apertura della Visita Pastorale con accoglienza del Vescovo e Liturgia della Parola. Completa di canti.
area preghiera - nome file: apertura-visita-pastor.zip (12 kb); inserito il 20/10/2015; 6097 visualizzazioni
l'autore è Simone Perotto, contatta l'autore
512. Litanie don Bosco 1visualizza scarica
Invocazioni litaniche a Don Bosco per processioni. Sono state usate a Vietri sul mare in occasione della Visita dell'Urna di san Giovanni Bosco, intervallate dai canti, durante il corteo orante.
area preghiera - nome file: litanie-don-bosco.zip (9 kb); inserito il 23/07/2014; 8730 visualizzazioni
l'autore è Alfonso Gargano, contatta l'autore
513. Ricordati di tutto il camminovisualizza scarica
Celebrazione di ringraziamento di fine anno che utilizza il brano di Dt 8,1-5. Si snoda in 3 momenti diversi: - Riconoscere; - Contemplare; - Obbedire. La struttura contiene il canto del 'Te Deum'.
area preghiera - nome file: ricordati-cammino.zip (9 kb); inserito il 12/06/2014; 6341 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
514. La ferita diventa benedizionevisualizza scarica
Celebrazione di ringraziamento di fine anno a partire dal brano di Gn 32,24-32. Si snoda in 3 momenti che riflettono 3 tempi diversi:
- Lasciarsi ferire;
- Accogliere le ferite;
- Perdonare per essere benedetti.
La struttura contiene la preghiera dei Vespri e il canto del 'Te Deum'.
area preghiera - nome file: ferita-benedizione.zip (10 kb); inserito il 12/06/2014; 7211 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
515. Libretto Commemorazione di tutti i Defunti - Rito Ambrosianovisualizza scarica
Libretto ad uso dei fedeli di rito ambrosiano che raccoglie le tre Messe del giorno del 2 novembre, la celebrazione di suffragio e alcuni canti.
area preghiera - nome file: messe-def-ambros.zip (65 kb); inserito il 02/11/2013; 6890 visualizzazioni
l'autore è don Stefano Dolci, contatta l'autore
516. Tutti in Cristo riavranno la vitavisualizza scarica
Libretto con testi per la celebrazione liturgica dei defunti, con letture della II messa, canti e preghiere. I files sono in publisher e pdf.
area preghiera - nome file: defunti-messa-ii.zip (1481 kb); inserito il 16/10/2013; 5693 visualizzazioni
l'autore è don Pedro Rodriguez Antonio, contatta l'autore
517. Processione in onore dei santi Medici Cosma e Damianovisualizza scarica
Animazione della processione in onore dei santi medici Cosma e Damiano (26 settembre). Con abbondanti letture evangeliche, cenni sulla vita dei santi, invocazioni e canti.
area preghiera - nome file: process-santi-medici.zip (30 kb); inserito il 04/06/2013; 5215 visualizzazioni
l'autore è Mattia Murra, contatta l'autore
518. Gesù è con noi nelle gioie e nei dolori delle nostre famiglie 1visualizza scarica
Cinque appuntamenti per un percorso di preghiera che vuole richiamare l'attenzione su due punti:
1. Il bello come spazio di accoglienza, come realtà che attira e che parla da sola, il bello nel canto, nel segno, nell’ascolto della Parola che prende spessore dentro ciascuno a seconda dell’età e della cultura, un Parola per tutti.
2. Il corpo, la casa, la quotidianità come strumento della preghiera. Ogni persona si ritrova nella semplicità del movimento che viene richiesto, di un andare e venire, di un portare o ricevere, di un essere accolti dai segni liturgici opportunamente articolati in un clima di veglia che è diverso dalla Messa.
area preghiera - nome file: gesu-con-noi.zip (66 kb); inserito il 13/11/2012; 15139 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Basso, contatta l'autore
519. Rito della Candelora (Ambrosiano)visualizza scarica
Foglietto con il Rito della benedizione delle candele e Processione in occasione della presentazione di Gesù al Tempio. I testi sono tratti dal Messale ambrosiano, le antifone e gli inni sono sostituiti da altri canti e preghiere più conosciuti e ispirati al tempa della famiglia.
area preghiera - nome file: candelora-ambros.zip (50 kb); inserito il 03/09/2012; 10871 visualizzazioni
l'autore è don Luigi Re Cecconi, contatta l'autore
520. Processione per la Commemorazione dei fedeli defuntivisualizza scarica
Testo per la preghiera durante il cammino della processione in memoria dei defunti da usare il 2 Novembre (o il pomeriggio del 1 Novembre). Testo conforme al Rituale Ambrosiano per l'accompagnamento dei defunti al Cimitero, con alcune variazioni opportune e l'aggiunta di alcuni canti.
Libretto in formato publisher e testo in word.
area preghiera - nome file: processione-defunti-2011.zip (25 kb); inserito il 02/11/2011; 10482 visualizzazioni
l'autore è don Luigi Re Cecconi, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it