Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato nuovo tra le aree testi
Hai trovato 475 testi (ci sono anche 34 presentazioni, 41 video e 18 file audio)
Ordina per
Aree per nuovo: Audio - Nuovo Testamento; Video - Cartoni - Nuovo testamento; Video - Nuovo Testamento
441. Preghiera all'inizio di un nuovo annovisualizza scarica
Breve momento di preghiera per sottolineare l'inizio di un nuovo anno e la disponibilità all'impegno curato dal clan del Palermo 8.
area scout/rover - nome file: preghiera_inizio_anno.zip (7 kb); inserito il 27/05/2005; 23777 visualizzazioni
l'autore è Maddalena Rotolo, contatta l'autore
442. L'esperienza del noviziato 1visualizza scarica
La parola “noviziato” fa riferimento al concetto di NUOVO , ovvero : rivedere con occhi nuovi sia la propria vita che il mondo circostante. Catechesi per noviziato scout.
area scout/rover - nome file: fare_noviziato.zip (5 kb); inserito il 02/03/2005; 20710 visualizzazioni
l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore
443. Letture patristiche per gli ultimi giorni dell'annovisualizza scarica
Alcuni testi dei padri da meditare al termine di un anno ed all'inizio del nuovo
area spiritualita - nome file: lett_patristic_fine_anno.zip (9 kb); inserito il 01/01/2008; 3527 visualizzazioni
l'autore è Monastero Sacro Cuore, contatta l'autore
444. Piccolezza evangelicavisualizza scarica
Piccolezza evangelica, per dare fiducia e coraggio ai senza speranza della vita cristiana. Nuovo cammino di spiritualità per il Millennio (autore: padre Vincenzo Ponticelli sacerdote Francescano di Napoli).
area spiritualita - nome file: piccolezza-evangelica.zip (68 kb); inserito il 19/03/2002; 9714 visualizzazioni
l'autore è padre Vincenzo Ponticelli, contatta l'autore
445. Charles de Foucauld
1apri link
Sito italiano dedicato alla canonizzazione di Charles de Foucauld con moltissimi documenti utili per conoscere la vita e la spiritualità del nuovo santo: a partire dalla biografia, e vari interventi nei convegni, tra i quali segnliamo La dimensione contemplativa della fede di Charles de Foucauld di Pierangelo Sequeri, la storia delle varie fraternità ispitate dal suo esempio...
area spiritualita/agiografia - inserito il 11/05/2022; 492 visualizzazioni
SPIRITUALITA / SCRITTI DI SANTI
446. Con Gesù è sempre novità di vita!visualizza scarica
E' commento ad uno scritto di san Luigi Orione: un augurio di don Orione per qualsiasi tipo di "inizio" (inizio di un nuovo anno sociale o pastorale, di un nuovo anno di vita, di una nuova attività.)
area spiritualita/santi - nome file: nuovi_inizi.zip (6 kb); inserito il 01/06/2005; 11837 visualizzazioni
l'autore è Rosalia Sirna, contatta l'autore
447. Guida al rosariovisualizza scarica
Guida al rosario con informazioni tratte dal Nuovo dizionario di mariologia:
- Storia del rosario
- Magistero pontificio
- Contenuti teologici
- Valori spirituali
- Attuale situazione dottrinale e devozionale
- Rinnovamento del rosario.
area studi - nome file: guida-al-rosario.zip (183 kb); inserito il 25/10/2022; 2435 visualizzazioni
l'autore è fra Catalin Cibea, contatta l'autore
448. La misericordia infinita di Dio 1visualizza scarica
Breve studio sugli aspetti più significativi della misericordia di Dio prendendo in esame alcuni brani dell’Antico e del Nuovo Testamento e premettendo alcune considerazioni sulle parole con cui la Bibbia esprime la misericordia di Dio. Con bibliografia e indice.
area studi - nome file: miseric-infinita.zip (14 kb); inserito il 31/12/2004; 19697 visualizzazioni
l'autore è don Darek Luzynski sdb, contatta l'autore, vedi home page
449. Il “nuovo Messale” un anno dopoapri link
Numero speciale della Rivista di Pastorale Liturgica dedicato all'uso del Messale rinnovato.
Numero di gennaio 2022disponibile solo in edizione digitale (file pdf) e gratuita.
area studi/pastorale - inserito il 25/07/2022; 252 visualizzazioni
450. Il nuovo messale romano in italianovisualizza scarica
Schede preparate per la formazione liturgica e teologica dei catechisti: fondamenti di spiritualità liturgica, il nuovo messale in italiano con le sue 'novità' anche in confronto con la precedente traduzione, approfondimenti sul 'Padre nostro' e sulle Preghiere eucaristiche. fonte principale: Ordinamento generale del Messale romano, ed. terza
area studi/sacramenti - nome file: messaleromano.zip (1751 kb); inserito il 25/05/2021; 3103 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
451. Diaconato femminilevisualizza scarica
Dal Nuovo testamento alla Commissione teologica internazionale, passando per la Chiesa ortodossa greca e egiziano-copta. Un contributo al dibattito sul diaconato femminile.
area studi/sacramenti - nome file: diaconato-femminile.zip (34 kb); inserito il 20/07/2009; 4254 visualizzazioni
l'autore è Walter Fontanini, contatta l'autore
452. Sinossi primo capitolo nuovo Rito del Matrimoniovisualizza scarica
Indagine sinottica tra il Rituale Romanum e il capitolo primo dell’Editio Typica e dell’Editio Typica Altera. Confronto sinottico tra le due Editiones Typicæ e relativa traduzione e/o adattamento. Descrizione sinottica del Rito del 1976 con il Rito del 2004.
A cura dell’Ufficio Liturgico Diocesano di Piazza Armerina
area studi/sacramenti - nome file: sinossi-nuovo-rito-matr.zip (19 kb); inserito il 31/12/2004; 8656 visualizzazioni
l'autore è don Antonino Rivoli, contatta l'autore
453. Vangeli in Sinossi
1apri link
Sito interamente dedicato alla sinossi dei Vangeli (cioè Vangeli scritti in colonne affiancate). Per trovare subito le differenze e le somiglianze della pagina simile negli altri Vangeli. Questa, è su un libro virtuale (ancora in lavorazione). Il rosso, indica quale libro (tutto di seguito) stiamo consultando, ed accanto i versetti degli altri con il link per passare all'altro libro. L'autore ringrazia chi vorrà aiuterarlo a completare il lavoro.
area studi/scrittura - inserito il 08/01/2021; 1325 visualizzazioni
l'autore è don Stefano Valfrè, contatta l'autore, vedi home page
454. Gustare la Parolaapri link
Sito nato per gli studenti del Teresianum con articoli di esegesi, teologia e spiritualità biblica in italiano, spagnolo, inglese e francese, per lo studio o l’approfondimento personale della teologia o della spiritualità biblica, sia dell’Antico, sia del Nuovo Testamento;
Articoli e materiale vario sulla spiritualità carmelitana;
sussidi, articoli e materiale per la lectio divina, riprendendo l’esperienza della rivista Pregare, della rubrica Tabor – lo zaino del pellegrino, con commenti e audio mp3 sulla liturgia della Parola domenicale;
bibliografia biblica e carmelitana.
area studi/scrittura - inserito il 08/05/2015; 1882 visualizzazioni
l'autore è Padre Roberto Fornara, ocd, contatta l'autore, vedi home page
455. Ritorno alle radici della missionevisualizza scarica
Ritorno alle radici della missione: i mille volti della missione nel Nuovo Testamento (di David Bosch, teologo sudafricano)
area studi/scrittura - nome file: bosch.zip (25 kb); inserito il 22/12/1998; 7762 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
456. La missionarietà nel Nuovo Testamentovisualizza scarica
La missionarietà nel Nuovo Testamento (articolo del prof. don Claudio Doglio)
area studi/scrittura - nome file: miss-nt.zip (40 kb); inserito il 08/07/1997; 7116 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
457. Chrismonvisualizza scarica
Nuovo studio sul Chrismon (monogramma di Cristo) situato nell'area dell'ambasciata USA a Roma.
area studi/storiachiesa - nome file: chrismon.zip (3848 kb); inserito il 17/03/2018; 2016 visualizzazioni
l'autore è Pier Luigi Guiducci, contatta l'autore
458. La ricerca del Gesù storicovisualizza scarica
E' una traccia sintetica del volume: G. Segalla, La ricerca del Gesù storico, Queriniana, Brescia 2010, pp. 248. Il compianto docente di Sacra Scrittura di Padova ripercorre le tre grandi ricerche sul Gesù storico (XVII sec. fino ad oggi). Egli delinea i tratti caratteristici di ognuna attraverso la categoria di "paradigma" e abbozza un nuovo versante interno alla Terza Ricerca, quello che definisce "versante della memoria e della testimonianza".
area studi/teologia - nome file: segalla.zip (12 kb); inserito il 31/03/2013; 7386 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
459. Sintesi di testi di Cristologia 1visualizza scarica
Sintesi di testi di Cristologia:
1 - Aletti Jean, Gesù Cristo, unità del Nuovo Testamento
2 - Kasper Walter, Il Dio di Gesù Cristo
3 - Latourelle Renè - A Gesù attraverso i Vangeli
4 - Moioli Giovanni, Cristologia
5 - Penna Romano, I ritratti originali di Gesù Cristo, vol. I
6 - Schweizer Edward, Gesù la parabola di Dio
area studi/teologia - nome file: testi-cristol.zip (113 kb); inserito il 10/06/1999; 13026 visualizzazioni
l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore
460. Vativision
2apri link
VatiVision, è il nuovo servizio streaming on demand di contenuti di carattere culturale, artistico e religioso ispirati al messaggio cristiano. Vi si possono trovare documentari, film, film d'animazione e serie tv, non è necessario abbonarsi.
area varie - inserito il 10/06/2020; 657 visualizzazioni
461. Lettera di convocazione dei catechistivisualizza scarica
Lettera di convocazione dei catechisti per il nuovo anno pastorale, con breve introduzione al compito del catechista.
area varie - nome file: lettera-catechiste.zip (8 kb); inserito il 18/01/2012; 3845 visualizzazioni
l'autore è Pierluigi Ruggiero, contatta l'autore
462. Anno Liturgico Ambrosianovisualizza scarica
Schema dell'Anno Liturgico Ambrosiano legato al Nuovo Lezionario. Con elencate tuttte le domeniche e le feste
In formato excel.
area varie - nome file: anno-liturgico-ambrosiano.zip (1714 kb); inserito il 18/11/2011; 5179 visualizzazioni
l'autore è Pierluigi Scaccabarozzi, contatta l'autore
463. Bibbia e Arte - Antico e Nuovo Testamento in un racconto multimediale
1apri link
L’opera Bibbia e Arte è stata concepita per la diffusione della Parola di Dio, realizzata con il linguaggio multimediale per la semplicità che distingue questo tipo di comunicazione e si propone di facilitare l’approccio all’argomento inserendo degli elementi nuovi nell’illustrazione narrativa: sintesi didascaliche ed opere artistiche di alcuni tra i maggiori autori.
Il progetto si compone di cinque moduli:
* Bibbia e Arte composto di 690 diapositive;
* Dipinti e Bibbia composto di 588 diapositive;
* Illustrazioni di Dorè composto di 482 diapositive;
* Illustrazioni di Schnorr composto di 480 diapositive;
* Illustrazioni da colorare composto di 178 diapositive.
(Totale: 2418 diapositive).
Clicca subito qui per sapere meglio di cosa si tratta e scoprire come scaricare o avere l'intera opera.
area varie - inserito il 22/02/2007; 10519 visualizzazioni
l'autore è Luciano Di Domenico, contatta l'autore, vedi home page
464. Cenni Biografici - Benedetto XVIvisualizza scarica
Scheda con cenni biografici sul nuovo Papa Benedetto XVI e alcune foto dell'elezione. Utile da fotocopiare e diffondere. in formato pdf
area varie - nome file: papa-scheda.zip (339 kb); inserito il 30/04/2005; 3226 visualizzazioni
l'autore è Antonio De Arcangelis, contatta l'autore
465. Altare della Reposizione - L'acqua dalla roccia e la Samaritana 2visualizza scarica
Questo Altare della Reposizione è stato realizzato nella parrocchia di S. Martino d'Albaro (Genova) per la Settimana Santa del 2007, in tre scene:
1. L'acqua che sgorga dalla roccia (Antico Testamento).
2. Il pozzo della Samaritana (Nuovo Testamento).
3. L'Eucaristia.
area varie/altari - nome file: altare-repos-acqua-2007.zip (3100 kb); inserito il 27/07/2009; 19289 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia S. Martino d'Albaro - Genova, contatta l'autore, vedi home page
466. Cristo nuovo Adamovisualizza scarica
Altare reposizione 2007 realizzato nella Parrocchia Maria SS. Assunta - Vanze (LE). E' stato rappresentato il giardino dell'Eden, simbolo del peccato originale, in contrapposizione con la croce, simbolo della morte di Cristo che ci ha riscattato dal peccato originale.
area varie/altari - nome file: altare-cristo-adamo.zip (1625 kb); inserito il 05/02/2008; 12020 visualizzazioni
l'autore è Anna Paola, contatta l'autore
467. Come Cambia il Padre Nostro 2visualizza scarica
Come cambia il Padre Nostro, volantino con informativa (con breve annuncio di Mons. Bruno Forte) e nuovo testo del Padre Nostro.
Inoltre segnalibri con Padre Nostro, che stampati su cartoncino, possono essere consegnati alla Comunità. (4 segnalibri per foglio A4)
area varie/biglietti - nome file: cambia-padre-nostro.zip (2084 kb); inserito il 03/02/2020; 24278 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
468. Auguri per Capodanno
1apri link
Gli auguri per il nuovo anno con una foto: basta scegliere la propria preferita, scaricarla, inviarla o condividerla sui social.
area varie/biglietti - inserito il 31/12/2018; 1786 visualizzazioni
l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page
469. Operazione porta un amico - invito per l'oratoriovisualizza scarica
Invito in bianco e nero, da colorare e personalizzare a cura di ogni bambino, affinchè ciascuno si impegni a portare un nuovo amico all'oratorio. Corredato di simpatici disegni.
area varie/biglietti - nome file: porta_un_amico.zip (99 kb); inserito il 14/11/2005; 10353 visualizzazioni
l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page
470. Calendario liturgico ambrosiano - dicembre 2008visualizza scarica
Nel mese di dicembre il calendario liturgico ambrosiano si differenzia completamente dal calendario romano. Alle domeniche del mese, infatti, corrispondono:
07.12.2008 - 4a domenica del Tempo di Avvento - Anno B
14.12.2008 - 5a domenica del Tempo di Avvento - Anno B
21.12.2008 - Divina Maternità della B.V. Maria
28.12.2008 - SS. Innocenti
Il calendario è stato elaborato tenendo conto del nuovo lezionario, in vigore dalla prima domenica di Avvento (così come indicato sul sito diocesano www.chiesadimilano.it)
area varie/calend. liturgici - nome file: annob-12-2008-ambro.zip (162 kb); inserito il 20/11/2008; 12790 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
471. Calendario liturgico ambrosiano - novembre 2008visualizza scarica
Nel mese di novembre il calendario liturgico ambrosiano si differenzia completamente dal calendario romano. Alle domeniche del mese, infatti, corrispondono:
09.11.2008 - 32a domenica del Tempo Ordinario - Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'Universo
16.11.2008 - 1a domenica del Tempo di Avvento - Anno B
23.11.2008 - 2a domenica del Tempo di Avvento - Anno B
30.11.2008 - 3a domenica del Tempo di Avvento - Anno B
Il calendario è stato elaborato tenendo conto del nuovo lezionario che verrà utilizzato a partire dalla prima domenica di Avvento (così come indicato sul sito diocesano www.chiesadimilano.it)
area varie/calend. liturgici - nome file: annoab-11-2008-ambro.zip (120 kb); inserito il 23/10/2008; 7796 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
472. Calendario pastorale annuale ambrosianovisualizza scarica
Semplice schema del calendario pastorale ambrosiano 2009-2010, secondo il nuovo lezionario ambrosiano, con indicate le feste e le domeniche. Un piccolo spazio consente di indicare gli impegni e gli appuntamenti giornalieri.
area varie/calendari - nome file: calend-ambro-2010.zip (29 kb); inserito il 26/09/2009; 3315 visualizzazioni
l'autore è diac. Lucio Piterà, contatta l'autore
473. Calendario pastorale annuale ambrosianovisualizza scarica
Semplice schema del calendario pastorale ambrosiano 2008-2009, secondo il nuovo lezionario ambrosiano, con indicate le feste e le domeniche. Un piccolo spazio consente di indicare gli impegni e gli appuntamenti giornalieri.
area varie/calendari - nome file: calend-08-09.zip (46 kb); inserito il 05/09/2008; 4089 visualizzazioni
l'autore è diac. Lucio Piterà, contatta l'autore
474. Metti la vela grandevisualizza scarica
Immagine-poster adatta per un ambiente comunitario-educativo, che si riferisce all'abbandono delle proprie certezze per intraprendere un nuovo cammino di ricerca.
area varie/manifesti - nome file: manif-partenza.zip (930 kb); inserito il 25/11/2010; 3581 visualizzazioni
l'autore è Suor Maria Grazia Fusco FMA, contatta l'autore
475. State in guardia dalla Torre di Guardia 2visualizza scarica
1. La conversazione che nessun testimone di Geova vorrebbe intrattenere (a cura del Coordinamento nazionale fuoriusciti dai Testimoni di Geova)
2. Da che pulpito parte la predica... Sono coerenti i Testimoni di Geova con quanto essi stessi affermano?
3. Andiamo a quel paese! Ossia, nel nuovo regno promesso dai Testimoni di Geova.
Il secondo e il terzo lavoro scaturiscono dalle ricerche di Dottorato sul tema dei Testimoni di Geova fatte da padre Gian Franco Scarpitta.
Alcune aggiunte in data 28 Aprile 2007
area varie/tdg - nome file: tdg.zip (42 kb); inserito il 07/03/2003; 18165 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it