Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (379 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (434 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (263 testi)
Carità (2 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (38 testi)
Cineforum (2 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (5 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (11 testi)
Giovani con le sue sottoaree (126 testi)
Magistero con le sue sottoaree (187 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (2 testi)
Missioni con le sue sottoaree (13 testi)
Pedagogia, psicologia e sociologia (1 testo)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (977 testi)
Scout con le sue sottoaree (21 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (8 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (10 testi)
Varie con le sue sottoaree (52 testi)

Pagina 12 di 64  

BIBBIA

441. Vangelo di Lucavisualizza scarica

Documentata catechesi attorno al Vangelo di Luca. Per giovani ma non solo.

area bibbia - nome file: vangelo_luca_present.zip (118 kb); inserito il 27/02/2008; 6671 visualizzazioni

l'autore è Davide Cerri, contatta l'autore

442. L'opera di Lucavisualizza scarica

Semplice schema che aiuta a comprendere le linee essenziali del vangelo di Luca e degli Atti.

area bibbia - nome file: schem_opera_luca.zip (10 kb); inserito il 29/11/2007; 5148 visualizzazioni

l'autore è fr. Luca Pagano, contatta l'autore

443. Zaccheo si raccontavisualizza scarica

Racconto utile per la meditazione personale; Zaccheo descrive il suo incontro con Gesù (cfr. Lc 19) a partire dalla categoria della "gratuità".

3.0/5 (1 voto)

area bibbia - nome file: zaccheo_racconta.zip (15 kb); inserito il 14/11/2007; 31531 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe Forlai, contatta l'autore

444. Fede che cammina   3visualizza scarica

Alcune brevi riflessioni nate nel Gruppo Biblico parrocchiale:
- La fede della Chiesa, la fede di Abramo, la fede di Pietro;
- La Speranza per Davide, la Speranza nel Vangelo di Luca, la Speranza paolina;
- La carità secondo S. Paolo (Efesini cap 4), la carità nell’A.T. (profeta Isaia), la carità nel N.T. (Vangelo di Giovanni)

area bibbia - nome file: fede-che-cammina.zip (67 kb); inserito il 25/09/2006; 17407 visualizzazioni

l'autore è don Flavio Rolfi, contatta l'autore

445. Lungo la viavisualizza scarica

Rivisitazione in settenario della pagina di Emmaus (Luca 24, 13-35).

area bibbia - nome file: emmaus_settenari.zip (6 kb); inserito il 28/03/2006; 6373 visualizzazioni

l'autore è don Tommaso Cuciniello

446. Testo del Vangelo di Luca in grecovisualizza scarica

Testo del Vangelo di Luca in greco con spiriti e accenti (con inclusi i font appositi per Windows)

area bibbia - nome file: luca-in-greco.zip (214 kb); inserito il 18/06/2001; 10061 visualizzazioni

l'autore è don Daniele Muraro, contatta l'autore

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

447. Nella Parolaapri link

Sito con la liturgia del giorno commentata da fra Roberto Pasolini, Rosanna Virgili, MichaelDavide Semeraro, don Luigi Maria Epicoco, Rosalba Manes e Luca Fallica.
E' anche possibile iscriversi alla mailing list per ricevere i commenti via email.

area bibbia/commenti - inserito il 31/03/2025; 672 visualizzazioni

448. Beati i poveri   1visualizza scarica

Ventuno schede sul tema delle beatitudini, la felicità secondo la Bibbia. Il sussidio, ideato per i Campi estivi della Lega Missionaria Studenti, è adatto a percorsi di condivisione comunitari, a meditazioni individuali, all'animazione di momenti di preghiera soprattutto per campi di volontariato e di solidarietà.
Ogni scheda è composta da lettura biblica, commento, domande per la riflessione e preghera finale:
1. Beati, ossia felici …
2. Beati voi poveri, perché vostro è il Regno di Dio (Lc 6,20)
3. Beati quelli che sono nel pianto, perché saranno consolati (Mt 5,4)
4. Beati i miti, perché avranno in eredità la terra (Mt 5,5)
5. Beati quelli che hanno fame e sete di giustizia, perché saranno saziati (Mt 5,6)
6. Beati i misericordiosi, perché troveranno misericordia ( Mt 5,7)
7. Beati i puri di cuore, perché vedranno Dio (Mt 5,8)
8. Beati gli operatori di pace, perché saranno chiamati figli di Dio (Mt 5,9)
9. Beati i perseguitati per la giustizia, perché di essi è il Regno dei Cieli (Mt 5,10)
10. Beati quando gli uomini vi odieranno... a causa del Figlio dell’Uomo (Lc 6,22-15)
11. Ma guai a voi (Lc 6,24)
12. Beata te che hai creduto (Lc 1, 39-45)
13. Beato colui che non si scandalizza di me (Mt 11,6)
14. Beati quelli che pur non avendo visto crederanno (Gv 20,29)
15. Beati i vostri occhi perché vedono (Mt 13,16)
16. Beati quelli che ascoltano (Lc 11,28)
17. Beato te, Simone …
18. Beati gli invitati alla cena del Signore
19. Beato chi legge (Ap 1,3)
20. Venite benedetti dal Padre mio (Mt 25, 34)
21. Quando pregate dite (Lc 11,2)

4.0/5 (1 voto)

area bibbia/commenti - nome file: beati-voi.zip (1374 kb); inserito il 12/12/2016; 15771 visualizzazioni

l'autore è padre Massimo Nevola S.I., contatta l'autore

449. La gioia nasce quando si cambia il cuorevisualizza scarica

Breve commento per la terza domenica di Avvento (Gaudete).

area bibbia/commenti - nome file: comm-avv-c-3.zip (7 kb); inserito il 05/12/2016; 6474 visualizzazioni

l'autore è don Fribin Vayaliparambil, contatta l'autore

450. Ha ridato a noi la vita - Quaresima 2016   4apri link

Diversi Sussidi ideati dalla arcidiocesi di Lucca per la Quaresima 2016:
- "Dal cuore di Dio all'uomo di cuore. Il volto del Dio misericordioso nel Vangelo secondo Luca", a cura di don Michel Murenzi.
- Scheda sull'indulgenza;
- 5 schede per animatori dei gruppi di lettura del Vangelo, a cura del Centro Biblico Diocesano;
- 5 schede per la riflessione sul Vangelo domenicale in famiglia.

1.5/5 (2 voti)

area bibbia/commenti - inserito il 25/01/2016; 5682 visualizzazioni

l'autore è Arcidiocesi di Lucca, contatta l'autore, vedi home page

451. Gesù e la ricchezzavisualizza scarica

Commento alle letture della XVIII Domenica del Tempo Ordinario - C

area bibbia/commenti - nome file: commento_alle_letture_xviii_t.o._c.zip (7 kb); inserito il 15/04/2015; 4838 visualizzazioni

l'autore è Armando Brice Ibombo, contatta l'autore

452. Commento Vangelo XXII Domenica T Ord Cvisualizza scarica

Commento al Vangelo della XXII Domenica del Tempo ordinario, anno C (Lc 14,1.7-14)

area bibbia/commenti - nome file: commento-22-dom-ord-c.zip (9 kb); inserito il 19/07/2014; 3994 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Riccardi, contatta l'autore

453. Gesù chiama i suoi discepoli   2visualizza scarica

Breve riflessione che a partire da alcuni brani evangelici di chiamata (Lc 5, 1-11; Mc 3, 13-19; Mt 4,18-22 ; Gv 1,35-51) vuole provare a mettere in luce l'itinerario della chiamata a seguire Gesù, le sue esigenze, il suo senso profondo e la sua missione. Con spunti per la riflessione personale.

area bibbia/commenti - nome file: gesu-chiama-discepoli.zip (18 kb); inserito il 12/06/2014; 21038 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

454. L'esistenza è una pesca miracolosavisualizza scarica

Breve commento al Vangelo della V domenica del Tempo Ordinario, anno C: la pesca miracolosa (Lc 5, 1-11)

area bibbia/commenti - nome file: esistenza-pesca-miracolosa.zip (4 kb); inserito il 09/04/2013; 12052 visualizzazioni

l'autore è Annalisa Margarino, contatta l'autore, vedi home page

455. Cosa dobbiamo fare?   1visualizza scarica

Breve spunto di riflessione sull'attesa del Natale partendo dal Vangelo della terza domenica di avvento, anno C.

area bibbia/commenti - nome file: cosa-dobbiamo-fare.zip (9 kb); inserito il 10/12/2012; 9239 visualizzazioni

l'autore è Gian Mario Garlando, contatta l'autore

456. Il sì dell'amore   2visualizza scarica

Breve spunto di riflessione sul sì alla vita partendo dal Vangelo della Immacolata Concezione.

area bibbia/commenti - nome file: si-dell-amore.zip (9 kb); inserito il 03/12/2012; 9407 visualizzazioni

l'autore è Gian Mario Garlando, contatta l'autore

457. Vegliare, un po' come... respirarevisualizza scarica

Breve spunto di riflessione sull'attesa del Natale partendo dal Vangelo della prima domenica di avvento - anno C.

3.0/5 (1 voto)

area bibbia/commenti - nome file: vegliare-respirare.zip (6 kb); inserito il 26/11/2012; 14078 visualizzazioni

l'autore è Gian Mario Garlando, contatta l'autore

458. Gesù: la Via   1visualizza scarica

Foglietto con breve commento al brano del Giovane ricco (Mc 10,17-22) con domande per la riflessione. Sono riportati anche i brani paralleli: Mt 19,16-22 e Lc 18,18-30.

area bibbia/commenti - nome file: gesu-la-via.zip (2480 kb); inserito il 07/09/2012; 9530 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

459. In-utilità per il Regno di Dio   1visualizza scarica

Breve commento al passo tratto dal Vangelo di Luca (17,10): «Così anche voi, quando avrete fatto tutto quello che vi è stato ordinato, dite:“Siamo servi inutili. Abbiamo fatto quanto dovevamo fare”», utile per preparare una catechesi sull'importanza del servizio nella chiesa e tra la gente.

area bibbia/commenti - nome file: in-utilita-per-regno.zip (8 kb); inserito il 22/05/2012; 3713 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe Marino, contatta l'autore

460. La bellezza dello “stare” e l’impegno di “ri-partire”   1visualizza scarica

Breve commento al testo tratto dal Vangelo di Luca 9,28-36 sulla Trasfigurazione. L'esperienza dei discepoli nella preghiera e nella contemplazione, rapportata alla nostra esperienza di cristiani di oggi.

area bibbia/commenti - nome file: commento-trasfigurazione.zip (70 kb); inserito il 06/12/2011; 7231 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe Marino, contatta l'autore

461. La predicazione penitenziale del Battistaapri link

(Mt 3,1-12; Mc 1,2-8; Lc 3,1 –18; cf. At 13, 24-25)
Trascrizione del secondo incontro biblico sulla figura e il messaggio di san Giovanni Battista (Genova 14 ottobre 2010)

File allegato

5.0/5 (1 voto)

area bibbia/commenti - inserito il 11/11/2010; 3678 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

462. L’annuncio e la nascita del Precursore (Lc 1,5-25. 57-80 )apri link

Trascrizione del primo incontro biblico sulla figura e il messaggio di san Giovanni Battista, tenuto presso la chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista a Genova Quarto il 7 ottobre 2010.

File allegato

area bibbia/commenti - inserito il 11/11/2010; 2873 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

463. Pregare con l'icona "sulla strada verso Emmaus"apri link

Un approfondimento biblico che sfocia in una preghiera, contemplando l'icona dei discepoli di Emmaus, viandanti delusi, uomini ardenti (Lc 24,13-35). Link esterno molto bello.

area bibbia/commenti - inserito il 13/10/2010; 5435 visualizzazioni

l'autore è Piccolo Eremo delle Querce, contatta l'autore, vedi home page

464. Pregare con l'icona del Buon Samaritanoapri link

Un approfondimento biblico che sfocia in una preghiera, contemplando l'icona del Buon Samaritano (Lc 10,25-37). Link esterno molto bello.

area bibbia/commenti - inserito il 14/04/2010; 5774 visualizzazioni

l'autore è Piccolo Eremo delle Querce, contatta l'autore, vedi home page

465. Breve commento a Lc 11,42-46visualizza scarica

Breve commento sul Vangelo di Luca (11, 42-46) e alcune provocazioni per riflettere.

2.0/5 (1 voto)

area bibbia/commenti - nome file: comm-gesu-fariseo.zip (4 kb); inserito il 04/03/2010; 2959 visualizzazioni

l'autore è Monastero Sacro Cuore di Gesù - Roma, contatta l'autore

466. Luca racconta Gesù   2visualizza scarica

Una presentazione del racconto evangelico di Luca che si legge nell'anno liturgico C, per catechisti e operatori pastorali. Utile anche per la catechesi degli adulti. Comprende anche la tabella della lettura del vangelo di Luca lungo il ciclo C.

area bibbia/commenti - nome file: luca-racconta-gesu.zip (265 kb); inserito il 01/02/2010; 9499 visualizzazioni

l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

467. La parabola del Padre misericordioso   1visualizza scarica

Una lettura della Parabola del Padre misericordioso, comunemente conosciuta come Parabola del figliol prodigo (Lc 15,11-32), attraverso una serie di considerazioni sullo stato psicologico e i pensieri profondi dei personaggi. In certi tratti forse la lettura è fin troppo esagerata, e non è detto che tutti debbano condividerla, ma comunque può aiutare ad approfondire la ricchezza della parabola stessa.

5.0/5 (1 voto)

area bibbia/commenti - nome file: parab-padre-miser.zip (34 kb); inserito il 20/11/2009; 29034 visualizzazioni

l'autore è A C

468. Sulla tua Parola getterò la mia retevisualizza scarica

Commento al Vangelo di Luca cap. 5,1-11. Una riflessione che aiuta ad attualizzare le parole che spesso leggiamo senza riuscire a scoprire il significato fondamentale che possono avere nella nostra vita.

area bibbia/commenti - nome file: sulla_tua_parola.zip (8 kb); inserito il 05/08/2009; 5270 visualizzazioni

l'autore è Franca Soldato, contatta l'autore

469. Emmaus, anche noi sulla strada: dalla ricerca all'annuncio   3visualizza scarica

Una riflessione che riprende il brano dei discepoli di Emmaus, con alcune provocazioni legate alla missione di testimoniare il Vangelo

2.0/5 (1 voto)

area bibbia/commenti - nome file: emmaus_la_storia_si_ripete.zip (11 kb); inserito il 31/03/2008; 35099 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

470. Gesù la viavisualizza scarica

Breve schema per un incontro sul vangelo del giovane ricco (Mc 10,17-22) e sui brani paralleli di Mt 19,16-22 e Lc 18,18-30. Comprende i testi del Vangelo, un breve commento ed alcune domante per la riflessione personale.

area bibbia/commenti - nome file: gesu_la_via.zip (7 kb); inserito il 29/02/2008; 8362 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

471. Sulle vie della gioiavisualizza scarica

Breve schema per un incontro su Gesù vera gioia, partendo dai brani di Zaccheo (Lc 19,1-10) e di Andrea (Gv 1,35-42). Il file comprende il foglietto per i ragazzi e quello per la guida dell'incontro.

area bibbia/commenti - nome file: sulle_vie_della_gioia.zip (93 kb); inserito il 26/02/2008; 8949 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

472. Sulla via di Emmaus   1visualizza scarica

Commento a Lc 24, 13-35 con i frammenti kerigmatici dagli Atti degli Apostoli.

area bibbia/commenti - nome file: via_emmaus_atti.zip (7 kb); inserito il 28/03/2006; 8238 visualizzazioni

l'autore è don Tommaso Cuciniello

473. Il buon samaritano   2visualizza scarica

Commento al brano del buon samaritano (Lc 10,25-37).

area bibbia/commenti - nome file: commento-lc10-25-37.zip (7 kb); inserito il 29/10/2005; 20653 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

474. Agonia di Gesù in Luca   1visualizza scarica

Commento sull'agonia di Gesù nel Getzemani nel Vangelo di Luca (22,39-46)

area bibbia/commenti - nome file: agonia-lc22-39-46.zip (7 kb); inserito il 21/03/2005; 9778 visualizzazioni

l'autore è don Gianni Mattia, contatta l'autore, vedi home page

475. Commento biblico (14)visualizza scarica

Commento sulla Trasfigurazione di Gesù. dal Vangelo di Luca: (Lc 9, 28-36) - Marco (Mc 9,1-9) e Matteo (Mt 17,1-9).

area bibbia/commenti - nome file: trasf-lc.zip (8 kb); inserito il 24/11/2004; 14612 visualizzazioni

l'autore è Rodolfo Bolla, contatta l'autore

476. Commento biblico (13)visualizza scarica

Commento biblico su Lc. 19, 1-10

area bibbia/commenti - nome file: inc-gesu-zac.zip (13 kb); inserito il 09/05/2004; 5536 visualizzazioni

l'autore è Rodolfo Bolla, contatta l'autore

477. Commento biblico (9)visualizza scarica

Amati da Dio: riflessione guidata sulla parabola del Buon Samaritano in Lc 10,25-37.

area bibbia/commenti - nome file: amati-da-dio.zip (6 kb); inserito il 27/04/2002; 17778 visualizzazioni

l'autore è Raffaele Lacerenza, contatta l'autore

BIBBIA / INCONTRO VIVO

478. Angelus Domini nuntiavit Mariae - il Vangelo della novità   11visualizza scarica

Traccia di riflessione sul Vangelo dell'annunciazione come Vangelo di novità. Utilizzata come incontro vivo con Gesù al convegno degli Amici del FAC "Il nostro Credo nell'anno della Fede".

2.0/5 (2 voti)

area bibbia/incontrovivo - nome file: vangelo-annunciazione.zip (37 kb); inserito il 17/10/2012; 10168 visualizzazioni

l'autore è Francesco Fassone, contatta l'autore, vedi home page

479. Beati gli afflitti   1visualizza scarica

Incontro vivo su Luca 7,11-17, partendo dalla beatitudine "Beati gli afflitti, perché saranno consolati".

area bibbia/incontrovivo - nome file: afflitti.zip (8 kb); inserito il 16/03/2006; 12606 visualizzazioni

l'autore è don Piero Pellegrini, contatta l'autore, vedi home page

480. Incontri con Gesùvisualizza scarica

Incontri vivi con Gesù vivo (simili alla Lectio Divina):
1 - Maria unge i piedi di Gesù (Gv 12,1-8)
2 - Il buon Samaritano (Lc 10,25-37)

area bibbia/incontrovivo - nome file: inc-viv-1-2.zip (21 kb); inserito il 23/09/1997; 15054 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 12 di 64  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...