Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato vangelo matteo tra le aree testi
Hai trovato 738 testi (ci sono anche 56 presentazioni, 90 video e 12 file audio)
Ordina per
Forse cercavi i commenti al Vangelo della domenica
361. Ma io vi dicovisualizza scarica
Lectio divina sul vangelo della VI domenica del Tempo Ordinario, Anno A (Matteo 5,17-37)
area bibbia/lectio - nome file: lectio-6-ord-a.zip (84 kb); inserito il 03/02/2011; 7341 visualizzazioni
l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore
362. Chiamati a brillare e insaporire!visualizza scarica
Lectio divina sul vangelo della V domenica del Tempo Ordinario - Anno A (Mt 5,13-16) - Sale della terra, luce del mondo
area bibbia/lectio - nome file: lectio_divina_ordinario_5_-_a.zip (119 kb); inserito il 01/02/2011; 9630 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page
363. Luce e salevisualizza scarica
Lectio divina sul vangelo della V domenica del Tempo Ordinario, Anno A (Mt 5,13-16)
area bibbia/lectio - nome file: lectio-5-ord-a.zip (139 kb); inserito il 29/01/2011; 8308 visualizzazioni
l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore
364. Beati, beativisualizza scarica
Lectio divina sul vangelo della IV domenica del Tempo Ordinario, Anno A (Mt 5,1-12a)
area bibbia/lectio - nome file: lectio-4-ord-a.zip (44 kb); inserito il 29/01/2011; 5381 visualizzazioni
l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore
365. Arriva il regnovisualizza scarica
Lectio divina sul vangelo della III domenica del Tempo Ordinario, Anno A (Matteo 4,12-23)
area bibbia/lectio - nome file: lectio-3-ord-a.zip (73 kb); inserito il 28/01/2011; 4838 visualizzazioni
l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore
366. Lectio Battesimo del Signore 2010visualizza scarica
Lectio divina sul Vangelo del Battesimo del Signore, Anno A (Matteo 3,13-17)
area bibbia/lectio - nome file: lectio-batt-signore-a.zip (88 kb); inserito il 28/01/2011; 4237 visualizzazioni
l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore
367. Lectio Epifania del Signore 2010 1visualizza scarica
Lectio divina sul Vangelo dell'Epifania del Signore (Matteo 2,1-12)
area bibbia/lectio - nome file: lectio-epifania-2010.zip (87 kb); inserito il 28/01/2011; 3193 visualizzazioni
l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore
368. Il discorso della montagna - La via della santitàvisualizza scarica
Lectio divina sul vangelo della IV domenica del Tempo Ordinario - Anno A (Mt 5,1-12a) - Le beatitudini.
area bibbia/lectio - nome file: ld_ordinario_4_a.zip (366 kb); inserito il 26/01/2011; 8194 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page
369. Chiamati a seguirlo nella lucevisualizza scarica
Il popolo che abitava nelle tenebre vide una grande luce... Lectio divina sul vangelo della III domenica del Tempo Ordinario - Anno A (Mt 4,12-23) - Il regno dei cieli è vicino - I primi quattro discepoli - Gesù predica e guarisce.
area bibbia/lectio - nome file: lectio-ord-3-a.zip (69 kb); inserito il 18/01/2011; 8286 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page
370. Gesù, Maria e Giuseppe - Lectio santa Famiglia - Avisualizza scarica
Lectio divina sul Vangelo della santa Famiglia di Gesù, Giuseppe e Maria, anno A (Matteo 2,13-15.19-23)
area bibbia/lectio - nome file: lectio-sacra-fam-a.zip (64 kb); inserito il 28/12/2010; 5619 visualizzazioni
l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore
371. IV Domenica di Avvento - Anno Avisualizza scarica
Lectio sul vangelo della quarta domenica di Avvento- anno A (Mt 1,18-24). La lectio è divisa in tre momenti: ascolto della Parola, meditazione, preghiera, a cui si aggiunge un breve commento di un maestro dello Spirito.
area bibbia/lectio - nome file: lectio-avv-4-a.zip (15 kb); inserito il 16/12/2010; 7999 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
372. Giuseppe non temere di prendere con te Maria... La fede dà coraggio! 1visualizza scarica
Lectio divina sul vangelo della IV domenica di Avvento -
Anno A (Mt 1,18-24) - Come è nato Gesù.
area bibbia/lectio - nome file: lectio_avvento_4.zip (370 kb); inserito il 16/12/2010; 9866 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page
373. Dinanzi a te io mando il mio messaggero... La fede dà compagnia!visualizza scarica
Lectio divina sul vangelo della III domenica di Avvento - Anno A (Mt 11,2-11) - Elogio di Giovanni il Battista.
area bibbia/lectio - nome file: lectio-avvento-3-a.zip (203 kb); inserito il 07/12/2010; 5453 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page
374. III Domenica di Avvento - Anno Avisualizza scarica
Lectio sul vangelo della prima domenica di Avvento- anno A (Mt 11,2-11). La lectio è divisa in tre momenti: ascolto della Parola, meditazione, preghiera, a cui si aggiunge un breve commento di un maestro dello Spirito.
area bibbia/lectio - nome file: lectio-avv-3-a.zip (15 kb); inserito il 03/12/2010; 8151 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
375. II Domenica di Avvento - Anno Avisualizza scarica
Lectio sul vangelo della prima domenica di Avvento- anno A (Mt 3,1-12). La lectio è divisa in tre momenti: ascolto della Parola, meditazione, preghiera, a cui si aggiunge un breve commento di un maestro dello Spirito.
area bibbia/lectio - nome file: lectio-avv-2-a.zip (15 kb); inserito il 30/11/2010; 6623 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
376. Convertitevi, perché il regno dei cieli è vicino! La fede dà identità!visualizza scarica
Lectio divina sul vangelo della II domenica di Avvento - Anno A (Mt 3,1-12) - Predicazione di Giovanni il Battista.
area bibbia/lectio - nome file: lectio-avvento_2.zip (476 kb); inserito il 26/11/2010; 8648 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page
377. Perciò anche voi tenetevi pronti... La fede dà senso!visualizza scarica
Lectio divina sul vangelo della I domenica di Avvento - Anno A (Mt 24,37-44) - Vegliare nell'attesa
area bibbia/lectio - nome file: lectio-avvento-1-a.zip (830 kb); inserito il 25/11/2010; 8144 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page
378. I Domenica di Avvento - Anno Avisualizza scarica
Lectio sul vangelo della prima domenica di Avvento- anno A (Mt 24,37-44). La lectio è divisa in tre momenti: ascolto della Parola, meditazione, preghiera, a cui si aggiunge un breve commento di un maestro dello Spirito.
area bibbia/lectio - nome file: lectio-avv-1-a.zip (12 kb); inserito il 23/11/2010; 5975 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
379. La nascita fu così - Lectio IV Avvento - A 1visualizza scarica
Lectio divina sul Vangelo della quarta Domenica di Avvento, anno A (Matteo 1,18-24.
area bibbia/lectio - nome file: lectio-avv-a-4.zip (92 kb); inserito il 11/11/2010; 7541 visualizzazioni
l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore
380. Dite a Giovanni - Lectio III Avvento - Avisualizza scarica
Lectio divina sul Vangelo della terza Domenica di Avvento, anno A (Matteo 11,2-11).
area bibbia/lectio - nome file: lectio-avv-a-3.zip (65 kb); inserito il 11/11/2010; 6259 visualizzazioni
l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore
381. Convertitevi - Lectio II Avvento - Avisualizza scarica
Lectio divina sul vangelo della seconda Domenica di Avvento, anno A (Matteo 3, 1-12).
area bibbia/lectio - nome file: lectio-avv-a-2.zip (97 kb); inserito il 11/11/2010; 5614 visualizzazioni
l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore
382. Non sapete il giorno - Lectio I Avvento - Avisualizza scarica
Lectio divina sul vangelo della prima Domenica di Avvento, anno A (Matteo 24, 37-44).
area bibbia/lectio - nome file: lectio-avv-a-1.zip (81 kb); inserito il 11/11/2010; 6910 visualizzazioni
l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore
383. Lectio Mt 25,31-46visualizza scarica
Lectio sul vangelo della XXXIV Domenica del T.O. - A (Matteo 25,31-46, il giudizio finale). Con introduzione, contestualizzazione del brano e spiegazione versetto per versetto.
area bibbia/lectio - nome file: lectio-giudizio-finale.zip (554 kb); inserito il 25/11/2008; 11826 visualizzazioni
l'autore è don Gaetano Rocca, contatta l'autore, vedi home page
384. Lectio: Cesare o Dio?visualizza scarica
Lectio divina sulla necessità di pagare il tributo a Cesare (Mt 22,15-21), vangelo della XXIX Domenica del T.O. (A). Con introduzione, contestualizzazione del brano e spiegazione versetto per versetto.
area bibbia/lectio - nome file: lectio-cesare-o-dio.zip (553 kb); inserito il 25/11/2008; 5700 visualizzazioni
l'autore è don Gaetano Rocca, contatta l'autore, vedi home page
385. Lectio Divina 34 ordinario - Anno Avisualizza scarica
Lectio Divina davanti all'Eucarestia con invocazione allo Spirito Santo, Vangelo della Domenica (Mt 25,31-46) e alcuni commenti e riflessioni.
area bibbia/lectio - nome file: lectio-cristo-re.zip (41 kb); inserito il 25/11/2008; 7247 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page
386. Lectio - Battesimo del Signore Anno A 1visualizza scarica
Libretto per una lectio divina legata al Vangelo del Battesimo del Signore - anno A (Mt 3,13-17). In formato già pronto da stampare.
area bibbia/lectio - nome file: lectio-battesimo-gesu-anno-a.zip (54 kb); inserito il 25/03/2008; 7618 visualizzazioni
l'autore è padre Pasquale De Ruvo, contatta l'autore, vedi home page
387. Lectio - Epifania del Signore 1visualizza scarica
Libretto per una lectio divina legata al Vangelo della Solennità dell'Epifania del Signore (Mt 2,1-12). In formato già pronto da stampare.
area bibbia/lectio - nome file: lectio-epifania.zip (59 kb); inserito il 25/03/2008; 5876 visualizzazioni
l'autore è padre Pasquale De Ruvo, contatta l'autore, vedi home page
388. Gli scribi e i farisei (Mt 23, 1-12)visualizza scarica
Lectio sul vangelo del Martedì della II settimana di Quaresima (Matteo 23, 1-12)
area bibbia/lectio - nome file: lectio-farisei-matteo-23_1-12.zip (93 kb); inserito il 25/05/2007; 7397 visualizzazioni
l'autore è don Gaetano Rocca, contatta l'autore, vedi home page
389. Lectio divina su Mt 18, 21-35visualizza scarica
Lectio divina sul Vangelo di Matteo 18, 21-35 (il perdono) Particolarmente adatta al tempo di quaresima.
area bibbia/lectio - nome file: lectio-divina-perdono.zip (16 kb); inserito il 26/03/2007; 7349 visualizzazioni
l'autore è don Benito Giorgetta, contatta l'autore, vedi home page
390. Lectio divine (57 - 66) 2visualizza scarica
Si tratta della seconda parte di alcuni brani del Vangelo di Matteo comprensive di sinossi sul testo evangelico:
17. Le parabole del grano di senape e del lievito (Mt 13,31-35)
18. Date loro voi stessi da mangiare (Mt 14,13-21)
19. Gesù, il Signore del mare (Mt 14,22-36)
20. Donna, grande è la tua fede (Mt 15,21-28)
21. Si avvicinarono a lui molte folle (Mt 15,29-39)
22. Ma voi chi dite che io sia (Mt 16,13-20)
23. Tu mi sei di scandalo (Mt 16,21-28)
24. Questo è il mio figlio prediletto, ascoltatelo! (Mt 17,1-9)
25. Senza la fede, tutto diventa impossibile (Mt 17,14-21)
26. I figli sono liberi (Mt 17,22-27)
Per le prime 16 clicca qui.
area bibbia/lectio - nome file: lectio-matteo-17-26.zip (114 kb); inserito il 12/09/2002; 29164 visualizzazioni
l'autore è padre Santino Scapin, contatta l'autore, vedi home page
391. Lectio divine 39 - 54 3visualizza scarica
Si tratta della prima parte di alcuni brani del Vangelo di Matteo comprensive di sinossi sul testo evangelico:
1. Guarigione di un lebbroso (Mt 8,1-4)
2. Guarigione del servo del centurione (Mt 8,5-13)
3. Guarigione della suocera di Pietro (Mt 8,14-17)
4. I discepoli nella tempesta con Gesù (Mt 8,18-27)
5. Gli indemoniati di Gadara (Mt 8,28-34)
6. Guarigione di un paralitico (Mt 9,1-8)
7. La vocazione di Matteo (Mt 9,9-13)
8. Lo Sposo è con loro (Mt 9,14-17)
9. Guarigione dell'emorroissa (Mt 9,18-26)
10. Guarigione di due ciechi e di un muto (Mt 9,27-34)
11. Compassione di Gesù per le folle (Mt 9,35-38)
12. Chiamati a sé i Dodici li inviò (Mt 10,1-15)
13. I rischi della missione (Mt 10,16-23)
14. Il discepolo e il maestro (Mt 10,24-33)
15. Inno di giubilo al Padre (Mt 11,25-30)
16. La parabola del seme (Mt 13,1-9)
Per le ultime 10 clicca qui.
area bibbia/lectio - nome file: lectio-matteo-1-16.zip (129 kb); inserito il 13/12/2001; 39279 visualizzazioni
l'autore è padre Santino Scapin, contatta l'autore, vedi home page
392. Trame della Domenica. XXI Domenica t.o. A - Le chiavi di Pietroapri link
Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.
Sul loro sito si trovano due video e una breve scheda con la catechesi dialogata svolta con i ragazzi per “spiegare” il tema della Domenica (la catechesi è stata fatta tramite una chat whatsapp).
area catechesi - inserito il 20/08/2020; 519 visualizzazioni
l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page
393. Trame della Domenica. XX Domenica t.o. A - L’Assunta e la Cananeaapri link
Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.
Sul loro sito si trovano due video e una breve scheda con la catechesi dialogata svolta con i ragazzi per “spiegare” il tema della Domenica (la catechesi è stata fatta tramite una chat whatsapp).
area catechesi - inserito il 12/08/2020; 489 visualizzazioni
l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page
394. Trame della Domenica. XVII Domenica del t. o. A – La parabola della perla preziosaapri link
Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.
Sul loro sito si trovano due video e una breve scheda con la catechesi dialogata svolta con i ragazzi per “spiegare” il tema della Domenica (la catechesi è stata fatta tramite una chat whatsapp).
area catechesi - inserito il 24/07/2020; 647 visualizzazioni
l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page
395. Trame della Domenica. XVI Domenica del t. o. A – La parabola del grano e della zizzaniaapri link
Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.
Sul loro sito si trovano due video e una breve scheda con la catechesi dialogata svolta con i ragazzi per “spiegare” il tema della Domenica (la catechesi è stata fatta tramite una chat whatsapp).
area catechesi - inserito il 20/07/2020; 862 visualizzazioni
l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page
396. Trame della Domenica. XIV Domenica t.o. A - I piccoli e l’asinelloapri link
Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.
Sul loro sito si trovano due video e una breve scheda con la catechesi dialogata svolta con i ragazzi per “spiegare” il tema della Domenica (la catechesi è stata fatta tramite una chat whatsapp).
area catechesi - inserito il 06/07/2020; 509 visualizzazioni
l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page
397. Trame della Domenica. XIII Domenica t.o. A - Un bicchiere d’acquaapri link
Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.
area catechesi - inserito il 27/06/2020; 489 visualizzazioni
l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page
398. Trame della Domenica. XII Domenica t.o. A - Come un passeroapri link
Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.
area catechesi - inserito il 22/06/2020; 455 visualizzazioni
l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
399. Ascensione del Signore - Aapri link
#stoacasaconTe - Un percorso, ideato dalla diocesi di Concordia-Pordenone, che va da Pasqua a Pentecoste offrendo per ogni domenica un breve video curato da giovani biblisti della Diocesi sul vangelo della domenica, una preghiera da vivere in famiglia, ed un piccolo gesto da compiere.
Questa settimana il video commento al vangelo della solennità dell’Ascensione (Mt 28,16-20) è affidato a Don Federico Zanetti.
area catechesi/catechesibibliche - inserito il 23/05/2020; 455 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Catechistico diocesi Concordia-Pordenone, contatta l'autore, vedi home page
400. #stoacasaconTe - da Pasqua a Pentecosteapri link
Un percorso, ideato dalla diocesi di Concordia-Pordenone, che ci accompagna da Pasqua a Pentecoste offrendo per ogni domenica un breve video curato da giovani biblisti della Diocesi sul significato del vangelo della domenica, una preghiera da vivere in famiglia, ed un piccolo gesto da compiere. Poi un approfondimento sui luoghi della risurrezione con attività per bambini, ragazzi e per famiglie, aiutati dall'arte.
area catechesi/catechesibibliche - inserito il 13/05/2020; 757 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Catechistico diocesi Concordia-Pordenone, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it