Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato liturgia della parola tra le aree testi
Hai trovato 206 testi (ci sono anche 6 presentazioni, 167 video e 3 file audio)
Ordina per
1. Il Pastore guida le sue pecore 1visualizza scarica
Animazione della liturgia della parola durante la messa domenicale rivolta ai bambini dai 5 ai 10 anni.
area bambini - nome file: anim-bambini-pasqua-4.zip (7 kb); inserito il 03/05/2010; 15974 visualizzazioni
l'autore è Maria Mondini, contatta l'autore
2. La Messa: una mistagogia in atto - 4 - Nel pane e nel vino la nostra vita
1apri link
Itinerario di catechesi mistagogica, in 8 tappe, che prende in considerazioni le varie parti della Celebrazione Eucaristica; per aiutare i fanciulli, i ragazzi, i genitori e l'intera comunità a vivere in pienezza l'Eucaristia.
Il testo di Mario Castellano è tratto da: Catechisti parrocchiali 4 - Gennaio 2020
celebrazione eucaristica catechesi mistagogica messa eucaristia catechisti parrocchiali catechesi liturgia liturgia eucaristica parola di dio mario castellano
area bambini/catechismo - inserito il 17/12/2019; 4173 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
3. La Messa: una mistagogia in atto - 3 - La parola del Signore accolta e vissuta
1apri link
Itinerario di catechesi mistagogica, in 8 tappe, che prende in considerazioni le varie parti della Celebrazione Eucaristica; per aiutare i fanciulli, i ragazzi, i genitori e l'intera comunità a vivere in pienezza l'Eucaristia.
Il testo di Mario Castellano è tratto da: Catechisti parrocchiali 3 - Dicembre 2019
celebrazione eucaristica catechesi mistagogica messa eucaristia catechisti parrocchiali catechesi liturgia liturgia eucaristica parola di dio mario castellano
area bambini/catechismo - inserito il 17/12/2019; 3222 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
4. La Santa Messa 9visualizza scarica
Pieghevole sulle quattro parti della Santa Messa in Rito Ambrosiano (riti di introduzione, liturgia della Parola, liturgia Eucaristica e riti di comunione), con breve descrizione dei suoi significati e relativi comportamenti da tenere: in piedi, seduti, in ginocchio. Ideato per la catechesi ai bambini che si preparano alla prima comunione, ma utile anche per gli adulti.
area bambini/catechismo - nome file: messa-ambrosiano.zip (118 kb); inserito il 17/11/2015; 36666 visualizzazioni
l'autore è Rosa Eleonora Degli Esposti, contatta l'autore
5. Programmazione Comunione 2010-2011 8visualizza scarica
Programmazione della catechesi per i bambini della prima comunione:
1a tappa - Riti introduttivi: Dio chiama;
2a tappa - Liturgia della Parola: Dio parla;
3a tappa - Settimana di Preghiera per l’Unità dei cristiani;
4a tappa - Liturgia Eucaristica: Dio si dona; Riti di comunione e conclusivi: Dio manda.
5a tappa - Si riprendono i valori attraverso l’attività ludica.
La programmazione è stata redatta con spunti da sussidi tratti dal web, rielaborando molto materiale già presente in Qumran, con il testo base "Venite con me", tenendo presente gli orientamenti dell'Ufficio Catechistico Nazionale e la programmazione pastorale diocesana dell'anno 2010-2011.
area bambini/catechismo - nome file: programmaz-1-com-2010-2011.zip (10606 kb); inserito il 12/06/2012; 44263 visualizzazioni
l'autore è Catechiste Parrocchia san Paolo ap - Crotone, contatta l'autore, vedi home page
6. Liturgia della Parola 2visualizza scarica
Semplice scheda di spiegazione della Liturgia della Parola contenuta nella S. Messa.
area bambini/catechismo - nome file: lit-parola.zip (46 kb); inserito il 20/01/2009; 30431 visualizzazioni
l'autore è Chiara Giraudo, contatta l'autore
7. Scheda personale del fanciullo 2visualizza scarica
Semplice scheda utile per conoscere: il bambino e annotare le varie fasi di apprendimento durante lo svolgersi degli incontri mensili; la partecipazione e la comprensione alla liturgia della Parola e alla Celebrazione Eucaristica.
area bambini/catechismo - nome file: scheda-bambino.zip (3 kb); inserito il 18/12/2007; 11579 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Moncada, contatta l'autore
8. Rito della vestizione dei ministranti 1visualizza scarica
Rito della vestizione completo di lezionario, rito nella Messa e nella Liturgia delle Parola e completo di una utile scheda di premessa.
area bambini/ministranti - nome file: rito-vesti-ministranti.zip (87 kb); inserito il 07/08/2008; 16359 visualizzazioni
l'autore è Salvatore De Pasquale, contatta l'autore
9. Liturgia della Parola Ministrantivisualizza scarica
Liturgia della Parola nella Giornata diocesana Ministranti e Chierichetti, sul tema dei talenti ricevuti (Vangelo Mt 25,14-30).
area bambini/ministranti - nome file: lit-par-ministranti.zip (7 kb); inserito il 20/04/2005; 14392 visualizzazioni
l'autore è don Zeno Locatelli, contatta l'autore
10. Un Pane che sazia con Amorevisualizza scarica
Un commento al capitolo 6 del racconto evangelico di Giovanni come viene proclamato nella Liturgia della Parola della Domeniche XVII-XXI dell'anno B utile per la Lectio e per lo studio biblico.
area bibbia/commenti - nome file: pane-che-sazia-gv-6.zip (1158 kb); inserito il 01/06/2024; 3695 visualizzazioni
l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
11. La festa dell'amore che infuoca i cuori 1visualizza scarica
Riflessioni sulla liturgia della Parola della solennità della Pentecoste - anno A.
area catechesi/catechesibibliche - nome file: rifle-pentecoste-a.zip (16 kb); inserito il 06/06/2011; 4254 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore
12. Chi accoglie i miei comandamenti e li osserva, questi è colui che mi amavisualizza scarica
Riflessioni sulla liturgia della Parola della sesta domenica di Pasqua - anno A.
area catechesi/catechesibibliche - nome file: rifle-6a-pasqua-a.zip (14 kb); inserito il 30/05/2011; 4076 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore
13. Resta con noi, Signore, perché si fa seravisualizza scarica
Riflessioni sulla liturgia della Parola della terza domenica di Pasqua - anno A.
area catechesi/catechesibibliche - nome file: rifle-3a-pasqua-a.zip (14 kb); inserito il 04/05/2011; 3770 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore
14. E' risuscitato il terzo giornovisualizza scarica
Riflessioni sulla liturgia della Parola della domenica di Pasqua - anno A.
area catechesi/catechesibibliche - nome file: riflessioni-pasqua-11.zip (12 kb); inserito il 20/04/2011; 3619 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore
15. Ecce lignum crucis 1visualizza scarica
Riflessioni sulla liturgia della Parola del Venerdì Santo.
area catechesi/catechesibibliche - nome file: riflessioni-ven-santo.zip (12 kb); inserito il 20/04/2011; 3874 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
16. La Quaresima del ciclo C - 2025 1visualizza scarica
E' un volumetto che illustra il percorso liturgico del Tempo di Quaresima C partendo dalla Liturgia della Parola domenica ed il particolare dai brani evangelici. Ne emerge un itinerario spirituale e catechetico per gli adulti. Il materiale è utile anche per gli animatori della Liturgia e della Catechesi.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: quaresima-c-2025.zip (758 kb); inserito il 26/02/2025; 838 visualizzazioni
l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
17. Vivere l'Avvento per alimentare la Speranzavisualizza scarica
Una presentazione agile del Tempo di Avvento dell'anno C con particolare attenzione alla Liturgia della Parola domenicale, all'Evangelo. Per ogni domenica una breve introduzione e una preghiera per l'accensione del cero.
Ottima traccia di lavoro per catechisti e animatori della liturgia.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: avvento-2024-c-giubileo.zip (885 kb); inserito il 20/11/2024; 2582 visualizzazioni
l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
18. Fiorire a partire dalla Parola - Arte floreale /3apri link
Il mese di ottobre è particolarmente vivace nelle nostre comunità parrocchiali; si riprendono infatti le attività legate alla cura pastorale e spirituale dei fedeli: gli incontri di catechesi, l'animazione missionaria e di carità, l'impegno nel vivere la liturgia eucaristica della domenica e tutta la vita sacramentale.
Si offre un suggerimento di come fiorire la Chiesa nella Giornata Missionaria Mondiale
Articolo di Cristina Cruciani, tratto dalla rivista liturgica La vita in Cristo e nella Chiesa n 8 di ottobre 2018.
area catechesi/catechesiliturgiche - inserito il 22/02/2022; 348 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
19. La formazione del lettore - 6 - Il ministero del lettore nella liturgia
1apri link
Rubrica dedicata al ministero liturgico del Lettore, in collaborazione con le Pie Discepole del Divin Maestro.
Brano tratto dall'articolo: La struttura della liturgia della Parola, di Emmanuela Viviano, in: La Vita in Cristo e nella Chiesa, N. 8, ottobre 2017.
area catechesi/catechesiliturgiche - inserito il 30/09/2017; 824 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
20. Formazione per i lettori liturgici 1visualizza scarica
Testo-guida per un breve corso di formazione per i lettori liturgici. Il testo parte dalle indicazioni magisteriali-liturgiche (anche quelle dell'ultimo Sinodo dei Vescovi) e anche della eleborazione di numerosi sussidi contenuti nel sito. Contiene anche il testo di alcune letture liturgiche con i relativi commenti, per consentire l'esercizio pratico al fine di un più consapevole del ministero.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: testo-form-lettori.zip (83 kb); inserito il 17/12/2012; 12173 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
21. L'Eucarestia: scuola dell'amore di Dio per l'uomo! 1visualizza scarica
Riflessioni sulla liturgia della Parola della solennità del Corpus Domini - anno B.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: rifle-corpusdomini-b.zip (102 kb); inserito il 11/06/2012; 7023 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore
22. Uniti nell'amore, nella diversità delle personevisualizza scarica
Riflessioni sulla liturgia della Parola della solennità della SS. Trinità - anno B.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: rifle-trinita-b.zip (17 kb); inserito il 31/05/2012; 6692 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore
23. Auguri alla Chiesa, lo Spirito l'ha resa sposa di Cristovisualizza scarica
Riflessioni sulla liturgia della Parola della solennità di Pentecoste - anno B.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: rifle-pentecoste-b.zip (16 kb); inserito il 23/05/2012; 6069 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore
24. Ritorniamo con un cuore di figlivisualizza scarica
Introduzione all'itinerario quaresimale del ciclo B, aderente alla Liturgia della Parola di ogni domenica. Con spunti per la catechesi di Iniziazione Cristiana dei bambini/ragazzi e per la celebrazionbe eucaristica domenicale. Utile per gruppi liturgici e catechisti, da affiancare al Sussidio della CEI per la Quaresima-Pasqua 2012 pubblicato on line in www.chiesacattolica.it
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: quaresima-b-2012.zip (32 kb); inserito il 22/02/2012; 12342 visualizzazioni
l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
25. Rendici creature nuove, liberandoci dalla lebbra del peccatovisualizza scarica
Riflessioni sulla liturgia della Parola della 6a domenica del tempo ordinario - anno B.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: rifle-vi-ordin-b.zip (14 kb); inserito il 09/02/2012; 4343 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore
26. Ascoltate oggi la voce del Signorevisualizza scarica
Riflessioni sulla liturgia della Parola della 4a domenica del tempo ordinario - anno B.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: rifle-iv-ordin-b.zip (13 kb); inserito il 25/01/2012; 5359 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore
27. Donaci la gioia dell'incontro con te per trasformare la nostra vita!visualizza scarica
Riflessioni sulla liturgia della Parola della 2a domenica del tempo ordinario - anno B.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: rifle-ii-ordin-b.zip (13 kb); inserito il 12/01/2012; 5060 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore
28. Natale del Signore 2011visualizza scarica
Riflessioni sulla liturgia della Parola del Natale del Signore (messa della notte e messa del giorno).
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: rifle-natale-2011.zip (16 kb); inserito il 20/12/2011; 8819 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore
29. Degne dimore per accogliere Cristo che viene!visualizza scarica
Riflessioni sulla liturgia della Parola della 4a domenica del tempo di avvento - anno B.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: rifle-4-avvento-b.zip (14 kb); inserito il 14/12/2011; 5499 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore
30. Chi non ama non vivrà l'amore eterno nel Regnovisualizza scarica
Riflessioni sulla liturgia della Parola della 34ma domenica del tempo ordinario - anno A.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: rifle-34-ordin-a.zip (19 kb); inserito il 18/11/2011; 3850 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore
31. Svegli, coraggiosi ed operosi per far germogliare e moltiplicare i talenti 2visualizza scarica
Riflessioni sulla liturgia della Parola della 33ma domenica del tempo ordinario - anno A.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: rifle-33-ordin-a.zip (18 kb); inserito il 11/11/2011; 10243 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore
32. Abbiamo tutti bisogno della correzione fraternavisualizza scarica
Riflessioni sulla liturgia della Parola della 23ma domenica del tempo ordinario - anno A.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: rifle-23-ordin-a.zip (21 kb); inserito il 02/09/2011; 6156 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore
33. Signore aiutaci a portare la croce con Amorevisualizza scarica
Riflessioni sulla liturgia della Parola della 22ma domenica del tempo ordinario - anno A.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: rifle-22-ordin-a.zip (20 kb); inserito il 31/08/2011; 4524 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore
34. La credibilità della nostra fede in Cristo 1visualizza scarica
Riflessioni sulla liturgia della Parola della 21ma domenica del tempo ordinario - anno A.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: rifle-21-ordin-a.zip (19 kb); inserito il 19/08/2011; 4566 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore
35. Un segno grandioso apparve in cielovisualizza scarica
Riflessioni sulla liturgia della Parola della solennità dell'Assunta.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: rifle-assunta.zip (19 kb); inserito il 12/08/2011; 4267 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore
36. Signore ascolta il nostro grido e guariscicivisualizza scarica
Riflessioni sulla liturgia della Parola della 20ma domenica del tempo ordinario - anno A.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: rifle-20-ordin-a.zip (19 kb); inserito il 09/08/2011; 3100 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore
37. Chi va verso Cristo con fede vera non annega 1visualizza scarica
Riflessioni sulla liturgia della Parola della 19ma domenica del tempo ordinario - anno A.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: rifle-19-ordin-a.zip (19 kb); inserito il 02/08/2011; 4269 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore
38. Apri le nostre mani, Signore, e sazia ogni viventevisualizza scarica
Riflessioni sulla liturgia della Parola della 18ma domenica del tempo ordinario - anno A.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: rifle-18-ordin-a.zip (19 kb); inserito il 25/07/2011; 2927 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore
39. Cristo è il vero tesoro e la perla preziosavisualizza scarica
Riflessioni sulla liturgia della Parola della 17ma domenica del tempo ordinario - anno A.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: rifle-17-ordin-a.zip (20 kb); inserito il 20/07/2011; 5965 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore
40. La pazienza di Dio e l'impazienza della creaturavisualizza scarica
Riflessioni sulla liturgia della Parola della 16ma domenica del tempo ordinario - anno A.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: rifle-16-ordin-a.zip (20 kb); inserito il 13/07/2011; 5694 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it