Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato tra le aree testi le novità della news n. 309 del 02/04/2020
Hai trovato 181 testi (ci sono anche 5 presentazioni, 70 video e 3 file audio)
Ordina per
121. Cosa conta davverovisualizza scarica
Spunti per una iniziativa diretta a fanciulli, ragazzi e loro famiglie in questo tempo difficile, a causa dell’emergenza coronavirus. Si invitano i ragazzi a disegnare, fotografare, o scrivere cosa in questo momento conta davvero, cosa ci fa vivere bene. Si possono poi condividere i lavori sui social per per continuare ad "essere connessi"
nome file: cosa-conta.zip (25 kb); inserito il 19/03/2020; 4697 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
122. Videomessaggio 19 marzo 2020visualizza scarica
Videomessaggio del Papa Francesco in occasione del momento di preghiera promosso per tutto il Paese dalla Conferenza Episcopale Italiana nel giorno della Festa di San Giuseppe (19 marzo 2020).
video
nome file: video-messaggio-papa-2020-03-09.zip (7 kb); inserito il 19/03/2020; 2984 visualizzazioni
123. 24 ore per il Signore - 2020apri link
Sussidio Pastorale per l'iniziativa "24 Ore per il Signore", a cura del Pontificio consiglio per la promozione della nuova evangelizzazione.
Per la situazione d’emergenza legata al coronavirus COVID-19, è stata annullata la consueta Celebrazione Penitenziale che Papa Francesco avrebbe dovuto presiedere nella Basilica di San Pietro il 20 marzo. I fedeli sono invitati a conservare il carattere penitenziale di 24 Ore per il Signore, ad esempio meditando e pregando davanti al Crocifisso e a pregare per il Papa, per i Vescovi, i Sacerdoti e per tutti coloro che, nella società, devono affrontare questa situazione perché preposti al bene comune, alla cura medica, all’ordine pubblico o in quanto pazienti.
Sono scaricabili gratuitamente i sussidi in lingua inglese, spagnola e polacco.
in formato Pdf
inserito il 20/03/2020; 643 visualizzazioni
l'autore è Dicastero per l'Evangelizzazione, vedi home page
124. Preghiere coronavirusapri link
Due preghiere: la prima, “Custodiscici, Signore”, è una preghiera di affidamento, per tutti noi, per questo momento di buio e fatica, anche emotiva. La seconda, “Consolaci, Dio della vita“, è soprattutto per le famiglie che hanno subito lutti a causa del Covid-19.
Le preghiere si possono anche scaricare come immagini e cover da condividere sui social.
inserito il 20/03/2020; 1635 visualizzazioni
l'autore è Dalia Mariniello, contatta l'autore, vedi home page
125. Indulgenze e Riconciliazione in situazione di pandemiavisualizza scarica
Decreto della Penitenzieria Apostolica circa la concessione di speciali Indulgenze ai fedeli nell’attuale situazione di pandemia e Nota della Penitenzieria Apostolica circa il Sacramento della Riconciliazione nell’attuale situazione di pandemia.
nome file: speciali-indulgenze-pandemia.zip (11 kb); inserito il 20/03/2020; 2890 visualizzazioni
126. Celebrare in famiglia la IV Domenica di Quaresimaapri link
Schema, preparato dall’Ufficio Liturgico Nazionale, per vivere in famiglia la IV Domenica di Quaresima.
inserito il 20/03/2020; 471 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
127. Decreto triduo pasquale 2020apri link
Decreto della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti circa le modalità di svolgimento delle celebrazioni del triduo Pasquale in tempo di pandemia.
anche in inglese, francese e spagnolo
inserito il 21/03/2020; 1051 visualizzazioni
128. Togliete la pietravisualizza scarica
Traccia per la preghiera personale nella quinta domenica di quaresima_A
nome file: quinta_di_quaresima_a.zip (105 kb); inserito il 22/03/2020; 3686 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
129. Angelus 22 marzo 2020visualizza scarica
Angelus del papa Francesco del 22 marzo 2020, IV Domenica di Quaresima, anno A.
- audio MP3
- video.
nome file: angelus-2020-03-22.zip (9 kb); inserito il 23/03/2020; 2774 visualizzazioni
130. Pregare in famiglia nella IV Domenica di Quaresimaapri link
Sussidio per pregare in famiglia nella IV Domenica di Quaresima preparato dall’Ufficio liturgico della diocesi di Sulmona-Valva.
inserito il 23/03/2020; 444 visualizzazioni
131. Pregare in famiglia nella IV Domenica di Quaresimaapri link
Sussidio, preparato dall’Ufficio Liturgico della diocesi di Carpi, per pregare a casa, in famiglia, e celebrare la IV domenica di Quaresima.
inserito il 23/03/2020; 506 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico diocesi Carpi, contatta l'autore, vedi home page
132. Manifesto 5 Quaresima a 2020visualizza scarica
"Chi crede in me ha la vita" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale. (è presente la versione formato verticale e orizzontale
nome file: 5_quaresima_a_v_2020.zip (900 kb); inserito il 24/03/2020; 2459 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
133. Manifesto domenica Palme A 2020visualizza scarica
"Alleluia,alleluia,alleluia" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale. (è presente la versione formato verticale e orizzontale
nome file: palme_a_v_2020.zip (937 kb); inserito il 24/03/2020; 2779 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
134. Pregare in famiglia nella V Domenica di Quaresimaapri link
“Pregare in famiglia, Chiesa domestica” nella V Domenica di Quaresima, sussidio redatto dall’Ufficio Liturgico dell’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno.
inserito il 24/03/2020; 411 visualizzazioni
135. Preghiere a Maria nel tempo della provaapri link
Sussidio, curato da mons. Bruno Forte, arcivescovo di Chieti-Vasto, che contiene numerose preghiere alla Vergine, invocata sotto i titoli più cari al popolo italiano.
inserito il 24/03/2020; 812 visualizzazioni
136. Una Parola al giorno…in CAAapri link
Ogni giorno, una frase per meditare in CAA. L’iniziativa è del settore della catechesi per le persone con disabilità della diocesi di Faenza-Modigliana:
1. Maria noi ci affidiamo a te!
2. La comunione è un abbraccio che ci salva
3. Signore insegnaci a pregare
4. Dobbiamo pregare con fede, perseveranza e coraggio
inserito il 24/03/2020; 525 visualizzazioni
l'autore è Catechesi Disabili Faenza, contatta l'autore, vedi home page
137. Per la preghiera nelle case nella IV Domenica di Quaresimaapri link
Sussidio per la preghiera nelle case della IV Domenica di Quaresima, a cura dell'Ufficio per il Culto divino della diocesi di Cremona.
inserito il 24/03/2020; 436 visualizzazioni
138. La Speranzavisualizza scarica
L'invito del Cristo a stare con lui in questo tempo di grande difficoltà è per tutti annuncio di Speranza.
nome file: immag-speranza.zip (470 kb); inserito il 25/03/2020; 3550 visualizzazioni
l'autore è don Enrico Banchini, contatta l'autore
139. Udienza Generale 25 marzo 2020visualizza scarica
Udienza Generale del Papa Francesco del 25 marzo 2020, solennità dell’Annunciazione del Signore e 25° anniversario della promulgazione dell’Enciclica Evangelium vitae, sul valore e l’inviolabilità della vita umana.
video
audio mp3
nome file: udienza-2020-03-25.zip (13 kb); inserito il 25/03/2020; 1845 visualizzazioni
140. Recita del Padre Nostro con Papa Francescovisualizza scarica
"In questi giorni di prova, mentre l’umanità trema per la minaccia della pandemia, vorrei proporre a tutti i cristiani di unire le loro voci verso il Cielo recitando contemporaneamente la preghiera che Gesù Nostro Signore ci ha insegnato.
All’invito del Papa hanno aderito le Chiese e le comunità cristiane del mondo che hanno pregato insieme il 25 marzo alle ore 12.
audio mp3
video
nome file: padre-nostro-25-marzo-2020.zip (7 kb); inserito il 25/03/2020; 6368 visualizzazioni
141. 25 marzo. Il Sussidio per pregare insieme il Rosarioapri link
Il Sussidio, curato dall’Ufficio per la liturgia della diocesi di Brescia, per recitare insieme il Rosario il 25 marzo. Il rosario sarà trasmesso alle 21 da Tv2000 e sulla pagina Facebook della Conferenza Episcopale Italiana.
inserito il 25/03/2020; 597 visualizzazioni
142. Manifesto Giovedi Santo a 2020visualizza scarica
"Questo è il mio Corpo" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale. (è presente la versione formato verticale e orizzontale
nome file: giovedi_santo_a_v_2020.zip (837 kb); inserito il 25/03/2020; 2819 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
143. Messaggio Giornata Vocazioni 2020visualizza scarica
Le parole della vocazione
Messaggio del Papa Francesco per la 57a Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni (3 maggio 2020 - IV Domenica di Pasqua).
nome file: mess-gm-vocazioni-2020.zip (10 kb); inserito il 26/03/2020; 3726 visualizzazioni
144. Pregare in famiglia nella V Domenica di Quaresimaapri link
Sussidio, preparato dall’Ufficio Liturgico della diocesi di Carpi, per pregare a casa, in famiglia, e celebrare la V domenica di Quaresima.
inserito il 26/03/2020; 714 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico diocesi Carpi, contatta l'autore, vedi home page
145. Adorazione Eucaristica in tempo di coronavirusvisualizza scarica
Uno schema di Adorazione Eucaristica mentre dilaga la terribile pandemia, perchè Dio ci consoli e ci doni grazia e speranza
nome file: adorconor.zip (27 kb); inserito il 26/03/2020; 9807 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
146. Ripristino del sistema operativo "battesimale" - Percorso di Quaresima anno Aapri link
Ogni utente di smartphone, tablet o computer conosce quest'esperienza: il dispositivo senza nessun segno esterno di usura, funziona a fatica... A volte l'unica soluzione efficace è ripristinare il sistema operativo. Anche nella vita spirituale abbiamo delle esperienze analoghe. Per ripristinare il nostro sistema operativo battesimale possiamo seguire questo percorso quaresimale, per giovani e adulti, con la biblista sr Anna Mátiková:
1. Ricollegarsi al Padre
2. Figlio: debug in corso…
3. Battery low: la Samaritana al pozzo
4. Calibrazione della fotocamera
5. Lazzaro: riavvio del sistema...
inserito il 27/03/2020; 1050 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
147. Fioritura del Cero Pasqualevisualizza scarica
Articolo di don Danilo Priori, tratto dalla rivista "La vita in Cristo e nella Chiesa" n 4 di Aprile 2020.
nome file: fiori-cero-pasquale.zip (766 kb); inserito il 27/03/2020; 3271 visualizzazioni
l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page
148. Momento straordinario di preghiera in tempo di epidemiavisualizza scarica
La preghiera di Papa Francesco, da Piazza San Pietro il 27 marzo 2020, per chiedere la fine della pandemia.
qui la meditazione del Papa
nome file: preghiera-27-marzo-2020.zip (17 kb); inserito il 27/03/2020; 8319 visualizzazioni
149. Manifesto Venerdi santo A 2020visualizza scarica
"Padre, perdona" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale. (è presente la versione formato verticale e orizzontale
nome file: venerdi_a_v_2020.zip (862 kb); inserito il 27/03/2020; 2227 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
150. Preghiera personale nella V domenica di Quaresimaapri link
Sussidio per la preghiera personale nella V Domenica di Quaresima, preparato dall’Ufficio liturgico della diocesi di Treviso.
inserito il 28/03/2020; 514 visualizzazioni
151. Pregare in famiglia nella V Domenica di Quaresimaapri link
Sussidio per pregare in famiglia con la presenza di bambini, nella V Domenica di Quaresima preparato dall’Ufficio liturgico della diocesi di Treviso.
inserito il 28/03/2020; 582 visualizzazioni
152. Manifesto Sabato santo A 2020visualizza scarica
"In attesa" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale. (è presente la versione formato verticale e orizzontale
nome file: sabato_santo_a_v_2020.zip (470 kb); inserito il 28/03/2020; 1596 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
153. Calendario liturgico ambrosiano - aprile 2020visualizza scarica
nome file: anno-2020-apr-ambro.zip (137 kb); inserito il 29/03/2020; 1247 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
154. Calendario liturgico romano - aprile 2020visualizza scarica
nome file: anno-2020-apr.zip (143 kb); inserito il 29/03/2020; 2609 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
155. Venuta la seravisualizza scarica
Adorazione Eucaristica per la Domenica delle Palme, Anno A.
nome file: domenica_delle_palme_2020.zip (56 kb); inserito il 29/03/2020; 6359 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
156. Angelus 29 marzo 2020visualizza scarica
Angelus del papa Francesco del 29 marzo 2020, V Domenica di Quaresima, anno A.
- audio MP3
- video.
nome file: angelus-2020-03-29.zip (8 kb); inserito il 29/03/2020; 3801 visualizzazioni
157. Via Crucis con i testi di Paul Claudelapri link
Sussidio per la Via Crucis con i testi tratti da “Le Chemin de la Croix” di Paul Claudel e le immagini di Pierpaolo Pasolini. A cura dell'arcidiocesi di Potenza.
inserito il 31/03/2020; 1415 visualizzazioni
158. Egli entrò per rimanere con loroapri link
Sussidio, curato dall’Ufficio liturgico della diocesi di Jesi, per celebrare in famiglia la Settimana Santa 2020.
Libretto di 40 pagine in formato PDF.
inserito il 31/03/2020; 612 visualizzazioni
159. Ritiro On Line - Aprile 2020visualizza scarica
L'incontro con la misericordia. Prosegue il tempo santo e salutare della Quaresima. La Lectio è relativa agli episodi evangelici che ci saranno proposti dalle Liturgie della Domenica delle Palme e del Venerdì Santo: i tradimenti di Pietro e di Giuda, che hanno avuto uno sviluppo del tutto opposto l'uno dall'altro (Mc 14,66-72 e Mt 27,3-5)
nome file: rol-2020-04.zip (433 kb); inserito il 31/03/2020; 4252 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
160. Libretto Rosario 2 aprile 2020apri link
Libretto per recitare insieme il Rosario il 2 aprile alle 21, i misteri gloriosi meditati con San Giovanni Paolo II, San Giuseppe Moscati, San Francesco e Santa Bartolomea Capitano. Il sussidio è curato dall’Università Cattolica del Sacro Cuore e dal Policlinico Gemelli.
Il rosario sarà trasmesso alle 21 da Tv2000 e sulla pagina Facebook della Conferenza Episcopale Italiana.
inserito il 31/03/2020; 1016 visualizzazioni
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it