Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato tra le aree testi le novità della news n. 285 del 10/11/2017
Hai trovato 130 testi (ci sono anche 2 presentazioni e 25 video)
Ordina per
121. Immagine per la 29a domenica ordinario Avisualizza scarica
Immagine-poster da utilizzare per la liturgia della 29a domenica del tempo ordinario - anno A.
nome file: immag-29a-ord-a.zip (490 kb); inserito il 19/10/2017; 1125 visualizzazioni
l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page
122. Discorso 14 ottobre 2017 - Vincenzianivisualizza scarica
Discorso del Papa Francesco alla Famiglia Vincenziana per i 400 anni dalla fondazione del Carisma (14 ottobre 2017).
Video
nome file: discorso-papa-2017-10-14.zip (8 kb); inserito il 14/10/2017; 1119 visualizzazioni
123. Discorso 5 ottobre 2017 - Sinodo Chiesa Caldeavisualizza scarica
Discorso del Papa Francesco ai Membri del Sinodo della Chiesa Caldea (5 ottobre 2017).
nome file: discorso-papa-2017-10-05-chiesa-caldea.zip (8 kb); inserito il 05/10/2017; 1099 visualizzazioni
124. Discorso 5 ottobre 2017 - Discorso 5 ottobre 2017 - United Bible Societiesvisualizza scarica
Discorso del Papa Francesco alla Delegazione dell' "United Bible Societies Relations Committee" (5 ottobre 2017).
nome file: discorso-papa-2017-10-05-bible-societies.zip (8 kb); inserito il 05/10/2017; 931 visualizzazioni
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
125. La formazione del Lettore - 7
1apri link
Rubrica dedicata al ministero liturgico del Lettore, in collaborazione con le Pie Discepole del Divin Maestro. Articolo di suor Emmanuela Viviano, tratto da: La Vita in Cristo e nella Chiesa, mensile di formazione liturgica e informazione, N. 9, novembre 2017.
inserito il 27/10/2017; 723 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
126. Schema per la preghiera vocazionale - ottobre 2017apri link
Giovani, speranza della Missione.
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza sul messaggio di papa Francesco per la giornata missionaria mondiale 2017. In tre momenti:
1. Mentre erano chiuse le porte (Gv 20,19-23)
2. Gesù il primo missionario (Gv 3,16-17)
3. La chiesa è missionaria (Gv 8,29-30).
inserito il 05/10/2017; 708 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
127. Schema per la preghiera vocazionale - novembre 2017apri link
Parla, Signore, perché il tuo servo ti ascolta.
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza, in tre momenti:
1. Un cuore addormentato (1Sam 3,1-3)
2. Un cuore chiamato (1Sam 3,4-9)
3. Un cuore che ascolta (1Sam 3,10-11)
inserito il 05/11/2017; 633 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
128. Giornata Mondiale dei Poveri 2017 - Sussidio diocesi Bresciaapri link
In occasione della Giornata Mondiale dei Poveri 2017 la Caritas Diocesana e Ufficio Catechesi della diocesi di Brescia hanno elaborato una piccola guida, uno strumento per so.stare.
Con alcuni stralci del Messaggio di Papa Francesco accompagnati da domande, proposte di riflessione e di preghiera, che possono essere utilizzati singolarmente o in gruppo.
inserito il 06/11/2017; 615 visualizzazioni
l'autore è Caritas Diocesi di Brescia, contatta l'autore, vedi home page
129. Liberiamo il lavoroapri link
Il libro, a cura di Giacomo Costa è una raccolta degli articoli pubblicati dalla rivista Aggiornamenti Sociali nel 2017, in preparazione alla 48ª Settimana Sociale di Cagliari. Nella lettura degli articoli si possono seguire alcuni itinerari: senso del lavoro, lavoratori, economia, società e famiglia, esperienze. 176 pagine, in formato PDF
inserito il 23/10/2017; 609 visualizzazioni
130. Vademecum del Centro Missionario Diocesanoapri link
Il Vademecum del Centro Missionario Diocesano è una guida pratica, uno strumento operativo per orientarsi nel panorama missionario italiano oggi. E' stato redatto dall’Ufficio Nazionale per la Cooperazione Missionaria tra le Chiese e dalla Fondazione Missio, a seguito di un lavoro di rete, durato oltre un anno, con diverse realtà operanti nei tre ambiti della cooperazione, formazione e animazione.
Prima parte:
1. Prospettive fondamentali della pastorale missionaria
2. I soggetti della missione oggi in Italia
seconda parte
1. Il Centro Missionario Diocesano nel contesto della Chiesa locale
2. Gli organi del Centro Missionario Diocesano
3. Il Progetto Missionario Diocesano
4. Le attività del CMD
5. La gestione economica del CMD
6. Il coordinamento regionale dei CMD
Schede operative
Con indice tematico
inserito il 20/10/2017; 576 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it