Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato tra le aree testi le novità della news n. 263 del 10/04/2015
Hai trovato 97 testi (ci sono anche 5 presentazioni, 12 video e 16 file audio)
Ordina per
41. Via crucis con le beatitudini 1visualizza scarica
9 stazioni per una via crucis (animata dai bambini) in cui ogni stazione è affiancata da una beatitudine. Nel discorso della montagna ci sono molti richiami al percorso verso la morte in croce di Gesù, che anche quando era deriso, flagellato, condannato è rimasto mite, puro di cuore, giusto... sono previsti segni da portare all'altare ad ogni stazione. Sono stati ripresi alcuni testi già inseriti in Qumran
nome file: via-crucis-beatitudini.zip (16 kb); inserito il 03/04/2015; 17105 visualizzazioni
l'autore è Anna Frigerio, contatta l'autore
42. Le donne della settimana santa
1apri link
Riflessoni al femminile per ogni giorno della settimana santa, tratte dal libro "Gesù e le donne" di Ferruccio Parazzoli, Paoline.
Con Maria a Betania – lunedì santo
Le donne a Gerusalemme – martedì santo
Le donne sulla via dolorosa – mercoledì santo
Nel cenacolo… – giovedì santo
Le donne ai piedi della croce – venerdì santo
Nel silenzio… la vita! – sabato santo
inserito il 03/04/2015; 2294 visualizzazioni
l'autore è www.cantalavita.com, contatta l'autore, vedi home page
43. Parola di Vita - Aprile 2015 1visualizza scarica
“Mi sono fatto tutto a tutti” (1 Cor 9, 22)
Commento alla Parola di vita di aprile 2015 a cura di padre Fabio Ciardi.
Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo qui per l'audio mp3 e qui per il video.
nome file: parola-vita-2015-04.zip (8 kb); inserito il 03/04/2015; 2756 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
44. La Via Crucis dei cristiani della Siria
1apri link
Meditazioni sulla Via Crucis scritte da Samir Nassar, arcivescovo maronita di Damasco (Siria). Disponibili anche in lingua ingles.
inserito il 03/04/2015; 2357 visualizzazioni
l'autore è www.chicercate.net, contatta l'autore, vedi home page
45. Via Crucis Venerdì Santo 2015 1visualizza scarica
Via Crucis per il Venerdì Santo 2015 con meditazioni e preghiere di P. Antonio Rungi, passionista.
nome file: via-crucis-2015-rungi.zip (18 kb); inserito il 03/04/2015; 10179 visualizzazioni
l'autore è padre Antonio Rungi cp, contatta l'autore
46. Se non vedo non credo 1visualizza scarica
Commento per ragazzi al Vangelo di domenica 12 aprile 2015 - 2 Pasqua anno B in formato pdf
nome file: 15_04_12.zip (1656 kb); inserito il 06/04/2015; 11074 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
47. N. 425 - Sete di Parola - Seconda Domenica di Pasqua o della Divina Misericordia Anno B 1visualizza scarica
dal12/4/2015 al 18/4/2015
nome file: sdp_2015_2pasqua-b.zip (100 kb); inserito il 07/04/2015; 3600 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
48. N. 426 - Sete di Parola - Terza Domenica di Pasqua Anno B 1visualizza scarica
dal 19/4/2015 al 25/4/2015
nome file: sdp_2015_3pasqua-b.zip (113 kb); inserito il 07/04/2015; 2966 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
49. Via Crucis al Colosseo 2015 1visualizza scarica
Parole del Santo Padre Francesco al termine della Via Crucis al Colosseo ( venerdì santo, 3 aprile 2015)
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube.
nome file: via-crucis-colosseo-2015-papa.zip (7 kb); inserito il 07/04/2015; 2151 visualizzazioni
50. Ufficio delle Letture e Lodi per il Venerdì santo 1visualizza scarica
Secondo l'usanza antica di celebrare alle prime ore del mattino il Matutino e le Lodi, con 14 candele da spegnere l'una dopo l'altra alla fine di ogni salmo, la Chiesa latina ha preso l'abitudine di celebrare in comunità l'ufficio delle Tenebre, che teneva luogo di Matutino e Lodi. Questo documento è una proposta per celebrare, in comunità parrocchiale per esempio, l'ufficio delle Letture e le Lodi del Venerdì santo, con inni, antifone e responsori da cantare in grogoriano oppure da leggere nella traduzione italiana.
nome file: uff-lett-lodi-ven-santo.zip (1358 kb); inserito il 08/04/2015; 8255 visualizzazioni
l'autore è Don Charles-Marie d'Amat, contatta l'autore, vedi home page
51. Ufficio delle letture e Lodi del Sabato Santo con canto gregoriano 1visualizza scarica
Proposta per celebrare in comunità, l'ufficio delle Letture e le Lodi del Sabato santo, con inni, antifone e responsori da cantare in gregoriano oppure da leggere nella traduzione italiana.
nome file: uff-lett-lodi-sab-santo.zip (1026 kb); inserito il 08/04/2015; 6637 visualizzazioni
l'autore è Don Charles-Marie d'Amat, contatta l'autore, vedi home page
52. Via Crucis dei cristiani perseguitati 1visualizza scarica
Via crucis che per ogni stazione riporta una testimoniaza dei cristiani perseguitati nelle diverse parti del mondo. Utilizzata per il venerdì santo 2015.
Libretto pronto per la stampa, in formato Pdf e testo in word.
nome file: via-crucis-cristiani-perseguitati.zip (2079 kb); inserito il 08/04/2015; 7091 visualizzazioni
l'autore è Don Charles-Marie d'Amat, contatta l'autore, vedi home page
53. Immersi nello Stupore – Domenica di Pasqua
1apri link
Itinerario figurativo, Ciclo di Quaresima-Pasqua Anno B
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Pasqua attraverso la valorizzazione di immagini, ppt, video, audio. E' disponibile anche un pieghievole per la preghiera, in Pdf, pronto per la stampa.
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
Clicca qui per la presentazione dell'intero cammino.
inserito il 09/04/2015; 1708 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
54. Consolati dal Risorto – II Domenica di Pasqua
1apri link
Itinerario figurativo, Ciclo di Quaresima-Pasqua Anno B
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Pasqua attraverso la valorizzazione di immagini, ppt, video, audio. E' disponibile anche un pieghievole per la preghiera, in Pdf, pronto per la stampa.
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
Clicca qui per la presentazione dell'intero cammino.
inserito il 09/04/2015; 1009 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
55. Calendario liturgico romano - aprile 2015visualizza scarica
7 aprile - il file è stato corretto per una imprecisione sul giorno della settimana corrispondente al 25 aprile
nome file: anno-2015-apr-corretto.zip (142 kb); inserito il 20/03/2015; 4826 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
56. Prendete questo è il mio corpovisualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della Domenica delle Palme e della Passione del Signore - Anno B - (Mc 14,1-15,47).
nome file: uno_di_voi.zip (152 kb); inserito il 22/03/2015; 5564 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
57. Se dunque io, il Signore e il Maestro ho lavato i piedi a voi anche voi dovete lavare i piedi gli uni agli altrivisualizza scarica
Traccia per l'Adorazione Eucaristica del Giovedì Santo (Gv 13, 1-15)
nome file: l'asciugamano.zip (90 kb); inserito il 26/03/2015; 7545 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
58. Udienza 18 marzo 2015visualizza scarica
Udienza generale del papa Francesco del 18 marzo 2015 su La Famiglia - 8. I Bambini (I).
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube
nome file: udienza-2015-03-18.zip (13 kb); inserito il 19/03/2015; 2031 visualizzazioni
59. Composizione floreale Quarantorevisualizza scarica
Per un'adorazione eucaristica o per le Quarantore una semplice fioritura ai lati dell'ostensorio, con tulipani, crisantemi, lilium ed erica o nebbiolina.
nome file: composiz-floreale-40ore.zip (1171 kb); inserito il 19/03/2015; 6063 visualizzazioni
l'autore è Maria Laura Floris e Daniela Usài, contatta l'autore
60. Venerdì Santovisualizza scarica
Composizione per l'Adorazione della Croce, al Venerdì Santo. Con foto e descrizione
nome file: ador-croce-ven-santo.zip (5793 kb); inserito il 19/03/2015; 14591 visualizzazioni
l'autore è Maria Laura Floris e Daniela Usài, contatta l'autore
61. Calendario liturgico ambrosiano - aprile 2015visualizza scarica
nome file: anno-2015-apr-ambro.zip (131 kb); inserito il 20/03/2015; 2040 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
62. Omelia 21 marzo 2015visualizza scarica
Omelia del papa Francesco nella Santa Messa in Piazza del Plebiscito, durante la visita Pastorale a Napoli (Sabato, 21 marzo 2015).
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube.
nome file: omelia-2015-03-21.zip (9 kb); inserito il 24/03/2015; 1566 visualizzazioni
63. Quaresima con san Francesco di Assisi 6visualizza scarica
Libretto completo della Corda Pia, Adorazione Eucaristica e Via crucis con la liturgia dei vespri dal mercoledì al venerdì della quinta settimana di quaresima, con testi dei santi francescani e catechesi con meditazioni.
nome file: quar-francesc-6.zip (1508 kb); inserito il 24/03/2015; 6933 visualizzazioni
l'autore è fr. Luciano M. Pugliese ofmconv., contatta l'autore, vedi home page
64. Donati per Amore - V Domenica di Quaresima Bapri link
Itinerario figurativo, Ciclo di Quaresima-Pasqua Anno B
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Quaresima attraverso la valorizzazione di immagini, ppt, video, audio. E' disponibile anche un pieghievole per la preghiera, in Pdf, pronto per la stampa.
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
Clicca qui per la presentazione dell'intero cammino.
inserito il 25/03/2015; 1306 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
65. Redenti dal Figlio - Domenica delle Palmeapri link
Itinerario figurativo, Ciclo di Quaresima-Pasqua Anno B
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Quaresima attraverso la valorizzazione di immagini, ppt, video, audio. E' disponibile anche un pieghievole per la preghiera, in Pdf, pronto per la stampa.
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
Clicca qui per la presentazione dell'intero cammino.
inserito il 25/03/2015; 1206 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
66. Udienza 25 marzo 2015visualizza scarica
Udienza generale del papa Francesco del 25 marzo 2015 con Preghiera per il Sinodo sulla famiglia.
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube
nome file: udienza-2015-03-25.zip (13 kb); inserito il 25/03/2015; 3100 visualizzazioni
67. Il chicco di frumentovisualizza scarica
Adorazione della croce utile in quaresima sul brano di Gv 12,20-33 con riflessione sulla croce nella sua essenza, non doloristica ma di dono libero d'amore.
nome file: chicco-frumento.zip (16 kb); inserito il 25/03/2015; 9551 visualizzazioni
l'autore è don Fortunato Censino, contatta l'autore
68. 2a domenica Pasqua - anno Bvisualizza scarica
Immagine-poster per la 2a domenica di Pasqua anno B - 2015.
nome file: manif-2a-pasqua-b-2015.zip (289 kb); inserito il 26/03/2015; 1678 visualizzazioni
l'autore è Suor Maria Grazia Fusco FMA, contatta l'autore
69. La famiglia a scuola d’amore sotto la crocevisualizza scarica
Via Crucis per riflettere sulle problematiche e le sfide del mondo contemporaneo che la famiglia si trova ad affrontare.
Ad ogni stazione è stato abbinato un tema e viene indicato di volta in volta: dialogo genitori figli, tradimenti, difficoltà in famiglia, le preoccupazioni delle mamme, malattie in famiglia, separazioni, ecc
nome file: via-crucis-famiglia-2015.zip (20 kb); inserito il 27/03/2015; 12998 visualizzazioni
l'autore è Maria Licciardi, contatta l'autore
70. Manifesto Sabato Santovisualizza scarica
"Gesù Nazzareno, il crocifisso, è risorto" (Mc 16,1-8) Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale
nome file: sabato_santob.zip (317 kb); inserito il 29/03/2015; 4139 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
71. Manifesto Giovedi Santovisualizza scarica
"Gesù ci ha amato fino in fondo" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale
nome file: giovedi_santo_1.zip (502 kb); inserito il 30/03/2015; 2964 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
72. Omelia 29 marzo 2015 - Domenica delle Palmevisualizza scarica
Omelia del papa Francesco in occasione della Domenica delle Palme e XXX Giornata Mondiale della Gioventù (Piazza San Pietro, 29 marzo 2015).
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube
nome file: omelia-2015-03-29.zip (8 kb); inserito il 30/03/2015; 3076 visualizzazioni
73. Angelus 29 marzo 2015visualizza scarica
Angelus del Papa Francesco del 29 marzo 2015, Domenica delle Palme.
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube.
nome file: angelus-2015-03-29.zip (7 kb); inserito il 30/03/2015; 1488 visualizzazioni
74. Hanno portato via il Signore dal sepolcro e non sappiamo dove l’hanno postovisualizza scarica
Traccia per l'Adorazione Eucaristica nella Pasqua di Resurrezione - Anno B - (Gv 20, 1-9).
nome file: non_sappiamo.zip (148 kb); inserito il 30/03/2015; 5355 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
75. Altare della Reposizionevisualizza scarica
Fioritura per la celebrazione della messa in Messa in Cena Domini e l'altare della reposizione. Con garofani rosa, roselline chiare, fresie bianche, gypsophila, calle, gerbere; steli di felce cuoio e foglie di palma nana. Sul pavimento, le piantine di grano seminato, fatto germogliare e tenute al buio, come da usanza locale.
Con foto e descrizione.
nome file: altare-reposizione.zip (3526 kb); inserito il 31/03/2015; 12065 visualizzazioni
l'autore è Maria Laura Floris e Daniela Usài, contatta l'autore
76. Altare della reposizionevisualizza scarica
Foto dell'altare della reposizione fatto nella chiesa di San Pietro a Viterbo (parrocchia di Santa Maria delle farine anno 2013 e 2014).
nome file: altare-reposiz-sanpietro-vt.zip (3032 kb); inserito il 31/03/2015; 8470 visualizzazioni
l'autore è Maria Petroselli, contatta l'autore
77. Queste tre cose rimangono: la fede, la speranza e la caritàvisualizza scarica
Adorazione eucaristica per la veglia del giovedì santo sul tema delle tre virtù teologali, con brani evangelici, testi delle encicliche di Benedetto XVI e Francesco, intercalati con salmi e canti.
nome file: veglia-giov-s-fede-speranza-carita.zip (144 kb); inserito il 01/04/2015; 10601 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
78. Altare Reposizione - L'essenzialità del donovisualizza scarica
Altare della reposizione del Giovedì santo, nella Parrocchia San Pio X a Livorno, sul tema "l'essenzialità del dono - il dono che ci accoglie".
nome file: eucar-giovedi-santo.zip (344 kb); inserito il 01/04/2015; 5635 visualizzazioni
l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page
79. Altare della reposizione 2013visualizza scarica
Foto dell'Altare della reposizione realizzato nella Parrocchia Nostra Signora degli Angeli (Genova Voltri) il Giovedì Santo 2013 sul tema: Gesù ci ha offerto il suo corpo come pane.
I materiali usati sono stati semi di vario colore e riso e un cartello con le parole di meraviglia e adorazione di Tommaso "Mio Signore, mio Dio".
nome file: altare-rep-voltri.zip (320 kb); inserito il 01/04/2015; 8853 visualizzazioni
l'autore è Daniela Martino, contatta l'autore
80. Altare della Reposizione - Gesù è la via che conduce al Padrevisualizza scarica
Foto dell'Altare della reposizione sul tema "Gesù è la via che conduce al Padre". Preparato con olandesine, calle, specium, asparagina e nebbiolina...
nome file: altare-rep-gesu-via-padre.zip (3645 kb); inserito il 01/04/2015; 7255 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia S. Antonio (Bovino FG), contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it