Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato tra le aree testi le novità della news n. 258 del 02/12/2014
Hai trovato 186 testi (ci sono anche 8 presentazioni, 26 video e 38 file audio)
Ordina per
1. Discorso 18 ottobre 2014 - Conclusione Sinodo Famigliavisualizza scarica
Discorso del Santo Padre per la conclusione della III Assemblea generale straordinaria del Sinodo dei Vescovi (18 ottobre 2014).
- Versione audio MP3.
nome file: discorso-2014-10-18.zip (12 kb); inserito il 21/10/2014; 2383 visualizzazioni
2. Omelia 19 ottobre 2014 - Beatificazione del Papa Paolo VIvisualizza scarica
Omelia del Papa Francesco nella Santa Messa per la conclusione del Sinodo straordinario sulla famiglia e per la Beatificazione del Papa Paolo VI (19 ottobre 2014).
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube
- Versione video su Vatican.va
nome file: omelia-2014-10-19.zip (9 kb); inserito il 21/10/2014; 2794 visualizzazioni
3. Angelus 19 ottobre 2014visualizza scarica
Angelus del Papa Francesco del 19 ottobre 2014.
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube
- Versione video su Vatican.va
nome file: angelus-2014-10-19.zip (6 kb); inserito il 21/10/2014; 2383 visualizzazioni
4. Rosario con meditazioni del Papa Paolo VI 1visualizza scarica
Schema di rosario con testi di meditazione del beato Papa Paolo VI. Questo testo è stato proposto dall'Ufficio Liturgico dell'Arcidiocesi di Milano alle parrocchie in occasione della beatificazione di papa Paolo VI.
nome file: rosario-paolo-vi.zip (10 kb); inserito il 21/10/2014; 8059 visualizzazioni
l'autore è don Luigi Re Cecconi, contatta l'autore
5. Messaggio Sinodo Famiglia 2014visualizza scarica
Messaggio della III Assemblea Generale Straordinaria del Sinodo dei Vescovi sul tema: Le sfide pastorali sulla famiglia nel contesto dell’evangelizzazione (5-19 ottobre 2014).
nome file: mess-sinodo-famiglia-2014.zip (10 kb); inserito il 21/10/2014; 3309 visualizzazioni
6. Relatio Synodi 2014visualizza scarica
Documento finale della III Assemblea generale straordinaria del Sinodo dei Vescovi sul tema: "Le sfide pastorali sulla famiglia nel contesto dell’evangelizzazione" (5-19 ottobre 2014).
nome file: relatio-synodi-2014.zip (25 kb); inserito il 21/10/2014; 3984 visualizzazioni
7. Con tutto il cuorevisualizza scarica
Commento per ragazzi al vangelo di domenica 26 ottobre 2014, XXX tempo ordinario anno A.
in formato pdf
nome file: 14_10_26.zip (1267 kb); inserito il 22/10/2014; 7490 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
8. Udienza 22 ottobre 2014visualizza scarica
La Chiesa - 10 - La Chiesa corpo di Cristo: udienza generale del papa Francesco del 22 ottobre 2014.
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube
- Versione video su Vatican.va
nome file: udienza-2014-10-22.zip (13 kb); inserito il 22/10/2014; 2405 visualizzazioni
9. Recitiamo il Rosario 2visualizza scarica
Semplice schema del Rosario, per venire incontro a coloro che sono alla prime armi con questa pratica di preghiera. Utile strumento da stampare per gruppi di preghiera, da tenere a disposizione alcune copie in chiesa o per usi personali.
nome file: schema-rosario.zip (28 kb); inserito il 22/10/2014; 7024 visualizzazioni
l'autore è Milena Pavan, contatta l'autore
10. Manifesto 30 domenica ordinario A 1visualizza scarica
Manifesto 30 domenica ordinario A in formato Word 4 e Word 3 (novità) con possibilità di inserire testi e orari. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale
nome file: 30_ordinario_a.zip (966 kb); inserito il 22/10/2014; 2378 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
11. Incontriamo Gesù… con i cari defunti 5visualizza scarica
Incontriamo Gesù Signore della vita nella gioia senza fine… con i cari defunti. Schema di una attività con i bambini per il 2 Novembre. Per aiutarli a comprendere il significato della preghiera L’Eterno Riposo realizzando un cero da recare al cimitero.
nome file: gioia-senza-fine.zip (138 kb); inserito il 23/10/2014; 28067 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
12. Quale Dio hai in "testa"?visualizza scarica
Ritiro spirituale per giovani in cui far emergere l'immagine biblica di Dio (Dio Padre, Dio Figlio, Dio Amore) che non sempre corrisponde all'idea che essi si sono formati nel tempo.
nome file: quale-dio.zip (34 kb); inserito il 23/10/2014; 13030 visualizzazioni
l'autore è Luigi Strigaro, contatta l'autore
13. Festa dell'eccomi (2 febbraio)visualizza scarica
Rito per la festa dell'Eccomi, che gli Araldini (i piccoli della famiglia francescana), celebrano il 2 febbraio, durante la Celebrazione della Presentazione di Gesù Bambino al tempio. Il file zip contiene l'intera animazione della celebrazione e il rito per la festa, con dialogo dei genitori e dei bambini e preghiera per l'Araldino.
nome file: festa-araldini.zip (24 kb); inserito il 23/10/2014; 10250 visualizzazioni
l'autore è Francesca Nurchis, contatta l'autore
14. Modulo informativovisualizza scarica
Modulo utile per informare la propria curia; ad esempio ufficio liturgico o altro, della formazione in parrocchia di un gruppo.
nome file: modulo-istituz-gruppo.zip (189 kb); inserito il 23/10/2014; 2443 visualizzazioni
l'autore è Gerardo Fenucciu, contatta l'autore
15. Calendario liturgico ambrosiano - novembre 2014 1visualizza scarica
nome file: anno-2014-nov-ambro.zip (120 kb); inserito il 24/10/2014; 2790 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
16. Calendario liturgico romano - novembre 2014visualizza scarica
10.11.2014 - il calendario è stato corretto in quanto recava l'indicazione errata del giorno liturgico del 30 novembre, mentre le letture erano corrette.
nome file: anno-2014-nov-corretto.zip (141 kb); inserito il 24/10/2014; 7541 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA
17. Ricordare i defunti nella Messa del 2 novembre 1visualizza scarica
Un breve rito, dopo l'omelia per la consegna di un lume alle famiglie dei defunti dell'anno, in occasione della Messa del 2 novembre.
nome file: ricordo-defunti.zip (9 kb); inserito il 25/10/2014; 10838 visualizzazioni
l'autore è don Stefano Margola, contatta l'autore, vedi home page
18. Manifesto Festa dei Santi e Ricordo Defunti 2visualizza scarica
Manifesto Festa Santi e Defunti in formato Word 4 con possibilità di inserire testi e orari. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale
nome file: 02_santi_defunti.zip (1263 kb); inserito il 25/10/2014; 6469 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
19. Rallegratevi ed esultate perché grande è la vostra ricompensa nei cieli 1visualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria con due meditazioni, la prima per la solennità di Tutti I Santi e la seconda per la Commemorazione di Tutti i Fedeli Defunti.
nome file: ricompensa.zip (182 kb); inserito il 26/10/2014; 8954 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
20. Noè: Dio c'èvisualizza scarica
Catechesi per il reparto con l'aiuto di Noè (Genesi capp. da 6 a 9). Può aiutare a riflettere sulla propria vita.
nome file: catech-noe.zip (982 kb); inserito il 27/10/2014; 11555 visualizzazioni
l'autore è padre Oliviero Ferro, contatta l'autore
21. Angelus 26 ottobre 2014visualizza scarica
Angelus del Papa Francesco del 26 ottobre 2014.
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube
- Versione video su Vatican.va
Clicca qui per l'Angelus a fumetti
nome file: angelus-2014-10-26.zip (9 kb); inserito il 27/10/2014; 2181 visualizzazioni
22. Prima uscita di noviziato su San Paolovisualizza scarica
Percorso di catechesi per avvicinarsi alla figura di San Paolo, così come ci viene presentato dagli Atti degli Apostoli. I files sono in formato word e pdf.
nome file: libr-s-paolo.zip (1693 kb); inserito il 27/10/2014; 15806 visualizzazioni
l'autore è Michelangelo Longo, contatta l'autore
23. Grande Ricompensa 1visualizza scarica
Commento per ragazzi al vangelo di domenica 2 novembre 2014 - Commemorazione dei defunti - III Messa in formato pdf
nome file: 14_11_02.zip (1594 kb); inserito il 27/10/2014; 5109 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
24. Avvento 2014: poster e album sul Vangelo di ogni giorno 3visualizza scarica
Un poster (80x60) per figurine sul Vangelo di ogni giorno Avvento 2014 e un Album (A3) sullo stesso tema. Il lavoro è corredato dalle rispettive figurine da ritagliare e incollare e l'indicazione del Vangelo giornaliero. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale
nome file: poster_1_2.zip (8414 kb); inserito il 27/10/2014; 12636 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
25. Getta le parole cattive 4visualizza scarica
Getta le parole CaTTivE!!! Dona solo quelle vere e preziose come perle! Attività rivolta ai ragazzi delle medie per coinvolgere tutti, sull'importanza delle parole che utilizziamo. Con riferimento alla campagna sul razzismo e l'intolleranza Anche le parole possono uccidere, patrocinata da Camera e Senato e lanciata da Famiglia Cristiana con Avvenire e le testate diocesane della Fisc.
nome file: getta-parole-cattive.zip (21 kb); inserito il 28/10/2014; 9620 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
26. Io ho scelto voi... 2visualizza scarica
Adorazione Eucaristica per i catechisti, in occasione dell'inizio dell'anno catechistico.
nome file: incontro-preghiera-catechisti.zip (14 kb); inserito il 29/10/2014; 10179 visualizzazioni
l'autore è Marina Baldo, contatta l'autore, vedi home page
27. Famiglie Cristiane - Con stile verso il Natale (Pdf) 2visualizza scarica
Cammino di Avvento 2014 realizzato dalla Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano che, facendo sue le esortazioni di Papa Francesco, propone alle famiglie ed alle comunità di adottare sempre più uno stile di vita che sia riflesso dello stile di Gesù. Di settimana in settimana, accompagnati dai Vangeli domenicali e dalle riflessioni dei bambini del catechismo, si cercherà così di far proprio uno stile cristiano: Attento all’ascolto dei bisogni, desideri, delusioni, disperazioni e speranze degli uomini; aperto al Dialogo; Gioioso e Ottimista; Missionario. I sussidi sono suddivisi in base a tre diverse fasce di età: 3-6 anni, 7-10 anni e 11-14 anni. E' allegato anche un sussidio per la preparazione dei ragazzi alla confessione.
In formato Pdf
nome file: avvento-2014-fossano-pdf.zip (11213 kb); inserito il 29/10/2014; 17341 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
28. Famiglie Cristiane - Con stile verso il Natale (Pub) 1visualizza scarica
Cammino di Avvento 2014 realizzato dalla Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano che, facendo sue le esortazioni di Papa Francesco, propone alle famiglie ed alle comunità di adottare sempre più uno stile di vita che sia riflesso dello stile di Gesù. Di settimana in settimana, accompagnati dai Vangeli domenicali e dalle riflessioni dei bambini del catechismo, si cercherà così di far proprio uno stile cristiano: Attento all’ascolto dei bisogni, desideri, delusioni, disperazioni e speranze degli uomini; aperto al Dialogo; Gioioso e Ottimista; Missionario. I sussidi sono suddivisi in base a tre diverse fasce di età: 3-6 anni, 7-10 anni e 11-14 anni. E' allegato anche un sussidio per la preparazione dei ragazzi alla confessione.
In formato Publisher
nome file: avvento-2014-fossano-pub.zip (11504 kb); inserito il 29/10/2014; 17084 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
29. Udienza 29 ottobre 2014visualizza scarica
La Chiesa - 11 - La Chiesa realtà visibile e spirituale: udienza generale del papa Francesco del 29 ottobre 2014.
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube
- Versione video su Vatican.va
nome file: udienza-2014-10-29.zip (14 kb); inserito il 29/10/2014; 1575 visualizzazioni
30. Come il sole che sorge 4visualizza scarica
Sussidio di meditazione sul Vangelo del giorno per i Tempi di Avvento e Natale, (dal 30 Novembre 2014 al 11 Gennaio 2015) curato dal CDV della diocesi di Patti. Per ogni giorno la Parola del Signore:
- è ascoltata (brano evangelico)
- è meditata (breve meditazione)
- è Provocazione
- è pregata (spunto per la preghiera)
- Riflessione personale (e proposito).
Ideato per giovani è adatto a tutti.
nome file: medit-avv-natale-b-2014.zip (1382 kb); inserito il 30/10/2014; 8880 visualizzazioni
l'autore è don Dino Lanza, contatta l'autore
31. Betlemme casa del pane 25visualizza scarica
Cammino di Avvento 2014 per bambini e ragazzi, predisposto da don Davide Fadini – Centro Pastorale Ragazzi Verona (CPR).
L’Avvento ci invita a far posto a Dio nelle nostre famiglie, così da rendere ogni casa una piccola Betlemme: casa del silenzio e dell’attesa, del perdono e della conversione, della gioia e della benedizione, del sì e del servizio, casa del pane aperta a tutti.
In ogni tappa troverai Betlem express: la storia di una famiglia, composta da mamma, papà e due figli, che si prepara a vivere il Natale facendo posto a Dio, dapprima ospite sconosciuto, poi parte integrante della famiglia; alla casa del pane - Riscopriamo la messa: l’accoglienza (C’è posto per tutti), il perdono (Signore pietà), il Gloria (il canto degli angeli), la Parola di Dio (il Verbo si fa Carne); il Vangelo della domenica in stile whatsapp; un segno per preparare l'altare dell'eucarestia: la candela dell’attesa, l’acqua del perdono, la tovaglia della condivisione, il segnaposto dell’accoglienza, la culla-mangiatoia per il “pane del cielo”; GEO: come hanno vissuto l’evento i villaggi di Israele; ci parleranno il deserto di Giuda, il fiume Giordano, Gerusalemme, Nazareth e Betlemme.
In formato pdf. Bello!
nome file: avvento-2014-ragazzi-verona.zip (1238 kb); inserito il 30/10/2014; 47119 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
32. E lo pose in una mangiatoia 2visualizza scarica
Sussidio di Avvento 2014 per la preghiera in famiglia, a cura del Centro Pastorale Familiare - Centro Pastorale Ragazzi - Caritas (Diocesi Verona). Ogni giorno il brano di vangelo, la preghiera genitori e figli, la riflessione sulla Parola e una frase del "Giorno del Signore" - CEI per riscoprire l'Eucaristia.
E' in formato pdf. Bello!
nome file: avvento-2014-pregh-fam-verona.zip (3666 kb); inserito il 30/10/2014; 18162 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
33. Celebrazione di Holyween 2014 3visualizza scarica
Celebrazione comunitaria nella vigilia di Tutti i Santi, accogliendo l'iniziativa di Holyween, per ricordare a noi e a tutti la nostra chiamata alla santità e la bellezza di essere santi. La celebrazione è preparata per una numerosa comunità religiosa femminile internazionale, ma è facilmente adattabile. Con elenco motivato dei santi di cui si forniscono scheda biografica e tracce del messaggio.
nome file: holyween-2014.zip (3520 kb); inserito il 30/10/2014; 9041 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
34. Apertura Oratoriovisualizza scarica
Attività per l'apertura dell'oratorio, il Vangelo è Lc 10,1-9 e si è messo in evidenza soprattutto la chiamata ad essere testimoni di Gesù insieme e non da soli... a due a due.
nome file: apertura-oratorio-2014.zip (10 kb); inserito il 30/10/2014; 10106 visualizzazioni
l'autore è Barbara Gambini, contatta l'autore
35. La gioiosa attesa dell'Avvento - 2011 anno B
2apri link
Proposta di composizioni floreali per le domeniche di Avvento 2011, anno liturgico B, a cura di Daniela Canardi.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.
inserito il 31/10/2014; 3851 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
Proposta di composizione floreale sul Vangelo dell'Annunciazione, per la Quarta Domenica di Avvento 2011, anno B, a cura di Daniela Canardi.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.
inserito il 31/10/2014; 3354 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
37. Attendiamo che sorga la luce - Avvento 2010apri link
Proposta di composizioni floreali per le domeniche di Avvento 2010, a cura di Daniela Canardi.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.
inserito il 31/10/2014; 3432 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
38. Maestro che dobbiamo fare? - Avvento 2012
1apri link
Proposta di composizioni floreali per le domeniche di Avvento 2012, anno liturgico C, a cura di Daniela Canardi.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.
inserito il 31/10/2014; 3277 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
Proposta di composizioni floreali per il Natale 2011, anno liturgico B, a cura di Daniela Canardi.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.
inserito il 31/10/2014; 3310 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
40. Veglia Ognissanti 2014visualizza scarica
Veglia di Preghiera con adorazione eucaristica in occasione della Solennità di Tutti i Santi, sul tema: "La chiesa in uscita: Da Paolo a noi".
Divisa in turni di un'ora ciascuno (dalle 22 alle 7) propone un brano dagli Atti degli Apostoli, lettura dalle Catechesi di Sant'Agostino e di brani tratti da “Incontriamo Gesù" Orientamenti per l’annuncio e la catechesi in Italia, recita di uno dei misteri luminosi del rosario.
nome file: veglia-santi-2014.zip (40 kb); inserito il 31/10/2014; 10929 visualizzazioni
l'autore è don Lorenzo Torresi, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it