Video per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato nell'area Video senza le sue sottoaree gli ultimi arrivi nelle tue aree preferite
Hai trovato 765 risultati
Ordina per
Video (765 video)
La maggior parte dei contenuti di questa area sono link, i file non sono presenti su Qumran, ma su YouTube o altri siti.
Da questo link potrete trovare informazioni utili per salvarli sul vostro pc.
1. I diritti fondamentali – Il Video del Papa – aprile 2021
Il video con l'intenzione di preghiera di Papa Francesco per il mese di aprile 2021: Preghiamo per coloro che rischiano la vita lottando per i diritti fondamentali nelle dittature, nei regimi autoritari e persino nelle democrazie in crisi.
A cura della Rete Mondiale di Preghiera del Papa - Apostolato della Preghiera.
In lingua spagnola con sottotitoli in italiano.
area video - durata: 1:32 - risoluzione: 1080 - inserito il 07/04/2021; 69 visualizzazioni
l'autore è Il video del Papa, vedi home page
Da mercoledì 7 ottobre 2020 su www.weca.it e sui social network, ogni settimana, ripartono i video divulgativi sulla presenza cristiana in rete.
I tutorial risponderanno ad alcune delle domande che gli internauti cattolici hanno posto all’associazione. Tra queste: le norme sulla pubblicazione delle fotografie di minori, come monitorare le visite al sito web della parrocchia con Google Analytics, come aprire un canale Youtube per una realtà parrocchiale o come utilizzare gli strumenti della rete per promuovere e animare eventi in presenza in parrocchia...
1. Fotografie pubbliche e foto di minori sui siti e sui profili social delle parrocchie… Qual è il corretto utilizzo?
2. Ambienti digitali per comunicare oltre la presenza Gli strumenti per videoconferenze: Skype, Zoom, Hangouts Meet, WhatsApp, Telegram...
3. Google Analytics: come funziona?
4. Maria e la comunicazione. WeCa con la Pontificia Academia Mariana Internationalis
5. Pinterest. Cos’è e come funziona?
6. Parole piumate. Il manifesto della comunicazione non ostile per i piccoli
7. Moduli Google: guida all’uso
8. Maria e l’Avvento con la PAMI – Pontificia Academia Mariana Internationalis
9. Stories di Instagram: cosa sono?
10. App per leggere la Bibbia
11. Maria e il Natale con la PAMI – Pontificia Academia Mariana Internationalis
12. Le Tre A di Serge Tisseron per l’educazione digitale
13. Dieci consigli per la sicurezza informatica
14. Maria e la pace con la PAMI – Pontificia Academia Mariana Internationalis.
15. Cinque consigli “social” per eventi in parrocchia
16. Che cos’è l'educazione civica digitale?
17. Genitori in chat: suggerimenti e consigli pratici per non “rovinare” la vita dei propri figli
18. Maria e la Quaresima con la PAMI – Pontificia Academia Mariana Internationalis.
19. Come si crea un canale YouTube per la propria parrocchia?
20. Google Search Console in parrocchia
21. Cittadinanza digitale e informazione: quali le nostre responsabilità?
22. Come si crea la redazione di un sito diocesano
23. Maria e la Passione con la PAMI – Pontificia Academia Mariana Internationalis.
24. TikTok: può essere uno strumento educativo?
I video sono realizzati da WeCa in collaborazione con l’Ufficio nazionale per le Comunicazioni Sociali della Cei e l’Università Cattolica di Milano.
area video - durata: 5:00 - risoluzione: 1080 - inserito il 07/04/2021; 174 visualizzazioni
l'autore è WeCA, contatta l'autore, vedi home page
3. L'opposto di Giuda è una donna: l'unzione di Betania
Video lezione sulla Passione secondo Marco (Mc 14,1-11)
area video - durata: 22:07 - risoluzione: 1080 - inserito il 28/03/2021; 116 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
4. Morire per risorgere - Esercizi online di Quaresima e Pasqua 2021
apri link
Esercizi spirituali online in preparazione alla Pasqua a cura del CIS (Centro Ignaziano di Spiritualità.
Sono disponibili cinque video e le relative schede per la preghiera:
1° video a cura di padre Renato Colizzi, gesuita (Lc 9,51-62)
2° video a cura di Gabriella Mian, Ancella di Gesù Bambino (Lc 12,13-21)
3° video a cura di don Gabriele Pirini (Lc 17,11-19)
4° video a cura di Sarah Bortolato im (Mc 14,1-1)
5° video a cura di don Andrea Lamperti Tornaghi (Lc 22, 7-23)
area video - durata: 15:00 - risoluzione: 1080 - inserito il 27/03/2021; 42 visualizzazioni
5. Dalla Morte alla Vita - Esercizi Spirituali onlineapri link
Dalla Morte alla Vita - Esercizi Spirituali Serali online promossi dalla Parrocchia di San Saba a tenuti dal gesuita p. Renato Colizzi il 22, 24 e 26 marzo 2021:
primo incontro
secondo incontro
terzo incontro
area video - durata: 9:00 - risoluzione: 480 - inserito il 26/03/2021; 10 visualizzazioni
6. Video per la Giornata dei missionari martiri 2021guarda su Vimeo
Video-testimonianze sul tema del martirio e l’impegno degli operatori pastorali nel mondo:
- La storia di Padre Pierluigi Maccalli
- I martiri della fraternità di Buta
- Don Roberto Malgesin
- Agitu Gudeta
Sono disponibili anche le schede didattiche di approfondimento ai video ed interviste correlate.
area video - inserito il 24/03/2021; 8 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
7. Preghiera e riflessione su San Giuseppe
Momento di riflessione e preghiera su san Giuseppe organizzato dal Movimento Lavoratori di Azione Cattolica, il 19 marzo 2021 in occasione della festa del santo.
Con ampia analisi del dipinto Giuseppe e il bambino di Zec Safet, 2003 presente nella Chiesa di san Giorgio Martire a Fontanafredda (Pordenone).
area video - durata: 11:10 - risoluzione: 240 - inserito il 23/03/2021; 15 visualizzazioni
8. Il momento decisivo di Gesù
guarda su Youtube
Video lezione sul Vangelo della V Domenica di Quaresima, anno B (Gv 12,20-33)
area video - durata: 21:10 - risoluzione: 1080 - inserito il 21/03/2021; 42 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
9. Nicodemo e lo sguardo al serpente
Video lezione sul Vangelo della IV Domenica di Quaresima, anno B (Gv 3,14-21)
area video - durata: 21:56 - risoluzione: 1080 - inserito il 14/03/2021; 197 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
Video lezione sul Vangelo della III Domenica di Quaresima, anno B (Gv 2,13-25)
area video - durata: 27:50 - risoluzione: 1080 - inserito il 06/03/2021; 106 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
11. Sacramento della riconciliazione – Il Video del Papa – Marzo 2021
Il video con l'intenzione di preghiera di Papa Francesco per il mese di marzo 2021: Preghiamo affinché viviamo il sacramento della riconciliazione con una rinnovata profondità, per gustare l’infinita misericordia di Dio. E preghiamo perché Dio dia alla sua Chiesa sacerdoti misericordiosi e non torturatori...
A cura della Rete Mondiale di Preghiera del Papa - Apostolato della Preghiera.
In lingua spagnola con sottotitoli in italiano.
area video - durata: 1:25 - risoluzione: 1080 - inserito il 03/03/2021; 563 visualizzazioni
l'autore è Il video del Papa, vedi home page
12. Vivere una settimana come un bambino Africano (in povertà totale) a Milano - Si può fare?
Splendido video che aiuta a capire la vita di un bambino che vive in povertà in Africa.
Mettersi nei panni degli altri aiuta a capire molte cose: in questo esperimento Jaser deve cambiare la sua vita per sette giorni vivendo come un bambino in Africa, iniziando dal dover percorrere 12 km per procurasi l'acqua e poi dover fare un duro lavoro per guadagnare il cibo.
area video - durata: 29:33 - risoluzione: 1080 - inserito il 01/03/2021; 2582 visualizzazioni
13. Perché i vangeli raccontano la Trasfigurazione?
Video lezione sul Vangelo della II Domenica di Quaresima, anno B (Mc 9,2-10)
area video - durata: 15:24 - risoluzione: 1080 - inserito il 27/02/2021; 276 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
14. Perché Gesù affronta la prova nel deserto?
Video lezione sul Vangelo della I Domenica di Quaresima, anno B (Mc 1,12-15)
area video - durata: 14:26 - risoluzione: 1080 - inserito il 19/02/2021; 325 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
15. Se vuoi, puoi purificarmi: il "tocco fatale" del lebbroso
guarda su Youtube
Video lezione sul Vangelo della VI Domenica del Tempo Ordinario, Anno B
area video - durata: 17:12 - risoluzione: 1080 - inserito il 14/02/2021; 43 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
16. La Vecchiaia: il nostro futuro. La condizione degli anziani dopo la pandemia
guarda su Youtube
Breve video realizzato dalla Pontificia Accademia per la Vita in occasione della presentazione del documento dal tittolo La vecchiaia: il nostro futuro. La condizione degli anziani dopo la pandemia (9 febbraio 2021).
Qui tutti i testi.
area video - durata: 1:54 - risoluzione: 1080 - inserito il 09/02/2021; 61 visualizzazioni
17. Qual è il posto della Chiesa nel mondo?
La guarigione della suocera di Pietro, che si mette subito al servizio della casa, nel Vangelo di Marco ha la funzione di anticipare la Resurrezione. Come Gesù, si muore e risorge per servire.
Video lezione sul Vangelo della V Domenica del Tempo Ordinario, Anno B
area video - durata: 13:39 - risoluzione: 1080 - inserito il 06/02/2021; 238 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
18. Per le donne vittime di violenza – Il Video del Papa – Febbraio 2021
guarda su Youtube
Il video con l'intenzione di preghiera di Papa Francesco per il mese di febbraio 2021: Preghiamo per le donne vittime di violenza, perché vengano protette dalla società e le loro sofferenze siano prese in considerazione e ascoltate..
A cura della Rete Mondiale di Preghiera del Papa - Apostolato della Preghiera.
In lingua spagnola con sottotitoli in italiano.
area video - durata: 1:24 - risoluzione: 1080 - inserito il 01/02/2021; 48 visualizzazioni
l'autore è Il video del Papa, vedi home page
19. Che cos'è l'autorità? L'indemoniato di Cafarnao
Video lezione sul Vangelo della IV Domenica del Tempo Ordinario, Anno B (Mc 1,21-28).
area video - durata: 20:11 - risoluzione: 1080 - inserito il 28/01/2021; 401 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
20. Veglia Ecumenica 2021
guarda su Youtube
Momento di preghiera e riflessione realizzato in occasione della Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani con i contributi di monsignor Mauro Parmeggiani, vescovo di Tivoli e di Palestrina, di padre Joan Florea, della comunità rumena ortodossa di Tivoli e decano dei sacerdoti rumeni ortodossi, e del pastore Luca Baratto, segretario organizzativo della Federazione delle chiese evangeliche in Italia.
area video - durata: 25:00 - risoluzione: 1080 - inserito il 25/01/2021; 33 visualizzazioni
l'autore è Diocesi di Tivoli e Palestrina, vedi home page 1 - home page 2
21. "Il tempo è compiuto": cogli l'attimo cambiando vita
Video lezione sul Vangelo della III Domenica del Tempo Ordinario, Anno B (Mc 1,14-20).
area video - durata: 19:43 - risoluzione: 1080 - inserito il 24/01/2021; 201 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
22. Un'esperienza che cambia la vita: essere discepoli secondo Giovanni
Video lezione sul Vangelo della II Domenica del Tempo Ordinario, Anno B: (Gv 1,35-42)
area video - durata: 20:24 - risoluzione: 1080 - inserito il 17/01/2021; 114 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
23. Al servizio della fraternità – Il Video del Papa – Gennaio 2021
Il video con l'intenzione di preghiera di Papa Francesco per il mese di gennaio 2021: Preghiamo perché il Signore ci dia la grazia di vivere in piena fratellanza con i fratelli e le sorelle di altre religioni, senza litigare, pregando gli uni per gli altri, aperti a tutti.
A cura della Rete Mondiale di Preghiera del Papa - Apostolato della Preghiera.
In lingua spagnola con sottotitoli in italiano.
area video - durata: 1:35 - risoluzione: 1080 - inserito il 05/01/2021; 393 visualizzazioni
l'autore è Il video del Papa, vedi home page
24. Epifania: chi sono i magi?
Video lezione sul Vangelo dell'Epifania del Signore (Mt 2,1-12).
area video - durata: 22:21 - risoluzione: 1080 - inserito il 05/01/2021; 471 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
25. Missionari uccisi nel 2020 - Agenzia Fides
Video realizzato dall'Agenzia Fides sui missionari uccisi nel 2020.
area video - durata: 1:25 - risoluzione: 720 - inserito il 04/01/2021; 89 visualizzazioni
26. #ViCat - catechesi sui personaggi del presepe
Video catechesi sulle statuine presenti nel presepe, pubblicate sul canale youtube di don Marco Scandelli.
area video - inserito il 03/01/2021; 93 visualizzazioni
l'autore è don Marco Scandelli, contatta l'autore
27. 9 cose sul Natale che (forse) non conosci
Lorenzo Galliani, insegnante di religione, scrittore e curatore del canale YouTube Religione Online, in questo video cerca di rispondere ad alcune domande sul Natale:
1) Gesù è nato il 25 dicembre?
2) Gesù è nato di notte?
3) Gesù è nato nell'anno zero?
4) La grotta era lontana dalle case?
5) Gli alberghi di Betlemme erano tutti pieni?
6) C'erano l'asinello e il bue?
7) C'era la stella cometa?
8) I magi erano tre?
9) I magi erano re?
area video - durata: 16:30 - risoluzione: 1080 - inserito il 02/01/2021; 917 visualizzazioni
l'autore è Lorenzo Galliani, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
28. Perché Natale cade il 25 dicembre? Una teoria alternativa
I Vangeli e il Nuovo Testamento non danno nessun indizio sulla data effettiva della nascita di Gesù. Allora perché festeggiare il Natale il 25 dicembre? In questa video lezione si tenta di rispondere spiegando anche perché il Natale non può essere compreso, anche alla sua origine, senza la Pasqua.
area video - durata: 19:38 - risoluzione: 1080 - inserito il 28/12/2020; 312 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
Video tutorial per costruire "Il presepe e la lanterna" collegato alla rubrica "Gesù è sempre con me" curata da Paola Dutto e Nives Gribaudo sulla rivista "Catechisti parrocchiali" (n. 3 dicembre 2020).
area video - durata: 6:38 - risoluzione: 1080 - inserito il 22/12/2020; 123 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page
30. L'annuncio a Maria: tutta la Bibbia in una pagina
Video lezione sul Vangelo della IV Domenica di Avvento, Anno B (Lc 1,26-38).
area video - durata: 19:42 - risoluzione: 2160 - inserito il 17/12/2020; 441 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
31. "Dicci chi sei" - L'inchiesta su Giovanni Battista
Video lezione sul Vangelo della III Domenica di Avvento, Anno B (Gv 1,6-8.19-28).
area video - durata: 19:22 - risoluzione: 720 - inserito il 11/12/2020; 405 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
32. Il vero titolo del Vangelo secondo Marco
Video lezione sul Vangelo della II Domenica di Avvento, Anno B (Mc 1,1-8)
area video - durata: 21:32 - risoluzione: 1080 - inserito il 06/12/2020; 242 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
33. La settimana di preghiera per l'unità dei cristiani
L'origine della settimana di preghiera per l'unità dei cristiani e la composizione del sussidio. A cura del Centro Pro Unione.
area video - durata: 2:32 - risoluzione: 1080 - inserito il 04/12/2020; 87 visualizzazioni
34. La settimana di preghiera per l'unità dei cristiani
guarda su Vimeo
L'origine della settimana di preghiera per l'unità dei cristiani e la composizione del sussidio. A cura del Centro Pro Unione.
area video - durata: 2:32 - risoluzione: 1080 - inserito il 04/12/2020; 65 visualizzazioni
35. Videomessaggio 3 dicembre 2020 - Pastorale sociale Argentina
Videomessaggio del Santo Padre in occasione della XXIII Giornata della Pastorale Sociale [Buenos Aires, 3-5 dicembre 2020] (3 dicembre 2020)
Video in lingua spagnola, testo allegato in italiano
area video - durata: 4:45 - risoluzione: 720 - inserito il 03/12/2020; 78 visualizzazioni
36. Tutorial composizioni floreali
Don Danilo Priori, esperto di arte floreale della per la liturgia, in questo video ci mostra come creare le composizioni floreali di base: composizione triangolare, composizione sferica, composizione rettangolare...
area video - durata: 1:29:21 - risoluzione: 480 - inserito il 03/12/2020; 136 visualizzazioni
37. Per una vita di preghiera (Il Video del Papa 62 – Dicembre 2020)
Il video con l'intenzione di preghiera di Papa Francesco per il mese di dicembre 2020: Preghiamo affinché la nostra relazione personale con Gesù Cristo sia nutrita dalla Parola di Dio e da una vita di preghiera.
A cura della Rete Mondiale di Preghiera del Papa - Apostolato della Preghiera.
In lingua spagnola con sottotitoli in italiano.
area video - durata: 1:33 - risoluzione: 1080 - inserito il 02/12/2020; 840 visualizzazioni
l'autore è Il video del Papa, vedi home page
38. Esercizi online - "Gli occhi di tutti sono rivolti a te in attesa"
Esercizi d'Avvento a cura dell'équipe CIS (Centro Ignaziano di Spiritualità): Sofia Acquaderni, Sarah Bortolato im, Renato Colizzi sj, Marco Piaia sj.
Scheda di preghiera e informazioni per l'iscrizione qui: www.cis-esercizispirituali.net/esercizi-online/
area video - durata: 7:20 - risoluzione: 720 - inserito il 30/11/2020; 158 visualizzazioni
39. Perché è necessario "vegliare" e che cosa significa?
Video lezione sul Vangelo della I Domenica di Avvento, Anno B (Mc 13,33-37)
area video - durata: 17:39 - risoluzione: 2116 - inserito il 26/11/2020; 647 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
40. L'esame finale secondo Matteo
Video lezione sul Vangelo della XXXIV Domenica tempo ordinario, anno A (Mt 25, 31-46).
area video - durata: 20:59 - risoluzione: 2160 - inserito il 20/11/2020; 487 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
Spunti bibliografici su Musica Sacra a cura di LibreriadelSanto.it