Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
TuttiBambini e ragazziAnimazionePreghiere dei fedeliAdorazione
Hai cercato testi per
III Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (passa al rito ambrosiano)
tra le aree testi
Hai trovato 129 testi (ci sono anche 3 presentazioni e 5 video)
12Quando Gesù seppe che Giovanni era stato arrestato, si ritirò nella Galilea, 13lasciò Nàzaret e andò ad abitare a Cafàrnao, sulla riva del mare, nel territorio di Zàbulon e di Nèftali, 14perché si compisse ciò che era stato detto per mezzo del profeta Isaia:
15Terra di Zàbulon e terra di Nèftali,
sulla via del mare, oltre il Giordano,
Galilea delle genti!
16Il popolo che abitava nelle tenebre
vide una grande luce,
per quelli che abitavano in regione e ombra di morte
una luce è sorta.
17Da allora Gesù cominciò a predicare e a dire: «Convertitevi, perché il regno dei cieli è vicino».
18Mentre camminava lungo il mare di Galilea, vide due fratelli, Simone, chiamato Pietro, e Andrea suo fratello, che gettavano le reti in mare; erano infatti pescatori. 19E disse loro: «Venite dietro a me, vi farò pescatori di uomini». 20Ed essi subito lasciarono le reti e lo seguirono. 21Andando oltre, vide altri due fratelli, Giacomo, figlio di Zebedeo, e Giovanni suo fratello, che nella barca, insieme a Zebedeo loro padre, riparavano le loro reti, e li chiamò. 22Ed essi subito lasciarono la barca e il loro padre e lo seguirono.
23Gesù percorreva tutta la Galilea, insegnando nelle loro sinagoghe, annunciando il vangelo del Regno e guarendo ogni sorta di malattie e di infermità nel popolo.
Forma breve (Mt 4,12-17)
12Quando Gesù seppe che Giovanni era stato arrestato, si ritirò nella Galilea, 13lasciò Nàzaret e andò ad abitare a Cafàrnao, sulla riva del mare, nel territorio di Zàbulon e di Nèftali, 14perché si compisse ciò che era stato detto per mezzo del profeta Isaia:
15Terra di Zàbulon e terra di Nèftali,
sulla via del mare, oltre il Giordano,
Galilea delle genti!
16Il popolo che abitava nelle tenebre
vide una grande luce,
per quelli che abitavano in regione e ombra di morte
una luce è sorta.
17Da allora Gesù cominciò a predicare e a dire: «Convertitevi, perché il regno dei cieli è vicino».
Ordina per
121. Angelus 22 Gennaio 2017visualizza scarica
Angelus del papa Francesco del 22 gennaio 2017.
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube.
nome file: angelus-2017-01-22.zip (9 kb); inserito il 23/01/2017; 1685 visualizzazioni
122. Immagine per la 3a domenica ordinario Avisualizza scarica
Immagine-poster da utilizzare per la liturgia della 3a domenica del tempo ordinario - anno A.
nome file: immag-3a-ord-a.zip (1487 kb); inserito il 19/01/2017; 1355 visualizzazioni
l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page
123. IoVangelo III Domenica T. O. anno Aapri link
Il Vangelo del 26 gennaio 2020, III Domenica del Tempo Ordinario, anno A (Mt 4,12-23).
IoVangelo è uno strumento che prepara adulti e ragazzi a comprendere al meglio il Vangelo della Domenica, attraverso tre semplici passaggi:
Colora Un disegno del vangelo da stampare e far colorare ai ragazzi: un'attività semplice a supporto della comprensione del testo
Ascolta Il commento al vangelo, a cura di Marilea Colaizzi e Ivan Zulli CMD Lanciano-Ortona.
Prega e condividi, via whatsapp, l'intenzione di preghiera legata al vangelo, per mantenere vivo il suo messaggio per tutta la settimana.
inserito il 23/01/2020; 1242 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
124. I suoi discepoliapri link
Lectio online sul Vangelo della III Domenica del tempo ordinario, anno A (Mt 4,12-23). Breve e adatta a giovani.
In formato Pdf
inserito il 10/02/2014; 1176 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
125. I Domenica della Parola di Dio - Sussidio
1apri link
Sussidio per la celebrazione della I Domenica della Parola di Dio ( 26 gennaio 2020), con suggerimenti per la Celebrazione eucaristica, tra cui la Preghiera dei fedeli, alcuni testi biblici per la preghiera personale o comunitaria al di fuori della Messa e scritti magisteriali per la riflessione e la meditazione. Può essere utile a diocesi, associazioni, movimenti, parroci e singoli fedeli, che si preparano a celebrare questa giornata.
Curato dagli uffici Catechistico, Liturgico e per l’Ecumenismo della CEI.
inserito il 07/01/2020; 1154 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
126. Locandina domenicale - 3a domenica tempo ordinario anno Aapri link
Agile foglio in pdf che contiene le letture della 3a domenica del tempo ordinario - anno A, un commento ed una preghiera.
inserito il 24/01/2014; 973 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Mazzillo, contatta l'autore, vedi home page
127. Schema per la preghiera vocazionale - Gennaio 2020apri link
Chiamati a riconoscere il primato della Parola di Dio
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura del centro diocesano Vocazioni e dell'Ufficio per la pastorale missionaria della Diocesi di Vicenza. In tre momenti:
1. Gedeone chiamato alla battaglia per il suo popolo (Gdc 6,11-16)
2. L'attesa di una vita che si realizza (Lc 2, 25-32)
3. Davanti a te…
inserito il 08/01/2020; 883 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
128. Sunday of the Word of God - Domenica della Parola di Dioapri link
Sussidio Liturgico-Pastorale per la celebrazione della I Domenica della Parola di Dio (26 gennaio 2020). In lingua inglese
inserito il 24/01/2020; 826 visualizzazioni
l'autore è Dicastero per l'Evangelizzazione, vedi home page
129. IoVangelo III Domenica del Tempo Ordinarioapri link
Un disegno che i bambini possono colorare e il commento di don Valerio Bersano al Vangelo della III Domenica del Tempo Ordinario, anno A (Mt 4,12-23).
inserito il 18/01/2023; 602 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it