Presentazioni per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato vivere l nell'area Presentazioni e sottoaree
Hai trovato 5 presentazioni (ci sono anche 227 testi, 21 video e 6 file audio)
Ordina per
1. Vivere il presentevisualizza scarica
Un pensiero di Kierkegaard sul valore del vivere l'attimo presente.
nome file: vivere-presente.zip (3008 kb); inserito il 12/09/2014; 2098 visualizzazioni
l'autore è Franca Biglia, contatta l'autore
2. Vivere insieme a Mariavisualizza scarica
Presentazione meditativa su alcune delle caratteristiche di Maria. Utile per capire l'importanza che lei ha nella nostra vita, soprattuto nella quotidianità.
nome file: insieme-a-maria.zip (2487 kb); inserito il 29/05/2009; 3790 visualizzazioni
l'autore è Angela Magnoni, contatta l'autore, vedi home page
3. L'albero brontolonevisualizza scarica
Presentazione in ppt di una storia che insegna a non lamentarsi nella vita, ma a scorgere le qualità buone di ciascuno e vivere con uno scopo ben preciso. Comprende anche un brano del Vangelo di Marco.
nome file: albero-brontolone.zip (25 kb); inserito il 30/10/2007; 8751 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
PRESENTAZIONI / STUDI E CATECHESI
4. Gesù Cristo: Signore della vita 1visualizza scarica
L’esperienza della Chiesa delle origini conferma che per essere comunità è necessario vivere Gesù Cristo, unico Signore della nostra vita, via per la conversione. Questa catechesi in ppt, che trae gli spunti dal libro dagli Atti degli Apostoli, traccia le linee di questo mistero.
nome file: cate-gesu-cristo.zip (1686 kb); inserito il 18/09/2012; 4792 visualizzazioni
l'autore è diac. Giovanni Maimone, contatta l'autore
5. L’abbraccio del Padre misericordioso
2apri link
Presentazione ppt sulla parabola del padre misericordioso (Luca 15,11-32), adatta ai bambini che si preparano a vivere per la prima volta il sacramento della riconciliazione.
Realizzazione ppt Sergia Ballini, dipinto di Luigi Arzuffo. Allegato a Catechisti Parrocchiali n 2, febbraio 2016.
inserito il 26/02/2016; 5909 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page