Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato pps nell'area Presentazioni e sottoaree

Hai trovato 2567 presentazioni   (ci sono anche 1091 testi, 48 video e 3 file audio)

Pagina 64 di 65  

PRESENTAZIONI

2521. Davvero l'Amore è la cosa più utile?   1visualizza scarica

Bella presentazione su un testo di Madre Teresa su quanto c'è di più importante nella vita: il sorriso, l'ottimismo, il perdono, la comunicazione, i genitori, la verità...

nome file: messaggio-amore.zip (601 kb); inserito il 02/03/2006; 17402 visualizzazioni

l'autore è Massimo Pasella, contatta l'autore

PRESENTAZIONI / STUDI E CATECHESI

2522. La sessualità come relazione   1visualizza scarica

Si tratta di una presentazione con allegata relazione in formato Word su: "La sessualità nel Matrimonio. La sessualità come relazione". Il lavoro è pensato per il corso di preparazione al matrimonio ma può essere utile anche per una catechesi con gruppi di sposi.

nome file: sessualita-come-relazione.zip (40 kb); inserito il 22/03/2005; 13840 visualizzazioni

l'autore è don Gaetano De Fino, contatta l'autore, vedi home page

PRESENTAZIONI / SANTI

2523. Il valore della vita e del tempo   1visualizza scarica

Presentazione sul valore della vita e sul valore del tempo, da una preghiera di madre Teresa di Calcutta.

nome file: il_tempo.zip (367 kb); inserito il 19/02/2004; 13678 visualizzazioni

PRESENTAZIONI / STUDI E CATECHESI

2524. Io sono il pane di vita (Gv 6,35)visualizza scarica

Presentazione Power Point sul pane di vita (Gv 6,35) utilizzata in un incontro formativo per genitori, in preparazione alla Prima Comunione dei figli.

nome file: il-pane-di-vita.zip (6350 kb); inserito il 16/06/2017; 2715 visualizzazioni

l'autore è Luigi Strigaro, contatta l'autore

PRESENTAZIONI / SPIRITUALITA

2525. Mentre soffia il ventovisualizza scarica

Auto-educarsi a vivere giorno per giorno la nostra fede come affidamento totale a Dio, per poter affrontare in serenità tutte le situazioni difficili e impreviste. Questo ci invita a fare questa presentazione su testo tratto dal web in versione inglese e tradotto. Il file è corredato dal testo in formato Word

nome file: vento-soffia.zip (293 kb); inserito il 21/09/2008; 3817 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

2526. La Stella - Holy Mothervisualizza scarica

Presentazione elaborata con una meditazione sulla Madonna scritta da San Bernardo di Chiaravalle. Il sottofondo musicale è Holy Mother, scritta e dedicata alla Madonna da Eric Clapton. Utile per meditare sul tema della conversione e della preghiera.

nome file: holy-mother.zip (2144 kb); inserito il 08/10/2015; 1766 visualizzazioni

l'autore è Angela Magnoni, contatta l'autore, vedi home page

PRESENTAZIONI / QUAR. E PASQUA

2527. La Via della Crocevisualizza scarica

Presentazione in Power Point per la Via Crucis del Venerdì Santo con immagini molto belle e con allegato il testo in Word. Per ogni Stazione due slides con il titolo e una preghiera conclusiva da recitare in modo corale con l'assemblea. Infine l'inno dello Stabat Mater diviso in due momenti.

nome file: via-crucis-2006.zip (481 kb); inserito il 30/03/2006; 11603 visualizzazioni

l'autore è Vittorio Emanuele Cangiano, contatta l'autore

PRESENTAZIONI / STUDI E CATECHESI

2528. Giuseppe, il figlio amato e invidiatovisualizza scarica

Una breve presentazione sul patriarca Giuseppe, adatta per i ragazzi delle scuole medie. Alla parte biblica è associata una riflessione sull'invidia e il problema del bullismo. È stata usata per un incontro di catechismo con i ragazzi di prima media.

nome file: giuseppe-amato-invidiato.zip (250 kb); inserito il 11/12/2015; 3265 visualizzazioni

l'autore è Alberto Mora, contatta l'autore

2529. Il guard-rail che ti salva la vitavisualizza scarica

Presentazione power point dove vengono presentati i dieci comandamenti come un guard-rail (da un'idea già presente in Qumran) partendo da un particolare di un guard-rail che i bambini dovranno indovinare.
Allegato un file word con elenco dei comandamenti e commento.

nome file: guardrail-salvavita.zip (4537 kb); inserito il 20/03/2024; 412 visualizzazioni

l'autore è Simonetta Merlin, contatta l'autore

2530. Referendum su Fecondazione Assistitavisualizza scarica

Si tratta di una presentazione dei quattro quesiti referendari, utile per comprendere a fondo su che cosa siamo chiamati ad esprimerci.
Nota: i testi sono di Enrico Negrotti, pubblicati su "Noi Genitori e Figli", mensile di vita familiare, supplemento ad Avvenire del 30 gennaio 2005, n.82 anno IX.

nome file: fecondazione-referendum.zip (20 kb); inserito il 22/03/2005; 5593 visualizzazioni

l'autore è don Gaetano De Fino, contatta l'autore, vedi home page

PRESENTAZIONI / QUAR. E PASQUA

2531. Preghiera per il Sabato Santovisualizza scarica

Presentazione per la preghiera del Sabato Santo con i bambini; comprende il testo di una preghiera di Charles de Foucauld e la canzone del Gen Rosso Ninnanà.

nome file: pregh_sabato_santo_bimbi.zip (616 kb); inserito il 19/10/2007; 4260 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

PRESENTAZIONI / STUDI E CATECHESI

2532. Siamo tutti connessi   2visualizza scarica

Presentazione utile per una catechesi sull'enciclica di papa Francesco "Laudato sì - sulla cura della casa comune"; enciclica che tratta dell'ambiente ma, ancor più in profondità, del senso dell'esistenza e dei valori alla base della vita sociale.

nome file: laudato-_enciclica-francesco.zip (7234 kb); inserito il 05/02/2016; 4611 visualizzazioni

l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page

2533. Dei verbum (4)visualizza scarica

Presentazione in power point da utilizzare come pista per la meditazione, punto per punto, della Costituzione Dogmatica sulla divina Rivelazione. E' stata preparata per le catechesi nell'ambito dell'Anno della Fede tenute nella parrocchia dei SS. Alfonso e Luigi in Mugnano di Napoli

nome file: dei-verbum-4.zip (5252 kb); inserito il 10/09/2014; 1737 visualizzazioni

l'autore è Anna Piccirillo, contatta l'autore

2534. Non uccidere - YouCatvisualizza scarica

La presentazione riporta alcune domande e risposte tratte da YouCat, Catechismo giovanile della Chiesa cattolica di Christoph Schönborn e altri autori, 2011, relative al quinto comandamento 'Non uccidere', affrontando temi come guerra, donazione di organi, salute, uso di droghe, per ragazzi e ragazze dagli 11 anni in su.

nome file: non-uccidere-youcat.zip (39 kb); inserito il 13/10/2022; 703 visualizzazioni

l'autore è Matteo Sacchet, contatta l'autore

2535. Shavuot- festa delle settimanevisualizza scarica

Presentazione con spiegazione della festa ebraica shavuot o festa delle settimane.
E' detta anche "pentecoste ebraica"e indica che la festa va celebrata per sette settimane, dopo la Pasqua, durante le quali si ringrazia Dio del raccolto e si offrono le primizie. Parallelo con la Pentecoste cristiana.

nome file: shavuot.zip (1731 kb); inserito il 19/03/2010; 3270 visualizzazioni

l'autore è Luigi Strigaro, contatta l'autore

2536. L'intelligenza emotivavisualizza scarica

Presentazione Power Point sulla intelligenza emotiva, cioè la capacità di riconoscere i nostri sentimenti e quelli degli altri, di motivare noi stessi, e di gestire positivamente le nostre emozioni, tanto interiormente, quanto nelle relazioni sociali. Fa parte di un ciclo di incontri formativi per catechisti ed educatori, tenuti da una psicologa nella parrocchia Gesù sacerdote in Palermo.

nome file: intelligenza-emotiva.zip (1495 kb); inserito il 15/10/2015; 2769 visualizzazioni

l'autore è Lidia Tutone, contatta l'autore

2537. Un varco di luce nelle tenebre - La “prima Parola”   4visualizza scarica

Presentazione per una catechesi sul primo comandamento: la prima Parola, che sintetizza l’intero Decalogo, esprime la duplicità dell’amore - l’amore a Dio e l’amore al prossimo per amore a Dio. Il contenuto è tratto da Magistero della Chiesa.

nome file: comandamenti-1.zip (1930 kb); inserito il 12/09/2014; 3493 visualizzazioni

l'autore è diac. Giovanni Maimone, contatta l'autore

PRESENTAZIONI / AVVENTO E NATALE

2538. Famiglia diventa ciò che sei!   4visualizza scarica

Presentazione per un incontro sull'avvento, collegato all'anno della fede, rivolto ai genitori dei ragazzi in cammino verso il sacramento della prima comunione. In particolare sottolinea l'importanza del periodo forte dell'avvento, l'attesa di Gesù, testimoniare la fede alla luce dell'incontro con Gesù.

nome file: avvento-famiglia.zip (478 kb); inserito il 16/01/2013; 10028 visualizzazioni

l'autore è Paola Bufano, contatta l'autore

2539. Te Deum di ringraziamento di fine anno - Rito ambrosianovisualizza scarica

Presentazione di power point di fine anno da proiettare in chiesa durante l'ultima Messa dell'anno (31/12, vespertina) Composta da inno Te Deum, canto eucaristico e preghiera comune. Si conclude con benedizione eucaristica.

nome file: celebraz-te-deum.zip (11 kb); inserito il 02/01/2013; 4224 visualizzazioni

l'autore è don Luigi Re Cecconi, contatta l'autore

PRESENTAZIONI / QUAR. E PASQUA

2540. Quaresima anno B   2visualizza scarica

Presentazione Power Point sulla Quaresima, dal mercoledì delle Ceneri alla Domenica delle Palme. Con le letture delle diverse domeniche e approfondimento dell'ingresso di Gesù a Gerusalemme.
Molto ben fatta, può essere utile agli operatori pastorali, in particolare ai gruppi liturgici.
Clicca qui per il formato Pdf.

nome file: quaresima-anno-b-ppt.zip (74770 kb); inserito il 19/01/2018; 5949 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page

PRESENTAZIONI / STUDI E CATECHESI

2541. Le 10 Piaghe d'Egittovisualizza scarica

Presentazione in Power Point per affrontare in uno o due incontri i temi collegati con la vicenda biblica delle 10 Piaghe d'Egitto. Contiene anche una scheda da consegnare ai bambini. Si inserisce nel percorso del Gruppo Gerusalemme (IV Elementare), così come delineato dalle guide della Diocesi di Brescia.

nome file: 10-piaghe-egitto.zip (3279 kb); inserito il 10/12/2015; 4680 visualizzazioni

l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore

PRESENTAZIONI / SANTI

2542. Don Orione e il suo spirito ecumenicovisualizza scarica

Sebbene ai tempi di don Orione non esistesse la parola ecumenismo, in lui fu evidentissimo l'ecumenismo della carità e la passione per l'unità. La presentazione attinge liberamente dal testo di Flavio Peloso Don Orione un vero spirito ecumenico.

nome file: don-orione-spirito-ecumenico.zip (6713 kb); inserito il 01/02/2024; 501 visualizzazioni

l'autore è Rosalia Sirna, contatta l'autore

PRESENTAZIONI

2543. Quanti bambini poveri nel mondo che piangonovisualizza scarica

E' una presentazione bella e toccante che aiuta a reflettere sulla situazione di tanti bambini nel mondo di oggi, a causa della povertà, della guerra, della fame e la mancanza di giustizia. Animati da una speranza i bambini credono in un futuro migliore, basta crederci. Le parole sono di un canto arabo.

nome file: bambini-che-piangono.zip (930 kb); inserito il 12/02/2006; 9282 visualizzazioni

l'autore è suor Anna Salwa Isaied, contatta l'autore

PRESENTAZIONI / SPIRITUALITA

2544. Tuo papà, Diovisualizza scarica

Presentazione basata sul testo Un buongiorno un po' speciale. E' una lettera immaginaria che Dio rivolge all'uomo, e che ci fa capire l'amore e l'attenzione che lui ci riserva ogni giorno, nonostante la nostra disattenzione e ingratitudine. Molto colorata, ideale per ragazzi.

nome file: tuo-papa.zip (315 kb); inserito il 21/04/2003; 9817 visualizzazioni

PRESENTAZIONI / QUAR. E PASQUA

2545. Verso la Pasqua - 3 - La Pasqua   2visualizza scarica

Presentazione sul Tempo di Pasqua, con ampia descrizione delle celebrazione della Veglia Pasquale e del Giorno di Pasqua. Molto ben fatta, può essere utile agli operatori pastorali in particolare ai gruppi liturgici.
Clicca qui per versione in Pdf

nome file: verso-la-pasqua-ppt-3.zip (85889 kb); inserito il 21/03/2017; 3728 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page

PRESENTAZIONI / AVVENTO E NATALE

2546. Tra sogni e paure nasce...visualizza scarica

Presentazione in Power Point sul racconto delal nascita di Gesù (Mt 1,18-25) con brevi riflessioni sui sogni e sulle paure, preparata con i responsabili di una comunità in aiuto a persone con disagio psichico. Prevede la visione del video di Fiorella Mannoia: Ho imparato a sognare. E' stata utilizzata per la veglia di Natale per giovani e famiglie.

nome file: tra-sogni-e-paure.zip (223 kb); inserito il 03/01/2011; 8520 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

PRESENTAZIONI / STUDI E CATECHESI

2547. XV sinodo dei giovani: 'Venite e vedrete'visualizza scarica

Presentazione Power Point utilizzata in un incontro con giovani in preparazione al XV Sinodo. Il tema è il progetto di vita a partire dal brano biblico di Gv 1,35-39 "venite e vedrete".

nome file: sinodo-giovani-venite.zip (5187 kb); inserito il 27/08/2018; 1235 visualizzazioni

l'autore è Luigi Strigaro, contatta l'autore

2548. Questo giorno è santo: catechesi sul terzo comandamento   2visualizza scarica

Presentazione per una catechesi sul terzo comandamento; è una riflessione sulla legge che ci invita a santificare il giorno della festa. I cristiani vivono rivolti alla nuova speranza, vivendo secondo la domenica, giorno in cui è sorta la nostra vita, per la grazia del Signore e per la sua morte.

nome file: comandamenti-3.zip (2244 kb); inserito il 12/09/2014; 4265 visualizzazioni

l'autore è diac. Giovanni Maimone, contatta l'autore

PRESENTAZIONI / SPIRITUALITA

2549. Se mi ami non piangerevisualizza scarica

Presentazione che riprende il famoso testo attribuito a S. Agostino Se mi ami non piangere. Utile per riflettere sul mistero della morte e della vita eterna (preparata in occasione di una messa in suffragio di due giovani morti in un tragico incidente).

nome file: se-mi-ami.zip (923 kb); inserito il 27/08/2003; 17119 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia S. Croce, contatta l'autore

PRESENTAZIONI

2550. Le rose del chiostrovisualizza scarica

Presentazione in ppsx sulle rose, tra natura scienza poesia e preghiera (con vari brani di cui uno biblico e uno molto bello di Santa Teresa di Lisieux )
In formato ppsx (Power Point 2007), si può aprire con versioni precedenti di Power Point istallando questo visualizzatore.

nome file: rose-di-chiostro.zip (2117 kb); inserito il 16/06/2010; 4757 visualizzazioni

l'autore è Monache benedettine di S. Margherita - Fabriano (AN), contatta l'autore, vedi home page

PRESENTAZIONI / STUDI E CATECHESI

2551. La conflittualità di Gesù e del vero cristiano   1visualizza scarica

Gesù entra in tensione con l'uomo del suo tempo e indica la fisionomia di un cristiano vero: colui che vive in tensione con la mentalità pagana del proprio tempo.
La catechesi con presentazione e testo di commento riprende i suggerimenti offerti dagli Orientamenti Pastorali "Comunicare il Vangelo in un mondo che cambia".

nome file: gesu-conflitto.zip (35 kb); inserito il 11/04/2005; 5812 visualizzazioni

l'autore è Rosalia Sirna, contatta l'autore

PRESENTAZIONI / SPIRITUALITA

2552. Le strategie di riconciliazione di San Francescovisualizza scarica

Presentazione delle strategie di riconciliazione che San Francesco di Assisi ha messo in atto, attualizzandole nel mondo di oggi:
- il suo saluto
- la sua esperienza di vita fraterna
- l’incontro con i ladri
- lo scontro ad Assisi fra il vescovo e il podestà
- il lupo di Gubbio.
Il file zip contiene il Power Point e il testo Pdf.

nome file: strategie-riconciliazione.zip (12961 kb); inserito il 24/05/2017; 2527 visualizzazioni

PRESENTAZIONI / QUAR. E PASQUA

2553. Verso la Pasqua - 2 - Il triduo   2visualizza scarica

Presentazione sul Triduo Pasquale, con ampia descrizione delle celebrazioni del giovedì e venerdì santo. Molto ben fatta, può essere utile agli operatori pastorali in particolare ai gruppi liturgici.
Clicca qui per versione in Pdf

nome file: verso-la-pasqua-ppt-2.zip (22011 kb); inserito il 21/03/2017; 4611 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page

PRESENTAZIONI

2554. Goccia dopo goccia si costruisce la pacevisualizza scarica

Presentazione realizzata dall'Equipe ACR in occasione del mese della Pace. Aiuta a riflettere soprattutto i bambini sugli sprechi del cibo, attraverso uno sguardo ai loro coetani in Asia, America Latina e Africa. Tocca anche il tema del volontariato che ci fa costruttori di pace. Si conclude con una testimonianza di una volontaria, Cristiana Daniele, in Burkina Faso. Si può usare anche per parlare di missione.

nome file: goccia-dopo-goccia.zip (3387 kb); inserito il 11/11/2009; 6962 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia S. Caterina da Siena - Partinico, contatta l'autore

PRESENTAZIONI / SPIRITUALITA

2555. Inno all'amore - San Paolovisualizza scarica

Presentazione che illustra il celebre inno all'amore (o inno alla carità) di san Paolo (1Cor 13,1-8.13), secondo la traduzione di mons. Gianfranco Ravasi. La scelta delle immagini la rende adatta in particolar modo per attività di oratorio. Richiamo finale all'Anno Paolino. Il file contiene un font per la visualizzazione ed alcuni riferimenti pratici.

nome file: inno-amore.zip (1201 kb); inserito il 29/10/2008; 15618 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia di Camino di Oderzo, contatta l'autore, vedi home page

2556. Solo un volovisualizza scarica

I santi sono coloro che "hanno vissuto in pieno la vita" Questo tema è presentato con la canzone di Ornella Vanoni ed Eros Ramazzotti "Solo un volo". Con un quadro di don Carlo Tarantini. Questa canzone può essere usata anche per introdurre altri temi: le scelte della vita, la vocazione, il vivere per gli altri... La presentazione si completa con il vangelo delle Beatitudini (Matteo 5).

nome file: beatitudini.zip (683 kb); inserito il 01/11/2008; 9981 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

PRESENTAZIONI / SACRAMENTI

2557. Lo Spirito Santo e i suoi donivisualizza scarica

Presentazione in power point per i ragazzi che si preparano a ricevere il sacramento della Confermazione. Le diapositive sono semplici e presentano gli elementi essenziali. Si presta bene per riflessioni e per fare un punto del percorso sui sette doni dello Spirito Santo, si può usare anche per una carrellata iniziale.
Allegato il testo in word e pdf.

nome file: spirito-santo-7-doni.zip (137 kb); inserito il 20/03/2024; 646 visualizzazioni

l'autore è Ilaria Federici, contatta l'autore

PRESENTAZIONI / STUDI E CATECHESI

2558. Attraversamento del Mar Rossovisualizza scarica

Presentazione in Power Point per affrontare in uno o due incontri i temi collegati con la vicenda biblica dell'Esodo con l'attraversamento del Mar Rosso. Contiene anche una scheda da consegnare ai bambini. Prevede anche la proiezione di un filmato. Si inserisce nel percorso del Gruppo Gerusalemme (IV Elementare), così come delineato dalle guide della Diocesi di Brescia.

nome file: passaggio-mar-rosso.zip (2828 kb); inserito il 10/12/2015; 4055 visualizzazioni

l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore

PRESENTAZIONI / QUAR. E PASQUA

2559. Le Parole della Passione - Le Parole della croce   1visualizza scarica

Presentazione in Power Point da proiettare durante la via Crucis. Ogni stazione ha quattro diapositive: l'annuncio della stazione, un'immagine tratta da "Gesù di Nazareth" di Zeffirelli, un'immagine che richiama la vita di ogni giorno, l'immagine di una candela per il canto). Clicca qui per il libretto con i testi per l'assemblea.

nome file: passione-croce.zip (1851 kb); inserito il 28/03/2012; 5708 visualizzazioni

l'autore è Stefano Rota, contatta l'autore

PRESENTAZIONI

2560. La macedoniavisualizza scarica

Presentazione in power Point utilizzata per inagurare l'anno pastorale e missionario nella Comunità Parrocchiale.
Una comunità con diverse realtà, con diversi gruppi in cerca di unità pastorale. Si è dato come titolo all'incontro "la macedonia" e a ognuno dei cinque gruppi parrocchiali il nome di un frutto, poi ogni gruppo ha scelto un capogruppo per presentare il proprio lavoro agli altri. Alla fine si può fare la macedonia e condividerla con tutti i partecipanti.

nome file: la_macedonia.zip (995 kb); inserito il 27/10/2009; 4397 visualizzazioni

l'autore è padre Leonel Caselles Guerreo m.e., contatta l'autore, vedi home page

Pagina 64 di 65  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...