Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato scoprire nell'area Catechismo

Hai trovato 28 testi

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

BAMBINI / CATECHISMO

1. Nella fatica sei con noi, Signore   5visualizza scarica

Scheda in riferimento al catechismo "Io sono con voi" - pagg. 26/27, utile per scoprire l’importanza di collaborare per migliorare l’ambiente di vita.

4.0/5 (2 voti)

nome file: nella_fatica_con_noi.zip (435 kb); inserito il 22/11/2008; 10193 visualizzazioni

l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore

2. Seguendo Gesù si diventa creature nuove   6visualizza scarica

Scheda di sviluppo delle pagg. 115-116 del catechismo Io sono con voi per accompagnare i ragazzi a capire e scoprire il proprio Battesimo

2.0/5 (1 voto)

nome file: nicodemo-creat-nuova.zip (281 kb); inserito il 22/01/2009; 26766 visualizzazioni

l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore

3. Riscopriamo il nostro Battesimo   8visualizza scarica

Scheda di sviluppo delle pagg. 117-118 del catechismo Io sono con voi per accompagnare i ragazzi a capire e scoprire il proprio Battesimo

2.0/5 (1 voto)

nome file: bartimeo-battesimo.zip (174 kb); inserito il 22/01/2009; 40214 visualizzazioni

l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore

4. Il Battesimo (da "Io sono con voi pagg 111-112")   7visualizza scarica

La strategia della curiosità.Scoprire il significato del Battesimo attraverso la conoscenza dei segni liturgici, coinvolgendo i bambini in prima persona. (da Catechisti Parrocchiali)

4.8/5 (4 voti)

nome file: dettagli_strategia.zip (8 kb); inserito il 07/05/2009; 45140 visualizzazioni

l'autore è Maria Anna Morello, contatta l'autore

5. Abramo, Mosè, Davide   11visualizza scarica

Schede sintetiche per scoprire il progetto di Dio nella nostra vita. Ci facciamo aiutare da alcuni personaggi della Bibbia e dal Catechismo "Sarete miei testimoni". I file sono in publisher e pdf.

1.0/5 (1 voto)

nome file: schede-pers-bibbia.zip (169 kb); inserito il 05/11/2009; 71387 visualizzazioni

l'autore è Oratorio S. Giovanni Bosco - Premana, contatta l'autore

6. Il Sacramento della Cresima   10visualizza scarica

Libretto per la presentazione e la riflessione sul Sacramento della Cresima. Comprende alcuni giochi per scoprire il significato dei simboli del Sacramento. I disegni sono stati presi dal sito e le parti scannerizzate dal sussidio "Con Gesù giochi e segreti" - P. Masciavè, M De Benedictis, ed. Vivere In.

3.0/5 (4 voti)

nome file: sacr-cresima.zip (435 kb); inserito il 15/03/2010; 61680 visualizzazioni

l'autore è Simona Bochmer, contatta l'autore

7. Dio ci ha donato il mondo   4visualizza scarica

Attività (disegni da colorare, ritagliare e incollare su un cartoncino) rivolta ai bambini del catechismo per scoprire la bellezza del creato.

nome file: il-mondo.zip (475 kb); inserito il 29/04/2010; 21322 visualizzazioni

l'autore è Luisa Dovigo, contatta l'autore

8. Gesù dà la vita per noi - Osanna al Figlio di David   2apri link

Itinerario biblico per bambini, utile agli insegnanti e ai catechisti per ripercorrere con i bambini il cammino di Gesù verso la Croce e scoprire il suo amore misericordioso:
– Il viaggio di Gesù verso Gerusalemme (Lc 9,51-52)
– Ingresso messianico di Gesù in Gerusalemme (Mc 11,1-11).
Particolarmente indicato per la Quaresima e la Settimana santa. Si compone di:
- scheda biblica
- scheda metologica

inserito il 07/04/2011; 15041 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

9. Il progetto di Dio per noi   7visualizza scarica

Un racconto di Bruno Ferrero, una scheda con spunti per la riflessione e un disegno da colorare.
La Bibbia (ombrello giallo) ci offre la possibilità di scoprire il progetto che Dio ha per ciascuno di noi.

5.0/5 (1 voto)

nome file: ombrello-giallo.zip (224 kb); inserito il 11/08/2011; 51049 visualizzazioni

l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore

10. La chiesa - casa di Gesù   10visualizza scarica

Breve scheda per i bambini delle prime classi elementari per scoprire con loro gli arredi principali della chiesa. Rielaborazione di materiale già esistente sul sito; immagini prese da qumran2 e dalla guida al catechismo 'Io sono con voi'.

3.4/5 (5 voti)

nome file: casa-gesu.zip (333 kb); inserito il 30/12/2011; 36639 visualizzazioni

l'autore è Simona Bochmer, contatta l'autore

11. CruciPuzzle di Pentecoste   5visualizza scarica

Attività pensata per i bambini di terza elementare, che devono ricercare nello schema le parole indicate e scoprire la frase nascosta riguardante il giorno di Pentecoste.
In formato PDF

3.7/5 (3 voti)

nome file: crucipuzzle-pentec.zip (132 kb); inserito il 24/05/2012; 23035 visualizzazioni

l'autore è Simona Bochmer, contatta l'autore

12. Gioco: Puzzle di catechismo   8visualizza scarica

Attività pensata per i bambini di terza elementari, che devono ricercare nello schema le parole indicate e scoprire la frase nascosta riguardante il giorno di Pentecoste. In formato pdf

3.2/5 (5 voti)

nome file: puzzle-catechismo.zip (132 kb); inserito il 16/01/2013; 31746 visualizzazioni

l'autore è Simona Bochmer, contatta l'autore

13. Un rabbi che amava i banchetti   12visualizza scarica

Un breve riassunto del testo di Enzo Bianchi "Un rabbi che amava i banchetti", sono stati scelti 5 banchetti dal testo originale, per preparare i bambini a scoprire il dono dell'Eucaristia.

2.5/5 (2 voti)

nome file: gesu-banchetti.zip (297 kb); inserito il 24/09/2014; 21635 visualizzazioni

l'autore è don Dario Adami, contatta l'autore

14. Progetti da scoprire   3visualizza scarica

Scheda usata per riassumere i concetti dei progetti di Dio da scoprire, dal Popolo di Israele ad oggi. Dal primo capitolo del catechismo Sarete i miei testimoni.

nome file: scheda-progetti.zip (7 kb); inserito il 21/01/2015; 13636 visualizzazioni

l'autore è Eleonora Marconi, contatta l'autore

15. Amati e rassicurati con i miracoli di Gesù   8visualizza scarica

Scheda illustrata con alcuni dei miracoli di Gesù, attraverso i quali scoprire l'amore di Dio che ci è sempre accanto.

1.0/5 (1 voto)

nome file: miracoli-di-gesu.zip (4262 kb); inserito il 01/09/2015; 27210 visualizzazioni

l'autore è Erika Laera, contatta l'autore

16. Misericordiando in Quaresima! Beati di amare con Gesù!   5visualizza scarica

L’incontro con Gesù ci apre alla misericordia e cambia il nostro cuore di pietra in cuore di carne, un cuore beato e felice perché capace di amare. In questi 40 giorni guidati dalla Password e vivendo le opere di misericordia corporali, cambieremo i nostri cuori di pietra in cuori di carne. Il racconto dei due sassi ci porterà a scoprire che spesso i nostri cuori assomigliano alla pietra, ma in ogni cuore è nascosto qualcosa di luminoso, dono di Dio, dono del cuore misericordioso del Signore Gesù: l’Amore l’unico e solo desiderio che ci rende felici.
Il file riporta in parte il messaggio del papa per la GMG 2016 e presenta riferimenti a materiale presente nel sito.

nome file: misericordiando-quaresima-c.zip (944 kb); inserito il 15/01/2016; 21192 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

17. Come il Padre ci ha voluto ...   2visualizza scarica

Una piccola scheda che aiuta i bambini a scoprire che Dio ha donato a ciascuno un dono particolare: quello deve essere sfruttato perchè la nostra gioia e quella di chi ci sta intorno. A parlare è San Francesco di Assisi che spiega come non esistano persone perfette, ma persone diverse pronte a dare il meglio di se stessi.
E' stato l'oggetto di un incontro di catechismo per le Prime Comunioni: i bambini sono chiamati a scoprire la loro bellezza per saper accogliere Chi li ha voluti e amati da sempre così come sono.

2.0/5 (1 voto)

nome file: come-ci-ha-voluto.zip (830 kb); inserito il 09/01/2017; 13118 visualizzazioni

l'autore è Francesco Boi, contatta l'autore

18. I Sette Sacramenti   6visualizza scarica

Una scheda per scoprire i sette sacramenti, incontro tra Dio e l'uomo. Spiegati e contestualizzati nella vita di Gesù, nella loro nascita e nel loro dono, sono scoperti anche grazie a un piccolo gioco logico-deduttivo. Utile nel Catechismo della Prima Comunione.

2.0/5 (1 voto)

nome file: i-sacramenti-incontro.zip (98 kb); inserito il 09/01/2017; 37751 visualizzazioni

l'autore è Francesco Boi, contatta l'autore

19. Incontriamo Gesù con mr X   1visualizza scarica

Attività per la catechesi dei fanciulli, ragazzi e loro genitori, per 3 incontri sul Vangelo della 11a, 12a e 13a domenica del tempo ordinario, anno C. Al sabato ci si incontra per prepararsi alla messa domenicale. Dopo la lettura e drammatizzazione del Vangelo si organizza una caccia al tesoro per scoprire chi è il personaggio misterioso che ci aiuta ad incontrare Gesù.
Con flash mob, barchette colorate e idee per la Festa di Ringraziamento per l'anno Catechistico.

nome file: incontriamo-gesu-con.zip (348 kb); inserito il 08/09/2017; 9576 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

20. Libro parabole per i piccoli   4visualizza scarica

15 parabole raccontate da Gesù per i piccoli. Conoscere, scoprire, colorare. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale

nome file: libro_parabole.zip (3729 kb); inserito il 22/02/2019; 14513 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

21. Come un prodigio - Preghiera per adolescenti   1apri link

Come ci relazioniamo con il nostro corpo? Che influenza hanno social, amici e società su di noi quando ci guardiamo allo specchio? Incontro di preghiera per scoprire con i ragazzi il valore del corpo.
Il testo, di Francesca Langella, è tratto da "Ragazzi & Dintorni", Dossier di Catechisti parrocchiali n. 6 di Marzo 2020.

inserito il 21/02/2020; 1103 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

22. Io x Te = Noi! Come tessere di un mosaico   2visualizza scarica

Tema dell'Anno catechistico 2020-2021. L’esperienza della pandemia ci ha fatto scoprire il valore dello stare insieme, dell’essere aiuto l’uno per l’altro, ci ha fatto scoprire quanto siamo interdipendenti e interconnessi, come tessere di un mosaico.
Il file contiene una storia per scoprirsi parte di un “disegno”, un canto per i bambini, una idea per il cartellone di inizio anno e approfondimenti per catechisti sul tema.

nome file: anno-catech-2020-2021-mosaico.zip (553 kb); inserito il 08/09/2020; 16097 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

23. Gioco per avviare una catechesi su Mt 22,1-14 - Invitati a nozzevisualizza scarica

Un gioco per avviare la riflessione sul vangelo della 28a domenica per annum A (Mt 22,1-14). I ragazzi diventano detective per scoprire i motivi del rifiuto di partecipare alla festa di nozze che il re ha preparato e le motivazioni con cui il re rinnova l'invito.

nome file: 28a-dom-ord-a-2020-invitati.zip (140 kb); inserito il 07/10/2020; 6608 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

24. Una formula da scoprire per essere santi   1visualizza scarica

Attività per ragazzi del catechismo sul testo delle Beatitudini, in occasione della solennità dei Santi.

nome file: vang-beatitudini-santi.zip (416 kb); inserito il 02/11/2020; 13306 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

25. Il periodo che ci prepara alla Pasqua   1visualizza scarica

Una breve scheda per i bambini delle classi prima e seconda della scuola primaria per scoprire la parola 'Quaresima'.

nome file: quar-bimbi-primaria.zip (262 kb); inserito il 18/02/2021; 25426 visualizzazioni

l'autore è Ornella Ferrando, contatta l'autore

26. Vangelo ragazzi 2a domenica di Quaresima Bvisualizza scarica

Spunti per catechesi con i ragazzi di 5a elementare-medie sul vangelo della seconda Domenica di Quaresima (Mc 9,2-10). Si può fare anche in remoto quando non sia possibile farlo in presenza. Si può fare sia in gruppo che in famiglia (tra genitori e ragazzi).
Una “caccia al tesoro” con i vari passaggi da superare per arrivare a scoprire il tesoro. Si inizia leggendo il brano del Vangelo (Trasfigurazione di Gesù), poi i ragazzi dovranno rispondere ad alcune domande per proseguire nel gioco.
Con indicazioni di link con materiale del magistero e video sul monte Tabor.

nome file: vangelo-ragazzi-2a-dom-quar-b.zip (15 kb); inserito il 27/02/2021; 14733 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

27. Catechesi sul Vangelo 33a per annum B - Il ritorno del Figlio dell'uomovisualizza scarica

Spunti per catechesi con i ragazzi di 5a elementare-medie sul vangelo della 33a domenica per annum B, con il discorso apocalittico di Gesù (Mc 13,24-32).
I ragazzi ricevono una mappa del tesoro ma alcune parole sono illeggibili, per scoprire cosa manca i ragazzi devono rispondere una serie di domande con il sistema del vero/falso; a fianco delle risposte ci sono delle lettere; unendo queste lettere si avrà una parola chiave riferita a Gesù.
Allegata la pergamena-mappa del tesoro, in due versioni.

nome file: vangelo-ragazzi-33a-dom-ord-b.zip (334 kb); inserito il 12/11/2021; 2501 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

28. Incontro per il Natalevisualizza scarica

Sulla base di un progetto presente su Qumran, è stato organizzato questo incontro, dedicato ai ragazzi di seconda media, prevalentemente giocato, per scoprire il brano della nascita di Gesù (Lc 2,6-15).
L’incontro inizia mentre tutti insieme in cerchio ascoltano il brano del vangelo, poi si dividono i ragazzi in 4 squadre di 4 colori diversi che con il loro catechista dovranno girare per i 4 stand ed eseguire delle prove. Le due squadre che avranno totalizzato più punti si sfideranno allo stand numero 5.

nome file: incontro-natale-2-media.zip (10 kb); inserito il 14/12/2023; 1995 visualizzazioni

l'autore è Miriam Nichiri, contatta l'autore

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...