Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato 5 nell'area Bibbia e lectio divina e sottoaree

Hai trovato 253 testi

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

Pagina 1 di 7  

BIBBIA / LECTIO DIVINE

1. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2015   5visualizza scarica

Discepoli del Regno Sussidio con Lectio divine collegate ai vangeli domenicali del periodo di Quaresima-Pasqua 2015. Comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua.
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
e) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1. Il Vangelo di Dio (Mc 1,12-15)
2. Il Volto di Cristo (Mc 9,2-10)
3. La purificazione del tempio (Gv 2,13-25)
4. L’amore che salva (Gv 3,14-21)
5. L’ora del Figlio (Gv 12,20.33)
6. La kénosi del Servo (Fil 1,27-2,11)
7. L’annuncio della risurrezione (Mc 16,1-7)
8. La fede di Tommaso (Gv 20,19-31)
9. L’apparizione del Risorto (Lc 24,35-48)
10. Gesù buon pastore (Gv 10,1-18)
11. La vite e i tralci (Gv 15,1-8)
12. Non servi, ma amici (Gv 15,1-17)
13. L’Ascensione (Mc 16,15-20)
14. La Pentecoste (At 2,1-11)

4.2/5 (5 voti)

nome file: lectio-quar-pasqua-2015.zip (148 kb); inserito il 03/02/2015; 26286 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

2. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2017   1visualizza scarica

Sussidio con Lectio divine collegate ai vangeli domenicali del periodo di Quaresima-Pasqua 2017. Comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua.
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) alcune domande per la riflessione
e) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
f) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1. Non di solo pane (Mt 4,1-11)
2. Alzatevi e non temete (Mt 17,1-9)
3. L’acqua viva (Gv 4,1-42)
4. La luce del mondo (Gv 9,1-41)
5. La risurrezione di Lazzaro (Gv 11,17-45)
6. Kenosi ed esaltazione (Fil 2,6-11)
7. La tomba vuota (Gv 20,1-18) Pasqua
8. La fede di Tommaso (Gv 20,19-31)
9. Il risorto a Emmaus (Lc 24,13-35)
10. Io sono il buon pastore (Gv 10,1-10)
11. Via, verità e vita (Gv 14,1-12)
12. Il Paraclito (Gv 14,15-21)
13. Io sono con voi (Mt 28,16-20) Ascensione
14. Colmati di Spirito Santo (At 2,1-13) Pentecoste

5.0/5 (3 voti)

nome file: lectio-quar-pasqua-2017.zip (2553 kb); inserito il 27/02/2017; 24468 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

3. Lectio divine 39 - 54   3visualizza scarica

Si tratta della prima parte di alcuni brani del Vangelo di Matteo comprensive di sinossi sul testo evangelico:
1. Guarigione di un lebbroso (Mt 8,1-4)
2. Guarigione del servo del centurione (Mt 8,5-13)
3. Guarigione della suocera di Pietro (Mt 8,14-17)
4. I discepoli nella tempesta con Gesù (Mt 8,18-27)
5. Gli indemoniati di Gadara (Mt 8,28-34)
6. Guarigione di un paralitico (Mt 9,1-8)
7. La vocazione di Matteo (Mt 9,9-13)
8. Lo Sposo è con loro (Mt 9,14-17)
9. Guarigione dell'emorroissa (Mt 9,18-26)
10. Guarigione di due ciechi e di un muto (Mt 9,27-34)
11. Compassione di Gesù per le folle (Mt 9,35-38)
12. Chiamati a sé i Dodici li inviò (Mt 10,1-15)
13. I rischi della missione (Mt 10,16-23)
14. Il discepolo e il maestro (Mt 10,24-33)
15. Inno di giubilo al Padre (Mt 11,25-30)
16. La parabola del seme (Mt 13,1-9)

Per le ultime 10 clicca qui.

3.3/5 (3 voti)

nome file: lectio-matteo-1-16.zip (129 kb); inserito il 13/12/2001; 34009 visualizzazioni

citazioni: Mt 8,1-4; Mt 8,5-13; Mt 8,14-17; Mt 8,18-27; Mt 8,28-34; Mt 9,1-8; Mt 9,9-13; Mt 9,14-17; Mt 9,18-26; Mt 9,27-34; Mt 9,35-38; Mt 10,1-15; Mt 10,16-23; Mt 10,24-33; Mt 11,25-30; Mt 13,1-9

l'autore è padre Santino Scapin, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / SETE DI PAROLA

4. N. 483 - Sete di Parola - Santissima Trinità Anno C   1visualizza scarica

dal 22/5/2016 al 28/5/2016

5.0/5 (2 voti)

nome file: sdp_2016_sstrin-c.zip (88 kb); inserito il 16/05/2016; 2644 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

BIBBIA / LECTIO DIVINE

5. Lectio divine (69 - 80)   1visualizza scarica

Varie Lectio divine su brani del Vangelo di Marco, complete di preghiera introduttiva e finale, testi dei padri e Sinossi del testo evangelico in esame:
1 - Il nuovo inizio è Gesù (Mc 1,1-8)
2 - Il Battesimo di Gesù e la tentazione nel deserto (Mc 1,9-13)
3 - E' arrivato il momento decisivo (Mc 1,14-20)
4 - Taci ed esci da quell'uomo (Mc 1,21-28)
5 - Al termine del giorno del sabato (Mc 1,29-34)
6 - Andiamo altrove (Mc 1,35-45)
7 - La remissione dei peccati (Mc 2,1-12)
8 - Pubblicani e peccatori a tavola con Gesù (Mc 2,13-17).

4.5/5 (2 voti)

nome file: lectio-marco-1-8.zip (93 kb); inserito il 26/08/2003; 24683 visualizzazioni

l'autore è padre Santino Scapin, contatta l'autore, vedi home page

6. Lectio divine Avvento-Natale 2015   4visualizza scarica

Sussidio Biblico-pastorale per le domeniche del tempo di Avvento e Natale 2015-2016 composto di sette lectio divine, dal 29 novembre fino all'Epifania:
1. La liberazione è vicina (Lc 21,25-28,34-36)
2. La salvezza di Dio! (Lc 3,1-6)
3. Vi battezzerà in Spirito Santo (Lc 3,10-18)
4. benedetta fra le donne (Lc 1,39-45)
5. Natale (Lc 2,1-14)
6. Gesù adolescente nel tempio (Lc 2,42-52)
7. Epifania (Mt 2,1-12)
Ogni lectio segue questo schema: testo biblico, breve contestualizzazione e spiegazione, spunti per la meditazione, alcune domande per la riflessione, salmo.
- In ogni Lectio sono stati inseriti alla fine, riquadri con testi della Misericordiae Vultus di papa Francesco.
- Le Lectio sono precedute da una riflessione su «Luca: il Vangelo della misericordia».

3.5/5 (2 voti)

nome file: lectio-avvento-natale-2015.zip (725 kb); inserito il 18/11/2015; 17344 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

7. Lectio divine Avvento-Natale 2016visualizza scarica

Sussidio Biblico-pastorale per le domeniche del tempo di Avvento e Natale 2016, composto di otto lectio divine, cadenzate secondo un ritmo settimanale:
1. Viene il Figlio dell’uomo (Mt 24,37-44)
2. Eccomi sono la serva del Signore (Lc 1,26-38)
3. Preparate la via del Signore (Mt 3,1-12)
4. Il più piccolo nel regno dei cieli (Mt 11,2-11 )
5. Sarà chiamato Emmanuele (Mt 1,18-25)
6. Il Verbo si è fatto carne (Gv 1,1-18)
7. La famiglia di Gesù (Mt 2,1-23)
8. Custodiva tutte queste cose (Lc 2,16-21)

Il percorso inizia nella settimana che precede l’inizio del tempo di Avvento e prosegue fino alla Solennità dell’Epifania.
Ogni Lectio segue lo schema solito: testo biblico, breve contestualizzazione e spiegazione, spunti per la meditazione, alcune domande per la riflessione, parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo, Salmo di riferimento.

3.5/5 (2 voti)

nome file: lectio-avvento-natale-2016.zip (951 kb); inserito il 24/11/2016; 16475 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

8. Sussidio biblico-pastorale Lectio divine Avvento-Natale 2013visualizza scarica

Sussidio che presenta sette Lectio divine impostate sull'analisi biblico-teologica dei vangeli delle Domeniche di Avvento-Natale 2013-2014. Il percorso inizia con la Solennità di Cristo Re. Seguono sei settimane che comprendono il tempo di Avvento e di Natale fino all’Epifania:
1. Lc 23,35-42 Costui è il re dei giudei
2. Mt 24,37-44 Il Signore verrà
3. LC 1,26-38 Non Temere
4. Mt 11,2-11 Il più piccolo nel regno
5. Mt 1,18-25 La prese con sé
6. MT 2,13-15.19-23 Sarà chiamato nazareno
7. GV 1,1-18 Abbiamo contemplato la sua gloria
Con un linguaggio semplice e concreto si offre uno strumento per i sacerdoti, i religiosi e le religiose, i gruppi biblici e la catechesi ordinaria.

1.5/5 (2 voti)

nome file: lectio-avvento-natale-2013.zip (71 kb); inserito il 20/11/2013; 6533 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

9. Lectio 29 novembre- 5 dicembre 2015   1visualizza scarica

Sussidio per Lectio divina sul vangelo del giorno dal 29 novembre al 5 dicembre 2015.
Può essere utile per consacrati e persone che dedicano tempo alla preghiera e meditazione.

1.5/5 (2 voti)

nome file: lectio29novembre-5dicembre2015.zip (109 kb); inserito il 28/10/2015; 2890 visualizzazioni

l'autore è Grazia Maria Costa e Suore Casa Raffael, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

10. Ha ridato a noi la vita - Quaresima 2016   4apri link

Diversi Sussidi ideati dalla arcidiocesi di Lucca per la Quaresima 2016:
- "Dal cuore di Dio all'uomo di cuore. Il volto del Dio misericordioso nel Vangelo secondo Luca", a cura di don Michel Murenzi.
- Scheda sull'indulgenza;
- 5 schede per animatori dei gruppi di lettura del Vangelo, a cura del Centro Biblico Diocesano;
- 5 schede per la riflessione sul Vangelo domenicale in famiglia.

1.5/5 (2 voti)

inserito il 25/01/2016; 5507 visualizzazioni

l'autore è Arcidiocesi di Lucca, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / SETE DI PAROLA

11. N.166 - Sete di Parola - Quarta di Pasqua - Anno Cvisualizza scarica

dal 25/4/2010 al 1/5/2010

5.0/5 (1 voto)

nome file: sdp_2010_4-pascu-c.zip (126 kb); inserito il 29/03/2010; 2307 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

12. N.167 - Sete di Parola - Quinta di Pasqua - Anno Cvisualizza scarica

dal 2/5/2010 al 8/5/2010

5.0/5 (1 voto)

nome file: sdp_2010_5-_pasqu-c.zip (115 kb); inserito il 07/04/2010; 2150 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

13. N.171- Sete di Parola - SS. Trinità - Anno Cvisualizza scarica

dal 30/5/2010 al 5/6/2010

5.0/5 (1 voto)

nome file: sdp_2010_ss-trini-c.zip (156 kb); inserito il 05/05/2010; 2621 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

14. N.168 - Sete di Parola - Sesta di Pasqua - Anno Cvisualizza scarica

dal 9/5/2010 al 15/5/2010

5.0/5 (1 voto)

nome file: sdp_2010_6-pasqu-c.zip (118 kb); inserito il 19/04/2010; 2214 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

15. N.169 - Sete di Parola - Ascensione - Anno Cvisualizza scarica

dal 16/5/2010 al 22/5/2010

5.0/5 (1 voto)

nome file: sdp_2010_ascen-c.zip (107 kb); inserito il 21/04/2010; 2310 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

16. N.170 - Sete di Parola - Pentecoste - Anno Cvisualizza scarica

dal 23/5/2010 al 29/5/2010

5.0/5 (1 voto)

nome file: sdp_2010_pente-c.zip (124 kb); inserito il 01/05/2010; 2507 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

BIBBIA / LECTIO DIVINE

17. Sussidio biblico-pastorale Lectio divine Avvento-Natale 2012-2013   4visualizza scarica

Sussidio biblico che presenta sette Lectio divine impostate sull'analisi biblico-teologica dei vangeli delle Domeniche di Avvento-Natale 2012-2013.
1. Lc 21,25-28.34-36 Vegliate
2. Lc 3,1-6 Preparate
3. Lc 3,10-18 Vi battezzerà
4. Lc 1,39-45 Ha creduto
5. Lc 2,1-14 Troverete un bambino
6. Lc 2,42-52 Sua madre custodiva
7. Mt 2,1-12 Oro, incenso e mirra
Con un linguaggio semplice e concreto si offre uno strumento per i sacerdoti, i religiosi e le religiose, i gruppi biblici e la catechesi ordinaria.

5.0/5 (1 voto)

nome file: lectio-avvento-natale-2012.zip (117 kb); inserito il 21/11/2012; 11194 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

BIBBIA / SETE DI PAROLA

18. N. 323 - Sete di Parola - Quinta Domenica di Pasqua Anno C   1visualizza scarica

dal 28/4/2013 al 4/5/2013

5.0/5 (1 voto)

nome file: sdp_2013_5pasqua-c.zip (126 kb); inserito il 01/04/2013; 2698 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

19. N. 324 - Sete di Parola - Sesta Domenica di Pasqua Anno C   1visualizza scarica

dal 5/5/2013 al 11/5/2013

5.0/5 (1 voto)

nome file: sdp_2013_6pasqua-c.zip (90 kb); inserito il 02/05/2013; 1684 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

20. N. 325 - Ascensione del Signore Anno C   1visualizza scarica

dal 12/5/2013 al 18/5/2013

5.0/5 (1 voto)

nome file: sdp_2013_ascen-c.zip (108 kb); inserito il 02/05/2013; 2032 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

21. N.326 - Sete di Parola - Pentecoste Anno C   1visualizza scarica

dal 19/5/2013 al 25/5/2013

5.0/5 (1 voto)

nome file: sdp_2013_pente-c.zip (82 kb); inserito il 11/05/2013; 2284 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

22. N. 327 - Sete di Parola- Santissima Trinità Anno C   1visualizza scarica

dal 26/5/2013 al 1/6/2013

5.0/5 (1 voto)

nome file: sdp_2013_sstrin-c.zip (117 kb); inserito il 23/05/2013; 1902 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

BIBBIA / PAROLA DI VITA

23. Parola di Vita Maggio 2015   1visualizza scarica

“Ma Dio, ricco di misericordia, per il grande amore con il quale ci ha amato, da morti che eravamo per le colpe, ci ha fatto rivivere con Cristo” (Ef 2, 4-5).
Commento alla Parola di vita di maggio 2015 a cura di padre Fabio Ciardi.
Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo qui per l'audio mp3 e qui per il video.

5.0/5 (1 voto)

nome file: parola-vita-2015-05.zip (11 kb); inserito il 02/05/2015; 2841 visualizzazioni

citazioni: Ef 2,4-5

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

BIBBIA / SETE DI PAROLA

24. N. 432 - Sete di Parola - Santissima Trinità Anno B   1visualizza scarica

dal 31/5/2015 al 6/6/2015

5.0/5 (1 voto)

nome file: sdp_2015_sstrin-b.zip (146 kb); inserito il 27/05/2015; 2404 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

25. N. 480 - Sete di Parola - Sesta Domenica di Pasqua Anno C   1visualizza scarica

dal 1/5/2016 al 7/5/2016

5.0/5 (1 voto)

nome file: sdp_2016_6pasqua.zip (95 kb); inserito il 26/04/2016; 2034 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

26. N. 481 - Sete di Parola - Ascensione del Signore Anno C   1visualizza scarica

dal 8/5/2016 al 14/5/2016

5.0/5 (1 voto)

nome file: sdp_2016_ascen-c.zip (86 kb); inserito il 26/04/2016; 2480 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

27. N. 482 - Sete di Parola - Domenica di Pentecoste Anno C   1visualizza scarica

dal15/5/2016 al 21/5/2016

5.0/5 (1 voto)

nome file: sdp_2016_pentec-c.zip (78 kb); inserito il 12/05/2016; 2001 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

28. N. 484 - Sete di Parola - Santissimo Corpo e Sangue di Cristo Anno C   1visualizza scarica

dal 29/5/2016 al 4/6/2016

5.0/5 (1 voto)

nome file: sdp_2016_sscorpesangc-c.zip (122 kb); inserito il 16/05/2016; 2627 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

BIBBIA / LECTIO DIVINE

29. Lectio divine Avvento-Natale 2017visualizza scarica

Sussidio Biblico-pastorale per le Domeniche e le Solennità di Avvento-Natale 2017, composto di dieci lectio divine, cadenzate secondo un ritmo settimanale:
- Introduzione: Avvento: tempo di attesa
1. Domenica di Cristo Re (Mt 25,31-46)
2. I Domenica di Avvento (Mc 13,33-37)
3. Solennità dell’Immacolata Concezione (Lc 1,26-38 )
4. II Domenica di Avvento (Mc 1,1-8)
5. III Domenica di Avvento (Gv 1,6-8.19-28)
6. IV Domenica di Avvento (Lc 1,57-80 )
7. Solennità di Natale (Gv 1,1-18)
8. Domenica della Santa Famiglia (Lc 2,22-40)
9. Solennità di Maria Madre di Dio (Lc 2,16-21)
10. Solennità dell’Epifania (Mt 2,1-12)
Ogni Lectio segue questo schema:
- testo biblico
- breve contestualizzazione e spiegazione
- spunti per la meditazione
- domande per la riflessione personale e di gruppo
- Salmo per pregare insieme.

5.0/5 (1 voto)

nome file: lectio-avvento-natale-2017.zip (750 kb); inserito il 15/11/2017; 16888 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

30. Un granellino di fede - Lectio XXVII Domenica t.o. - Cvisualizza scarica

Lectio divina del Vangelo della ventisettesima domenica del Tempo Ordinario, anno C (Luca 17,5-10).

4.0/5 (1 voto)

nome file: lectio-ord-c-27.zip (97 kb); inserito il 12/09/2013; 4201 visualizzazioni

citazioni: Lc 17,5-10

l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

31. Beati i poveri   1visualizza scarica

Ventuno schede sul tema delle beatitudini, la felicità secondo la Bibbia. Il sussidio, ideato per i Campi estivi della Lega Missionaria Studenti, è adatto a percorsi di condivisione comunitari, a meditazioni individuali, all'animazione di momenti di preghiera soprattutto per campi di volontariato e di solidarietà.
Ogni scheda è composta da lettura biblica, commento, domande per la riflessione e preghera finale:
1. Beati, ossia felici …
2. Beati voi poveri, perché vostro è il Regno di Dio (Lc 6,20)
3. Beati quelli che sono nel pianto, perché saranno consolati (Mt 5,4)
4. Beati i miti, perché avranno in eredità la terra (Mt 5,5)
5. Beati quelli che hanno fame e sete di giustizia, perché saranno saziati (Mt 5,6)
6. Beati i misericordiosi, perché troveranno misericordia ( Mt 5,7)
7. Beati i puri di cuore, perché vedranno Dio (Mt 5,8)
8. Beati gli operatori di pace, perché saranno chiamati figli di Dio (Mt 5,9)
9. Beati i perseguitati per la giustizia, perché di essi è il Regno dei Cieli (Mt 5,10)
10. Beati quando gli uomini vi odieranno... a causa del Figlio dell’Uomo (Lc 6,22-15)
11. Ma guai a voi (Lc 6,24)
12. Beata te che hai creduto (Lc 1, 39-45)
13. Beato colui che non si scandalizza di me (Mt 11,6)
14. Beati quelli che pur non avendo visto crederanno (Gv 20,29)
15. Beati i vostri occhi perché vedono (Mt 13,16)
16. Beati quelli che ascoltano (Lc 11,28)
17. Beato te, Simone …
18. Beati gli invitati alla cena del Signore
19. Beato chi legge (Ap 1,3)
20. Venite benedetti dal Padre mio (Mt 25, 34)
21. Quando pregate dite (Lc 11,2)

4.0/5 (1 voto)

nome file: beati-voi.zip (1374 kb); inserito il 12/12/2016; 9625 visualizzazioni

citazioni: Mt 5,3-12

l'autore è padre Massimo Nevola S.I., contatta l'autore

BIBBIA / INCONTRO VIVO

32. Incontro vivo con Gesù vivo   2visualizza scarica

Incontro vivo con Gesù vivo: è un libretto che spiega un metodo particolare di accostamento al Vangelo in cinque punti, ideato da don Paolo Arnaboldi, fondatore del Movimento Fac, cui si può direttamente richiedere il libretto stampato.
Dopo un'introduzione generale, viene anche riportato un esempio di 'Incontro vivo', l'emorroissa, Mc 5,21-34, preparato da don Paolo in persona. Bello!!!

3.0/5 (1 voto)

nome file: incontro-vivo.zip (16 kb); inserito il 03/04/2000; 14151 visualizzazioni

l'autore è Movimento Fac, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / LECTIO DIVINE

33. La pesca miracolosa - Lectio V Domenica t. o. Cvisualizza scarica

Lectio divina sul vangelo della quinta Domenica del Tempo Ordinario, anno C (Lc 5,1-11)

2.0/5 (1 voto)

nome file: lectio-ord-c-5.zip (166 kb); inserito il 28/01/2013; 9837 visualizzazioni

l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore

34. Incontri biblicivisualizza scarica

Si tratta di cinque brevi incontri biblici su:
- Lotta con Dio
- Parola vivente
- Parola di Dio e parola umana
- Quello che abbiamo veduto
- Una famiglia come tante altre.

1.0/5 (1 voto)

nome file: 5-inc-bibl.zip (19 kb); inserito il 04/05/2003; 7208 visualizzazioni

l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore

35. Luce e salevisualizza scarica

Lectio divina sul vangelo della V domenica del Tempo Ordinario, Anno A (Mt 5,13-16)

1.0/5 (1 voto)

nome file: lectio-5-ord-a.zip (139 kb); inserito il 29/01/2011; 7222 visualizzazioni

l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore

36. Ma io vi dico... Il cuore della legge che cambia il mondo!visualizza scarica

Lectio divina sul vangelo della VI domenica del Tempo Ordinario - Anno A (Mt 5,17-37) Temi: - La Legge e il suo compimento - Collera e riconciliazione - Adulterio e fedeltà - Sì, sì; no, no.

1.0/5 (1 voto)

nome file: lectio_divina_ordinario_6_(a).zip (276 kb); inserito il 10/02/2011; 7198 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page

37. Lectio divina su brani di Gv. (2)visualizza scarica

Scuola della Parola sul tema della VITA
1 - La vita svelata (Gv 1,1-14)
2 - La gioia di vivere (Gv 2,1-11)
3 - Vivere è credere (Gv 6)
4 - Illusione e realtà (Gv 9)
5 - Dal futuro al presente (Gv 11 - Lazzaro)
6 - Le sorgenti della vita (Gv 19,28-37)

nome file: sc-par.zip (56 kb); inserito il 23/09/1997; 12817 visualizzazioni

l'autore è padre Pasquale Anziliero, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

38. Commento biblico (5)visualizza scarica

Scuola della Parola sul tema della Paternita di Dio nella Bibbia:
1 - Introduzione. Ha fondato la terra (Sir 16)
2 - Io loro Dio, essi mio popolo (Ger 31)
3 - Dio di Gesù (Atti 2,22-28)
4 - Commento al Padre Nostro

nome file: sdp-diopadre.zip (39 kb); inserito il 10/09/1999; 11861 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe Facchineri, contatta l'autore

BIBBIA / LECTIO DIVINE

39. Lectio divina su Gal. 5,16-22 (5)visualizza scarica

Le opere della carne e il frutto dello Spirito.

nome file: carne-spir.zip (8 kb); inserito il 22/12/1998; 5140 visualizzazioni

l'autore è don Oreste Ferrari, contatta l'autore

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

40. Commento biblico (4)visualizza scarica

Breve commento a Gv 15, 4-5,9: "Rimanete in me e io in voi".

nome file: gv15,4-9.zip (1 kb); inserito il 17/05/1999; 5375 visualizzazioni

l'autore è Luca Gentili, contatta l'autore

Pagina 1 di 7  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...