Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (13/05/2024)

Penultima news (08/04/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato lettura nell'area Bibbia e lectio divina e sottoaree

Hai trovato 73 testi

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

Pagina 2 di 2  

BIBBIA

41. Foglio settimanale per l'anno paolino - 22scarica

Volantino di aggiornamento dell'appuntamento settimanale con un piccolo approfondimento della seconda lettura festiva (lettera di San Paolo - 1Cor 1,22-25) e una preghiera. Il file è in formato publisher. I testi sono prelevati da Password - Bibbia giovane - Le lettere di Paolo - ed S. Paolo e dai commenti liturgici della Casa di Preghiera San Biagio.

nome file: anno-paolino-foglio-sett-22.zip (1227 kb); inserito il 12/03/2009; 1603 visualizzazioni

l'autore è suor Teresa e Cesarina, contatta l'autore

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

42. Commenti alla liturgia festiva - aprile 2009visualizza scarica

A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo.
in formato pdf

nome file: comm-annob-04-2009.zip (490 kb); inserito il 17/03/2009; 5858 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA

43. Foglio settimanale per l'anno paolino - 23scarica

Volantino di aggiornamento dell'appuntamento settimanale con un piccolo approfondimento della seconda lettura festiva (lettera di San Paolo - Ef 2,4-10) e una preghiera. Il file è in formato publisher. I testi sono prelevati da Password - Bibbia giovane - Le lettere di Paolo - ed S. Paolo e da La Bibbia per la formazione della famiglia - EDB.

nome file: anno-paolino-foglio-sett-23.zip (1069 kb); inserito il 19/03/2009; 1612 visualizzazioni

l'autore è suor Teresa e Cesarina, contatta l'autore

44. Foglio settimanale per l'anno paolino - 24scarica

Volantino di aggiornamento dell'appuntamento settimanale con un piccolo approfondimento della seconda lettura festiva (lettera di San Paolo - Fil 2,6-11) e una preghiera. Il file è in formato publisher. I testi sono prelevati da Password - Bibbia giovane - Le lettere di Paolo - ed S. Paolo e da La Bibbia per la formazione della famiglia - EDB

nome file: anno-paolino-foglio-sett-24.zip (1070 kb); inserito il 03/04/2009; 1623 visualizzazioni

l'autore è suor Teresa e Cesarina, contatta l'autore

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

45. Commenti alla liturgia festiva - maggio 2009visualizza scarica

A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo.
in formato pdf

nome file: comm-annob-05-2009.zip (584 kb); inserito il 17/04/2009; 6844 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

46. Commenti alla liturgia festiva - giugno 2009visualizza scarica

A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.

nome file: comm-annob-06-2009.zip (421 kb); inserito il 15/05/2009; 5167 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA

47. Foglio settimanale per l'anno paolino - 25scarica

Volantino di aggiornamento dell'appuntamento settimanale con un piccolo approfondimento della seconda lettura festiva (lettera di San Paolo - Ef 4,1-13) e una preghiera. Il file è in formato publisher. I testi sono prelevati dal sito internet della diocesi di Parma.

nome file: anno-paolino-foglio-sett-25.zip (1027 kb); inserito il 23/05/2009; 1419 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

48. Foglio settimanale per l'anno paolino - 26scarica

Volantino di aggiornamento dell'appuntamento settimanale con un piccolo approfondimento della seconda lettura festiva (lettera di San Paolo - Rm 8,14-17) e una preghiera. Il file è in formato publisher. I testi sono prelevati da Password - Bibbia giovane - Le lettere di Paolo - ed S. Paolo e dai commenti liturgici della Casa di Preghiera San Biagio.

nome file: anno-paolino-foglio-sett-26.zip (1785 kb); inserito il 05/06/2009; 1383 visualizzazioni

l'autore è suor Teresa e Cesarina, contatta l'autore

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

49. Commenti alla liturgia festiva - luglio 2009visualizza scarica

A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.

nome file: comm-annob-07-2009.zip (423 kb); inserito il 23/06/2009; 6598 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA

50. Foglio settimanale per l'anno paolino - 27scarica

Volantino conclusivo dell'appuntamento settimanale con un piccolo approfondimento della seconda lettura festiva (lettera di San Paolo - 2Cor 8,7.9.13-15) e una preghiera. Il file è in formato publisher. I testi sono prelevati da Password - Bibbia giovane - Le lettere di Paolo - ed S. Paolo e dai commenti liturgici del sito www.omelie.org.

nome file: anno-paolino-foglio-sett-27.zip (1574 kb); inserito il 26/06/2009; 1648 visualizzazioni

l'autore è suor Teresa e Cesarina, contatta l'autore

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

51. Commenti alla liturgia festiva - agosto 2009visualizza scarica

A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.

nome file: comm-annob-08-2009.zip (524 kb); inserito il 19/07/2009; 6567 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA

52. Il Nymphios o Cristo Sposovisualizza scarica

Testo per una lettura contemplativa ed orante partendo dall'icona di Cristo Sposo. A cura della comunità monastica basiliana Piccolo Eremo delle Querce, situata nella diocesi di Locri-Gerace.

nome file: nymphios-cristo-sposo.zip (112 kb); inserito il 06/08/2009; 3083 visualizzazioni

l'autore è Piccolo Eremo delle Querce, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

53. Commenti alla liturgia festiva - settembre 2009visualizza scarica

A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.

nome file: comm-annob-09-2009.zip (404 kb); inserito il 25/08/2009; 5451 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

54. Commenti alla liturgia festiva - ottobre 2009visualizza scarica

A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.

nome file: comm-anno-10-2009.zip (401 kb); inserito il 28/09/2009; 7265 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

55. Commenti alla liturgia festiva - novembre 2009   1visualizza scarica

A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.

nome file: comm-anno-11-2009.zip (492 kb); inserito il 14/10/2009; 8593 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

56. Il cieco diventa discepolo   1visualizza scarica

Una riflessione a partire dalla prima e terza lettura della 30ma domenica per annum B, pensata come base per un momento di lectio divina, di ritiro di qualche ora.

nome file: 30ma_per_annum_b.zip (10 kb); inserito il 19/10/2009; 5190 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

57. Commenti alla liturgia festiva - avvento 2009   1visualizza scarica

A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.

nome file: comm-avvento-2009.zip (378 kb); inserito il 17/11/2009; 7751 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

58. Commenti alla liturgia festiva - gennaio 2010visualizza scarica

A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.

nome file: comm-gennaio-2010.zip (645 kb); inserito il 18/01/2010; 8869 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

59. Commento alla liturgia festiva - febbraio 2010   1visualizza scarica

A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf..

nome file: comm-febbraio-2010.zip (452 kb); inserito il 23/01/2010; 7053 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

60. Luca racconta Gesù   2visualizza scarica

Una presentazione del racconto evangelico di Luca che si legge nell'anno liturgico C, per catechisti e operatori pastorali. Utile anche per la catechesi degli adulti. Comprende anche la tabella della lettura del vangelo di Luca lungo il ciclo C.

nome file: luca-racconta-gesu.zip (265 kb); inserito il 01/02/2010; 7967 visualizzazioni

l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

BIBBIA

61. Il Vangelo su QR code   2apri link

ll “QR code” (codice a risposta rapida) è un quadratino stampato con un codice binario (come i codici a barre he si trovano sui prodotti) e può essere letto dai cellulari che hanno una fotocamera. Basta installare il programma di lettura e puntare la fotocamera sul codice per far apparire testi. Il codice può essere spedito, inoltrato ma anche stampato ed affisso nei centri parrocchiali.
A partire dal mercoledì delle Ceneri, ogni giorno della Quaresima verrà pubblicato un nuovo codice con una frase della liturgia del giorno.

inserito il 19/02/2010; 2179 visualizzazioni

l'autore è don Marco Sanavio, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

62. Commento alla liturgia festiva - giugno 2010visualizza scarica

A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.

nome file: comm-giugno-2010.zip (405 kb); inserito il 28/05/2010; 4290 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

63. Commento alla liturgia festiva - luglio 2010visualizza scarica

A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.

nome file: comm-luglio-2010.zip (435 kb); inserito il 30/06/2010; 4222 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

64. Commento alla liturgia festiva - agosto 2010visualizza scarica

A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.

nome file: comm-agosto-2010.zip (529 kb); inserito il 16/07/2010; 6809 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

65. Commento alla liturgia festiva - settembre 2010visualizza scarica

A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.

nome file: comm-settembre-2010.zip (464 kb); inserito il 31/08/2010; 4949 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

66. Commento alla liturgia festiva - novembre 2010visualizza scarica

A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.

nome file: comm-novembre-2010.zip (352 kb); inserito il 21/10/2010; 4425 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

67. Il grido dell'abbandono: 'Il Signore mi ha abbandonato'visualizza scarica

Commento alla prima lettura della VIII Domenica del Tempo Ordinario - Anno A ( Isaia 49,14-15)

nome file: mi-ha-abbandonato.zip (9 kb); inserito il 08/03/2011; 3924 visualizzazioni

l'autore è don Vito Martinelli, contatta l'autore

BIBBIA / LECTIO DIVINE

68. Lectio divina quotidiana   1apri link

Lectio divina a cura dei carmelitani. Per ogni giorno è presente:
- preghiera iniziale
- lettura del vangelo
- riflessione
- domande per un confronto personale
- preghiera finale.

inserito il 14/06/2011; 4511 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

69. Sussidio biblico-pastorale Lectio divine Avvento-Natale   1visualizza scarica

Il sussidio propone un percorso di Lectio divine settimanali per il tempo di Avvento e Natale 2011-2012, seguendo la progressione narrativa dei testi lucani.
1. Lc 1,5-38 - L'annunciazione
2. Lc 1,39-56 - La visitazione
3. Lc 1,57-80 - La nascita del Battista
4. Lc 2,1-21 - Il Natale
5. Lc 2,22-39 - La presentazione
6. Lc 2,40-52 - La famiglia di Nazareth
La proposta è fondata sulla lettura esegetica del testi evangelici e sulla loro elaborazione esistenziale e pastorale. Le lectio sono precedute da uno studio essenziale sulla sezione dei Vangeli dell'Infanzia di Gesù. Viene privilegiato il metodo della lectio divina. Il materiale è utile per preparare "centri di ascolto", incontri biblici e predicazioni.

nome file: lectio-avvento-natale-2011.zip (64 kb); inserito il 28/10/2011; 18849 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

BIBBIA / VANGELO IN POESIA

70. Ascoltavisualizza scarica

31ma domenica del tempo ordinario - anno A (commento alla seconda lettura della liturgia - 1Ts 2,7-9.13)

nome file: 31ma-ordin-a-vang-poesia.zip (5 kb); inserito il 07/11/2011; 1481 visualizzazioni

l'autore è padre Benedetto Tosolini, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA

71. La Bibbia Cei in Epub e .mobiapri link

La Bibbia CEI versione 2008 offerta oltre che in formato Pdf, nel formato EPUB, leggibile su qualsiasi supporto elettronico e in .mobi leggibile sul lettore Kindle.
La Bibbia è divisa in libri per una maggiore comodità di lettura.

inserito il 08/08/2013; 2025 visualizzazioni

l'autore è www.laparola.it, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / VANGELO IN POESIA

72. Umanità redentavisualizza scarica

33a domenica del tempo ordinario - anno C (prima lettura).

nome file: 33a-ordin-c-vang-poesia.zip (9 kb); inserito il 20/11/2013; 1173 visualizzazioni

l'autore è padre Benedetto Tosolini, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

73. Rut è una missionevisualizza scarica

Raccolta di approfondimenti e commenti per lo studio del libro di Rut utilizzata durante una tre giorni di lectio divina comunitaria con i giovani.
Metodi di lettura del testo adottati:
1. lettura corsiva personale
2. lettura per tematiche personale:
2-1. preghiere e benedizioni
2-2. riferimenti a Dio
2-3. relazioni inter-etniche, sociali e familiari
2-4. relazioni familiari
2-5. verbi e termini di movimento
2-6. verbi e termini circa i sentimenti
2-7. bontà, misericordia, fedeltà opere buone.
3. lettura comune per personaggi e 2 narratori.
Libretto di 24 pagine.

nome file: rut-missione.zip (1179 kb); inserito il 13/01/2018; 4024 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 2 di 2  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...