Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato nell'area Bibbia e lectio divina e sottoaree gli ultimi arrivi nelle tue aree preferite

Hai trovato 2983 risultati

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

Pagina 5 di 75  

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

161. L'esistenza è una pesca miracolosavisualizza scarica

Breve commento al Vangelo della V domenica del Tempo Ordinario, anno C: la pesca miracolosa (Lc 5, 1-11)

nome file: esistenza-pesca-miracolosa.zip (4 kb); inserito il 09/04/2013; 8781 visualizzazioni

l'autore è Annalisa Margarino, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / LECTIO DIVINE

162. Piena di grazia - Lectio Immacolata   1visualizza scarica

Lectio divina sul vangelo della solennità dell’Immacolata Concezione di Maria (Lc 1,26-38).

nome file: lectio-concezione-bvm.zip (119 kb); inserito il 09/11/2011; 8715 visualizzazioni

l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

163. Commento biblico (6)visualizza scarica

La presenza dello Spirito Santo nella storia della salvezza.

nome file: sp-s-salvezza.zip (21 kb); inserito il 07/12/1999; 8653 visualizzazioni

l'autore è Luca e Annamaria Alquati, contatta l'autore

BIBBIA

164. Lettura continua della Bibbia per un anno (1a versione)visualizza scarica

Proposta di lectio continua di tutta la Bibbia in un anno: giorno per giorno sono elencati i libri e i capitoli da leggere, così da leggere tutta la Bibbia in 365 giorni, senza interruzioni e tagli

nome file: lett-bibb.zip (11 kb); inserito il 22/12/1998; 8642 visualizzazioni

l'autore è padre Pierbattista Pizzaballa, contatta l'autore

BIBBIA / INCONTRO VIVO

165. Il sangue che uccide e dà vitavisualizza scarica

Incontro vivo sul brano delle guarigioni dell'emorroissa e della figlia di Giairo (Mc 5, 21-43).

nome file: sangue_quaresima06.zip (26 kb); inserito il 05/04/2006; 8634 visualizzazioni

BIBBIA / LECTIO DIVINE

166. Questi è il Figlio mio, l'amato... Ascoltatelo!!!visualizza scarica

Lectio divina sul vangelo della II domenica di Quaresima - Anno A (Mt 17,1-9). Tema: La trasfigurazione di Gesù.

nome file: lectio_divina_quaresima_2_a.zip (1389 kb); inserito il 16/03/2011; 8631 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

167. La prova di Geremiavisualizza scarica

Riflessione sulla figura del profeta Geremia e sulla prova che dovette superare.
Commento a: Ger 15, 10-21; Ger 20, 1-9; Ger 18, 18-23.

nome file: prova-di-geremia.zip (7 kb); inserito il 14/06/2006; 8628 visualizzazioni

l'autore è Rodolfo Bolla, contatta l'autore

BIBBIA / LECTIO DIVINE

168. Seguimi! Lectio su Mt, 9,9-13 (88)visualizza scarica

Lectio divina su Matteo 9, 9-13 (la chiamata di Matteo) rivolta in particolare ai giovani.

nome file: lectio-mt9-9-13.zip (10 kb); inserito il 01/02/2005; 8627 visualizzazioni

l'autore è don Maurizio Mariani, contatta l'autore

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

169. Commenti alla liturgia festiva - novembre 2009   1visualizza scarica

A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.

nome file: comm-anno-11-2009.zip (492 kb); inserito il 14/10/2009; 8617 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / LECTIO DIVINE

170. La tempesta sedata - Mc 4,35-41visualizza scarica

Lectio divina su uno dei principali miracoli di Gesù secondo la narrazione di Marco

nome file: lectio_-_la_tempesta_sedata__(mc_4_35-41).zip (17 kb); inserito il 25/02/2015; 8578 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia S. Maria Assunta (Concattedrale) - Giovinazzo (BA), contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA

171. I salmi come fiocchi di neve: non uno uguale all'altrovisualizza scarica

Attività sui salmi proposta ad un gruppo di adolescenti per far scoprire come nei salmi siano espressi sentimenti diversi e che esistono salmi per ciascuno di questi sentimenti.

nome file: pregare_salmi.zip (15 kb); inserito il 14/05/2008; 8561 visualizzazioni

l'autore è Antonio Perteghella, contatta l'autore

BIBBIA / INCONTRO VIVO

172. Angelus Domini nuntiavit Mariae - il Vangelo della novità   11visualizza scarica

Traccia di riflessione sul Vangelo dell'annunciazione come Vangelo di novità. Utilizzata come incontro vivo con Gesù al convegno degli Amici del FAC "Il nostro Credo nell'anno della Fede".

2.0/5 (2 voti)

nome file: vangelo-annunciazione.zip (37 kb); inserito il 17/10/2012; 8551 visualizzazioni

l'autore è Francesco Fassone, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / LECTIO DIVINE

173. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2019   1visualizza scarica

Sussidio con Lectio divine collegate ai vangeli domenicali del periodo di Quaresima-Pasqua 2019. Comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua.
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
e) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1. La prova (Lc 4, 1-13)
2. La trasfigurazione (Lc 9,28-36)
3. La conversione (Lc 13, 1-9)
4. La riconciliazione (Lc 15, 1-3. 11-32 )
5. La misericordia (Gv 8, 1-11)
6. La kenosi (Fil 1,27-2,11)
7. La risurrezione (Gv 20,1-19)
8. La fede (Gv 20,19-31)
9. La sequela (Gv 21,1-19)
10. La vita (Gv 10,27-30)
11. L’amore (Gv 13, 31-33. 34-35)
12. La pace (Gv 14, 23-29)
13. L’Ascensione (Lc 24, 46-53)
14. La Pentecoste (At 2,1-12).

nome file: lectio-quar-pasqua-2019.zip (842 kb); inserito il 04/03/2019; 8537 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

BIBBIA

174. Come entrare nella Parola di Dio   2visualizza scarica

Piccole utili istruzioni per pregare e meditare la Parola di Dio.

4.0/5 (1 voto)

nome file: conosc-parola-dio.zip (156 kb); inserito il 21/03/2009; 8481 visualizzazioni

l'autore è Angela Magnoni, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / LECTIO DIVINE

175. Chiamati a brillare e insaporire!visualizza scarica

Lectio divina sul vangelo della V domenica del Tempo Ordinario - Anno A (Mt 5,13-16) - Sale della terra, luce del mondo

nome file: lectio_divina_ordinario_5_-_a.zip (119 kb); inserito il 01/02/2011; 8474 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page

176. Oggi con me sarai nel paradiso... La regalità salvatrice di Gesùvisualizza scarica

Lectio divina sul vangelo della XXXIV domenica del Tempo Ordinario - Anno C (Lc 23,35-43) - Gesù in croce deriso e insultato - Il buon ladrone.

nome file: lectio-cristo-re-c.zip (364 kb); inserito il 17/11/2010; 8467 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

177. Impiegati come pietre vivevisualizza scarica

Seconda parte del commento alla prima lettera di Pietro (1Pt 2,4-8) a cura di don Giordano Trapasso. Utile come catechesi ad adulti in preparazione al Convegno di Verona.

nome file: come-pietre-vive.zip (15 kb); inserito il 30/12/2005; 8447 visualizzazioni

l'autore è Simona Cingolani, contatta l'autore

178. Catechesi su 1 Pt 2,18-25visualizza scarica

Commento alla Prima lettera di Pietro (1 Pt 2,18-25) a cura di Don Giordano Trapasso, con una traccia per la meditazione personale e per la condivisione in gruppo. Utilizzata per un ritiro quaresimale unitario di giovani e adulti.

nome file: cristo-pati-esempio.zip (20 kb); inserito il 04/03/2006; 8446 visualizzazioni

l'autore è Simona Cingolani, contatta l'autore

BIBBIA

179. La bellezza del creato nella Bibbia e i Francesani in Terra Santavisualizza scarica

Questo “Quaderno” raccoglie due relazioni che il prof. Frédéric Manns, della Università Biblica Francescana di Gerusalemme, ha tenuto nell’ ambito del ciclo monografico “Sorprendente bellezza” e durante il Convegno “Bibbia e Francescanesimo”, realizzato in collaborazione con i Padri Francescani di Motta di Livenza (TV).

nome file: bellezza-creatore.zip (210 kb); inserito il 13/12/2009; 8442 visualizzazioni

l'autore è Centro Studi Biblici di Sacile (PN), contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / LECTIO DIVINE

180. L'obolo della vedova   1visualizza scarica

Gesù dopo averci dato la vista... ci insegna a guardare! Momento di riflessione sul vangelo della XXXII domenica del Tempo Ordinario (Anno B, Vangelo Marco 12,38-44)

nome file: lectio-32-ord-b.zip (1231 kb); inserito il 05/11/2009; 8436 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

181. Commento alla Genesi - cap.1-11   1visualizza scarica

Note sintetiche di commento ai primi 11 capitoli della Genesi dal linguaggio semplice, frutto della ricerca e di un cammino di esegesi che cerca di incrociare il dato biblico con la realtà del quotidiano. Il file è disponibile in versione pdf e word.

nome file: genesi_1-11.zip (2341 kb); inserito il 18/01/2008; 8409 visualizzazioni

l'autore è Gianni Bacci, contatta l'autore

BIBBIA / LECTIO DIVINE

182. Lectio - 5a domenica Quaresima Anno Avisualizza scarica

Libretto per una lectio divina legata ai testi liturgici della quinta domenica di quaresima anno A. In formato già pronto da stampare.

nome file: lectio-5a-quares-a.zip (98 kb); inserito il 04/03/2008; 8341 visualizzazioni

l'autore è padre Pasquale De Ruvo, contatta l'autore, vedi home page

183. Moltiplicazione dei pani e dei pesci   1visualizza scarica

Lectio sulla moltiplicazione dei pani e dei pesci (Mt 14,13-21) con immagini e schemi, adatta per adulti e ragazzi.
Presentazione ppt e file Pdf.

nome file: lectio-moltiplicaz-pani.zip (817 kb); inserito il 05/01/2018; 8325 visualizzazioni

l'autore è Chiara Zanasi, contatta l'autore

184. Il tempo della misericordia e della conversione   1visualizza scarica

Momento di riflessione sul vangelo della 3a domenica di Quaresima (Anno C, Vangelo Lc 13,1-9).

nome file: 3a-quar-c-lectio.zip (511 kb); inserito il 01/03/2010; 8276 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page

185. La misericordia che rialzavisualizza scarica

Momento di riflessione sul vangelo della 5a domenica di Quaresima (Anno C, Vangelo Gv 8,1-8).

2.0/5 (1 voto)

nome file: 5a-quar-c-lectio.zip (716 kb); inserito il 15/03/2010; 8215 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page

186. Lectio Battesimo del Signore - C   1visualizza scarica

Lectio divina sul vangelo del Battesimo del Signore, anno C (Luca 3,15-16.21-22

nome file: lectio-batt-c.zip (224 kb); inserito il 28/12/2012; 8203 visualizzazioni

l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

187. Gesù: la Via   1visualizza scarica

Foglietto con breve commento al brano del Giovane ricco (Mc 10,17-22) con domande per la riflessione. Sono riportati anche i brani paralleli: Mt 19,16-22 e Lc 18,18-30.

nome file: gesu-la-via.zip (2480 kb); inserito il 07/09/2012; 8200 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

APP-SOFTWARE

188. La Bibbia in formato help di Windowsapri link

Raccolta di testi, tra cui sopratutto una Bibbia nella versione CEI in formato help di Windows (98 e seguenti) (4 Mb), istantanea nella ricerca del testo.

inserito il 25/11/2003; 10222 visualizzazioni

l'autore è padre Luigi Zanoni, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / LECTIO DIVINE

189. Maestro, dove abiti? Venite e vedrete.visualizza scarica

Lectio Divina sul Vangelo della Seconda Domenica del Tempo Ordinario (Gv 1,35-42).

nome file: lectio-2-ord-b.zip (982 kb); inserito il 19/01/2009; 8158 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page

190. Piaghe d'Egitto e passaggio del Mar Rossovisualizza scarica

Lectio divine sulle piaghe d'Egitto (Es 11, 4-10 ) e sul passaggio del Mar Rosso (Es 14, 1-31).

nome file: lectio-piagheegitto.zip (8 kb); inserito il 20/03/2005; 8116 visualizzazioni

l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore

191. La chiamata di Pietrovisualizza scarica

Lectio di Luca 5,1-11 adatta a ragazzi e giovani.

nome file: chiamata-pietro.zip (8 kb); inserito il 02/02/2006; 8095 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

BIBBIA

192. Conoscere e leggere San Paolo   1visualizza scarica

Il sussidio, utilizzato nella parrocchia S. Maria Annunziata - Colonnella di Rimini, presenta la figura di San Paolo e una breve introduzione alle sue lettere. Viene proposto anche uno schema per una lettura quotidiana e continua delle lettere partendo da ottobre 2008 fino a giugno 2009.

nome file: san-paolo-lettere.zip (33 kb); inserito il 02/10/2008; 8088 visualizzazioni

l'autore è don Antonio Moro, contatta l'autore

BIBBIA / LECTIO DIVINE

193. Sono re - Lectio Cristo re - Bvisualizza scarica

Lectio divina del Vangelo della solennità di Cristo Re dell'universo, trentaquattresima domenica del tempo ordinario, anno B (Giovanni 18,33-37).

nome file: lectio-cristo-re-b.zip (378 kb); inserito il 19/11/2012; 8066 visualizzazioni

l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore

BIBBIA

194. Il vangelo di Matteovisualizza scarica

Semplice schema che aiuta a comprendere le linee essenziali del vangelo di Matteo.

nome file: schem_vang_mt.zip (7 kb); inserito il 27/11/2007; 8011 visualizzazioni

l'autore è fr. Luca Pagano, contatta l'autore

BIBBIA / LECTIO DIVINE

195. Pane, prodigio, potere   1visualizza scarica

Lectio divina sul vangelo della I Domenica di Quaresima, Anno A (Matteo (4,1-11)

5.0/5 (1 voto)

nome file: lectio-quar-a-1.zip (152 kb); inserito il 18/02/2011; 8010 visualizzazioni

l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

196. Luca racconta Gesù   2visualizza scarica

Una presentazione del racconto evangelico di Luca che si legge nell'anno liturgico C, per catechisti e operatori pastorali. Utile anche per la catechesi degli adulti. Comprende anche la tabella della lettura del vangelo di Luca lungo il ciclo C.

nome file: luca-racconta-gesu.zip (265 kb); inserito il 01/02/2010; 8009 visualizzazioni

l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

BIBBIA / LECTIO DIVINE

197. Trasfigurazione. Il Dio bellissimo!visualizza scarica

Lectio divina del Vangelo della seconda domenica di Quaresima, anno B.

nome file: lectio-quar-2.zip (828 kb); inserito il 03/03/2009; 7986 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page

198. Pescatori di uominivisualizza scarica

Lectio divina del Vangelo della terza domenica del Tempo Ordinario (Mc 1,14-20)

nome file: lectio-3-ord-b.zip (128 kb); inserito il 20/01/2009; 7958 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page

199. L'annunciazionevisualizza scarica

Lectio divina sul brano evangelico di Lc 1,26-38. In formato libro..

nome file: annunciazione.zip (77 kb); inserito il 28/11/2009; 7946 visualizzazioni

l'autore è padre Pasquale De Ruvo, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

200. Il sogno di Dio incontra il sogno dell'uomovisualizza scarica

A partire da Rm 8,28-30 e Ef 1,3-14 si tenta un percorso di conoscenza del progettare divino confrontandolo con il progettare umano

nome file: progetto_dio_san_paolo.zip (10 kb); inserito il 10/04/2008; 7929 visualizzazioni

l'autore è padre Savino Cannone, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 5 di 75  

 

Spunti bibliografici su Bibbia a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...