Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Catechesi > Gruppi di ascolto (76)
Ordina per
41. Quando sono debole è allora che sono forte!visualizza scarica
Gruppo di ascolto sul tema della "debolezza" sviluppato dagli scritti e dalla vita di S.Paolo. L'incontro è introdotto dalla canzone di Vasco Rossi "E adesso che tocca a me", di cui sarebbe interessate disporre il Video nella versione inedita scaricabile da youtube.
nome file: ascodic.zip (56 kb); inserito il 31/12/2008; 8700 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
42. Vangelo di Matteovisualizza scarica
Schede sul Vangelo di Matteo utilizzate, negli anni 2004/2005, nei centri di ascolto della Parrocchia “Madonna di Rosa e Santo Stefano – San Vito al Tagliamento”
nome file: gruppi_ascolto_vangelo_matteo.zip (983 kb); inserito il 16/11/2005; 8617 visualizzazioni
l'autore è Cristiano Lovisotto, contatta l'autore
43. Iniziazione cristianavisualizza scarica
Schede per i gruppi d'ascolto nelle famiglie sul tema dell'iniziazione cristiana.
nome file: gruppi_ascolto_iniziazione_cristiana.zip (22 kb); inserito il 04/02/2005; 8600 visualizzazioni
l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore
44. Schede per centri di ascolto - tempo di Avventovisualizza scarica
Due schede per centri di ascolto nel tempo di Avvento in preparazione al Natale. Temi: il Signore viene ad incontrarci (attesa e preparazione); vieni presto tra noi (il sogno di Giuseppe).
nome file: avv-centri-asc.zip (27 kb); inserito il 21/11/2006; 8448 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Canale, contatta l'autore, vedi home page
45. Davanti alla Parola che Dio ha pronunciato per te in questo mese...visualizza scarica
Gruppo di ascolto sui vangeli della II, III e IV domenica del tempo ordinario anno B. Il senso è quello di imparare a valorizzare meglio la Parola della Liturgia Domenicale, proponendo un metodo di lettura che possa servire per il cammino personale.
Uno dei 2 files è in formato publisher
nome file: ascoltogen.zip (45 kb); inserito il 01/02/2009; 8306 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
46. Confermàti dallo Spirito 2visualizza scarica
Gruppo di ascolto su due testi di Atti degli Apostoli che trattano il tema dello Spirito Santo. Contiene un file in publisher.
nome file: confermati_dallo_spirito.zip (77 kb); inserito il 14/01/2008; 8139 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
47. Il corpo del crocifisso: la Parola della Crocevisualizza scarica
Gruppo di ascolto sul tema della "Parola della Croce" sviluppato dagli scritti e dalla vita di S.Paolo. L'incontro termina con la proposta di una lectio personale sui vangeli di tre domeniche del tempo ordinario (anno b) a partire da alcune domande proposte, da confrontare in gruppo nell'incontro successivo. In questo modo colui che partecipa al gruppo di ascolto impara a valorizzare di più e meglio il vangelo domenicale e farlo diventare "carne" nella propria settimana.Il file è in formato publisher.
nome file: genna.zip (45 kb); inserito il 10/01/2009; 8120 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
48. Gli operai della vigna 1visualizza scarica
Insegnamento proposto in un gruppo di Rinnovamento nello Spirito per invogliare i fratelli a rinnovare e rinforzare il loro impegno cristiano non solo in comunità ma anche e soprattutto nel sociale per testimoniare sempre con più convinzione l'amore di Dio (Mt 20,4).
nome file: operai-vigna.zip (17 kb); inserito il 13/01/2012; 7833 visualizzazioni
l'autore è Enza Padua, contatta l'autore
49. Centro d'ascolto sulla I Lettera di Pietrovisualizza scarica
Scheda per Centro di Ascolto, in tempo di Quaresima, sulla Prima Lettera dell'Apostolo Pietro, secondo il metodo della"lectio divina".
nome file: centro-ascolto-1pietro.zip (100 kb); inserito il 11/03/2006; 7691 visualizzazioni
l'autore è don Baldassare Riccitelli, contatta l'autore
50. Una Chiesa di chiamativisualizza scarica
Gruppo di ascolto sui testi degli Atti degli Apostoli che riguardano la figura di San Paolo. Contiene un file in publisher.
nome file: paolo.zip (76 kb); inserito il 14/01/2008; 7027 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
51. Centro d'ascolto sulla I Lettera di Pietro - Quarto incontrovisualizza scarica
Scheda per Centro di Ascolto, in tempo di Quaresima, sulla Prima Lettera dell'Apostolo Pietro (1 Pt 2,1-10), secondo il metodo della"lectio divina".
nome file: 4-centro-ascoloto-1-pietro.zip (104 kb); inserito il 06/04/2006; 6933 visualizzazioni
l'autore è don Baldassare Riccitelli, contatta l'autore
52. Eterna è la tua misericordia 1visualizza scarica
Testi di esercizi spirituali tenuti ad un Istituto di vita Consacrata, su alcuni brani del Vangelo di Luca, utilizzabili per centri di ascolto a tema o gruppi di catechesi.
nome file: eterna-misericordia.zip (38 kb); inserito il 17/02/2012; 6933 visualizzazioni
l'autore è Mons. Venturo Lorusso, contatta l'autore
53. Sedotti dal Regno 1visualizza scarica
Gruppo di ascolto sul testo di Matteo 13: le parabole della perla e del tesoro nascosto. Con una canzone di Bennato per introdurre il tema. Contiene un file in publisher.
nome file: sedotti_dal_regno.zip (14 kb); inserito il 13/01/2008; 6795 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
54. Centro d'ascolto sulla I Lettera di Pietro - Terzo incontrovisualizza scarica
Scheda per Centro di Ascolto, in tempo di Quaresima, sulla Prima Lettera dell'Apostolo Pietro (1 Pt 1,13-25), secondo il metodo della"lectio divina".
nome file: 3-centro-ascolto-1-pietro.zip (105 kb); inserito il 30/03/2006; 6717 visualizzazioni
l'autore è don Baldassare Riccitelli, contatta l'autore
55. Seguire Gesù nella gioia e nel dolore 1visualizza scarica
Insegnamento-catechesi proposto in un gruppo di Rinnovamento nello Spirito a completamento della tematica sulla sequela di Gesù.
nome file: seguire-gesu.zip (16 kb); inserito il 11/10/2011; 6706 visualizzazioni
l'autore è Enza Padua, contatta l'autore
56. Ubriachi o sobri?visualizza scarica
E' una ottima riflessione sul tema della sobrietà, con testi di Zanotelli, C.M.Martini, Borsato.
nome file: sobrieta-e-tener.zip (16 kb); inserito il 19/01/2003; 6487 visualizzazioni
l'autore è diac. Stefano Zerbini, contatta l'autore
57. Centro d'ascolto sulla I Lettera di Pietro - Secondo incontrovisualizza scarica
Scheda per Centro di Ascolto, in tempo di Quaresima, sulla Prima Lettera dell'Apostolo Pietro (1 Pt 1, 3-9), secondo il metodo della"lectio divina".
nome file: 2centro-ascolto-1-pietro.zip (104 kb); inserito il 29/03/2006; 6388 visualizzazioni
l'autore è don Baldassare Riccitelli, contatta l'autore
58. Sobrietà e stili di vita: un nuovo modo di "stare al mondo" 1scarica
Gruppo di ascolto per giovani e adulti sul tema della sobrietà e degli stili di vita. Con brani biblici, spunti di riflessione sulla "temperanza" cristiana e un piccolo vocabolario sulle buone prassi di un'educazione al consumo biosostenibile. Con una canzone di Laura Pausini per introdurre l'argomento.
Il libretto è in formato publisher.
nome file: testo_gruppo_di_ascolto_marzo_2010.zip (474 kb); inserito il 28/02/2010; 6274 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
59. Parola di Dio in famiglia e per stradavisualizza scarica
Sussidi realizzati in occasione dell'appuntamento annuale con la Quaresima: durante questo periodo si propone una Missione Quaresimale che offre la possibilità di realizzare punti di ascolto della Parola di Dio nelle famiglie e per strada, con testimonianze itineranti. I file sono in formato publisher e pdf.
nome file: punti-ascolto-quar-2010.zip (3257 kb); inserito il 04/03/2010; 5905 visualizzazioni
l'autore è don Benito Giorgetta, contatta l'autore, vedi home page
60. Aggrappàti alla Parolavisualizza scarica
Gruppo di ascolto sul testo di Matteo 14,22-33: l'incontro tra Gesù e Pietro sulle acque. Con una canzone di Finardi per introdurre il tema. Contiene un file in publisher.
nome file: aggrappati_alla_parola.zip (15 kb); inserito il 13/01/2008; 5890 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
61. Schede per i Centri di Ascolto Quaresimale 1visualizza scarica
Tre schede, basate sul Messaggio Quaresimale di Papa Francesco, da utilizzare per i Centri di Ascolto durante la Quaresima 2017:
1. Distaccati dalle cose che passano per dare spazio alla solidarietà
2. Distaccati dalla vanità per dare spazio all'umiltà e alla generosità
3. Distaccati dalla superbia per dare spazio alla fraternità.
in formato publisher e pdf.
nome file: schede-quar-2017.zip (1672 kb); inserito il 03/03/2017; 5559 visualizzazioni
l'autore è don Angelo Mansi, contatta l'autore
62. Quattro incontri per famiglie sui temi famiglia, lavoro e festavisualizza scarica
Quattro incontri per famiglie sui temi famiglia, lavoro e festa. Con canzoni di cantautori contemporanei e brani di encicliche sociali.
nome file: percorso_famiglie_sui_temi_lavoro-festa.zip (897 kb); inserito il 08/03/2012; 5367 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
63. Da cristiani nella "città" e nel mondo del lavoro: legalità e giustiziascarica
Gruppo di ascolto al termine di un percorso sui temi della legalità e del mondo del lavoro. Il file è in formato publisher
nome file: testo_gruppo_di_ascolto_maggio_2010.zip (360 kb); inserito il 04/05/2010; 5291 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
64. La preghiera dei discepolivisualizza scarica
Gruppo di ascolto sui testi di Matteo riguardanti il tema della preghiera. Con la canzone "Padre della notte" di Sergio Cammariere per introdurre il tema. Contiene un file in publisher.
nome file: ascofeb.zip (1412 kb); inserito il 11/02/2008; 5146 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
65. Le sofferenze di Cristo durante la sua Passione 1visualizza scarica
Fascicolo di riflessione-catechesi sulla Passione di Cristo, liberamente ispirato in parte dalle visioni della Beata Anna Katharina Emmerick. Prende in esame soprattutto le sofferenze fisiche che Cristo patì. Utile per le riflessioni quaresimali dei gruppi di ascolto del Vangelo nelle case ma anche in altri contesti di catechesi.
nome file: cate-passione.zip (23 kb); inserito il 15/02/2018; 5010 visualizzazioni
l'autore è Rino Visconti, contatta l'autore
66. La Parola di Dio nelle famigliescarica
Tre incontri di riflessione sulla Parola di Dio, in compagnia di Maria, nel tempo di Avvento. Comprendono brani biblici e preghiere. Le schede sono in formato publisher.
nome file: avvento-gr-ascolto.zip (224 kb); inserito il 05/12/2007; 4743 visualizzazioni
l'autore è don Benito Giorgetta, contatta l'autore, vedi home page
Proposta quaresimale di tre incontri nei gruppi di ascolto sul tema della famiglia. Ogni pieghevole, in formato publisher, comprende un testo biblico di riferimento, domande per la riflessione ed il confronto, proposte di preghiera.
nome file: punti-asc-quar.zip (1245 kb); inserito il 18/02/2009; 4636 visualizzazioni
l'autore è don Benito Giorgetta, contatta l'autore, vedi home page
68. Viviamo l'Avvento con san Paoloscarica
In occasione dell'Avvento i catechisti parrocchiali si recano nelle famiglie: quest'anno il tema è la figura di San Paolo. Quattro incontri per gruppi di ascolto della Parola di Dio nelle chiese domestiche:
- Paolo il persecutore - At 7,55 - 8,3;
- Paolo il convertito - At 3,3-19;
- Paolo l'apostolo - 2Cor 4,7-18;
- Paolo il testimone - Gal 2,19-20.
I files sono in formato publisher.
nome file: avvento-paolo.zip (2121 kb); inserito il 21/11/2008; 4625 visualizzazioni
l'autore è don Benito Giorgetta, contatta l'autore, vedi home page
69. Cammino di Quaresima con Amosvisualizza scarica
Incontri per un cammino di quaresima con il profeta Amos
nome file: quaresima_amos.zip (943 kb); inserito il 04/11/2007; 4608 visualizzazioni
l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page
70. Aspetto la risurrezione dei mortivisualizza scarica
Fascicolo a commento delle ultime parole del Credo: aspetto la risurrezione dei morti e la vita del mondo che verrà. Utilizzabile anche in altri contesti di catechesi.
nome file: commento-finale-credo.zip (1482 kb); inserito il 25/10/2017; 4396 visualizzazioni
l'autore è don Ambrogio Villa, contatta l'autore, vedi home page
71. Introduzione alla vita di S.Paoloscarica
Gruppo di ascolto di introduzione alla vita di S.Paolo. Corredato di cartine geografiche dei viaggi missionari dell'Apostolo delle genti. E' introdotto dalla canzone di Anna Oxa "Senza pietà" per introdurre il tema "Paolo, apostolo conquistato da Cristo". Il file è in formato publisher.
nome file: testo_gruppo_di_ascolto_novembre_2008.zip (1678 kb); inserito il 29/10/2008; 4035 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
72. I santi vanno in Paradisovisualizza scarica
Fascicolo di riflessione-catechesi sulla Vita Eterna, che prende in esame il Paradiso. Con brani della Sacra Scrittura e citazioni di papa Francesco e di altri illustri testimoni cristiani. Utile anche in altri contesti di catechesi.
nome file: rifless-paradiso.zip (4289 kb); inserito il 08/11/2017; 3909 visualizzazioni
l'autore è don Ambrogio Villa, contatta l'autore, vedi home page
73. Famiglia chiesa domestica: apriti. Accogli il Vangelo nella tua vita
3apri link
Guida, curata dall'Ufficio catechistico e Ufficio missionario della diocesi di Lucca, per genitori e catechisti dell'iniziazione cristiana, con schede per preparare gli incontri settimanali (gruppi di ascolto) con i ragazzi, a partire dal vangelo delle domeniche di Quaresima.
In formato Pdf
inserito il 13/03/2015; 3458 visualizzazioni
74. Donne e uomini capaci di eucaristia
1apri link
12 schede di approfondimento per la catechesi agli adulti sul tema della comunità cristiana preparate dalla diocesi di Bergamo, partendo dall'icona dell'anno pastorale per la Diocesi di Atti 2. Sono composte da 3 parti, che ricalcano il metodo vita - parola - vita e sono arricchite da contributi di testimonianze, tracce per il confronto, immagini d'arte, film, video. Sono disponibili sia on line che nella versione stampata.
Per la versione stampata contattare l'Ufficio Catechistico Diocesano di Bergamo all'indirizzo ufficiocatechistico@curia.bergamo.it
inserito il 16/01/2015; 1791 visualizzazioni
75. Lavoro che manca, lavoro che cambiavisualizza scarica
Materiale per un gruppo di ascolto organizzato dalla pastorale del lavoro.
Contiene una presentazione in ppt per riflettere sulle difficoltà del lavoro oggi e un depliant con la storia biblica di Giuseppe che aiuta il faraone a conbattere la carestia. Il messaggio che si vuole dare è che non bisogna arrendersi di fronte alle difficoltà ma reagire con intelligenza .
nome file: lavoro-che-manca.zip (1018 kb); inserito il 31/05/2011; 3959 visualizzazioni
l'autore è padre Carlo Sorbi S.I., contatta l'autore
76. Incontri sull'enciclica Laudato si'visualizza scarica
Schede per quattordici incontri sui vari argomenti dell'enciclica "Laudato si'": ciascuna contiene brani della Sacra Scrittura e preghiere relative al tema trattato. Sono stati utilizzati con capi scout ma possono essere utili anche per catechesi con altri gruppi. Il file è in formato publisher e pdf.
nome file: incontri-laud-si.zip (3365 kb); inserito il 19/08/2016; 9297 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia di S. Martino - Pietrasanta (LU), contatta l'autore
Spunti bibliografici su Catechesi degli adulti a cura di LibreriadelSanto.it