Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato nell'area Catechesi e sottoaree

Hai trovato 94 testi

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

Pagina 2 di 3  

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

41. Catechesi seconda domenica di Quaresima B   2visualizza scarica

Catechesi sulla prima lettura della seconda domenica di Quaresima, anno B, che ha come filo conduttore l’Alleanza.

nome file: catechesi-2-dom-quar-b.zip (14 kb); inserito il 27/02/2021; 2255 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

42. Itinerario Liturgico Quaresima Anno Bvisualizza scarica

Breve presentazione dell'itinerario quaresimale proposto dal Lezionario dell'anno B.

nome file: itiner-quar-b.zip (7 kb); inserito il 27/01/2006; 3664 visualizzazioni

l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

43. Le domeniche di Quaresima dell'anno A   1visualizza scarica

Alcune domande per una riflessione sul Vangelo delle domeniche di Quaresima dell'anno A

nome file: domande-domeniche-quar-a.zip (72 kb); inserito il 03/04/2005; 9853 visualizzazioni

l'autore è don Alfonso Capuano, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

44. Cammino di Quaresima con Amosvisualizza scarica

Incontri per un cammino di quaresima con il profeta Amos

nome file: quaresima_amos.zip (943 kb); inserito il 04/11/2007; 4086 visualizzazioni

l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

45. Le domeniche di Quaresima anno C - romanovisualizza scarica

Semplici introduzioni alle domeniche di Quaresima dell'anno C secondo il calendario romano.

nome file: intro-dom-quar-c.zip (109 kb); inserito il 09/12/2004; 4259 visualizzazioni

l'autore è Graziano Cazzaro, contatta l'autore

46. Fiori e Quaresimavisualizza scarica

È possibile fiorire l’aula liturgica durante il tempo di Quaresima?
È possibile utilizzare piante? È possibile usare tessuti e drappi colorati? Quanto spendere? Risponde a queste domande don Danilo Priori, esperto di arte floreale per la liturgia.
L'articolo è tratto dalla Rivista La Vita in Cristo di Marzo 2020

nome file: fiori-e-quaresima.zip (938 kb); inserito il 29/02/2020; 2008 visualizzazioni

l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI

47. Perché sei un essere speciale ed io avrò cura di tevisualizza scarica

Cammino di Quaresima che prende spunto dalle parole della canzone di Franco Battiato "La cura". Per ogni giorno fa da guida una frase presa dalla Bibbia. I giorni sono riferiti alla Quaresima 2015.

nome file: essere-speciale-quaresima.zip (14 kb); inserito il 16/08/2016; 4415 visualizzazioni

l'autore è padre Alfredo Feretti omi, contatta l'autore

48. Cammino quaresimale con Giona   1visualizza scarica

Schema per un cammino quaresimale in compagnia di Giona, con segni per ogni domenica di Quaresima. Utilizzato per la Quaresima 2015, anno B.

nome file: quar-giona.zip (117 kb); inserito il 02/02/2016; 8758 visualizzazioni

l'autore è Anna Iapichino, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

49. Verso la Pasqua - 1 - La Quaresima   1visualizza scarica

Presentazione sulla Quaresima, cosa è e come è cambiata nella storia. Dal mercoledì delle Ceneri alla Domenica delle Palme, le letture nelle diverse domeniche e confronto tra i diversi anni liturgici. Molto ben fatta, può essere utile agli operatori pastorali in particolare ai gruppi liturgici.
In formato Pdf
Clicca qui per versione in PPT.

nome file: verso-la-pasqua.zip (8175 kb); inserito il 16/03/2017; 3772 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page

50. Rendimi la gioia di essere salvato!visualizza scarica

Lettera - riflessione per la Quaresima 2004 L’austerità del tempo di Quaresima, si propone di farci riscoprire la gioia vera e la misericordia senza fine del Padre ed è quindi un tempo di grazia.

nome file: rifless-quar-2004.zip (151 kb); inserito il 24/02/2004; 6928 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

51. Introduzione alla Quaresima   1visualizza scarica

Introduzione generale al tempo di Quaresima dall'origine ai giorni nostri:
1 . L'esperienza della passione, morte e risurrezione di Gesù centro della vita e dell'annuncio della prima comunità cristiana.
2. Credere in Gesù e farsi battezzare nella sua morte e risurrezione.
3. La memoria della passione, morte e risurrezione del Signore centro del nuovo culto cristiano nella celebrazione della cena.
4. L'itinerario di preparazione al battesimo: il catecumenato cristiano.
5. La quaresima: un catecumenato annuale di 40 giorni per i già battezzati.
6. Il Concilio Vaticano II: ritornare alla prassi primitiva
Utile per la formazione di adulti, in particolare catechisti e gruppi liturgici.

nome file: introduzione-quaresima.zip (41 kb); inserito il 12/03/2019; 3825 visualizzazioni

l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

52. Gruppi di ascolto sul Padre Nostro in Quaresima 1999 (6 schede)visualizza scarica

Schede per sei incontri di gruppi di ascolto sul Padre nostro in Quaresima

nome file: gr-asc-quar-1999.zip (545 kb); inserito il 03/07/2000; 9519 visualizzazioni

l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page

53. Percorso per giovani e adulti sui vangeli di quaresima anno a   3visualizza scarica

Percorso di gruppi di ascolto per giovani e adulti sui vangeli di quaresima anno a. Per ogni vangelo un incontro introduttivo e un file con la relazione del lavoro svolto.

nome file: ora_decima_quaresima_2011.zip (332 kb); inserito il 17/04/2011; 8565 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

54. Il cammino quaresimale nel ciclo liturgico Bvisualizza scarica

Un sussidio di presentazione della Quaresima 2024 nel ciclo liturgico B, utile per i vari ministri e animatori della catechesi e della liturgia.
Libretto di 16 pagine, in formato word modificabile e in pdf pronto per la stampa.

nome file: quaresima-b-2024.zip (548 kb); inserito il 06/02/2024; 2072 visualizzazioni

l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

CATECHESI / CATECHESI ARTISTICHE

55. Catechesi agli adulti attraverso opere d'arte - Quaresima 2018   2apri link

Schede di catechesi artistica, corrispondenti alle prime letture delle prime quattro domeniche di Quaresima/B con opere di Marc Chagall.
Ogni scheda è strutturata nel modo seguente:
- accoglienza, presentazione dell’incontro e breve preghiera;
- ascolto del testo biblico e osservazione dell’opera, messa in relazione di testo e opera;
- breve approfondimento;
- momento di riappropriazione di quanto emerso;
- conclusione con preghiera spontanea.
A cura dell'Ufficio Catechistico Diocesano di Verona (equipe per la catechesi degli adulti). I commenti biblici sono a cura di:
don Gianattilio Bonifacio, suor Grazia Papola e don Martino Signoretto.
Introduzione, prima e seconda scheda
terza scheda
quarta scheda.

in formato Pdf

inserito il 22/02/2018; 1975 visualizzazioni

l'autore è Camilla Cicogna, contatta l'autore

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

56. Parola di Dio in famiglia e per stradavisualizza scarica

Sussidi realizzati in occasione dell'appuntamento annuale con la Quaresima: durante questo periodo si propone una Missione Quaresimale che offre la possibilità di realizzare punti di ascolto della Parola di Dio nelle famiglie e per strada, con testimonianze itineranti. I file sono in formato publisher e pdf.

nome file: punti-ascolto-quar-2010.zip (3257 kb); inserito il 04/03/2010; 4679 visualizzazioni

l'autore è don Benito Giorgetta, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

57. Breve introduzione alla Quaresima - anno Avisualizza scarica

Breve introduzione alla Quaresima con presentazione del tema della liturgia (dal mercoledì delle Ceneri alla domenica delle Palme) e schema delle letture bibliche messe in relazione a parti del rito del battesimo. Utile da dare ai collaboratori del gruppo liturgico. tratto da Servizio della Parola n. 365/2005

nome file: introd-quar-a-battes.zip (11 kb); inserito il 06/02/2008; 14206 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe Ghirelli, contatta l'autore, vedi home page

58. Il Tempo di Quaresima - 2022visualizza scarica

Introduzione generale al tempo di Quaresima dall'origine ai giorni nostri:
1 . L'esperienza della Passione, Morte e Risurrezione di Gesù centro della vita e dell'annuncio nella comunità cristiana
2. Credere in Gesù e farsi battezzare nella sua morte e risurrezione.
3. La memoria della passione, morte e risurrezione del Signore centro del nuovo culto cristiano nella celebrazione della cena.
4. L'itinerario di preparazione al battesimo: il catecumenato cristiano.
5. Un catecumenato annuale di 40 giorni per i battezzati.
6. Il Concilio Vaticano II: ritornare alla prassi primitiva
7. Il percorso evangelico nella Liturgia domenicale
8. La Quaresima celebra la Pasqua
9. Il tempo della “radiosa tristezza”
Utile per la formazione di adulti, in particolare animatori della liturgia e catechisti.
Aggiornamento di materiale già presente nel sito

nome file: introduzione-quaresima-2022.zip (35 kb); inserito il 17/05/2024; 519 visualizzazioni

l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

59. Dall'Ipocrisia all'Autenticitàvisualizza scarica

Lettera alla comunità parrocchiale per la quaresima 2008.

nome file: lett-quar-2008.zip (6 kb); inserito il 06/02/2008; 3947 visualizzazioni

l'autore è don Mario Colavita, contatta l'autore

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

60. Gruppi di ascolto in Quaresima 2000 (6 schede)visualizza scarica

Schede per sei incontri di gruppi di ascolto in Quaresima
1 - La vita del cristiano è un pellegrinaggio
2 - Dio cammina con noi, condivide la nostra vita
3 - Dio ci accoglie e ci perdona offrendoci il sacramento della riconciliazione
4 - Una vita da uomini liberi
5 - Per una festa senza fine: l'Eucarestia
6 - La carità non avrà mai fine

nome file: gr-asc-quar-2000.zip (554 kb); inserito il 03/07/2000; 11012 visualizzazioni

l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

61. In cammino con la Parola - Quaresima e Pasqua 2022   1apri link

Un ricco sussidio per la Quaresima realizzato dalla Commissione per la Dottrina della Fede, l’Annuncio e la Catechesi della Conferenza Episcopale Pugliese, dedicato ai bambini del catechismo, agli adulti, alle famiglie, alle persone con disabilità cognitive:
1 Presentazione Home quaresima e pasqua 2022
2 Locandina Progetto Home
3 Tappa Battesimale
3a Angolo della preghiera Tappa Battesimale
4 Tappa Eucaristica
5 Tappa Crismale
6 All inclusive
7 Animazione liturgica
8 Preghiamo in famiglia
9 Catechesi per adulti attraverso opere d’arte
10 In cammino con la Parola,
Alle schede in pdf si aggiungono i video con i commenti al Vangelo e il Vangelo all inclusive, in lingua dei segni.

inserito il 01/03/2022; 955 visualizzazioni

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

62. Cantare la Messa: V Domenica Quaresimavisualizza scarica

Lo scopo di questo lavoro, che per ora si protrarrà per le domeniche di quaresima, vuole essere un mini-corso di pastorale liturgico-musicale per comprendere alcuni criteri di individuazione e selezione dei canti da utilizzare. (cfr premessa del Reperetorio nazionale di canti per la liturgia della CEI). Il lavoro vede in prima linea Mons. Franco Fagiolo, Paola Felici e don Mauro Manzoni. (elaborato per graficapastorale)

nome file: numero_06.zip (159 kb); inserito il 18/03/2006; 8194 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

63. Cantare la Messa: IV domenica di quaresimavisualizza scarica

Lo scopo di questo lavoro, che per ora si protrarrà per le domeniche di quaresima, vuole essere un mini-corso di pastorale liturgico-musicale per comprendere alcuni criteri di individuazione e selezione dei canti da utilizzare. (cfr premessa del Reperetorio nazionale di canti per la liturgia della CEI). Il lavoro vede in prima linea Mons. Franco Fagiolo, Paola Felici e don Mauro Manzoni.elaborato per graficapastorale

nome file: numero_05.zip (228 kb); inserito il 08/03/2006; 7275 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

64. Cantare la Messa - I domenica di Quaresimavisualizza scarica

Lo scopo di questo lavoro, che per ora si protrarrà per le domeniche di quaresima, vuole essere un mini-corso di pastorale liturgico-musicale per comprendere alcuni criteri di individuazione e selezione dei canti da utilizzare. (cfr premessa del Reperetorio nazionale di canti per la liturgia della CEI). Il lavoro vede in prima linea Mons. Franco Fagiolo, Paola Felici e don Mauro Manzoni. (Elaborato per graficapastorale).

nome file: numero_02b.zip (263 kb); inserito il 07/02/2006; 11646 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

65. Cantare la Messa - II domenica di Quaresimavisualizza scarica

Lo scopo di questo lavoro, che per ora si protrarrà per le domeniche di quaresima, vuole essere un mini-corso di pastorale liturgico-musicale per comprendere alcuni criteri di individuazione e selezione dei canti da utilizzare. (cfr premessa del Reperetorio nazionale di canti per la liturgia della CEI). Il lavoro vede in prima linea Mons. Franco Fagiolo, Paola Felici e don Mauro Manzoni. Elaborato per graficapastorale

nome file: numero_03.zip (180 kb); inserito il 14/02/2006; 7891 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

66. Cantare la Messa: III domenica di Quaresimavisualizza scarica

Lo scopo di questo lavoro, che per ora si protrarrà per le domeniche di quaresima, vuole essere un mini-corso di pastorale liturgico-musicale per comprendere alcuni criteri di individuazione e selezione dei canti da utilizzare. (cfr premessa del Reperetorio nazionale di canti per la liturgia della CEI). Il lavoro vede in prima linea Mons. Franco Fagiolo, Paola Felici e don Mauro Manzoni. Elaborato per graficapastorale

nome file: numero_4.zip (287 kb); inserito il 25/02/2006; 7496 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

CATECHESI

67. Quattro incontri quaresimali   1visualizza scarica

Scheda per quattro serate in quaresima. Passione, morte (due sere) e resurrezione di Gesù.

nome file: 4_inc_passio_morte.zip (78 kb); inserito il 28/03/2008; 5400 visualizzazioni

l'autore è don Gaetano Rocca, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

68. Gruppi di ascolto sul discorso della montagna in Quaresima 2003 (6 schede)visualizza scarica

Schede per sei incontri di gruppi di ascolto in Quaresima sul discorso della montagna:
1 - Ma io vi dico
2 - Siate perfetti
3 - Non essere ipocrita!
4 - Abbà, Padre!
5 - Fidati di Dio!
6 - Chi ascolta le mie parole è simile a un uomo saggio
Ogni scheda è composta da un salmo e una riflessione iniziale, un brano di Vangelo, una riflessione, una testimonianza, domande per la discussione e una preghiera finale.

nome file: gr-asc-quar-2003.zip (576 kb); inserito il 25/11/2003; 12575 visualizzazioni

l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

69. La quaresima nel ciclo liturgico A   2visualizza scarica

Introduzione al ciclo quaresimale dell'anno liturgico A, per catechisti, operatori pastorali e animatori della liturgia.

nome file: quaresima-a.zip (7 kb); inserito il 10/01/2008; 9653 visualizzazioni

l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

70. Gruppi di ascolto sui salmi in Quaresima 2002 (6 schede)visualizza scarica

Schede per sei incontri di gruppi di ascolto in Quaresima sui Salmi. Ad ogni salmo viene poi collegata l'esperienza di vita di un santo moderno.
1 - Il mio bene è stare vicino a Dio (Salmo 73 - Jacques Fresch)
2 - Beato l'uomo che teme il Signore (Salmo 128 - Benedetta Bianchi Porro)
3 - L'anima mia ha sete di Dio, del Dio vivente (Salmo 42 - Maria Goretti)
4 - Loda il Signore, anima mia (Salmo 146 - papa Giovanni XXIII)
5 - Purificami o Signore, sarò più bianco della neve (Salmo 50 - padre Pio)
6 - Stendi la tua mano perché si compiano prodigi nel nome del tuo servo Gesù (At 4,23-31 - XX secolo: secolo di martiri)

nome file: gr-asc-quar-2002.zip (248 kb); inserito il 16/04/2002; 13256 visualizzazioni

l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

71. Pane della Parola per alimentare lo spiritovisualizza scarica

Un comento alla liturgia della Parola della prima domenica con qualche suggerimento per vivere la Quaresima come tempo per dedicarsi allo Spirito

nome file: prima_di_quaresima.zip (9 kb); inserito il 04/02/2008; 6634 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

72. La via della Crocevisualizza scarica

Lettera di Quaresima per i parrocchiani (2003) Il tempo quaresimale, opportunità per il cristiano di riflettere sulla dottrina della Croce e del Crocifisso.

nome file: via-della-croce.zip (6 kb); inserito il 31/05/2006; 3883 visualizzazioni

l'autore è don Mario Colavita, contatta l'autore

73. La salvezza nel tempo - Il dono dell'anno liturgico   1apri link

Introduzione al tempo liturgico, schema delle letture delle domeniche di Quaresima dell'anno B, con brevi suggerimenti per tutte le celebrazione fino alla Pasqua.
Qui la seconda parte del sussidio, dedicata al tempo di Pasqua.
qui la terza parte dedicata alle ultime domeniche dell’anno liturgico.
Articoli di Cristina Cruciani, tratti dalla rivista liturgica La vita in Cristo e nella Chiesa di aprile, maggio e novembre 2006.

inserito il 27/03/2021; 425 visualizzazioni

l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI ARTISTICHE

74. Anche se muore vivrà   1apri link

Cammino di Quaresima-Pasqua 2017 della Diocesi di Piacenza-Bobbio basato sulla figura biblica di Lazzaro di Betania (Gv 11,1-45) con commento al dipinto del Guercino "Resurrezione di Lazzaro". Attualmente sono scaricabili on line il sussidio per gli animatori, il dipinto (sia a bassa che ad alta risoluzione) e l'audiovisivo.
Prossimamente saranno on line anche:
– traccia del percorso dei ragazzi
– spunti per il cammino dei giovani
– traccia per il cammino degli adulti a partire dalla Parola di Dio
– traccia per l’animazione liturgica delle domeniche e feste
– tracce per la celebrazione penitenziale con i ragazzi, i giovani e gli adulti.

inserito il 15/02/2017; 4343 visualizzazioni

l'autore è Diocesi Piacenza-Bobbio, vedi home page

75. Prediche artistiche - Donna al pozzo di Giacobbeapri link

Commento al dipinto “Donna al pozzo di Giacobbe” di Sieger Koder utilizzato nell’omelia della Seconda domenica di Quaresima 2011, anno A.

inserito il 08/04/2014; 1785 visualizzazioni

l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

76. Quaresima 2015 con la voce dei Profeti: Amos   1visualizza scarica

Intervista ad Profeta Amos sui temi ricchezza e povertà.
rielaborazione del file già presente in Qumran.

nome file: intervista-amos-2015.zip (311 kb); inserito il 08/04/2017; 1951 visualizzazioni

l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

77. Centro d'ascolto sulla I Lettera di Pietrovisualizza scarica

Scheda per Centro di Ascolto, in tempo di Quaresima, sulla Prima Lettera dell'Apostolo Pietro, secondo il metodo della"lectio divina".

nome file: centro-ascolto-1pietro.zip (100 kb); inserito il 11/03/2006; 6801 visualizzazioni

l'autore è don Baldassare Riccitelli, contatta l'autore

78. La famigliascarica

Proposta quaresimale di tre incontri nei gruppi di ascolto sul tema della famiglia. Ogni pieghevole, in formato publisher, comprende un testo biblico di riferimento, domande per la riflessione ed il confronto, proposte di preghiera.

nome file: punti-asc-quar.zip (1245 kb); inserito il 18/02/2009; 4533 visualizzazioni

l'autore è don Benito Giorgetta, contatta l'autore, vedi home page

79. Centro d'ascolto sulla I Lettera di Pietro - Terzo incontrovisualizza scarica

Scheda per Centro di Ascolto, in tempo di Quaresima, sulla Prima Lettera dell'Apostolo Pietro (1 Pt 1,13-25), secondo il metodo della"lectio divina".

nome file: 3-centro-ascolto-1-pietro.zip (105 kb); inserito il 30/03/2006; 5465 visualizzazioni

l'autore è don Baldassare Riccitelli, contatta l'autore

80. Centro d'ascolto sulla I Lettera di Pietro - Quarto incontrovisualizza scarica

Scheda per Centro di Ascolto, in tempo di Quaresima, sulla Prima Lettera dell'Apostolo Pietro (1 Pt 2,1-10), secondo il metodo della"lectio divina".

nome file: 4-centro-ascoloto-1-pietro.zip (104 kb); inserito il 06/04/2006; 5621 visualizzazioni

l'autore è don Baldassare Riccitelli, contatta l'autore

Pagina 2 di 3  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...