Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato Canto nell'area Catechesi e sottoaree

Hai trovato 29 testi

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

Catechesi

CATECHESI

1. Perché sei un essere speciale ed io avrò cura di tevisualizza scarica

Cammino di Quaresima che prende spunto dalle parole della canzone di Franco Battiato "La cura". Per ogni giorno fa da guida una frase presa dalla Bibbia. I giorni sono riferiti alla Quaresima 2015.

area catechesi - nome file: essere-speciale-quaresima.zip (14 kb); inserito il 16/08/2016; 4411 visualizzazioni

l'autore è padre Alfredo Feretti omi, contatta l'autore

Catechesi > Catechesi su sacramenti e liturgia

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

2. Celebrare con i malati e rito delle esequieapri link

Fascicolo n. 21 di Psallite!, rivista online di musica liturgica, di settembre 2023, dedicato all'approfondimento del Sacramento dell’Unzione degli Infermi e al Rito delle Esequie.
Utile a tutti coloro che si occupano della liturgia, in particolare del canto.
Da leggere on line o scaricare in pdf.

area catechesi/catechesiliturgiche - inserito il 12/10/2023; 263 visualizzazioni

l'autore è Psallite! - Coperlim, vedi home page

3. Exsultet   1visualizza scarica

La storia dell'Exultet, o Preconio Pasquale, e il testo da cantare accompagnato da immagini del Codice Libéana.
In formato Pdf.
Clicca qui per la versione in PPT

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: exsultet.zip (16774 kb); inserito il 03/04/2017; 6622 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page

4. La Messa della domenica   3apri link

Copertina del libretto, introduzione e 24 schede che possono aiutare a svolgere in maniera competente e aggiornata il proprio servizio all’assemblea celebrante. Rivolte a presbiteri, lettori, accoliti (ministri straordinari della Comunione), salmisti, guide del canto dell’assemblea, schola cantorum, organisti, strumentisti, ministranti, gruppo liturgico parrocchiale...

area catechesi/catechesiliturgiche - inserito il 06/08/2013; 3566 visualizzazioni

l'autore è Ufficio liurgico diocesi di Como, contatta l'autore

5. La Veglia Pasquale nella notte gloriosa   1visualizza scarica

Nell'Anno della fede con la Veglia Pasquale andiamo al cuore della fede. Una riflessione-proposta per animatori della liturgia e del canto, per parroci e collaboratori pastorali, offerta nell'incontro di formazione per gli animatori del canto del Patriarcato di Venezia il 3 febbraio 2013. Nel secondo file 4 Tavole per l'animazione della Veglia Pasquale. (I numeri dei canti si riferiscono al repertorio del Patriarcato di Venezia Amen. Maranathà!, ed. Marcianum Press).

5.0/5 (1 voto)

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: indicazioni-veglia-pasquale.zip (30 kb); inserito il 12/02/2013; 10195 visualizzazioni

l'autore è don Franco Gomiero, contatta l'autore

6. Due catechesi sullo spirito della liturgia secondo Benedetto XVIvisualizza scarica

Tratte fedelmente da una conferenza del cerimoniere pontificio, mons. Guido Marini.

4.0/5 (1 voto)

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: liturgia-marini.zip (15 kb); inserito il 12/03/2011; 2806 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

7. Cantare la Messa: tempo di Natalevisualizza scarica

Lo scopo di questo lavoro, che per ora si protrarrà per le domeniche di avvento, vuole essere un mini-corso di pastorale liturgico-musicale per comprendere alcuni criteri di individuazione e selezione dei canti da utilizzare.(cfr premessa del Reperetorio nazionale di canti per la liturgia della CEI). Il lavoro vede in prima linea Mons. Franco Fagiolo, Paola Felici e don Mauro Manzoni. Elaborato per il Portale Musica per la Pastorale Coro Giovanile di Segni dove potete trovare gli spartiti

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: cantarelamessa_natale.zip (149 kb); inserito il 22/12/2006; 13187 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

8. Cantare la Messa : IV Domenica Avvento (Anno C)visualizza scarica

Lo scopo di questo lavoro, che per ora si protrarrà per le domeniche di avvento, vuole essere un mini-corso di pastorale liturgico-musicale per comprendere alcuni criteri di individuazione e selezione dei canti da utilizzare.(cfr premessa del Reperetorio nazionale di canti per la liturgia della CEI). Il lavoro vede in prima linea Mons. Franco Fagiolo, Paola Felici e don Mauro Manzoni. Elaborato per il Portale Musica per la Pastorale Coro giovanile di Segni dove potete trovare gli spartiti

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: ivdomenica_avventoc.zip (314 kb); inserito il 20/12/2006; 8302 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

9. Cantare la Messa: III Domenica Avvento (Anno C)visualizza scarica

Lo scopo di questo lavoro, che per ora si protrarrà per le domeniche di avvento, vuole essere un mini-corso di pastorale liturgico-musicale per comprendere alcuni criteri di individuazione e selezione dei canti da utilizzare.(cfr premessa del Reperetorio nazionale di canti per la liturgia della CEI). Il lavoro vede in prima linea Mons. Franco Fagiolo, Paola Felici e don Mauro Manzoni. Elaborato per il Portale Musica per la Pastorale Coro giovanile di Segni dove potete trovare gli spartiti

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: iiidomenica_avvento.zip (529 kb); inserito il 11/12/2006; 8446 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

10. Cantare la Messa: II domenica Avvento (Anno C)visualizza scarica

Lo scopo di questo lavoro, che per ora si protrarrà per le domeniche di avvento, vuole essere un mini-corso di pastorale liturgico-musicale per comprendere alcuni criteri di individuazione e selezione dei canti da utilizzare.(cfr premessa del Reperetorio nazionale di canti per la liturgia della CEI). Il lavoro vede in prima linea Mons. Franco Fagiolo, Paola Felici e don Mauro Manzoni. Elaborato per il Portale Musica per la Pastorale Coro giovanile di Segni dove potete trovare gli spartiti

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: iidomenica_avvento.zip (201 kb); inserito il 05/12/2006; 8372 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

11. Cantare la Messa: I domenica Avvento (Anno C)visualizza scarica

Lo scopo di questo lavoro, che per ora si protrarrà per le domeniche di avvento, vuole essere un mini-corso di pastorale liturgico-musicale per comprendere alcuni criteri di individuazione e selezione dei canti da utilizzare.(cfr premessa del Reperetorio nazionale di canti per la liturgia della CEI). Il lavoro vede in prima linea Mons. Franco Fagiolo, Paola Felici e don Mauro Manzoni. Elaborato per il Portale Musica per la Pastorale Coro giovanile di Segni dove potete trovare gli spartiti

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: idomenica_avvento.zip (133 kb); inserito il 27/11/2006; 9293 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

12. Cantare la Messa: V Domenica Quaresimavisualizza scarica

Lo scopo di questo lavoro, che per ora si protrarrà per le domeniche di quaresima, vuole essere un mini-corso di pastorale liturgico-musicale per comprendere alcuni criteri di individuazione e selezione dei canti da utilizzare. (cfr premessa del Reperetorio nazionale di canti per la liturgia della CEI). Il lavoro vede in prima linea Mons. Franco Fagiolo, Paola Felici e don Mauro Manzoni. (elaborato per graficapastorale)

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: numero_06.zip (159 kb); inserito il 18/03/2006; 8189 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

13. Cantare la Messa: IV domenica di quaresimavisualizza scarica

Lo scopo di questo lavoro, che per ora si protrarrà per le domeniche di quaresima, vuole essere un mini-corso di pastorale liturgico-musicale per comprendere alcuni criteri di individuazione e selezione dei canti da utilizzare. (cfr premessa del Reperetorio nazionale di canti per la liturgia della CEI). Il lavoro vede in prima linea Mons. Franco Fagiolo, Paola Felici e don Mauro Manzoni.elaborato per graficapastorale

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: numero_05.zip (228 kb); inserito il 08/03/2006; 7271 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

14. Cantare la Messa: III domenica di Quaresimavisualizza scarica

Lo scopo di questo lavoro, che per ora si protrarrà per le domeniche di quaresima, vuole essere un mini-corso di pastorale liturgico-musicale per comprendere alcuni criteri di individuazione e selezione dei canti da utilizzare. (cfr premessa del Reperetorio nazionale di canti per la liturgia della CEI). Il lavoro vede in prima linea Mons. Franco Fagiolo, Paola Felici e don Mauro Manzoni. Elaborato per graficapastorale

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: numero_4.zip (287 kb); inserito il 25/02/2006; 7486 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

15. Cantare la Messa - II domenica di Quaresimavisualizza scarica

Lo scopo di questo lavoro, che per ora si protrarrà per le domeniche di quaresima, vuole essere un mini-corso di pastorale liturgico-musicale per comprendere alcuni criteri di individuazione e selezione dei canti da utilizzare. (cfr premessa del Reperetorio nazionale di canti per la liturgia della CEI). Il lavoro vede in prima linea Mons. Franco Fagiolo, Paola Felici e don Mauro Manzoni. Elaborato per graficapastorale

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: numero_03.zip (180 kb); inserito il 14/02/2006; 7883 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

16. Cantare la Messa - I domenica di Quaresimavisualizza scarica

Lo scopo di questo lavoro, che per ora si protrarrà per le domeniche di quaresima, vuole essere un mini-corso di pastorale liturgico-musicale per comprendere alcuni criteri di individuazione e selezione dei canti da utilizzare. (cfr premessa del Reperetorio nazionale di canti per la liturgia della CEI). Il lavoro vede in prima linea Mons. Franco Fagiolo, Paola Felici e don Mauro Manzoni. (Elaborato per graficapastorale).

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: numero_02b.zip (263 kb); inserito il 07/02/2006; 11643 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

17. Cantare la Messa - Mercoledi delle Ceneri   1visualizza scarica

Lo scopo di questo lavoro, che per ora si protrarrà per le domeniche di quaresima, vuole essere un mini-corso di pastorale liturgico-musicale per comprendere alcuni criteri di individuazione e selezione dei canti da utilizzare. (cfr premessa del Reperetorio nazionale di canti per la liturgia della CEI). Il lavoro vede in prima linea Mons. Franco Fagiolo, Paola Felici e don Mauro Manzoni. Elaborato per graficapastorale

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: cantaremessa_01.zip (189 kb); inserito il 02/02/2006; 11339 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

18. Musica Liturgica in Parrocchiavisualizza scarica

Un'ottima provocazione per Parroci, operatori della Liturgia, della musica e del canto, per verificare la qualità del loro servizio.

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: musica-lit.zip (8 kb); inserito il 13/11/2004; 6150 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

19. Perché cantare durante la Messa?   2visualizza scarica

S.Agostino amava dire che "Cantare è pregare due volte" oppure "Canta e Cammina". Il significato del Canto durante la Pasqua Cristiana, durante la Messa.

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: cant-mes.zip (52 kb); inserito il 05/03/2003; 7168 visualizzazioni

l'autore è Vito De Razza, contatta l'autore

20. Canto gregoriano e liturgia oggivisualizza scarica

Canto gregoriano e liturgia oggi: tentativi recenti, responsabilità, recupero culturale, urgenze, percorsi praticabili (riflessione fatta ad un convegno in Assisi nel 1999)

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: gregoriano-oggi.zip (11 kb); inserito il 29/10/2001; 5068 visualizzazioni

l'autore è fra' Domenico Damini, contatta l'autore

Catechesi > Gruppi di ascolto

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

21. Sobrietà e stili di vita: un nuovo modo di "stare al mondo"   1scarica

Gruppo di ascolto per giovani e adulti sul tema della sobrietà e degli stili di vita. Con brani biblici, spunti di riflessione sulla "temperanza" cristiana e un piccolo vocabolario sulle buone prassi di un'educazione al consumo biosostenibile. Con una canzone di Laura Pausini per introdurre l'argomento.
Il libretto è in formato publisher.

area catechesi/gruppiascolto - nome file: testo_gruppo_di_ascolto_marzo_2010.zip (474 kb); inserito il 28/02/2010; 6122 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

22. Quando sono debole è allora che sono forte!visualizza scarica

Gruppo di ascolto sul tema della "debolezza" sviluppato dagli scritti e dalla vita di S.Paolo. L'incontro è introdotto dalla canzone di Vasco Rossi "E adesso che tocca a me", di cui sarebbe interessate disporre il Video nella versione inedita scaricabile da youtube.

4.0/5 (1 voto)

area catechesi/gruppiascolto - nome file: ascodic.zip (56 kb); inserito il 31/12/2008; 7639 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

23. Introduzione alla vita di S.Paoloscarica

Gruppo di ascolto di introduzione alla vita di S.Paolo. Corredato di cartine geografiche dei viaggi missionari dell'Apostolo delle genti. E' introdotto dalla canzone di Anna Oxa "Senza pietà" per introdurre il tema "Paolo, apostolo conquistato da Cristo". Il file è in formato publisher.

4.0/5 (1 voto)

area catechesi/gruppiascolto - nome file: testo_gruppo_di_ascolto_novembre_2008.zip (1678 kb); inserito il 29/10/2008; 3892 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

24. Giuseppe, padre per Fede   1visualizza scarica

Gruppo di ascolto sulla figura di Giuseppe, sposo di Maria, partendo dai testi dell'Evangelo di Matteo che lo riguardano. Con una canzone di Fabrizio de Andrè per introdurre il tema. Contiene un file in publisher.

area catechesi/gruppiascolto - nome file: giugno_giuse.zip (17 kb); inserito il 29/05/2008; 9375 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

25. Discernimento e perdono nella comunitàvisualizza scarica

Gruppo di ascolto sul testo di Matteo 18: la parabola del servo spietato e le parole di Gesù sul perdono. Con una canzone di Jovanotti per introdurre il tema. Contiene un file in publisher.

area catechesi/gruppiascolto - nome file: mag08.zip (1413 kb); inserito il 06/05/2008; 14040 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

26. Una comunità mista, di giusti e di peccatori   2visualizza scarica

Gruppo di ascolto sul testo di Matteo 13: la parabola della zizzania e del grano buono. Con una canzone di Vecchioni per introdurre il tema. Contiene un file in publisher.

area catechesi/gruppiascolto - nome file: april08.zip (1413 kb); inserito il 06/05/2008; 8347 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

27. La preghiera dei discepolivisualizza scarica

Gruppo di ascolto sui testi di Matteo riguardanti il tema della preghiera. Con la canzone "Padre della notte" di Sergio Cammariere per introdurre il tema. Contiene un file in publisher.

area catechesi/gruppiascolto - nome file: ascofeb.zip (1412 kb); inserito il 11/02/2008; 3981 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

28. Aggrappàti alla Parolavisualizza scarica

Gruppo di ascolto sul testo di Matteo 14,22-33: l'incontro tra Gesù e Pietro sulle acque. Con una canzone di Finardi per introdurre il tema. Contiene un file in publisher.

area catechesi/gruppiascolto - nome file: aggrappati_alla_parola.zip (15 kb); inserito il 13/01/2008; 4608 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

29. Sedotti dal Regno   1visualizza scarica

Gruppo di ascolto sul testo di Matteo 13: le parabole della perla e del tesoro nascosto. Con una canzone di Bennato per introdurre il tema. Contiene un file in publisher.

area catechesi/gruppiascolto - nome file: sedotti_dal_regno.zip (14 kb); inserito il 13/01/2008; 5987 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...