Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato in nell'area Catechesi e sottoaree

Hai trovato 388 testi

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

Pagina 5 di 10  

Catechesi > Catechesi bibliche

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

161. Cleopa: L'abbiamo riconosciuto nello spezzare il pane   2visualizza scarica

Dopo una quaresima "faticosa" per tutte le tragedie umane a cui stiamo assistendo... eccoci giunti ormai a Pasqua. Stiamo provando tutti le stesse sensazioni di paura e smarrimento dei due discepoli di Emmaus... Quale pagina evangelica potrebbe interpretare i nostri sentimenti e aiutarci a recuperare motivi di speranza nuova? Ecco Cleopa, uno dei discepoli di Emmaus che (in una libera rielaborazione di Lc 24) ci racconta la sua esperienza e alla luce di "quel giorno" che ha cambiato la storia umana, possiamo ritrovare anche noi motivi e forza per... "ripartire".

1.0/5 (1 voto)

area catechesi/catechesibibliche - nome file: cleopa.zip (62 kb); inserito il 08/04/2017; 5216 visualizzazioni

l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page

162. Quel giorno: giorno del sole, giorno del Signore   1visualizza scarica

Il giorno di Pasqua è il cuore della fede cristiana. La grande occasione per prendere coscienza delle meraviglie che Dio ha operato per noi nella morte e risurrezione di Gesù. In questo breve testo si vuole sottolineare la dimensione temporale di quel giorno della Risurrezione di Gesù.

area catechesi/catechesibibliche - nome file: giorno-del-sole.zip (18 kb); inserito il 08/04/2017; 5558 visualizzazioni

l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page

163. Lectio di Mc 3,13-21visualizza scarica

Catechesi sul Vangelo di Marco (3,13-21 - la chiamata dei dodici) commentato agli sposi, in relazione al tema della conoscenza nella coppia

area catechesi/catechesibibliche - nome file: lectio-mc-chiamata.zip (8 kb); inserito il 23/01/2017; 2868 visualizzazioni

l'autore è don Lorenzo Torresi, contatta l'autore

164. Io ti conoscevo per sentito direvisualizza scarica

Libretto con riflessioni sulla sofferenza degli innocenti, con commento al libro di Giobbe, prendendo spunto dal lavoro di Luigino Bruni Un uomo di nome Giobbe (pubblicato in 17 puntate su Avvenire nel 2015) e da altri autori.
E' stato utilizzato da un gruppo che si occupa di ragazzi con disabilità durante una esperienza estiva di servizio alla Lega del filo doro di Osimo.

area catechesi/catechesibibliche - nome file: per-sentito-dire.zip (53 kb); inserito il 19/01/2017; 3097 visualizzazioni

l'autore è Antonio Piacentini, contatta l'autore

165. Origine e significato della visione della Chiesa corpo di Cristo in Paolo   2visualizza scarica

Studio e approfondimento attraverso san Paolo sulla Chiesa come Corpo di Cristo.

5.0/5 (1 voto)

area catechesi/catechesibibliche - nome file: orig-signif-chiesa.zip (11 kb); inserito il 23/09/2015; 3751 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Ardito, contatta l'autore

166. Schede sulla Traccia in preparazione al Convegno di Firenze 2015   4apri link

Schede sulla Traccia in preparazione al Convegno ecclesiale di Firenze, utili per parrocchie e gruppi formativi come percorso di preparazione, semplice ed essenziale. Si possono scaricare in Pdf sia il sussidio completo che le singole schede:
1. La Giornata di Gesù a Cafàrnao (Presentazione del testo biblico del 5° Convegno Ecclesiale Mc 1,21-34)
2. Riconoscersi figli
3. La via dell’uscire
4. La via dell’annunciare
5. La via dell’abitare
6. La via dell’educare
7. La via del trasfigurare.

File allegato

area catechesi/catechesibibliche - inserito il 20/04/2015; 3791 visualizzazioni

167. Il Credo   2apri link

Ciclo di 10 incontri biblici sul Credo, tenuti durante la settimana biblica 2013 alla Certosa di Pesio.
1. Antico e Nuovo Testamento
2. Simboli
3. Credo in Dio
4. Padre
5. Gesù Cristo
6. Spirito Santo
7. Chiesa
8. Comunione
9. Remissione
10. Risurrezione

File allegato

area catechesi/catechesibibliche - inserito il 04/11/2014; 13476 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

168. I comandamenti in due parti   3visualizza scarica

Spunti di approfondimento e riflessione sui dieci comandamenti, suddivisi in due parti: il nostro rapporto con Dio ed il nostro rapporto con il prossimo.

4.7/5 (3 voti)

area catechesi/catechesibibliche - nome file: due-parti-comandamenti.zip (24 kb); inserito il 25/03/2014; 16468 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Ardito, contatta l'autore

169. Pasqua: compimento del Natale   4visualizza scarica

La riflessione mette sottolinea lo stretto legame esistente tra il Natale e la Pasqua, come si può coglierlo nelle Scritture (soprattutto in Luca). La riflessione è adatta per giovani ed adulti, per approfondire il tema durante i due periodi Forti dell'Anno Liturgico.

area catechesi/catechesibibliche - nome file: pasqua-compim-natale.zip (19 kb); inserito il 27/03/2013; 5043 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

170. La speranza   2visualizza scarica

Riflessione sulla speranza, analizzando in particolare la speranza nel libro di Rut. Adatta ad adulti.

area catechesi/catechesibibliche - nome file: speranza-rut.zip (15 kb); inserito il 01/03/2013; 9137 visualizzazioni

l'autore è Marco Provini, contatta l'autore

171. Itinerario di fede   8visualizza scarica

Testo sulla fede con approfondimento di diversi brani biblici, suddiviso in quattro sezioni, e preghiera finale di Papa Paolo VI:
1 - In principio, la fede
2 - La fede, dono da custodire e far crescere
3 - La fede e le opere della carità
4 - La vita eterna, compimento della fede.

1.0/5 (1 voto)

area catechesi/catechesibibliche - nome file: itin-fede.zip (758 kb); inserito il 05/11/2012; 12329 visualizzazioni

l'autore è Mons. Venturo Lorusso, contatta l'autore

172. Apocalisse - L’affievolimento della fede   8visualizza scarica

“Attesta la Parola di Dio e la testimonianza di Gesù Cristo” (Ap.1,2)
Fascicolo con esegesi sul libro dell'Apocalisse, utile in preparazione all'anno della fede, per aiutare le comunità a riflettere situazione di fede in cui si trovano e risvegliare l’entusiasmo d’essere cristiani.

area catechesi/catechesibibliche - nome file: afflievolim-fede.zip (102 kb); inserito il 21/08/2012; 10493 visualizzazioni

l'autore è Mons. Venturo Lorusso, contatta l'autore

173. IncontriAmo Gesù   2apri link

Incontriamo Gesù attraverso 5 incontri del Vangelo:
- Il giovane ricco (Mt 19,16-30)
- Colloquio con Nicodemo (Gv 3,1-21)
- In casa di Marta e Maria (Lc 10,38-42)
- L'adultera (Gv 8, 1-11)
- I discepoli di Emmaus (Lc 24,13-34)

4.0/5 (1 voto)

area catechesi/catechesibibliche - inserito il 19/09/2011; 14659 visualizzazioni

l'autore è Francesco Fassone, contatta l'autore, vedi home page

174. La figura biblica di Mosèvisualizza scarica

Incontro molto semplice con i genitori dei bambini sulla figura biblica di Mosè. E' presente un testo con domande per i genitori e una presentazione in powerpoint di Mosè con figure realizzate con i mattoncini Lego.

1.0/5 (1 voto)

area catechesi/catechesibibliche - nome file: storia-mose.zip (781 kb); inserito il 22/04/2011; 25314 visualizzazioni

l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore

175. Catechesi sul peccato originale   2visualizza scarica

Catechesi sul brano di Gn 3,1-24 sul peccato originale. Il file è in formato libro, impaginato per la stampa.

area catechesi/catechesibibliche - nome file: cate-peccato-genesi.zip (13 kb); inserito il 31/03/2011; 12834 visualizzazioni

l'autore è Loredana Gabrielli, contatta l'autore

176. Cinque catechesi sugli Atti degli Apostoli   2visualizza scarica

Cinque catechesi su brani degli Atti degli Apostoli:
- At 1,12-26: il gruppo degli apostoli e la sostituzione di Giuda
- At 2,14-41: il discorso di Pietro a Pentecoste
- At 2.42-47: la comunità di Gerusalemme
- At 9,1-9: la conversione di San Paolo
- At 9,26-31: Paolo predicava con franchezza
I files sono in formato libro, già impaginati per la stampa.

area catechesi/catechesibibliche - nome file: cinque-cate-atti.zip (58 kb); inserito il 29/03/2011; 14035 visualizzazioni

l'autore è Loredana Gabrielli, contatta l'autore

177. Cinque catechesi sul Vangelo di Marco   5visualizza scarica

Cinque catechesi su brani del Vangelo di Marco:
- Mc 1,1-13: inizio del Vangelo e Battesimo di Gesù
- Mc 1,14-20: chiamata dei primi discepoli
- Mc 1,21-34: il primo miracolo e la giornata di Cafarnao
- Mc 4,1-20: la parabola del seminatore
- Mc 4,35-41: la tempesta sedata
I file sono in formato libro, già impaginati per la stampa.

3.0/5 (2 voti)

area catechesi/catechesibibliche - nome file: cinque-cate-marco.zip (52 kb); inserito il 29/03/2011; 29688 visualizzazioni

l'autore è Loredana Gabrielli, contatta l'autore

178. Lettera ai Galati   1visualizza scarica

Catechesi svolta in parrocchia sulla Lettera ai Galati.

area catechesi/catechesibibliche - nome file: lett-galati.zip (3438 kb); inserito il 21/04/2009; 3393 visualizzazioni

l'autore è don Angelo Ruspini, contatta l'autore

179. Apocalisse - I sette sigilli   1visualizza scarica

Catechesi su Ap. 6,1 - 7,1-17 con commento esegetico e spirituale. Due files: uno in formato powerpoint e l'altro in formato libretto da stampare.

area catechesi/catechesibibliche - nome file: sette-sigilli.zip (2305 kb); inserito il 20/02/2009; 4452 visualizzazioni

l'autore è padre Pasquale De Ruvo, contatta l'autore, vedi home page

180. L'Agnello, Signore della storiavisualizza scarica

Catechesi su Ap. 4,1-5,14 con commento esegetico e spirituale. Due files: uno in formato powerpoint e l'altro in formato libretto da stampare.

area catechesi/catechesibibliche - nome file: apoc-agnello.zip (2037 kb); inserito il 14/02/2009; 3116 visualizzazioni

l'autore è padre Pasquale De Ruvo, contatta l'autore, vedi home page

181. Apocalisse - Alle sette Chiesevisualizza scarica

Catechesi di spiegazione del "Settenario" delle lettere presenti nel Libro dell'Apocalisse, con files introduttivi. Per ogni lettera, due file: uno in formato powerpoint e l'altro in formato libretto da stampare.

area catechesi/catechesibibliche - nome file: apoc-sette-chiese.zip (4374 kb); inserito il 11/02/2009; 6772 visualizzazioni

l'autore è padre Pasquale De Ruvo, contatta l'autore, vedi home page

182. Visione introduttoria dell'Apocalisse   1visualizza scarica

Catechesi su Ap. 1,9-20 con commento esegetico e spirituale. Due files: uno in formato power point e l'altro in formato libretto da stampare.

area catechesi/catechesibibliche - nome file: vis-introd-apocalisse.zip (498 kb); inserito il 26/01/2009; 3390 visualizzazioni

l'autore è padre Pasquale De Ruvo, contatta l'autore, vedi home page

183. Simbologia dell'Apocalisse   1visualizza scarica

Catechesi di spiegazione della simbologia del Libro dell'Apocalisse. Due file: uno in formato powerpoint e l'altro in formato libretto da stampare.

area catechesi/catechesibibliche - nome file: simbol-apocalisse.zip (1581 kb); inserito il 26/01/2009; 5778 visualizzazioni

l'autore è padre Pasquale De Ruvo, contatta l'autore, vedi home page

184. Prologo al Libro dell'Apocalissevisualizza scarica

Catechesi sul prologo del Libro dell'Apocalisse (1,1-8), con commento esegetico e spirituale. Due files: uno in formato powerpoint e l'altro in formato libretto da stampare.

area catechesi/catechesibibliche - nome file: prologo-apocalisse.zip (735 kb); inserito il 14/01/2009; 3646 visualizzazioni

l'autore è padre Pasquale De Ruvo, contatta l'autore, vedi home page

185. Introduzione al Libro dell'Apocalissevisualizza scarica

Catechesi di introduzione al Libro dell'Apocalisse (genere letterario, autore, luogo, stesura e schema). Due files: uno in formato powerpoint e l'altro in formato libretto da stampare.

area catechesi/catechesibibliche - nome file: introd-apocalisse.zip (1340 kb); inserito il 26/12/2008; 4303 visualizzazioni

l'autore è padre Pasquale De Ruvo, contatta l'autore, vedi home page

186. Introduzione al Vangelo di Marco   1visualizza scarica

Catechesi di introduzione al Vangelo di Marco (l'autore, contesto e destinatari, sguardo d'insieme, stile, tema e struttura). Due files: uno in formato powerpoint e l'altro in formato libretto da stampare.

area catechesi/catechesibibliche - nome file: vang-marco-intro.zip (2667 kb); inserito il 26/12/2008; 5688 visualizzazioni

l'autore è padre Pasquale De Ruvo, contatta l'autore, vedi home page

187. Introduzione al Vangelo   1visualizza scarica

Catechesi di introduzione generale al Vangelo (etimologia, formazione dei testi, fonti) ed alcuni aspetti applicativi alla pastorale. Due files: uno in formato powerpoint e l'altro in formato libretto da stampare.

area catechesi/catechesibibliche - nome file: introd-vangelo.zip (407 kb); inserito il 26/12/2008; 3378 visualizzazioni

l'autore è padre Pasquale De Ruvo, contatta l'autore, vedi home page

188. Catechesi su chi è Gesù e chi è Dio suo Padre   2visualizza scarica

Annuncio su Gesù e l'immagine che ha di Dio.
Può essere usata in preparazione al kerigma.
Analizza vari passi evangelici per scoprire lo specifico di chi è Gesù.

area catechesi/catechesibibliche - nome file: annuncio_gesu.zip (6 kb); inserito il 10/11/2008; 7677 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

189. Introduzione al Vangelo di Matteo   2visualizza scarica

Traccia per una catechesi alla conoscenza del Vangelo di Matteo, sia in versione word che in ppt (presentazione).

area catechesi/catechesibibliche - nome file: intr-vang-matteo.zip (339 kb); inserito il 15/02/2008; 5025 visualizzazioni

l'autore è padre Pasquale De Ruvo, contatta l'autore, vedi home page

190. Il Cantico dei Cantici   1visualizza scarica

Catechesi agli adulti sul Cantico dei Cantici. Nel file zip ci sono: una Presentazione in PowerPoint (ppt) , un file Publisher (pub) con il corrispondente in pdf

area catechesi/catechesibibliche - nome file: cantico.zip (1611 kb); inserito il 19/11/2007; 8894 visualizzazioni

l'autore è don Alfonso Capuano, contatta l'autore, vedi home page

191. Il libro di Ester   1scarica

Catechesi agli adulti sul libro di Ester. Nel file zip ci sono: una Presentazione in PowerPoint (ppt), un file Publisher (pub) con il corrispondente in pdf.

4.0/5 (1 voto)

area catechesi/catechesibibliche - nome file: ester.zip (2504 kb); inserito il 19/11/2007; 4200 visualizzazioni

l'autore è don Alfonso Capuano, contatta l'autore, vedi home page

192. Settimana biblica con Luca   1visualizza scarica

Cinque incontri in cui si passano in rassegna le opere dell'evangelista Luca, le sue caratteristiche e peculiarità, la sua telogia a confronto con gli altri evangelisti Sinottici.
Schema dell'incontro: preghiera allo Spirito, Salmo, brano dei Padri, presentazione del vangelo di Luca, preghiera finale.

1.0/5 (1 voto)

area catechesi/catechesibibliche - nome file: settimana-biblica-luca.zip (47 kb); inserito il 27/05/2006; 7393 visualizzazioni

l'autore è padre Santino Scapin, contatta l'autore, vedi home page

193. Manuale Salmi   1visualizza scarica

Un piccolo manuale per introdurre al libro del Salmi ed in particolare ai Salmi 23 - 51 e 126. in formato word
Clicca qui
se vuoi prelevare l'introduzione ai Salmi in ppt (1,18 MB)

3.0/5 (1 voto)

area catechesi/catechesibibliche - nome file: manuale-salmi.zip (294 kb); inserito il 27/05/2006; 11331 visualizzazioni

l'autore è don Alfonso Capuano, contatta l'autore, vedi home page

194. L'Avvento   1visualizza scarica

Si tratta di 4 schede per catechesi sui temi tipici dell'avvento:
- Cristo ieri, oggi e sempre
- Cristo venne, è venuto e verrà
- Una donna vestita di sole
- Cosa offrire a Dio?
in formato .PDF

area catechesi/catechesibibliche - nome file: temi-avvento.zip (375 kb); inserito il 03/04/2005; 10549 visualizzazioni

l'autore è don Alfonso Capuano, contatta l'autore, vedi home page

195. La Bibbia   2visualizza scarica

Catechesi sulla Bibbia, molto belle e ricche. Ognuna delle quattro catechesi ha il testo già pronto per la stampa (in formato publisher e pdf) e il corrispondente file in Power Point.

area catechesi/catechesibibliche - nome file: cat-bibbia-pdf-pub-ppt.zip (1147 kb); inserito il 03/04/2005; 11737 visualizzazioni

l'autore è don Alfonso Capuano, contatta l'autore, vedi home page

196. Il Servo Sofferente in Isaia   1visualizza scarica

Catechesi Quaresimali particolarmente benfatte sul Servo sofferente in Isaia. Ognuna delle cinque catechesi è composta da una presentazione in Power Point e un file in word.

area catechesi/catechesibibliche - nome file: cat-servo-soff-ppt-quar-c.zip (1099 kb); inserito il 03/04/2005; 13842 visualizzazioni

l'autore è don Alfonso Capuano, contatta l'autore, vedi home page

197. Il Padre nostro   5visualizza scarica

Il Padre nostro spiegato passo passo con immagini e con uno schema ben chiaro.
Il file è sia in formato publisher che in pdf

4.0/5 (2 voti)

area catechesi/catechesibibliche - nome file: cat-padre-nostro.zip (76 kb); inserito il 03/04/2005; 24477 visualizzazioni

l'autore è don Alfonso Capuano, contatta l'autore, vedi home page

198. Catechesi sulla Bibbia   1visualizza scarica

Schema di catechesi sulla Parola di Dio in generale e testo per testo (Non ancora commentati tutti i testi)

4.0/5 (1 voto)

area catechesi/catechesibibliche - nome file: s.bibbia.zip (18 kb); inserito il 29/01/2005; 10870 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

199. La Carità   2visualizza scarica

Una serie di riflessioni accompagnate da preghiere di santi e Padri della Chiesa sul celebre brano di San Paolo (1Cor 13,1-8 ), che ci aiuta capire il modo di vivere in Cristo, vero modello di carità.

5.0/5 (1 voto)

area catechesi/catechesibibliche - nome file: la-carita.zip (31 kb); inserito il 20/01/2005; 10662 visualizzazioni

l'autore è Luigi Basile, contatta l'autore

Catechesi > Catechesi su sacramenti e liturgia

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

200. Il Tempo di Quaresima - 2022visualizza scarica

Introduzione generale al tempo di Quaresima dall'origine ai giorni nostri:
1 . L'esperienza della Passione, Morte e Risurrezione di Gesù centro della vita e dell'annuncio nella comunità cristiana
2. Credere in Gesù e farsi battezzare nella sua morte e risurrezione.
3. La memoria della passione, morte e risurrezione del Signore centro del nuovo culto cristiano nella celebrazione della cena.
4. L'itinerario di preparazione al battesimo: il catecumenato cristiano.
5. Un catecumenato annuale di 40 giorni per i battezzati.
6. Il Concilio Vaticano II: ritornare alla prassi primitiva
7. Il percorso evangelico nella Liturgia domenicale
8. La Quaresima celebra la Pasqua
9. Il tempo della “radiosa tristezza”
Utile per la formazione di adulti, in particolare animatori della liturgia e catechisti.
Aggiornamento di materiale già presente nel sito

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: introduzione-quaresima-2022.zip (35 kb); inserito il 17/05/2024; 497 visualizzazioni

l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

Pagina 5 di 10  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...