Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato catechesi nell'area Bambini e ragazzi e sottoaree

Hai trovato 440 testi

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

Pagina 5 di 11  

BAMBINI

161. Percorso di catechesi III media   1visualizza scarica

Un percorso di catechesi per preadolescenti di III media, con l'indicazione dei sussidi e delle tappe in preparazione alla Professione di fede.

1.0/5 (1 voto)

nome file: percorso-3-_media-2010-2011.zip (4668 kb); inserito il 28/01/2011; 19940 visualizzazioni

l'autore è don Fabio Sgaria, contatta l'autore

BAMBINI / MINISTRANTI

162. I colori e i tempi liturgici   2visualizza scarica

Semplice scheda sui colori e tempi liturgici da utilizzarsi per conoscere sia il significato che i tempi in cui vengono utilizzati i diversi colori nella liturgia.
Uno strumento utile sia per il gruppo dei ministranti che per la catechesi.

5.0/5 (1 voto)

nome file: i-colori-e-i-tempi-liturgici.zip (21 kb); inserito il 04/02/2011; 24103 visualizzazioni

l'autore è Francesco Carta, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

163. Amicizie e amore cristianovisualizza scarica

Una traccia di lavoro per un incontro di catechesi che mette in parallelo modalità di amicizia vissute dai ragazzi e amore cristiano come completamento gratificante della persona.

nome file: amicizia-e-amore-cristiano.zip (143 kb); inserito il 14/02/2011; 21679 visualizzazioni

l'autore è Raffaele Pagliariccio, contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

164. Il gioco della Regina Ester   2visualizza scarica

Un grande tabellone a tappe progressive. La vicenda di Ester e di Mardocheo è raccontata attraverso una serie di vignette e le caselle di un singolare gioco dell'oca a tema biblico. Indirizzato a ragazzi delle classi 4 e 5 elementare e per le classi medie. Utile anche per attività di catechesi di gruppo.

3.7/5 (3 voti)

nome file: il-gioco-della-regina-ester.zip (2890 kb); inserito il 14/02/2011; 13470 visualizzazioni

l'autore è don Mario Sgorlon, contatta l'autore

BAMBINI / STORIE

165. In viaggio con i Magi   2visualizza scarica

Catechesi per ragazzi divisa in quattro giorni/incontri. Una losca figura segue i magi fino a Betlemme ma l'incontro con il Bambino gli cambia la vita...

2.0/5 (1 voto)

nome file: catechesi-sui-magi.zip (874 kb); inserito il 08/03/2011; 13172 visualizzazioni

l'autore è Paolo Di Tota, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

166. Percorso quaresimale ragazzi 2011- Anch'io voglio vedere Gesù   3visualizza scarica

Un percorso quaresimale a tappe, da vivere alla Messa domenicale oppure all'incontro settimanale di catechesi, incentrato sulla figura di Zaccheo e armonizzato con i Vangeli della quaresima ambrosiana.
Il file zip contiene:
- La descrizione del percorso
- slogan da appendere
- sei fogli con una storia (uno per ogni domenica) da dare ai ragazzi

5.0/5 (1 voto)

nome file: percorso-quares-2011-ragazzi-zaccheo.zip (521 kb); inserito il 06/04/2011; 42753 visualizzazioni

l'autore è don Fabio Sgaria, contatta l'autore

167. La mia prima confessione   9visualizza scarica

Libretto di 36 pagine per i bambini che si preparano alla prima confessione. Molto ricco, contiene catechesi sul peccato, sul perdono, i sacramenti... con disegni da completare.

2.2/5 (5 voti)

nome file: mia-prima-confessione.zip (991 kb); inserito il 29/08/2011; 112004 visualizzazioni

l'autore è Eleonora Gregori, contatta l'autore

168. I piccoli esegeti e la password di Avvento   3visualizza scarica

Itinerario di Avvento 2011, anno B. Attività da svolgere coi bambini della catechesi e i loro genitori negli incontri del sabato, con il Vangelo della domenica.

3.0/5 (1 voto)

nome file: pass-avvento.zip (582 kb); inserito il 14/11/2011; 39248 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

169. Calendario Avvento 2011   2visualizza scarica

Un calendario per vivere l'Avvento 2011, utile per i gruppi di catechesi.

4.3/5 (3 voti)

nome file: calend-avv-2011.zip (226 kb); inserito il 24/11/2011; 28326 visualizzazioni

l'autore è padre Pier Luca Bancale, contatta l'autore

BAMBINI / LABORATORI

170. Biglietto casetta   6visualizza scarica

Biglietto a forma di casetta, da donare ai genitori per la Festa della Sacra Famiglia. Da realizzare con i bambini della catechesi.

3.6/5 (8 voti)

nome file: bigl-casa-famiglia.zip (64 kb); inserito il 09/12/2011; 11749 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

171. Ritiro sul Credo   5visualizza scarica

Libretto per un ritiro sul credo, per i bambini del secondo anno di catechesi, con racconti e domande a tema. Allegati distintivi da fotocopiare su cartoncini e da ritagliare. I testi e le immagini sono presi da file presenti su Qumran.
In formato Publisher e Pdf

1.0/5 (1 voto)

nome file: ritiro-bambini-credo.zip (2626 kb); inserito il 30/12/2011; 28538 visualizzazioni

l'autore è Angela Alfano, contatta l'autore

172. I sacramenti   8visualizza scarica

Il file zip contiene quattro schede per capire meglio i Sacramenti in genral e in particolare quelli che loro hanno già ricevuto: Battesimo, Confessione, Eucarestia. Ideale per una catechesi per la 5a elementare.

1.0/5 (1 voto)

nome file: schede-sacramenti.zip (208 kb); inserito il 05/01/2012; 40744 visualizzazioni

l'autore è Daniela Einwaller, contatta l'autore

173. Verifica sui sacramenti   17visualizza scarica

Il file zip contiene tre schede per fare un ripasso sui Sacramenti che i ragazzi hanno già ricevuto: Battesimo, Confessione, Eucarestia. Ideale per una catechesi per la 5a elementare.

5.0/5 (2 voti)

nome file: schede-ripasso-sacramenti.zip (25 kb); inserito il 05/01/2012; 83409 visualizzazioni

l'autore è Daniela Einwaller, contatta l'autore

174. Lettera di fine annovisualizza scarica

Lettera dei catechisti a conclusione di una serie di incontri centrati sulla storia della salvezza per ragazzi della prima media nella comunità di Rapallo - Genova. Con riassunto delle "Buone Notizie" apprese durante l'anno di catechesi e proposta di attività estive.

nome file: lettera-fine-catechismo.zip (1559 kb); inserito il 19/01/2012; 12571 visualizzazioni

l'autore è Francesco Basso, contatta l'autore

175. Ritiro quaresimale per bambini sull'Amicizia   2scarica

"Passo dopo passo insieme al mio amico Gesù" è il tema di questo ritiro per bambini del secondo anno di catechesi. Insieme a Gesù si cerca di capire il vero valore dell'amicizia. Il file zip contiene il libretto, i distintivi da fotocopiare su cartoncino e da ritagliare e il cartoncino dell'amiciza che tutti i bambini firmeranno e porteranno a casa per ricordo.
in formato Publisher Le attività vanno fatte con il quaderno operativo "Entriamo nella storia della salvezza" della Elledici, progetto Emmaus.

nome file: ritiro-amicizia-bambini.zip (2169 kb); inserito il 27/01/2012; 24425 visualizzazioni

l'autore è Angela Alfano, contatta l'autore

176. La Password di Quaresima - Itinerario Quaresima 2012 anno B   3visualizza scarica

La Password di Quaresima, i piccoli esegeti e le spighe per Gesù. Attività per i bambini della catechesi e i loro genitori, negli incontri del sabato, sul Vangelo della Domenica. Dopo la lettura del Vangelo e la spiegazione della guida, i bambini con i genitori sono invitati a cercare la password, la parola-chiave del Vangelo, esaminando gli indizi/segni (si può utilizzare Dossier Catechista, Elledici, nella rubrica: E' Domenica Ragazzi)
Rielaborazione del sussidio: La mia spiga per Gesù, presente nel sito.

4.0/5 (1 voto)

nome file: password-quaresima-b.zip (2170 kb); inserito il 28/01/2012; 61228 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

177. La password del Tempo di Pasqua - Itinerario del Tempo di Pasqua 2012, anno Bvisualizza scarica

La Password del Tempo di Pasqua, i piccoli esegeti e l'Annuncio del Risorto. Itinerario del Tempo di Pasqua 2012, anno B. Attività per i bambini della catechesi e i loro genitori, negli incontri del sabato, sul Vangelo della Domenica. Dopo la lettura del Vangelo e la spiegazione della guida, bambini e genitori sono invitati a cercare la password, la parola-chiave del Vangelo, esaminando gli indizi/segni (si può utilizzare Dossier Catechista, Elledici, nella rubrica: E' Domenica Ragazzi)

nome file: password-pasqua-b.zip (28 kb); inserito il 04/04/2012; 15643 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

178. La Preghiera ha sempre campo   3visualizza scarica

Attività da colorare e completare con i bambini della catechesi, per presentare la Preghiera come un cellulare che ha sempre campo. Aprendo il cellulare si trova una "preghiera" che presenta i momenti, i gesti e le parole della preghiera.

nome file: preghiera-cellulare.zip (14 kb); inserito il 30/05/2012; 23626 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

179. Programmazione Comunione 2010-2011   8visualizza scarica

Programmazione della catechesi per i bambini della prima comunione:
1a tappa - Riti introduttivi: Dio chiama;
2a tappa - Liturgia della Parola: Dio parla;
3a tappa - Settimana di Preghiera per l’Unità dei cristiani;
4a tappa - Liturgia Eucaristica: Dio si dona; Riti di comunione e conclusivi: Dio manda.
5a tappa - Si riprendono i valori attraverso l’attività ludica.
La programmazione è stata redatta con spunti da sussidi tratti dal web, rielaborando molto materiale già presente in Qumran, con il testo base "Venite con me", tenendo presente gli orientamenti dell'Ufficio Catechistico Nazionale e la programmazione pastorale diocesana dell'anno 2010-2011.

nome file: programmaz-1-com-2010-2011.zip (10606 kb); inserito il 12/06/2012; 40540 visualizzazioni

l'autore è Catechiste Parrocchia san Paolo ap - Crotone, contatta l'autore, vedi home page

180. Cubo con le preghiere   11visualizza scarica

Un cubo con disegni e alcune preghiere (Ave Maria, Angelo di Dio, Gloria al Padre, atto di dolore, preghiere prima del pasto), adatto ai bambini del primo anno di catechesi. Stampare su cartoncino, ritagliare e comporre.

4.6/5 (7 voti)

nome file: cubo-preghiere.zip (325 kb); inserito il 13/06/2012; 61758 visualizzazioni

l'autore è Aurora Carta, contatta l'autore

BAMBINI / ACR

181. La meraviglia della stradavisualizza scarica

Primo incontro di catechesi di un gruppo di ragazzi di prima media, in collaborazione con l'Azione Cattolica. Lo slogan è Punta in alto! tema ACR 2011-2012.
Obiettivi:
- formare un gruppo, sentirsi gruppo
- insieme puntando in alto (meraviglia della montagna)
- non si è soli, ma in cordata
Abbiamo disegnato e fotocopiato uno zaino, ogni ragazzo ritagliando il disegno e incollando i vari pezzi si è fatto uno zainetto che ha abbellito e poi vi ha messo dentro un biglietto con l’impegno/talento che metteva a disposizione nel gruppo.

4.0/5 (2 voti)

nome file: catechesi-acr-1.zip (1082 kb); inserito il 11/09/2012; 13279 visualizzazioni

l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore

182. Liberi in cordata   2visualizza scarica

Primo incontro di catechesi di un gruppo di ragazzi di seconda media, in collaborazione con l'Azione Cattolica. Lo slogan è Punta in alto! tema ACR 2011-2012.
Obiettivi:
- riprendere il cammino portando con sé i propri doni/qualità/talenti, ma anche i propri limiti.
- nel cammino non si è soli, ma in cordata.
Preparazione di uno zaino mettendo le cose indispensabili per il viaggio e gettando ciò che non serve nel bidone.
Fotocopiare e ritagliare i bidoncini e gli zaini e inserirli nella scheda in modo tale che gli stessi si alzino.
Con delle frecce portare le scritte del materiale nello zaino o nel bidoncino. Tagliare le scritte (immagini per zaino) e le metterle nello zaino (concreto) o buttarle.
Siccome si è in cordata ognuno scrive su una fettuccia l’impegno che porta con sé nel gruppo e poi si uniscono dei pezzi di corda intervallati dalla fettuccia.

5.0/5 (1 voto)

nome file: catechesi-acr-2media-1.zip (2288 kb); inserito il 11/09/2012; 11829 visualizzazioni

l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

183. Mi fido di Te!!!   30visualizza scarica

Anno Catechistico 2012-13, Anno della Fede. Attività del sabato per i primi due incontri di catechesi genitori e figli, in preparazione della Celebrazione di inizio anno.
In formato Publisher e Pdf

5.0/5 (2 voti)

nome file: attivita-fede.zip (465 kb); inserito il 19/10/2012; 39690 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

184. L'Immacolata, la piena di grazia   9visualizza scarica

Scheda per un incontro di catechesi durante il quale i bambini scrivono, su dei pacchi dono, le virtù di Maria. I doni saranno portati alla messa della famiglia. File in publisher e pdf.

3.7/5 (3 voti)

nome file: scheda-attiv-immacolata.zip (44 kb); inserito il 08/11/2012; 53420 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

185. La password di Avvento, i piccoli esegeti e la lampada della Fede. Anno C   10visualizza scarica

Itinerario di Avvento 2012 anno C. Attività per i bambini della catechesi e i loro genitori, negli incontri del sabato, sul Vangelo della Domenica. Dopo la lettura del Vangelo e la spiegazione della guida, i bambini con i genitori sono invitati a cercare la password, la parola-chiave del Vangelo, esaminando gli indizi/segni (si può utilizzare Dossier Catechista, Elledici, nella rubrica: E' Domenica Ragazzi). In occasione dell'anno della Fede ci lasceremo guidare dalla luce della Lampada, ogni bambino realizzerà la propria Lampada che porterà in chiesa alla Messa delle Famiglie il giorno di Natale.

3.7/5 (7 voti)

nome file: itin-avvento-password.zip (240 kb); inserito il 08/11/2012; 67950 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

186. Il segno della croce ed il Padre nostro   11visualizza scarica

Semplici schede per un "gruppo zero" di bambini delle prime classi elementari che contengono uno schema per memorizzare meglio il segno di croce e micro spiegazioni del padre nostro con immagini da applicare (tipo calendario avvento).

2.3/5 (6 voti)

nome file: croce-padre-nostro.zip (437 kb); inserito il 20/11/2012; 94144 visualizzazioni

l'autore è Chiara, Daniela, Debora, Denis, contatta l'autore

187. Un amico speciale: Gesù   7visualizza scarica

Spunto per un cartellone da fare con i ragazzi all'inizio dell'anno del cammino di catechesi. Contiene l'immagine e la spiegazione.

1.7/5 (3 voti)

nome file: amico-gesu-inizio-cate.zip (351 kb); inserito il 28/11/2012; 28054 visualizzazioni

l'autore è Rosaria Lo Re, contatta l'autore

188. Incontri di catechesi III elementare - I parte   16visualizza scarica

Schede degli incontri di catechesi complete di attività varie, utilizzate nell'anno 2011-2012, con materiale preso dal catechismo 'Io sono con voi' e da Qumran2.
Gli incontri seguono le tappe del cammino liturgico. Sono presenti in particolare:
- invito al catechismo
- incontro Padre Nostro
- incontro Angelo custode
- incontro Immacolata
- incontro natale con etichette e biglietto di auguri.

3.5/5 (4 voti)

nome file: incontri-catech-3elem.zip (2425 kb); inserito il 13/12/2012; 64337 visualizzazioni

l'autore è Vito Chiffi, contatta l'autore

189. La Festa dell'Epifania   7visualizza scarica

Scheda per una catechesi sulla festa dell'Epifania, adatta ai bambini dei primi anni di catechismo.

3.0/5 (1 voto)

nome file: catechesi-epifania.zip (233 kb); inserito il 07/01/2013; 27287 visualizzazioni

l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

190. Crucintarsio di verifica   7visualizza scarica

Semplice crucintarsio con domande inerenti agli argomenti trattati nella catechesi con i ragazzi delle medie. Il file contiene lo schema con le relative domande e la soluzione del crucintarsio per la verifica. In formato pdf

4.0/5 (4 voti)

nome file: crucintarsio-medie.zip (107 kb); inserito il 08/01/2013; 32957 visualizzazioni

l'autore è Simona Bochmer, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

191. Tutto ci parla di Te   2visualizza scarica

Attività per una passeggiata in montagna con i bambini della catechesi e i loro genitori. Con una 'macchina fotografica' particolare.., un cartellone da completare, canti e preghiera di lode.

2.5/5 (2 voti)

nome file: passeggiata-in-montagna.zip (603 kb); inserito il 28/01/2013; 8884 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

192. Benedizione dei Bambini del Primo Anno di Catechismo   3visualizza scarica

Breve celebrazione da fare al termine della Messa con i bambini del primo anno di catechismo e i loro genitori. Riaccensione della candela consegnata nel giorno del Battesimo

2.0/5 (1 voto)

nome file: bened-bambini-primo-anno.zip (5 kb); inserito il 02/02/2013; 12467 visualizzazioni

l'autore è don Marcello Boldrini, contatta l'autore, vedi home page

193. Password di Quaresima 2013, anno C. Il Frutto più bello della Fede   9visualizza scarica

La Password di Quaresima, i piccoli esegeti e i frutti della fede. Attività per i gruppi della catechesi e i loro genitori, negli incontri del sabato, sul Vangelo della Domenica. Dopo la lettura del Vangelo e la spiegazione della guida, i bambini con i genitori sono invitati a cercare la password, la parola-chiave del Vangelo, esaminando gli indizi/segni (si può utilizzare Dossier Catechista, Elledici, nella rubrica: E' Domenica Ragazzi). Ogni settimana guidati dalla Password offriranno a Gesù un frutto della fede. I frutti raccolti su un alberello abbelliranno l’Altare della Reposizione nell’attesa di veder maturare il frutto più bello della fede: l’Amore. Il materiale può essere utilizzato con l’Adorazione Eucaristica: Il Frutto più bello della Fede.

5.0/5 (2 voti)

nome file: password-quaresima-c.zip (629 kb); inserito il 07/02/2013; 36964 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

194. Il domino del Carnevale e della Quaresima   6visualizza scarica

Il domino si presta bene a parlare mentre si gioca. Servono colla, colori, forbici per preparare le tessere. Ogni immagine proposta racconta tante cose del Carnevale e della Quaresima. Servirà a far riflettere, immagine dopo immagine, sul legame tra questi due periodi. A voi inventare le regole per arricchire il classico domino. Adatto a gruppi di catechesi, scuola, ma anche per la famiglia.

5.0/5 (2 voti)

nome file: domino-quaresima.zip (526 kb); inserito il 11/02/2013; 18533 visualizzazioni

l'autore è Maria Rita Poscia, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

195. Incontri su morte e resurrezione - 1   1visualizza scarica

Incontro di catechesi per ragazzi delle medie con attività sulla passione e morte di Gesù.

nome file: attivita-passione.zip (17 kb); inserito il 25/03/2013; 19941 visualizzazioni

l'autore è Augusta Brugnone, contatta l'autore

196. Incontri su morte e resurrezione - 2   7visualizza scarica

Incontro di catechesi per ragazzi delle medie con attività sulla resurrezione di Gesù.
La resurrezione nel Vangelo di Matteo, con disegno da colorare e parole mancanti da inserire e un articolo di Antonio Socci sulla Sindone come "prova" della resurrezione.

nome file: attivita-resurrezione.zip (55 kb); inserito il 25/03/2013; 18656 visualizzazioni

l'autore è Augusta Brugnone, contatta l'autore

197. Tutt'uno con te Gesù, un solo Corpo, un solo Spirito   5visualizza scarica

Semplice attività per i fanciulli e i ragazzi della catechesi in preparazione alla festa del Corpus Domini nell'anno della Fede, a partire dal Vangelo del giorno.

4.0/5 (2 voti)

nome file: uno-con-te.zip (553 kb); inserito il 07/05/2013; 14769 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

198. Passo dopo passo   13visualizza scarica

Passo dopo passo”. Tante orme colorate per iniziare il nuovo anno catechistico 2013-14. Attività per i gruppi della catechesi, genitori e figli, in preparazione alla Celebrazione di inizio anno. Si continua il cammino di fiducia e affidamento a Gesù, imparando a mettere i nostri passi nei passi del Signore per seguirlo sulla via dell’Amore; come si legge nella Lumen fidei n.8: “ La fede ci apre il cammino e accompagna i nostri passi ”.

4.0/5 (8 voti)

nome file: passo-passo-anno-cat.zip (193 kb); inserito il 11/09/2013; 41700 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

199. Comunione: l'Amore di Dio si fa pane   10visualizza scarica

Un racconto semplice e immediato utilizzato per spiegare ai bambini in procinto di fare la Prima Comunione il significato di questo importante sacramento. Alla fine alcune domande per aiutarli a capire il testo e per preparare la catechesi seguente.

1.0/5 (1 voto)

nome file: amore-pane.zip (7 kb); inserito il 17/09/2013; 32601 visualizzazioni

l'autore è Ludovica Faina, contatta l'autore

200. Creati a Sua immagine   1visualizza scarica

Come fare a diventare sempre più 'immagine di Dio?'. Percorso di catechesi adatto a ragazzi disabili utilizzato nell'anno 2011-2012 con i ragazzi dello 'Spazio della Gioia' (Comunità Pastorale S. Francesco in Melzo - Mi). Durante il percorso i ragazzi hanno conosciuto le figure di grandi personaggi che li hanno aiutati a divenire sempre più immagine del Padre: San Francesco, Santa Beretta Molla, San Massimiliano Kolbe, San Giovanni Bosco, Santa Bakita, Beato Frassati e Nennolina.

nome file: a-sua-immagine.zip (524 kb); inserito il 18/09/2013; 14239 visualizzazioni

l'autore è Sabrina Vitali, contatta l'autore

Pagina 5 di 11  

 

Spunti bibliografici su Catechesi a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...