Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato sante nell'area Bambini e ragazzi e sottoaree

Hai trovato 145 testi

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

Pagina 2 di 4  

BAMBINI / CATECHISMO

41. Percorso Catechesi Gruppo Emmaus - V Elementare (word)   1visualizza scarica

Percorso di catechesi con riferimenti bibliografici e suggerimenti per la conduzione degli incontri, l'utilizzo di supporti multimediali e schede apposite, scandito in varie tappe e pensato per il Gruppo Emmaus (V Elementare) come definito dal nuovo itinerario di Iniziazione Cristiana della Diocesi di Brescia, con particolare attenzione alla preparazione al Sacramento della Prima Comunione.
Il materiale è in formato word.

3.0/5 (2 voti)

nome file: percorso-emmaus-5-elementare.zip (9172 kb); inserito il 29/12/2017; 16262 visualizzazioni

l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore

42. Domenica bambini: Santa Famiglia 2017   1visualizza scarica

La Domenica per i Bambini Un lavoro per il Catechismo. Ogni domenica una scheda da colorare, il testo del Vangelo, e la possibilità di far scrivere e inventare la preghiera dei fedeli ai ragazzi. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale. Puoi vedere anche il Videovangelo domenicale in cartoni

nome file: santa_famiglia_b_retro.zip (811 kb); inserito il 26/12/2017; 3792 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

43. Il rito della Messa   13visualizza scarica

Quattro schede, molto semplici, preparate per spiegare le parti della Santa Messa ai bambini che si preparano alla Prima Comunione.

nome file: 4-schede-messa.zip (339 kb); inserito il 17/11/2017; 120888 visualizzazioni

l'autore è Giovanna Gabbi, contatta l'autore

44. Incontriamo Gesù Eucarestia come gocce nell'oceano   1visualizza scarica

Attività per fanciulli e ragazzi sull'Eucarestia a partire dalle parole di santa Teresina "Teresa era scomparsa come la goccia d'acqua nell'oceano". Si propone di creare tante goccioline d'acqua da raccogliere poi su un'onda. Il file zip contiene anche dei segnalibri in tema che possono essere consegnati come ricordo.

nome file: come-gocce.zip (655 kb); inserito il 06/09/2017; 23937 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

BAMBINI / RECITAZIONE

45. Maria a colori   2visualizza scarica

Brevi scenette divertenti, abbinate a cinque colori e che prendono spunto da brani di Vangelo: l'annunciazione - la visita di Maria a santa Elisabetta - la nascita di Gesù - le nozze di Cana - l'affidamento a Maria. Semplici da imparare, coinvolgendo bambini e ragazzi. Sono state utilizzate durante un grest per far conoscere Maria 'Mamma a colori'.

nome file: maria-a-colori.zip (73 kb); inserito il 22/08/2017; 24260 visualizzazioni

l'autore è Stefania Gelo, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

46. Ricostruisci la Messa   9visualizza scarica

Spesso i bambini non si rendono conto di quello che vivono durante la celebrazione eucaristica. Questo foglio-gioco serve per aiutarli a comprendere e vivere meglio la Santa Messa. Si può dividere come un puzzle e poi farlo ricostruire ai bambini. Adatto anche ai piccoli ministranti.
In formato Pdf.

2.0/5 (1 voto)

nome file: ricostruisci-la-messa.zip (615 kb); inserito il 12/05/2017; 46518 visualizzazioni

l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore

47. Le parti della messa   4visualizza scarica

Parallelismo tra il brano dei discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35) e la Santa Messa. Cartellone (da stampare in A3) per spiegare ai ragazzi del catechismo le parti della Santa Messa.

2.7/5 (3 voti)

nome file: messa-emmaus.zip (5 kb); inserito il 12/05/2017; 77256 visualizzazioni

l'autore è Elena Rubino, contatta l'autore

48. Scheda III Domenica di Pasqua anno A   1visualizza scarica

Schede per i bambini del catechismo sul Vangelo della III Domenica di Pasqua, anno A. Dopo avere letto il Vangelo i bambini sono invitati a colorare il disegno, rispondere alle domande e completare le frasi con le parole mancanti. In questo modo arriveranno alla Santa Messa della Domenica conoscendo già il contenuto della Parola che andranno ad approfondire con l'omelia del sacerdote. A margine della scheda è inserita una domanda di riflessione.

3.0/5 (1 voto)

nome file: scheda-3-pasqua-a.zip (192 kb); inserito il 29/04/2017; 14857 visualizzazioni

l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore

49. Scheda II Domenica di Pasqua o della Misericordia   2visualizza scarica

Schede per i bambini del catechismo sul Vangelo della II Domenica di Pasqua o della Misericordia, anno A. Dopo aver cercato sul Vangelo i versetti indicati, i bambini sono invitati a colorare il disegno e completare le frasi con le parole mancanti. In questo modo arriveranno alla Santa Messa della Domenica conoscendo già il contenuto della Parola che andranno ad approfondire con l'omelia del sacerdote. A margine della scheda è inserita una domanda di riflessione. Nella versione semplice i bambini ascolteranno il brano del Vangelo e con l'aiuto del catechista completeranno la scheda.

nome file: scheda-2-pasqua-a.zip (272 kb); inserito il 14/04/2017; 18782 visualizzazioni

l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore

50. Scheda Domenica di Pasqua   1visualizza scarica

Scheda per i bambini del catechismo sul Vangelo della Domenica di Pasqua, anno A. I bambini sono invitati a colorare il disegno e completare le frasi con le parole indicate. In questo modo arriveranno alla Santa Messa della Domenica conoscendo già il contenuto della Parola che andranno ad approfondire con l'omelia del sacerdote. A margine della scheda è inserita una domanda per la riflessione.

nome file: scheda-pasqua-a.zip (432 kb); inserito il 14/04/2017; 9535 visualizzazioni

l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore

51. Scheda Domenica delle Palme - A   1visualizza scarica

Schede per i bambini del catechismo sul Vangelo della Domenica delle Palme e Passione di Nostro Signore, anno A. Dopo aver cercato sul Vangelo i versetti indicati, i bambini sono invitati a colorare il disegno e completare le frasi con le parole mancanti. In questo modo arriveranno alla Santa Messa della Domenica conoscendo già il contenuto della Parola che andranno ad approfondire con l'omelia del sacerdote. A margine della scheda è inserito l'impegno per la settimana. Nella versione semplice i bambini ascolteranno il brano del Vangelo e con l'aiuto del catechista completeranno la scheda.

nome file: scheda-palme-a.zip (512 kb); inserito il 03/04/2017; 40693 visualizzazioni

l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore

52. Scheda V Domenica di Quaresima, anno Avisualizza scarica

Schede per i bambini del catechismo sul Vangelo della V Domenica di Quaresima, anno A (Gv 11,1-45). Dopo aver cercato sul Vangelo i versetti indicati, i bambini sono invitati a colorare il disegno e completare le frasi con le parole mancanti. In questo modo arriveranno alla Santa Messa della Domenica conoscendo già il contenuto della Parola che andranno ad approfondire con l'omelia del sacerdote. A margine della scheda è inserito l'impegno per la settimana. Nella versione semplice i bambini ascolteranno il brano del Vangelo e con l'aiuto del catechista completeranno la scheda.

3.0/5 (2 voti)

nome file: 5-dom-quar-a.zip (134 kb); inserito il 27/03/2017; 17744 visualizzazioni

l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore

53. Scheda IV Domenica di Quaresima, anno Avisualizza scarica

Schede per i bambini del catechismo sul Vangelo della IV Domenica di Quaresima, anno A (Gv 9,1-41). Dopo aver cercato sul Vangelo i versetti indicati, i bambini sono invitati a colorare il disegno e completare le frasi con le parole mancanti. In questo modo arriveranno alla Santa Messa della Domenica conoscendo già il contenuto della Parola che andranno ad approfondire con l'omelia del sacerdote. A margine della scheda è inserito l'impegno per la settimana. Nella versione semplice i bambini ascolteranno il brano del Vangelo e con l'aiuto del catechista completeranno la scheda.

4.0/5 (2 voti)

nome file: 4-dom-quar-a.zip (264 kb); inserito il 11/03/2017; 17630 visualizzazioni

l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore

54. Scheda III Domenica di Quaresima A   1visualizza scarica

Schede per i bambini del catechismo sul Vangelo della III Domenica di Quaresima, anno A (Gv 4,5-42). Dopo aver cercato sul Vangelo i versetti indicati, i bambini sono invitati a colorare il disegno e completare le frasi con le parole mancanti. In questo modo arriveranno alla Santa Messa della Domenica conoscendo già il contenuto della Parola che andranno ad approfondire con l'omelia del sacerdote. A margine della scheda è inserito l'impegno per la settimana. Nella versione semplice i bambini ascolteranno il brano del Vangelo e con l'aiuto del catechista completeranno la scheda.

nome file: 3-dom-quar-a.zip (231 kb); inserito il 09/03/2017; 17119 visualizzazioni

l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore

55. Scheda II Domenica di Quaresima A   1visualizza scarica

Il suo volto brillò come il sole.
Schede per i bambini del catechismo sul Vangelo della II Domenica di Quaresima, anno A (Matteo 17,1-9) Dopo aver cercato sul Vangelo i versetti indicati, i bambini sono invitati a colorare il disegno e completare le frasi con le parole mancanti. In questo modo arriveranno alla Santa Messa della Domenica conoscendo già il contenuto della Parola che andranno ad approfondire con l'omelia del sacerdote. A margine della scheda è inserito l'impegno per la settimana. Nella versione semplice i bambini ascolteranno il brano del Vangelo e con l'aiuto del catechista completeranno la scheda.

nome file: 2-dom-quar-a.zip (1333 kb); inserito il 27/02/2017; 24578 visualizzazioni

l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore

56. Scheda I Domenica di Quaresima A   1visualizza scarica

Non di solo pane vivrà l'uomo, ma di ogni parola che esce dalla bocca di Dio.
Schede per i bambini del catechismo sul Vangelo della I Domenica di Quaresima, anno A (Matteo 4,1-11) Dopo aver cercato sul Vangelo i versetti indicati, i bambini sono invitati a colorare il disegno e completare le frasi con le parole mancanti. In questo modo arriveranno alla Santa Messa della Domenica conoscendo già il contenuto della Parola che andranno ad approfondire con l'omelia del sacerdote. A margine della scheda è inserito l'impegno per la settimana. Nella versione semplice i bambini ascolteranno il brano del Vangelo e con l'aiuto del catechista completeranno la scheda.

nome file: 1-dom-quar-a.zip (347 kb); inserito il 27/02/2017; 17563 visualizzazioni

l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore

57. Scheda VIII Domenica T. O. Anno Avisualizza scarica

Non preoccupatevi del domani.
Scheda per i bambini del catechismo sul Vangelo della VIII Domenica del tempo ordinario, anno A (Matteo 6,24-34) Dopo aver letto il testo evangelico, i bambini sono invitati a colorare il disegno e completare le frasi con le parole mancanti. In questo modo arriveranno alla Santa Messa della Domenica conoscendo già il contenuto della Parola che andranno ad approfondire con l'omelia del sacerdote.

nome file: 8-dom-t-o-a.zip (483 kb); inserito il 10/02/2017; 6469 visualizzazioni

l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore

58. Scheda VII Domenica T. O. Anno Avisualizza scarica

Amate i vostri nemici
Scheda per i bambini del catechismo sul Vangelo della VII Domenica del tempo ordinario, anno A (Matteo 5,38-48)
Dopo aver letto il testo evangelico, i bambini sono invitati a colorare il disegno e completare le frasi con le parole mancanti. In questo modo arriveranno alla Santa Messa della Domenica conoscendo già il contenuto della Parola che andranno ad approfondire con l'omelia del sacerdote.

5.0/5 (1 voto)

nome file: 7-dom-t-o-a.zip (482 kb); inserito il 02/02/2017; 11782 visualizzazioni

l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore

59. Scheda VI Domenica T. O. Anno A   2visualizza scarica

Così fu detto agli antichi, ma io vi dico
Scheda per i bambini del catechismo sul Vangelo della VI Domenica del tempo ordinario, anno A (Matteo 5,17-37)
Dopo aver letto il testo evangelico, i bambini sono invitati a colorare il disegno e completare le frasi con le parole mancanti. In questo modo arriveranno alla Santa Messa della Domenica conoscendo già il contenuto della Parola che andranno ad approfondire con l'omelia del sacerdote.

3.5/5 (2 voti)

nome file: 6-dom-t-o-a.zip (540 kb); inserito il 02/02/2017; 11600 visualizzazioni

l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore

60. Scheda V Domenica T. O. Anno A - Luce del mondovisualizza scarica

Voi siete la luce del mondo.
Scheda per i bambini del catechismo sul Vangelo della V Domenica del tempo ordinario, anno A (Matteo 5,13-16)
Dopo aver letto il testo evangelico, i bambini sono invitati a colorare il disegno e completare le frasi con le parole mancanti. In questo modo arriveranno alla Santa Messa della Domenica conoscendo già il contenuto della Parola che andranno ad approfondire con l'omelia del sacerdote.

nome file: 5-dom-t-o-a.zip (549 kb); inserito il 02/02/2017; 13155 visualizzazioni

l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore

61. Scheda IV Domenica T. O. Anno A - Le beatitudini   1visualizza scarica

Beati i poveri in spirito
Scheda per i bambini del catechismo sul Vangelo della IV Domenica del tempo ordinario, anno A (Matteo 5,1-12)
Dopo aver letto il testo evangelico, i bambini sono invitati a colorare il disegno e completare le frasi con le parole mancanti. In questo modo arriveranno alla Santa Messa della Domenica conoscendo già il contenuto della Parola che andranno ad approfondire con l'omelia del sacerdote.

nome file: 4-dom-t-o-a.zip (685 kb); inserito il 03/01/2017; 14828 visualizzazioni

l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore

62. La Santa Messa   9visualizza scarica

Scheda riassuntiva per presentare ai bambini del catechismo la domenica come giorno del Signore e la Santa Messa con le sue parti.

4.0/5 (1 voto)

nome file: domenica-e-messa.zip (1081 kb); inserito il 27/12/2016; 58981 visualizzazioni

l'autore è Erika Laera, contatta l'autore

63. Cartellone Avvento - Annunciamo una grande gioiavisualizza scarica

Cartellone per il percorso di Avvento 2016 con i ragazzi del catechismo. Ogni settimana è incentrata su un atteggiamento. la parola relativa va attaccata con un cartoncino vicino alla tromba di ogni angelo. Non sono allegate le parole perché ogni parrocchia può diversificare come vuole. Le sagome possono essere colorate oppure lasciate così. Lavoro realizzato nella Parrocchia San Gabriele Arc. e Santa Lucia V.M. Collecorvino, diocesi Pescara-Penne.

4.0/5 (1 voto)

nome file: cartellone-avvento-2016.zip (6225 kb); inserito il 23/11/2016; 24252 visualizzazioni

l'autore è Patrizio Jacopo D'Emidio, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

64. Per non essere burattini   2visualizza scarica

Camposcuola adatto a bambini delle elementari e ragazzi delle medie, basato sulla storia di Pinocchio. Completo di drammatizzazione originale. Preparato dagli animatori della parrocchia Santa Maria di Loreto di Ancona (AN).

5.0/5 (2 voti)

nome file: campo-burattini.zip (67 kb); inserito il 23/08/2016; 10861 visualizzazioni

l'autore è Davide Di Marcoberardino, contatta l'autore

BAMBINI / PREGHIERA

65. Giubileo: un fiore per accogliere l'indulgenza plenaria   1visualizza scarica

Un fiore è un'immagine efficace per trasmettere ai bambini (e non solo) l'idea che l'indulgenza non è una cosa lontana ed astratta composta da serie di condizioni da "assolvere" per conquistare la misericordia di Dio, ma è un dono di Grazia da accogliere dal Signore, come un fiore dai petali profumati che rende più bella, forte e gioiosa la nostra vita. Il biglietto ricordo della "porta" è poi un aiuto per far "sentire" ancora più forte la presenza reale di Gesù nel passaggio della Porta Santa.

5.0/5 (1 voto)

nome file: fiore-giubileo.zip (334 kb); inserito il 11/05/2016; 6893 visualizzazioni

l'autore è Cristina Corradini, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

66. Giovedì Santo   7visualizza scarica

Scheda per i bambini del catechismo, con parallelo fra l'Ultima Cena di Gesù (in cui è stata istituita l'Eucarestia) e il momento della Comunione durante la Santa Messa.

5.0/5 (1 voto)

nome file: giov-santo-e-messa.zip (939 kb); inserito il 23/03/2016; 33303 visualizzazioni

l'autore è Anna Guida, contatta l'autore

67. La Settimana Santa   3visualizza scarica

Scheda teorica e operativa sulla Settimana Santa. Ideale per i bambini di prima\seconda elementare.

4.3/5 (4 voti)

nome file: la-settimana-santa.zip (574 kb); inserito il 17/03/2016; 77715 visualizzazioni

l'autore è Eleonora Marconi, contatta l'autore

68. Gesù si dona per noi   1visualizza scarica

Guida per un incontro di circa 40 minuti in preparazione alla Pasqua per bambini dell’ICFR, da effettuarsi all’interno della Settimana Santa. Si pone l’accento sull’importanza del sacrificio di Gesù per l’umanità intera e sul fatto che Gesù è la luce che illumina il mondo. Contiene lo schema in word, una presentazione Power Point e prevede l'utilizzo di due video presenti su Youtube. Allegata anche la preghiera a Gesù crocifisso (4 preghiere per foglio A4).

5.0/5 (2 voti)

nome file: gesu-si-dona-per-noi.zip (796 kb); inserito il 17/03/2016; 23453 visualizzazioni

l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore

69. Ritiro di quaresima: la redenzione di Gesù scioglie i peccati   1visualizza scarica

Traccia utile per una giornata di ritiro per i bambini del catechismo e i ragazzi della cresima. Si spiega cosa è il peccato e in che modo Gesù lo sciolga nella sua Passione. Si vuole riscoprire la potenza della Redenzione di Gesù. Ampia premessa tematica per educatori. Si propongono 5 laboratori: in ognuno si riflette su un proprio peccato (egoismo, pigrizia, cattiveria, bugia, disobbedienza) e si vede come Gesù li sciolga offrendo al Padre i suoi atti infinitamente buoni (di generosità, di laboriosità, di bontà, di sincerità, di obbedienza). Al termine viene costruita una coroncina per recitare una preghiera all'Eterno Padre. Sullo sfondo la devozione alle sante Piaghe e alla Divina Misericordia.
Allegati anche i fogli per gli stand e il cartoncino finale.

5.0/5 (2 voti)

nome file: ritiro-quaresima-bamini-redenz.zip (131 kb); inserito il 12/03/2016; 14000 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Galeazzi, contatta l'autore

BAMBINI / VANGELO

70. La porta della Libertà   2visualizza scarica

Commento per ragazzi al vangelo di domenica 14 febbraio 2016 - 1°Quaresima anno C in formato pdf - contiene anche la porta santa da costruire con le 7 opere di misericordia corporale e il dado della misericordia per la preghiera in famiglia.

4.3/5 (4 voti)

nome file: 16_02_14.zip (1555 kb); inserito il 07/02/2016; 12512 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI

71. Porta santa per le quattro domeniche di Avvento   1visualizza scarica

Lavoretto realizzzato con i bambini per l'Avvento nell'anno santo:
una piccola porta santa fatta con il coperchio delle scatole di uova e abbellita con sale grosso, spruzzato con bombolette spray argentato e con applicazioni di immagini (misure di 3x4,5 cm) raffiguranti il vangelo delle domeniche.

5.0/5 (1 voto)

nome file: porta-avvento.zip (3262 kb); inserito il 10/12/2015; 7790 visualizzazioni

l'autore è Donatella Oberto, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

72. La Santa Messa   9visualizza scarica

Pieghevole sulle quattro parti della Santa Messa in Rito Ambrosiano (riti di introduzione, liturgia della Parola, liturgia Eucaristica e riti di comunione), con breve descrizione dei suoi significati e relativi comportamenti da tenere: in piedi, seduti, in ginocchio. Ideato per la catechesi ai bambini che si preparano alla prima comunione, ma utile anche per gli adulti.

1.0/5 (1 voto)

nome file: messa-ambrosiano.zip (118 kb); inserito il 17/11/2015; 33626 visualizzazioni

l'autore è Rosa Eleonora Degli Esposti, contatta l'autore

BAMBINI / VANGELO A FUMETTI

73. IoVangelo XXVI domenica del T.O. B   1apri link

Il Vangelo del 27 settembre 2015, XXVI Domenica del T.O. anno B (Mc 9,38-43.45.47-48).
Foglio con
- il testo del Vangelo domenicale
- disegni di Saverio Penati che i ragazzi possono colorare
- commento al vangelo di Simona Armanni
- spunti di padre Adriano Sella per Nuovi Stili di Vita.
In formato Pdf.
In occasione del Mese Missionario ogni settimana, insieme ad IoVangelo, conosceremo un personaggio che ha fatto della missione il suo stile di vita e ci invita ad essere autentici Ragazzi Missionari clicca qui per conoscere Santa Teresina.

inserito il 24/09/2015; 1058 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CRESIMANDI

74. Cammino cresimandi 100 giorni 2014   6visualizza scarica

Schede realizzate dal sussidio “Nel campo dello Spirito - 100 giorni cresimandi 2014”, a cura della Pastorale Giovanile della diocesi di Milano
- I Parte – quaresima:
Introduzione: costruiamo la fattoria: i doni dello spirito/Il grano e la zizzania+5 schede:
1. Il progetto l'uomo (Lc 14.25);
2. Il pozzo = Pietà (Gv 4,3-7);
3. La stalla = Fortezza e Consiglio (Lc 18,1-5);
4. La casa = Il Timor di Dio (Mt 7,24-29);
5. La serra = sapienza, scienza, intelletto (Mt 16,1-4);
- II Parte - settimana santa:
1. accoglienza del Crisma + triduo;
2. Rinnovo Promesse Battesimali;
3. Micro-realizzazione 2014

5.0/5 (1 voto)

nome file: 100-giorni-cresimandi-2014.zip (793 kb); inserito il 11/09/2015; 32262 visualizzazioni

l'autore è Mina Verderio, contatta l'autore

BAMBINI / RECITAZIONE

75. La misura dell'amore è amare senza misuravisualizza scarica

La santità in famiglia: Sant'Agostino e Santa Monica
Recita in occasione della festa della Santità alla vigilia della festa di tutti i santi, proposta nella Parrocchia San Paolo Apostolo Pozzallo (RG).
Si cerca di far comprendere che la santità è alla portata di tutti, l'importanza della trasmissione della fede in famiglia e della preghiera fiduciosa e incessante.

5.0/5 (2 voti)

nome file: recita_tuttiisanti.zip (9 kb); inserito il 09/05/2015; 12673 visualizzazioni

l'autore è Marisa Giannone, contatta l'autore

BAMBINI

76. Kit della fede - Quaresima Ragazzi   6visualizza scarica

Attività da vivere con i ragazzi delle elementari e medie nel periodo quaresimale. Viene consegnato loro la bozza stampata in un cartoncino bianco (non meno di 160 gr) da comporre ed incollare (con aiuto dei genitori) dopo aver ritagliato i bordi con le alette. Ne esce un ottaedro tronco con 8 facce esagonali e 6 quadrate. Ogni fine settimana ricevono dal catechista l'esagono con i tre inviti
- Ascolta: parte del vangelo della domenica di quaresima;
- Agisci: impegno e azione da svolgere in settimana;
- Adora: una piccola preghiera da recitare tutti i giorni.
Alla Santa Messa domenicale riceveranno l'esagono colorato stampato su adesivo da attaccare sul solido. Il giorno di Pentecoste si consegna la riga (TVB)

4.5/5 (4 voti)

nome file: kit-fede-2015.zip (6668 kb); inserito il 20/02/2015; 14528 visualizzazioni

l'autore è don Luca Ferro, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / SUSSIDIO BAMBINI

77. Commento liturgia 28 dicembre 2014visualizza scarica

28/12/2014 - Domenica della Santa Famiglia di Nazareth - Anno B

5.0/5 (1 voto)

nome file: sacra-famiglia-bambini-natale-b.zip (14 kb); inserito il 26/12/2014; 2772 visualizzazioni

l'autore è Daniela De Simeis, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

78. San Francesco e Santa Chiara   9visualizza scarica

Due brevi schede, usate per presentare a bambini di seconda elementare la vita di San Francesco e di Santa Chiara.

3.7/5 (3 voti)

nome file: sanfrancesco-santachiara.zip (188 kb); inserito il 15/09/2014; 35727 visualizzazioni

l'autore è Perla Perferi, contatta l'autore

BAMBINI / VANGELO A FUMETTI

79. IoVangelo Esaltazione della Santa Croce   1apri link

Il Vangelo del 14 settembre 2014, Esaltazione della Santa Croce (Gv 3,13-17).
Foglio con il testo del Vangelo e disegni che i ragazzi possono colorare, spunti per la riflessione, spazio per appunti personali e suggerimento di un'attività.
In formato Pdf e word.

5.0/5 (1 voto)

inserito il 08/09/2014; 1480 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

80. Vangelo a fumetti - Esaltazione della Santa Crocevisualizza scarica

Il Vangelo a fumetti. Foglio per Domenica 14 Settembre 2014, Esaltazione della Santa Croce. Oltre al disegno è riportato anche il testo integrale del Vangelo (Gv 3,13-17).
In formato word, da stampare e colorare. I disegni sono tratti dal sito www.churchforum.org.

1.0/5 (1 voto)

nome file: vangelo-fumetti-2014-09-14.zip (966 kb); inserito il 08/09/2014; 3802 visualizzazioni

l'autore è Francesco Di Giovanni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

Pagina 2 di 4  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...