Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (13/05/2024)

Penultima news (08/04/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato via nell'area Veglie e incontri di preghiera

Hai trovato 6 testi

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

Preghiera > Veglie e incontri di preghiera

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

1. Via Crucis missionari martiri 2016   1visualizza scarica

Vivi nella Misericordia
Via Crucis per la 24a Giornata di preghiera e digiuno per i missionari martiri (24 marzo 2016).

area preghiera/veglie - nome file: via-crucis-miss-mart-2016.zip (22 kb); inserito il 20/01/2016; 3701 visualizzazioni

l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page

2. Dio ci vuole fratelli - Veglia Pace 2014visualizza scarica

Veglia del 1 gennaio 2014, per riflettere sul Messaggio del Papa Francesco per la 47^ Giornata Mondiale della Pace "Fraternità, fondamento e via per la pace". Il messaggio è sintetizzato in 40 brevi espressioni da proclamare a cura di alcuni lettori e mediante altrettante immagini in power point. Nel corso della veglia ai partecipanti viene consegnato un cuore da appendere al collo, segno del cuore nuovo donato dal Cristo. Sul cuore i partecipanti scriveranno un impegno da assumere per costruire la pace. Al termine si entra in chiesa per la S. Messa. I cuori verranno scambiati al momento del segno della pace.
La veglia è divisa in tre momenti:
1 - La difficile situazione attuale … e il “sogno” di Dio
2 - La fraternità è la “chiave” che risolve le questioni più acute
3 - Vivere la fraternità è possibile a tutti
L'iniziativa può tenersi all’aperto (davanti a un falò) per concludersi in chiesa con la S. Messa.
Il file zip contiene il testo della veglia, Il PPT sul Messaggio del Papa per la 47 Giornata della Pace e il volantino.

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/veglie - nome file: veglia-pace-2014.zip (4036 kb); inserito il 04/01/2014; 10170 visualizzazioni

l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore

3. Sulla via di Damascovisualizza scarica

Incontro di preghiera e riflessione attraverso la figura e gli scritti dell'Apostolo Paolo. Ideato per una veglia in preparazione al Natale è utilizzabile anche in altre occasioni.

area preghiera/veglie - nome file: sulla-via-damasco.zip (64 kb); inserito il 15/12/2008; 5173 visualizzazioni

l'autore è Antonella Fontana, contatta l'autore

4. Ritiro sulla preghiera di Gesùvisualizza scarica

Il file contiene lo schema di un ritiro che ha posto al centro la preghiera di Gesù unitamente ad una via lucis.

area preghiera/veglie - nome file: ritiro_preghiera_gesu.zip (54 kb); inserito il 31/01/2005; 6528 visualizzazioni

l'autore è Gruppo di Meditazione Cristiana - S.Chiara Latina, contatta l'autore

5. La missione: fiducia divina che conosce ritardi e infedeltà umanevisualizza scarica

Percorso meditativo e di preghiera sulla comunione con il Signore come punto di partenza della comunità e sorgente della missionarietà. Con meditazioni di Padre Fausti su un brano del vangelo di Marco (tratte dal libro Lettera a Sila) e contemplazione del Risorto nella Via Lucis.

area preghiera/veglie - nome file: missione_fiducia_divina.zip (14 kb); inserito il 08/10/2003; 8873 visualizzazioni

l'autore è Wanda Simoncelli, contatta l'autore

6. Veglia di preghiera ecumenicavisualizza scarica

Veglia di preghiera per il primo giorno della Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani (18-25 gennaio 1999). Il tema è quello del primo giorno: "Vidi un nuovo cielo e una nuova terra" (Ap 21,1).
(Con il consenso delle Monache Agostiniane di Schio, via Pasini 80 - 36015 Schio (VI) - tel. 0445/521432)

area preghiera/veglie - nome file: unita.zip (18 kb); inserito il 11/01/1999; 5919 visualizzazioni

l'autore è Antonio Ranzolin, contatta l'autore

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...