Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato vocazione nell'area Giovani e sottoaree

Hai trovato 215 testi

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

Pagina 1 di 6  

GIOVANI / PREGHIERA

1. Sussidio di meditazione per l'Avvento per giovanivisualizza scarica

Sussidio per la meditazione quotidiana per l'Avvento. Destinatari privilegiati sono i giovani in "ricerca" della loro vocazione.

nome file: avvento_1998.zip (59 kb); inserito il 22/12/1998; 7629 visualizzazioni

l'autore è don Enzo Smriglio, contatta l'autore

GIOVANI / ESTATE

2. Camposcuola "Io sarò con te" sul profeta Gionascarica

Camposcuola per adolescenti e preadolescenti rielaborato dal testo del Centro Nazionale Vocazioni "io sarò con te" ispirato alla vicenda del Profeta Giona: il file è in formato Publisher ed è molto ben fatto.

nome file: gionatesti.zip (657 kb); inserito il 16/05/1999; 9382 visualizzazioni

l'autore è don Cesare Pavesi, contatta l'autore

3. Camposcuola "Io sarò con te" sul profeta Giona: testivisualizza scarica

Camposcuola per adolescenti e preadolescenti rielaborato dal testo del Centro Nazionale Vocazioni "io sarò con te" ispirato alla vicenda del Profeta Giona

nome file: gionatestidoc.zip (20 kb); inserito il 11/06/1999; 14193 visualizzazioni

l'autore è don Cesare Pavesi, contatta l'autore

GIOVANI / VOCAZIONI

4. www.chefare.voc: 4 casi di vocazione per rifletterevisualizza scarica

www.chefare.voc: 4 casi di vocazione (in senso lato) da rappresentare per avviare una riflessione sul tema vocazionale e delle scelte

nome file: wwwchefare.zip (5 kb); inserito il 18/12/2000; 10693 visualizzazioni

l'autore è MGS Triveneto, contatta l'autore, vedi home page

5. Giovinezza e vocazione di Francesco d'Assisivisualizza scarica

Giovinezza e vocazione di Francesco d'Assisi (conferenza di mons. Alfonso Cannella).

nome file: giovin-vocaz-francesco.zip (6 kb); inserito il 27/04/2002; 8877 visualizzazioni

l'autore è don Mario Campisi, contatta l'autore, vedi home page

6. Preghiera e gesti vocazionalivisualizza scarica

Preghiere e gesti da inserire in una celebrazione in occasione della Giornata Mondiale di preghiera per le vocazioni.

nome file: preg-gesti-vocaz.zip (4 kb); inserito il 13/05/2004; 8716 visualizzazioni

l'autore è Laura Alessi, contatta l'autore

GIOVANI

7. Scheda per una riflessione sul matrimonio   1visualizza scarica

"La mia vita per te: la vocazione al matrimonio" Spunti per la riflessione, utili per una catechesi con i giovani sul matrimonio.

nome file: vocaz-al-matrim.zip (8 kb); inserito il 19/01/2005; 12406 visualizzazioni

l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

8. Due incontri di preghiera sul cieco Bartimeo e su Zaccheovisualizza scarica

Due incontri di preghiera per ragazzi e giovanissimi sulle figure del cieco Bartimeo e di Zaccheo. Sono stati ideati dal Centro Regionale Vocazioni del Piemonte

nome file: incontri_preghiera_bartimeo_zaccheo.zip (9 kb); inserito il 04/02/2005; 16336 visualizzazioni

l'autore è don Antonello Pelisseri, contatta l'autore

GIOVANI / VOCAZIONI

9. Schema pratico per discernere una possibile chiamatavisualizza scarica

Segnali che possono manifestare una possibile vocazione e consigli per aiutare a discernere una vocazione alla vita consacrata.

nome file: schema-disc-vocaz.zip (6 kb); inserito il 02/04/2005; 8830 visualizzazioni

l'autore è padre Giuseppe Gamelli, LC, contatta l'autore, vedi home page

10. Vocazione: come te ne accorgi?visualizza scarica

Cos’è, e cosa non è la Vocazione, i dubbi più comuni e una proposta di ritiri vocazionali.

nome file: segni-vocazionali.zip (7 kb); inserito il 02/04/2005; 9358 visualizzazioni

l'autore è padre Giuseppe Gamelli, LC, contatta l'autore, vedi home page

11. Via Voc 2005visualizza scarica

Libretto per la "Via Voc", un cammino di preghiera e riflessione itinerante in 4 tappe, in occasione della 42^ Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni, che tocca alcuni luoghi vocazionalmente significativi:
- Andare Casa dei Missionari;
- Accompagnare Suore SS.Sacramento, Casa riposo anzani e Scuola;
- Vivere Chiesa Parrocchiale;
- Contemplare Monache Carmelitane.
Sia in formato word che in publisher

nome file: via-voc-05.zip (349 kb); inserito il 14/04/2005; 6974 visualizzazioni

l'autore è don Maurizio Mariani, contatta l'autore

12. Eucarestia centro per comprendere la propria vocazionevisualizza scarica

Incontro di adorazione vocazionale per giovani, incentrato sul grande dono dell'Eucarestia, al fine di comprendere la propria vocazione. Con riflessioni sulla vita di Sant’Annibale M. Di Francia.

nome file: adorazione-voc.zip (7 kb); inserito il 21/09/2005; 7614 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Marino, contatta l'autore, vedi home page

13. La Vocazione una risposta all’Amorevisualizza scarica

Momento di preghiera vocazionale per giovani, con testi di Sant'Annibale M. Di Francia.

nome file: voc_amore.zip (8 kb); inserito il 08/04/2006; 7409 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Marino, contatta l'autore, vedi home page

14. Non ama Gesù chi non ama Maria   1visualizza scarica

Momento di preghiera per giovani, incentrato sulla figura di Maria e la devozione mariana, al fine di comprendere la propria vocazione.

nome file: voc_maria.zip (7 kb); inserito il 08/04/2006; 6232 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Marino, contatta l'autore, vedi home page

15. Gli stati di vitavisualizza scarica

Il file si compone di una parte introduttiva e di una panoramica delle varie vocazioni, nonché di una scheda per la riflessione personale/deserto.

5.0/5 (1 voto)

nome file: stati_di_vita.zip (160 kb); inserito il 27/04/2006; 7504 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

16. Il punto sulla vocazionevisualizza scarica

Il file cerca di puntualizzare alcuni aspetti relativi alla vocazione ed è comprensivo di domande per la riflessione personale.

nome file: vocazione-ilpunto.zip (904 kb); inserito il 27/04/2006; 7888 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

17. Incontri formativi sulla vocazionevisualizza scarica

- Dinamismo vocazionale nel chiamato
- Il discernimento morale della vocazione
Due contributi per gli animatori giovanili e vocazionali, presentati agli operatori negli incontri di formazione che il Centro Diocesano Vocazioni di Napoli ha effettuato nell'anno 1995-1996.

nome file: incontri-format-vocaz.zip (19 kb); inserito il 14/06/2006; 9347 visualizzazioni

l'autore è don Carmine Nappo, contatta l'autore

18. Vieni e seguimi: i genitori e la vocazionevisualizza scarica

La vocazione non è soltanto un dono per chi la riceve ma anche per tutte le persone che sono vicine al giovane chiamato. A volte però, soprattutto la famiglia non ne è così entusiasta e invece di essere un dono può diventare un dolore. Diverse situazioni e soluzioni.

nome file: genitori_voc.zip (9 kb); inserito il 12/10/2006; 6968 visualizzazioni

l'autore è padre Giuseppe Gamelli, LC, contatta l'autore, vedi home page

19. Il Rogate (la preghiera per le vocazioni)visualizza scarica

Incontro di preghiera Vocazionale per giovani sugli scritti di Sant'Annibale Maria Di Francia. Il Rogate è il comando di Gesù: Pregate (in latino Rogate) il Padrone della messe perchè mandi operai alla sua messe.

nome file: rogate.zip (6 kb); inserito il 23/04/2007; 6464 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Marino, contatta l'autore, vedi home page

20. La Carità mezzo per comprendere la Vocazionevisualizza scarica

Spunti per incontro di preghiera vocazionale basata sugli scritti di Sant'Annibale Maria Di Francia che mette in risalto come la carità sia il miglior discernimento vocazionale.

nome file: carita-vocazione.zip (6 kb); inserito il 23/04/2007; 7394 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Marino, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / ESTATE

21. Nel Cammino della Vitavisualizza scarica

Campo Estivo sul tema della vita e le sue domande fondamentali:
- Da dove vengo?
- Che senso ha questa vita e come viverla?
- Dove vado? Cosa c’è dopo la morte?
I temi (La vocazione, L’apostolato, il matrimonio) sono stati trattati prendendo come riferimento una santa che ha fatto dell’amore per la vita il suo pilastro vincente: S. Gianna Beretta Molla. Il file zippato contiene il programma in word e una presentazione in ppt sull'origine della vita secondo la scienza

nome file: campo-cammino-vita.zip (1192 kb); inserito il 23/05/2007; 17590 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Giovani Oratorio - Crescentino (VC), contatta l'autore

GIOVANI

22. La liturgia: una pratica non violentavisualizza scarica

Testo di un incontro di scuola di preghiera sul brano evangelico di Lc 6,27-38 con spunti di riflessione legati anche alla tematica della vocazione.

nome file: liturgia-nonviolenza.zip (7 kb); inserito il 29/01/2008; 3625 visualizzazioni

l'autore è don Maurizio Prandi, contatta l'autore

23. La vocazione e la Chiesa in camminovisualizza scarica

Testo di due incontri di scuola di preghiera che hanno in comune spunti di riflessione sulla tematica della vocazione, con riferimenti biblici a Lc 6,12-17 e Lc 5,1-11.

nome file: vocazione-chiesa.zip (15 kb); inserito il 29/01/2008; 4765 visualizzazioni

l'autore è don Maurizio Prandi, contatta l'autore

GIOVANI / CATECHESI

24. Avere vent'anni   2visualizza scarica

Cinque catechesi fortemente esistenziali, giocate sulla parola VENTI per vivere i vent'anni in questo tempo, con un occhio al cielo ed uno alla terra

nome file: venti.zip (164 kb); inserito il 27/02/2008; 8236 visualizzazioni

l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE

25. Paolo, l'apostolo conquistato da Cristovisualizza scarica

Commento alla canzone di Fabrizio Moro "Eppure mi hai cambiato la vita", che può essere utilizzata per una catechesi su S. Paolo, il discepolo che nelle sue lettere afferma di essere stato "conquistato da Cristo".

nome file: musica_e_pastorale_don_bigatti_settembre_2008.zip (42 kb); inserito il 30/08/2008; 9614 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

26. La stradavisualizza scarica

Canzone di Mariella Nava. Commento di don Pino Fanelli per la rivista Se vuoi n. 6/2007 - rivista di orientamento per i giovani - ed. Apostoline - Mole Castelgandolfo.

nome file: la_strada.zip (8 kb); inserito il 08/10/2008; 6764 visualizzazioni

l'autore è www.apostoline.it, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / PREGHIERA

27. "Vieni e seguimi"- Gettate le reti!   1scarica

Momento di preghiera per giovani e adulti sul vangelo della pesca miracolosa di Giovanni 21. Con il commento tratto dal testo di Erri de Luca "Mestieri all'aria aperta". Il file è in formato publisher

nome file: incontro_di_preghiera_vicariale3.zip (558 kb); inserito il 04/11/2008; 9389 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

GIOVANI

28. Paolo incontra il risortovisualizza scarica

Incontro sulla vocazione di San Paolo (At 9, 1-20) con spunti per la riflessione, adatto a giovani.

nome file: vocazione-paolo.zip (29 kb); inserito il 07/02/2009; 9979 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE

29. La vocazione una risposta all'amoreguarda su Youtube

Attraverso la canzone di Giorgia "Parlami d'amore" si vuole far capire che non si può comprendere la propria vocazione e quindi il progetto d'amore di Gesù senza l'Eucarestia. Il file è su YouTube

5.0/5 (1 voto)

inserito il 26/07/2009; 7947 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Marino, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / PREGHIERA

30. Uno sguardo che coinvolgevisualizza scarica

Lectio del brano di Mc 2,13-17 fatta in parallelo con la lettura del dipinto di Caravaggio (la vocazione di San Matteo).Itinerario che prevede momenti di ascolto, sguardo, silenzio e confronto. L'incontro è preceduto e concluso da una preghiera corale.

nome file: mc2_chiamatamatteo_caravaggio.zip (47 kb); inserito il 15/11/2009; 5501 visualizzazioni

l'autore è suor Eliana Stucchi, contatta l'autore

GIOVANI

31. La testimonianzavisualizza scarica

A partire dall'analisi della figura di Pilato (in Gv 18,28-19,22), l'incontro vuole far riflettere sull'importanza della testimonianza e sul nostro modo di essere testimoni di Gesù. In aiuto alla riflessione ci sono anche le parole di Benedetto XVI ai giovani a Torino il 2 giugno 2010 e nel Messaggio per la giornata delle Vocazioni 2010.

nome file: testimonianza.zip (51 kb); inserito il 21/09/2010; 8038 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

32. Il progetto di vita è per se stessi   1visualizza scarica

Primo sussidio del quarto anno del progetto per gli adolescenti a cura della Pastorale Giovanile della diocesi di Roma.
L'obiettivo è condurre i ragazzi verso la comprensione che la vita è dono aiutandoli a dare un orientamento più preciso alla propria vita verso un progetto stabile, percepito come risposta ad una vocazione.
Clicca qui per il terzo sussidio sul progetto di vita.
Clicca qui per il secondo sussidio sul progetto di vita.
Vedi qui i sussidi degli anni precedenti.

nome file: progetto-vita-1.zip (37 kb); inserito il 28/01/2011; 13831 visualizzazioni

l'autore è Chiesagiovane, contatta l'autore, vedi home page

33. La mia e la tua strada...così diverse?   1visualizza scarica

Schema per la riflessione personale per giovanissimi e giovani (dalla III media alla III superiore) sulla scia dell'esperienza di S. Antonio di Padova, e delle vocazioni di Geremia, Matteo evangelista, Saulo (Paolo)…

nome file: mia-tua-strada-deserto-giov.zip (41 kb); inserito il 29/01/2011; 7397 visualizzazioni

l'autore è don Fabiano Del Favero, contatta l'autore

GIOVANI / VOCAZIONI

34. Eucaristia, Comunità, Vocazionivisualizza scarica

Veglia Vocazionale sol tema "Eucaristia, Comunità, Vocazioni'. a cura del Centro Diocesano Vocazioni di Locri.
In formato PDF

nome file: veglia-vocazionale-locri.zip (100 kb); inserito il 04/02/2011; 6195 visualizzazioni

l'autore è padre Giovanni Sanavio, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / PREGHIERA

35. Uno solo è il vostro Maestro   1visualizza scarica

Sussidio per la meditazione quotidiana sul Vangelo del Giorno, preparato dal Centro Diocesano Vocazioni della diocesi di Patti (ME), per i Tempi Liturgici di Quaresima e Pasqua 2011.
Per ogni giorno la Parola:
- è ascoltata (brano evangelico)
- è meditata (breve meditazione)
- è pregata (spunto per la preghiera)
- mi impegna (proposta di impegno quotidiano).
Ideato per giovani è adatto a tutti.

nome file: medit-quotid-quar-pasqua-11.zip (178 kb); inserito il 18/02/2011; 7421 visualizzazioni

l'autore è don Dino Lanza, contatta l'autore

36. E' vicino a voi il regno di Diovisualizza scarica

Sussidio di meditazione sul Vangelo del giorno per il Tempo Ordinario Settimane XI - XIX ANNO A 2011, preparato dal Centro Diocesano Vocazioni della diocesi di Patti.
Per ogni giorno la Parola:
- è ascoltata (brano evangelico)
- è meditata (breve meditazione)
- è pregata (spunto per la preghiera)
- mi impegna (proposta di impegno quotidiano).
Ideato per giovani è adatto a tutti.

nome file: meditaz_ord_a_11-19.zip (96 kb); inserito il 03/06/2011; 5606 visualizzazioni

l'autore è don Dino Lanza, contatta l'autore

37. Il regno di Dio è in mezzo a voivisualizza scarica

Sussidio di meditazione sul Vangelo del giorno, per il Tempo Ordinario, Settimane XX - XXXIV, ANNO A 2011, preparato dal Centro Diocesano Vocazioni della diocesi di Patti (ME).
Per ogni giorno la Parola:
- è ascoltata (brano evangelico)
- è meditata (breve meditazione)
- è pregata (spunto per la preghiera)
- mi impegna (proposta di impegno quotidiano).
Ideato per giovani è adatto a tutti.

nome file: meditaz_ord_a_20-34.zip (160 kb); inserito il 03/06/2011; 8812 visualizzazioni

l'autore è don Dino Lanza, contatta l'autore

GIOVANI / VOCAZIONI

38. Gesù, servo del padreapri link

Incontro di preghiera Vocazionale a cura del Centro Diocesano Vocazioni di Chieti-Vasto.
In formato PDF

inserito il 05/12/2011; 2371 visualizzazioni

l'autore è padre Giovanni Sanavio, contatta l'autore, vedi home page

39. La sequela di Cristoapri link

Adorazione Vocazionale a cura del Centro Diocesano Vocazioni di Bologna.

3.5/5 (2 voti)

inserito il 05/12/2011; 4145 visualizzazioni

l'autore è padre Giovanni Sanavio, contatta l'autore, vedi home page

40. Schede per momenti di preghiera vocazionale   1apri link

Sussidio per comunità parrocchiali, o gruppi, con schede per l'animazione di momenti di preghiera vocazionale scandita sui tempi dell'anno liturgico. Il tema di riferimento è quello proposto dal Santo Padre nel suo messaggio per la 49° GMPV, Le vocazioni dono della carità di Dio, mediato per la Chiesa in Italia attraverso lo slogan: Rispondere all' Amore si può.
Le schede, preparate da Don Emilio Salvatore, biblista e direttore CRV Campania, per il Centro Nazionale Vocazioni, sono così suddivise:
- Tempo di Avvento
- Tempo di Natale
- Tempo di Quaresima
- Tempo Pasquale (veglia di Pentecoste)
- Veglia in preparazione alla Giornata Mondiale di preghiera per le Vocazioni.
In formato PDF

3.5/5 (2 voti)

inserito il 23/04/2012; 6359 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

Pagina 1 di 6  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...