Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (13/05/2024)

Penultima news (08/04/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato nell'area Corsi, catechesi e meditazioni gli ultimi arrivi nelle tue aree preferite

Hai trovato 267 risultati

Pagina 6 di 7  

32:45

201. La fede cristianaascolta

La fede cristiana, meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose. Che cosa è essenziale alla fede cristiana? In che termini il cristianesimo mostra una differenza rispetto alle altre tradizioni monoteistiche dell’Ebraismo e dell’Islam?

durata: 32:45 - inserito il 25/05/2015; 662 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

27:40

202. Le tentazioni di Gesùascolta

Le tentazioni di Gesù: meditazione di Enzo Bianchi, biblista e Priore del Monastero di Bose. La condizione umana è segnata dalla tentazione e dalla prova. Per umanizzarsi e crescere nella libertà, l’uomo deve imparare l’arte della resistenza e della scelta, rinunciando ai sogni e alle illusioni di onnipotenza. Quando riflettiamo sulla tentazione e le sue dinamiche, siamo chiamati a tenere lo sguardo fisso su Gesù: egli, uomo come noi, è stato tentato senza commettere peccato, e avendo sofferto la tentazione, viene in nostro aiuto.

durata: 27:40 - inserito il 25/05/2015; 872 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

34:40

203. Vivere l’anzianitàascolta

Vivere l’anzianità: meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose.
Come vivere l’anzianità in modo cristiano e in pienezza? La riflessione delinea un percorso a partire dal messaggio biblico e da una lettura della vecchiaia oggi. L’anzianità è il compimento della vita e ad essa occorre prepararsi. Ma nella vecchiaia si può conoscere la tentazione della confusione, il non vedere più bene né l’azione di Dio su di noi, né quello che abbiamo operato nella vita. Per questo motivo è importante cercare di accrescere la vita interiore, sapendo che questa età della vita offre la possibilità di fare sintesi e leggere con una certa distanza la propria esistenza. Il compito nell’anzianità è accettare la vita perciò che è stata realmente, con le sue forze, le sue opacità e le sue contraddizioni, i doni e i frammenti di amore vissuto. Come cristiani siamo chiamati a vivere e a morire nella stessa disposizione di Gesù, cercando di inverare nella nostra vita la sua esistenza “pasquale” e in tal modo raggiungere il fine della nostra vita, la partecipazione alla vita con Dio, la vita eterna.

durata: 34:40 - inserito il 25/05/2015; 674 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

34:40

204. Lo Spirito Santo nell'esistenza cristianaascolta

La sete e l’acqua. Lo Spirito santo nell’esistenza cristiana: meditazione di Luigi d'Ayala Valva, biblista e monaco di Bose.

durata: 34:40 - inserito il 25/05/2015; 759 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:41:15

205. La lussuria: dal dominio sull’altro alla comunioneascolta

La lussuria: dal dominio sull’altro alla comunione, meditazione di Luciano Manicardi, biblista e monaco di Bose.
Ritiri e incontri al Monastero di Bose - Fraternità di Ostuni. Domenica 19 aprile 2015

durata: 1:41:15 - inserito il 02/06/2015; 900 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:12:37

206. Chiesa che dici di te stessa? - Prima parteascolta

Chiesa che dici di te stessa?: prima meditazione di Giancarlo Bruni, biblista e monaco di Bose (Taggia, 30-31/5/2015).
Al centro dell’incontro la trasformazione missionaria della Chiesa, pronta sia ad affrontare le sfide che le pone una cultura tendente a scartare i deboli e i poveri, sia ad una riforma delle strutture ecclesiali, papato compreso.

durata: 1:12:37 - inserito il 02/06/2015; 716 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:09:41

207. Chiesa che dici di te stessa? - Seconda parteascolta

Chiesa che dici di te stessa?: seconda meditazione di Giancarlo Bruni, biblista e monaco di Bose (Taggia, 30-31/5/2015).
Al centro dell’incontro la trasformazione missionaria della Chiesa, pronta sia ad affrontare le sfide che le pone una cultura tendente a scartare i deboli e i poveri, sia ad una riforma delle strutture ecclesiali, papato compreso.

durata: 1:09:41 - inserito il 02/06/2015; 585 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:09:50

208. Chiesa che dici di te stessa? - Terza parteascolta

Chiesa che dici di te stessa?: terza meditazione di Giancarlo Bruni, biblista e monaco di Bose (Taggia, 30-31/5/2015).
Al centro dell’incontro la trasformazione missionaria della Chiesa, pronta sia ad affrontare le sfide che le pone una cultura tendente a scartare i deboli e i poveri, sia ad una riforma delle strutture ecclesiali, papato compreso.

durata: 1:09:50 - inserito il 02/06/2015; 482 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

54:20

209. L'accoglienza cristianaascolta

L'accoglienza cristiana, meditazione di Ludwig Monti, biblista e monaco di Bose (Crema, 5/5/2015).
Come i cristiani si rapportano con "gli altri" alla luce del Vangelo?
Convivere con una pluralità di visioni etiche, politiche, religiose.

durata: 54:20 - inserito il 02/06/2015; 849 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

50:30

210. Il cibo nella Bibbiaapri il link

Il cibo nella Bibbia, meditazione di don Claudio Doglio (30/5/2015). Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

durata: 50:30 - inserito il 02/06/2015; 760 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

52:25

211. La sofferenza tra scandalo e misteroascolta

La sofferenza tra scandalo e mistero: meditazione di Enzo Bianchi (Torino, 23/5/2015).

durata: 52:25 - inserito il 05/06/2015; 810 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

24:10

212. Gesù annuncia la misericordia (III)ascolta

Gesù annuncia la misericordia. Il perdono al cuore della comunità cristiana: meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose (Bose, terzo incontro di spiritualità, 14/6/2015).

durata: 24:10 - inserito il 15/06/2015; 731 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:29:40

213. Preghiera e misericordia si abbraccianoascolta

Preghiera e misericordia si abbracciano: meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose. Fidenza giovedì 25 giugno 2015.

durata: 1:29:40 - inserito il 01/07/2015; 752 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

34:00

214. Beati i pacifici. Il messaggio biblico della paceascolta

Beati i pacifici. Il messaggio biblico della pace: meditazione di Giancarlo Bruni, biblista e monaco di Bose (Corso biblico tenuto a Bose, 29 giugno - 4 luglio 2015).
La pace la si accoglie, suo frutto sono creature pacificate; la pace la si trasmette, i pacificati sono costituiti pacificatori. I facitori di pace si rivolgono all’interiorità dell’uomo: si tratta di discernere se nel proprio (cuore) profondo dimori la benevolenza e la convinzione che ciascuno, persona e popolo, meriti una dedizione che non conosca ragioni che la possa impedire.

durata: 34:00 - inserito il 05/07/2015; 660 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

13:50

215. Estate: fuge, tace, quiesceascolta

Il capitolo sulle vacanze tratto dal libro "Ogni cosa alla sua stagione" del priore del monastero di Bose Enzo Bianchi letto da Remo Girone.

durata: 13:50 - inserito il 11/08/2015; 738 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:02:15

216. I vizi capitali, rivelazione sull’umanoascolta

I vizi capitali, rivelazione sull’umano: meditazione di Luciano Manicardi, biblista e monaco di Bose e di Giovanni Cucci Pontificia Università Gregoriana (Corso biblico tenuto a Bose, 27 luglio - 1 agosto 2015).
Il corso riprende la tradizione cristiana dei cosiddetti "vizi capitali" per operarne una rilettura interdisciplinare nell'oggi. La lista dei vizi capitali è una griglia che consente di leggere la persona, ma anche le sue relazioni interpersonali, sociali e politiche: essa dice qualcosa di profondo sull’essere umano e sul suo mondo. I vizi capitali costituiscono un'autentica enciclopedia delle passioni umane, una lettura geniale dell'agire umano nelle sue derive negative e nei beni cercati attraverso di essi.

durata: 1:02:15 - inserito il 11/08/2015; 887 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

22:35

217. Trasfigurazione 2015 (Omelia di Enzo Bianchi)ascolta

Omelia per la Trasfigurazione di Enzo Bianchi, priore del monastero di Bose in data 6 agosto 2015

durata: 22:35 - inserito il 11/08/2015; 677 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

218. Quattro principi di Papa Francescoapri il link

Conversazione di don Claudio Doglio venerdì 17 aprile 2015.
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

inserito il 11/08/2015; 691 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

219. Famiglia scuola del cuoreapri il link

“Famiglia scuola del cuore. La famiglia come relazione affettiva del legame” è il tema di una serie di tre incontri organizzati dalla parrocchia S. Maria Immacolata (Via Assarotti 22) a Genova.
Giovedì 23 aprile 2015 ore 20.45 “La libertà della persona e la costruzione della sua identità passano attraverso legami che hanno bisogno di regole”, a cura di don Claudio Doglio
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

inserito il 11/08/2015; 653 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

220. Lo sguardo su Cristo: il Vangelo della famigliaapri il link

Conversazione di don Claudio Doglio: venerdì 17 aprile 2015, alle 21.
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

inserito il 11/08/2015; 689 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

221. Padri e madri, figli e fratelli secondo la Bibbiaapri il link

Parrocchia di Arenzano Corso biblico Anno 2015:
Padri e madri, figli e fratelli secondo la Bibbia
1: Alla ricerca di una sposa per Isacco - Genesi 24: una storia provvidenziale
2: Fratelli coltelli! - L’inimicizia fra Giacobbe ed Esaù
3: L’attesa di un figlio tanto desiderato - La vicenda di Anna, madre di Samuele
4: Un saggio padre educa il figlio - L’insegnamento del vecchio Tobi al giovane Tobia
5: Una madre eroica incoraggia i figli - Il martirio dei sette fratelli maccabei
6: La famiglia di Gesù - Una vicenda molto originale
7: Coppie di sposi nella Chiesa antica - Anania e Saffira — Aquila e Priscilla

inserito il 11/08/2015; 964 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

222. Opere di misericordia spiritualeascolta

Ciclo di 12 catechesi (unificate) tenute durante le celebrazioni della settimana biblica 2015 alla Certosa di Pesio 2-8 agosto 2015.

Potete trovare (e scaricare) le singole meditazioni in formato mp3.cliccando qui

inserito il 13/08/2015; 1157 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

56:55

223. Lampada ai miei passi è la tua parola (Sal 119,105) prima parteascolta

Lampada ai miei passi è la tua parola (Sal 119,105): prima meditazione di Lisa Cremaschi, Biblista e Monaca di Bose, seminario nazionale Ordo virginum 14-15 febbraio 2015

durata: 56:55 - inserito il 23/08/2015; 591 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:07:20

224. Lampada ai miei passi è la tua parola (Sal 119,105) seconda parteascolta

Lampada ai miei passi è la tua parola (Sal 119,105): seconda meditazione di Lisa Cremaschi, Biblista e Monaca di Bose, seminario nazionale Ordo virginum 14-15 febbraio 2015

durata: 1:07:20 - inserito il 23/08/2015; 574 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

225. Che cercate?apri il link

Files audio contenenti gli esercizi spirituali predicati a tutti dal Vescovo S. E. Mons. Romano Rossi - capp. da 1 a 8 del Vangelo di Marco

inserito il 26/08/2015; 656 visualizzazioni

l'autore è S. E. Mons. Romano Rossi, contatta l'autore, vedi home page

226. Come discepoli alla sequela di Gesù nel cammino verso Gerusalemmeapri il link

Files audio contenenti gli esercizi spirituali predicati a tutti dal Vescovo S. E. Mons. Romano Rossi - capp. da 8 a 10 del Vangelo di Marco.

inserito il 26/08/2015; 651 visualizzazioni

l'autore è S. E. Mons. Romano Rossi, contatta l'autore, vedi home page

227. L'attività di Gesù a Gerusalemmeapri il link

Files audio contenenti gli esercizi spirituali predicati a tutti dal Vescovo S. E. Mons. Romano Rossi - capp. 11e 12 del Vangelo di Marco.

inserito il 26/08/2015; 575 visualizzazioni

l'autore è S. E. Mons. Romano Rossi, contatta l'autore, vedi home page

228. I Vangeli della passione di Gesùapri il link

Files audio contenenti gli esercizi spirituali predicati a tutti dal Vescovo S. E. Mons. Romano Rossi - i quattro Vangeli.

inserito il 26/08/2015; 741 visualizzazioni

l'autore è S. E. Mons. Romano Rossi, contatta l'autore, vedi home page

229. La passione e la morte di Gesùapri il link

Files audio contenenti gli esercizi spirituali predicati a tutti dal Vescovo S. E. Mons. Romano Rossi - capitolo 15 del Vangelo di Marco.

inserito il 26/08/2015; 731 visualizzazioni

l'autore è S. E. Mons. Romano Rossi, contatta l'autore, vedi home page

230. Dio mio, Dio mio, perchè mi hai abbandonato?apri il link

Files audio contenenti gli esercizi spirituali predicati a tutti dal Vescovo S. E. Mons. Romano Rossi sul tema del grido di Gesù morente, chiave della sua missione e della sua passione.

inserito il 26/08/2015; 836 visualizzazioni

l'autore è S. E. Mons. Romano Rossi, contatta l'autore, vedi home page

1:06:35

231. Ritiro di Avvento 2011 parte primaascolta

Ritiro di Avvento: prima meditazione di Daniele Moretto, biblista del monastero di Bose.

durata: 1:06:35 - inserito il 03/09/2015; 730 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:16:15

232. Ritiro di Avvento 2011 parte secondaascolta

Ritiro di Avvento: seconda meditazione di Daniele Moretto, biblista del monastero di Bose.

durata: 1:16:15 - inserito il 03/09/2015; 625 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:21:25

233. Immagine di Dio, immagine dell’uomo: responsabili, perché?ascolta

Immagine di Dio, immagine dell’uomo: responsabili, perché?: meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose. Assisi agosto 2015.

durata: 1:21:25 - inserito il 22/09/2015; 882 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:32:20

234. Ritrovare la speranzaascolta

Ritrovare la speranza: meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose. Forlì lunedì 21 settembre 2015.

durata: 1:32:20 - inserito il 22/09/2015; 1124 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:05:10

235. Il presbitero e il presbiterioascolta

Il presbitero e il presbiterio: meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose. Piombino 26 marzo 2015.

durata: 1:05:10 - inserito il 22/09/2015; 794 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:09:45

236. La preghiera cristiana, una scuola di comunioneascolta

La preghiera cristiana, una scuola di comunione: meditazioni di Luigi d'Ayala Valva, Ludwig Monti, Elisa Zamboni, Lisa Cremaschi, Cecilia Falchini, Emanuele Borsotti e Luciano Manicardi, monaci di Bose.
La preghiera cristiana, anche quando è personale, non è mai individuale, apre sempre a una comunione, è scuola di comunione: in essa si tratta di “lasciarsi disarmare”, di lasciarsi convertire dalle chiusure dei nostri egoismi al cuore dilatato “secondo la misura di Cristo”.

durata: 1:09:45 - inserito il 22/09/2015; 1006 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:03:25

237. Raccontare l'amoreascolta

Enzo Bianchi, priore del Monastero di Bose, "Raccontare l'amore" dialogo con Ferruccio De Bortoli. Sabato 17 ottobre 2015.

durata: 1:03:25 - inserito il 24/11/2015; 937 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:24:26

238. La famiglia dopo il sinodoascolta

La famiglia dopo il sinodo: meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose. Pieve di Cellole 22 novembre 2015.

durata: 1:24:26 - inserito il 24/11/2015; 877 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

36:15

239. Il volto della misericordiaascolta

Il volto della misericordia, Meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose.

durata: 36:15 - inserito il 30/11/2015; 904 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

240. Meditazione verso la Porta Santaapri il link

Audio-guida gratuita per accompagnare i pellegrini verso la Porta Santa della Basilica di San Pietro in Vaticano. La bella meditazione spirituale, della durata di circa 7 minuti, è rivolta in particolare ai pellegrini che si incamminano verso la Porta Santa lungo lo speciale percorso che parte da Castel Sant’Angelo.
Disponibile in sette lingue - Italiano, Inglese, Spagnolo, Francese, Portogehse, Tedesco e Polacco

inserito il 09/12/2015; 657 visualizzazioni

Pagina 6 di 7  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...