Audio per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato con nell'area Audio e sottoaree
Hai trovato 128 file audio (ci sono anche 10990 testi, 1048 presentazioni e 1215 video)
Ordina per
1. In famiglia: la fede fa la differenzaapri il link
Nove Catechesi per sposi tenute nell'anno pastorale 2012-2013 sul tema delle fede:
1. Con fede vivere la vita coniugale
2. Con fede vivere la fecondità
3. Con fede vivere la missione della famiglia nella chiesa
4. Con fede vivere la missione nel mondo
5. Con fede vivere la vita ordinaria
6. Con fede vivere le difficoltà della vita di coppia e di famiglia
7. Con fede guardare la malattia e la morte
8. Con fede vivere il lavoro
9. Con fede partecipiamo al banchetto eucaristico domenicale, anticipo delle nozze definitive.
In formato MP3
inserito il 08/09/2014; 1532 visualizzazioni
l'autore è don Renzo Bonetti, contatta l'autore, vedi home page
2. Incontri con il Risortoascolta
Incontri con il Risorto: meditazione su Luca 24 (Emmaus) durante il Ritiro di Pasqua con Goffredo Boselli, monaco di Bose (Fraternità di Cellole, 19/4/2015).
durata: 1:37:35 - inserito il 19/04/2015; 754 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
3. L'alleanza di Dio con lumanità - 3 - Dio strinse alleanza con Israele sul Sinaiapri il link
L'alleanza di Dio con l'umanità - 3 - Dio strinse alleanza con Israele sul Sinai: I Dieci Comandamenti fondamento del patto (Esodo 20): itinerario biblico guidato da don Claudio Doglio seguendo le Prime Letture della Quaresima, Anno B (Genova, Sestri Ponente, 11/3/2015).
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.
inserito il 13/03/2015; 929 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
4. Il catechismo della Chiesa Cattolica in mp3apri il link
Audio del Catechismo della Chiesa Cattolica con lettura del testo integrale in mp3 per dare la possibilità di ascoltarlo anche in auto, con l'iPod, con lettore mp3 ecc.
Per il momento sono presenti i capitoli riguardante la parte prima "Io credo, noi crediamo" altri saranno aggiunti in seguito.
inserito il 18/01/2012; 3111 visualizzazioni
l'autore è Pier Angelo Piai, contatta l'autore, vedi home page
5. Incontro con i Cresimandiapri il link
Incontro del Papa Benedetto XVI con i cresimandi durante il VII Incontro Mondiale delle Famiglie (Milano, 2 giugno 2012).
In formato MP3
inserito il 02/06/2012; 1489 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
6. Letture domenicali con audioapri il link
Sul sito www.proclamarelaparola.it sono presenti le letture della liturgia festiva con la possibilità di ascoltare l'audio e di scaricare il Vangelo e le letture in formato mp3.
inserito il 26/10/2009; 3909 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
7. L'alleanza di Dio con l'umanità - 2 - Dio fece alleanza con Abramo e lo mise alla prova
1apri il link
L'alleanza di Dio con l’umanità - 2 - Dio fece alleanza con Abramo e lo mise alla prova: Il sacrificio di Isacco come ratifica del patto (Genesi 22): itinerario biblico guidato da don Claudio Doglio seguendo le Prime Letture della Quaresima, Anno B (Genova, Sestri Ponente, 4/3/2015).
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.
inserito il 07/03/2015; 973 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
8. Maggio con Mariaapri il link
Ogni giorno del mese di maggio viene pubblicato dalla san Paolo un nuovo audio dedicato al mese mariano. Con testi e voce di Angelo Comastri, Carlo Maria Martini, Papa Francesco...
inserito il 16/05/2020; 538 visualizzazioni
9. Uno che parla con autoritàascolta
Uno che parla con autorità, Meditazione di Sabino Chialà, Biblista e Monaco di Bose (Roma, 8/4/2015, prima relazione, 62a Assemblea Nazionale dell’Unione Superiore Maggiori d’Italia - USMI).
durata: 56:35 - inserito il 14/04/2015; 561 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
10. L'accoglienza cristianaascolta
L'accoglienza cristiana, meditazione di Ludwig Monti, biblista e monaco di Bose (Crema, 5/5/2015).
Come i cristiani si rapportano con "gli altri" alla luce del Vangelo?
Convivere con una pluralità di visioni etiche, politiche, religiose.
durata: 54:20 - inserito il 02/06/2015; 896 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
11. Parola di Vita Settembre 2013apri il link
«Non amiamo a parole né con la lingua, ma con i fatti e nella verità» (1 Gv 3,18).
La Parola di vita di settembre 2013 di Chiara Lubich letta da Redi Maghenzani (il file si trova sul sito di TelePace).
In formato MP3
inserito il 02/09/2013; 1454 visualizzazioni
12. L'alleanza di Dio con l'umanità - 1 - Dio pose sulle nubi l'arcobaleno come segno di paceapri il link
L'alleanza di Dio con l'umanità - 1 - Dio pose sulle nubi l'arcobaleno come segno di pace: Dopo il diluvio l’alleanza con Noè (Genesi 9): itinerario biblico guidato da don Claudio Doglio seguendo le Prime Letture della Quaresima, Anno B (Genova, Sestri Ponente, 25/2/2015).
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.
inserito il 26/02/2015; 977 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
13. In Ascolto - il podcast di WeCaapri il link
Dal 1° maggio e ogni due settimane un nuovo podcast audio di WeCa, Associazione WebCattolici Italiani, che racconta le esperienze di chi ha trovato nella Rete uno strumento – e un luogo – di evangelizzazione:
1. Guido Mocellin autore della rubrica di Avvenire WikiChiesa.
2. suor Naike Monique Borgo, suora orsolina e vicedirettrice dell’Ufficio per le Comunicazioni Sociali della Diocesi di Vicenza.
3. Don Davide Tononi. Social media e pastorale durante e dopo la pandemia.
4. Gigi de Palo. Parlare di famiglia sui social media.
5. Buone notizie e storytelling con Guido Marangoni, editorialista per il Corriere della Sera e per Famiglia Cristiana.
6. Musica e sorriso per il Vangelo con fra Wilter Malveira che pubblica su Instagram e Youtube per un pubblico di lingua portoghese.
7. Il Vangelo in 30 secondi con don Cosimo Schena
8. Insegnare religione su Youtube con Emmanuele Magli.
9. Misericordia on line con don Pasqualino di Dio
10. L’immagine si fa preghiera con Mariella Matera (Alumera)
11. La voce del parroco con don Andrea Restelli
12. Tra i giovani sui social con suor Vincenzina Botindari
13. Scrivere a matita nell’era digitale con don Tony Drazza
14. Il sostegno alla Chiesa per il bene comune con Stefano Proietti
15. L’Intelligenza Artificiale per l’evangelizzazione con don Davide Imeneo
16. Sant’Antonio, san Francesco e il digitale con padre Paolo Floretta
17. Come si trasforma una Lectio in un podcast con don Salvatore Tardio
durata: 19:29 - inserito il 24/06/2024; 312 visualizzazioni
l'autore è WeCA, contatta l'autore, vedi home page
14. Parola di Vita Novembre 2019apri il link
“Rallegratevi con quelli che sono nella gioia; piangete con quelli che sono nel pianto” (Rom 12,15)
Commento alla Parola di vita di novembre 2019 di Letizia Magri, letto da Maffino Redi Maghenzani.
In formato mp3
durata: 7:21 - inserito il 02/11/2019; 541 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
15. "Con Salmi, Inni e Cantici spirituali" (Ludwig Monti) 1ascolta
Con Salmi, Inni e Cantici spirituali: meditazione del mattino di Ludwig Monti, Biblista e monaco di Bose durante il Convegno Biblico della Diocesi di Brescia (15 giugno 2014).
durata: 58:59 - inserito il 16/06/2014; 1031 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
16. Con Salmi, Inni e Cantici spirituali - 2 (Ludwig Monti)ascolta
Con Salmi, Inni e Cantici spirituali: meditazione del pomeriggio di Ludwig Monti, Biblista e monaco di Bose durante il Convegno Biblico della Diocesi di Brescia (15 giugno 2014).
durata: 1:11:40 - inserito il 16/06/2014; 899 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
17. Intenzione gennaio 2021apri il link
Perché il Signore ci dia la grazia di vivere in piena fratellanza con i fratelli e le sorelle di altre religioni, pregando gli uni per gli altri, aperti a tutti.
Audio mp3 con le intenzioni di preghiera del Papa Francesco per Gennaio 2021. in Lingua spagnola.
durata: 1:17 - inserito il 04/01/2021; 511 visualizzazioni
18. Parola di vita maggio 2016apri il link
«Egli abiterà con loro ed essi saranno suoi popoli ed egli sarà il “Dio con loro”» (Ap 21,3)
La Parola di vita di maggio 2016 letta da Maffino Redi Maghenzani (il file si trova sul sito di TelePace).
In formato MP3
inserito il 01/06/2016; 869 visualizzazioni
l'autore è Telepace Verona, vedi home page
19. Incontri con Dio: Abramo, Giacobbe, Mosè e Elia
1ascolta
Incontri con Dio: Abramo, Giacobbe, Mosè e Elia, meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose.
Commento esegetico e spirituale
Introduzione
durata: 1:03:50 - inserito il 21/05/2015; 1609 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
20. Con il Vangelo nelle periferie esistenziali (Enzo Bianchi)ascolta
Conferenza di Enzo Bianchi, priore del monastero di Bose: Con il Vangelo nelle periferie esistenziali: "Rivestitevi di sentimenti di misericordia, di bontà, di umiltà, di mansuetudine, di pazienza" (Col 3,12-13). Cagliari 31 marzo 2014, 37° Convegno Nazionale delle Caritas diocesane.
durata: 55:50 - inserito il 23/04/2014; 730 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
21. Il Gesù dei Vangeliascolta
Il Gesù dei Vangeli: l'evento pasquale: meditazione di Giancarlo Bruni, biblista e monaco di Bose. I vangeli non contengono la cronaca di un “trapassato”, ma sono il racconto di un vivente, il Risorto che, come con i due discepoli di Emmaus, continua a camminare con noi spiegandoci le Scritture e facendosi riconoscere nella frazione del pane.
durata: 1:05:10 - inserito il 20/05/2015; 1025 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
22. Fratelli tutti - audiolibroapri il link
L’enciclica “Fratelli tutti’” di Papa Francesco, in versione audio (sono previsti diversi podcast).
La realizzazione è di Radio Vaticana, e ci sono due versioni:
Una è la lettura integrale con le voci di Stefano Mondini e Raffaella Castelli e con Gaetano Lizzio
L'altra è la lettura integrale e sceneggiata, con le voci di Stefano Mondini e Raffaella Castelli e con Gaetano Lizzio e Aldo Russo. Regia e adattamento radiofonico Mara Miceli.
Per scaricare clicca sulle singole puntate e poi clicca sui tre puntini a destra del player con cui puoi riprodurre la puntata. Se hai un Mac, per vedere i tre puntini a fianco del player, usa Chrome (Safari non mostra i tre puntini).
durata: 25:00 - inserito il 18/12/2020; 935 visualizzazioni
23. Il matrimonio: sacramento per la missioneapri il link
Otto Catechesi per sposi tenute nella parrocchia di Bovolone nell'anno pastorale 2011-2012 sul tema del matrimonio:
1. Coppia-famiglia: una missione specifica che nasce dalla grazia del sacramento delle nozze
2. Testimonianza, dono e annuncio di un Amore che contiene l’immagine-somiglianza con Dio Trinità
3. Attualizzare con la vita e la Parola che Gesù oggi continua ad amare ogni uomo e la Chiesa Suo Corpo
4. Presenza viva ed efficace della paternità e maternità di Dio, con o senza figli, verso tutti
5. Vivere in famiglia e diffondere attorno a sé la realtà della fraternità
6. Vivere e far partecipare ad una famiglia speciale che ha già una casa in paradiso
7. Gli sposi e la famiglia hanno una loro territorialità primaria di missione: la propria rete di relazioni
8. Il sacramento delle nozze conferisce una missione pubblica che va vissuta in continuità e nella comunione con il Pastore.
In formato MP3
inserito il 08/09/2014; 1206 visualizzazioni
l'autore è don Renzo Bonetti, contatta l'autore, vedi home page
24. L'alleanza di Dio con l'umanità - 5 - Dio promise un’alleanza scritta nel cuore
1apri il link
L'alleanza di Dio con l'umanità - 5 - Dio promise un’alleanza scritta nel cuore: I profeti annunciano la novità (Geremia 31 e Ezechiele 36): itinerario biblico guidato da don Claudio Doglio seguendo le Prime Letture della Quaresima, Anno B (Genova, Sestri Ponente, 25/3/2015).
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.
inserito il 28/03/2015; 848 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
25. Conferenze di Paolo Curtaz - anno 2006
4apri il link
Conferenze di Paolo Curtaz su diversi temi:
- Convertirsi alla Gioia
- L’amore al centro
- Esercizi Spirituali - Giuda
- Esercizi Spirituali - Pietro
- Meditare San Giovanni
- Amarsi secondo san Paolo (ritiro per coppie)
- L'esperienza spirituale di Abramo
- La Samaritana
- Profeti e profetismo
- Cantico dei Cantici (ritiro per coppie)
- In coppia con Dio
- In coppia con Dio (altra versione)
- La Samaritana (altra versione)
- L'invisibile che abita fra noi
inserito il 03/09/2007; 4512 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
26. L'alleanza di Dio con l'umanità - 4 - Dio non abbandonò il popolo infedele
1apri il link
L'alleanza di Dio con l'umanità - 4 - Dio non abbandonò il popolo infedele all’alleanza: La fine di Gerusalemme, l’esilio e il ritorno (2Cronache 36): itinerario biblico guidato da don Claudio Doglio seguendo le Prime Letture della Quaresima, Anno B (Genova, Sestri Ponente, 18/3/2015).
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.
inserito il 19/03/2015; 932 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
27. Forgeranno le loro spade in vomeri, le loro lance in falci - Le armi della Luce
1apri il link
Ciclo di catechesi del biblista don Fabio Rosini sul capitolo 6 della Lettera agli Efesini, trasmesse da Radio Vaticana:
1. Il combattimento spirituale
2. Cinti i fianchi con la verità
3. Rivestiti con la corazza della giustizia
4. Avendo come calzatura lo zelo
5. Lo scudo della fede
6. Prendete anche l'elmo della salvezza
7. La spada dello spirito
8. Pregate incessantemente.
Gli audio si possono ascoltare o scaricare in formato mp3.
durata: 22:10 - risoluzione: 720 - inserito il 15/02/2018; 704 visualizzazioni
28. Lo stupore del quotidianoascolta
Lo stupore del quotidiano, meditazione di Luciano Manicardi, biblista e monaco di Bose durante il ritiro di Natale predicato a Bose il 14 dicembre 2014.
Come vivere spiritualmente il quotidiano? Nel quotidiano siamo immersi continuamente, ma occorre una virtù di resistenza, un movimento di presa di distanza da noi stessi per vivificarlo e non annegare nella superficialità delle cose. Se il quotidiano esprime il “già noto”, l’abitudine, la ripetitività, lo stupore dice l’inedito, qualcosa che colpisce e non lascia indifferenti. Lo stupore di fronte alla vita fa emergere una provocazione, una chiamata che è rivolta a noi nel mondo; le nostre vicende più quotidiane non sono per nulla banali, ma portatrici di significati importanti e ci insegnano la preziosità del dettaglio.
Il quotidiano è un “racconto” che abbiamo sotto gli occhi e che chiede solo di essere ascoltato, visto, gustato, toccato per sollecitare il nostro dialogo con il mondo e con il Dio che con l’incarnazione ha abitato il mondo e il quotidiano.
durata: 37:25 - inserito il 17/12/2014; 1100 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
Il Battesimo, meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose.
Il Battesimo è il sacramento dell’inizio della vita cristiana: esso rende il cristiano un appartenente totalmente a Cristo, per cui la sua vita è coinvolta con quella del Signore Gesù, in una comunione con lui tale da poter dire: “non sono più io che vivo, ma Cristo che vive in me”.
A partire dagli scritti del Nuovo Testamento, sono offerte le chiavi essenziali per comprendere il sacramento del Battesimo e il suo significato per la vita cristiana.
durata: 25:40 - inserito il 20/05/2015; 1145 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
30. Exultet Pasqua 2020apri il link
Exsultet con l’adattamento musicale di don Luca Bigarelli, eseguito nella diocesi di Carpi in occasione della Pasqua 2020.
durata: 12:05 - inserito il 23/04/2020; 522 visualizzazioni
31. Sussidi di preghiera
1apri il link
Sussidi per la preghiere in formato mp3
- Angelus in latino
- Via Crucis con meditazioni di P. Antonio Brambilla, Passionista
- Novena e coroncina alla divina misericordia
inserito il 15/09/2007; 39241 visualizzazioni
l'autore è Monastero Passioniste - Genova, contatta l'autore, vedi home page
32. Il Santo Rosario in mp3apri il link
La recita dei misteri gaudiosi, misteri dolorosi, misteri della luce e misteri gloriosi in formato mp3. Sono disponibili con base musicale o senza.
inserito il 06/10/2007; 18849 visualizzazioni
l'autore è www.orepod.com, contatta l'autore, vedi home page
33. Preconio Pasquale mp3apri il link
Registrazione del Preconio Pasquale in italiano, in formato mp3 con accordi in pdf, può essere utile per i sacerdoti che desiderino impararlo.
inserito il 29/03/2010; 7362 visualizzazioni
l'autore è padre Ciprian Antaluca, contatta l'autore, vedi home page
34. Il Vangelo in araboapri il link
Lettura del Vangelo domenicale in arabo, a cura della diocesi di Torino in collaborazione con PrimaRadio.
In formato mp3
inserito il 20/03/2012; 1082 visualizzazioni
l'autore è www.diocesi.torino.it, vedi home page
Vivere l’anzianità: meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose.
Come vivere l’anzianità in modo cristiano e in pienezza? La riflessione delinea un percorso a partire dal messaggio biblico e da una lettura della vecchiaia oggi. L’anzianità è il compimento della vita e ad essa occorre prepararsi. Ma nella vecchiaia si può conoscere la tentazione della confusione, il non vedere più bene né l’azione di Dio su di noi, né quello che abbiamo operato nella vita. Per questo motivo è importante cercare di accrescere la vita interiore, sapendo che questa età della vita offre la possibilità di fare sintesi e leggere con una certa distanza la propria esistenza. Il compito nell’anzianità è accettare la vita perciò che è stata realmente, con le sue forze, le sue opacità e le sue contraddizioni, i doni e i frammenti di amore vissuto. Come cristiani siamo chiamati a vivere e a morire nella stessa disposizione di Gesù, cercando di inverare nella nostra vita la sua esistenza “pasquale” e in tal modo raggiungere il fine della nostra vita, la partecipazione alla vita con Dio, la vita eterna.
durata: 34:40 - inserito il 25/05/2015; 742 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
36. Piergiorgio Frassatiapri il link
Audio in formato mp3 con la storia del Beato Pier Giorgio Frassati scritta da Antonio Sicari.
durata: 40:34 - inserito il 26/06/2009; 3220 visualizzazioni
37. Riflessioni di P. Raniero Cantalamessa
1apri il link
Sito di padre Raniero Cantalamessa con testi delle prediche alla casa pontificia e file audio in formato mp3.
inserito il 14/11/2008; 4333 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
38. Lettura del libro dei Salmiapri il link
Dalla trasmissione di Radio Rai Tre "Uomini e profeti", lettura ed interpretazione del Libro dei Salmi con il priore della Comunità Monastica di Bose, Enzo Bianchi. Versione mp3.
inserito il 23/04/2008; 6398 visualizzazioni
l'autore è www.radiorai.it/radio3, contatta l'autore
Enzo Bianchi, priore del Monastero di Bose, "Raccontare l'amore" dialogo con Ferruccio De Bortoli. Sabato 17 ottobre 2015.
durata: 1:03:25 - inserito il 24/11/2015; 1022 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
40. Archivio di catechesi di padre Lino Pedronapri il link
Ricchissimo sito con catechesi ed omelie di padre Lino Pedron, dehoniano, biblista, in formato MP3, suddivisi per tema: Vita cristiana, Sessualità, Sacramenti, Preghiera, Nuovo Testamento,...
inserito il 14/03/2017; 2781 visualizzazioni
l'autore è padre Fernando Armellini, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it