Audio per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Audio (827)
Attenzione: la maggior parte dei contenuti di questa area sono link, i file non sono presenti nel nostro sito.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ordina per
761. Sei incontri sul Vangelo di Lucaapri il link
Audio del corso biblico tenuto da don Claudio Doglio nei mesi di marzo ed aprile 2011 presso la parrocchia Sant'Ambrogio di Varazze. Sono 6 files audio scaricabili in formato mp3.
1. La chiamata di Simone
2. Il perdono alla peccatrice
3. Marta e Maria
4. La donna curva
5. Il buon ladrone
6. I discepoli di Emmaus
inserito il 23/04/2014; 1205 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
762. I racconti evangelici della risurrezione di Gesùapri il link
Audio del corso biblico tenuto da don Claudio Doglio nel mese di maggio 2011 presso la chiesa del Gesù di Genova. Quattro serate:
1)«Chi crede in me, anche se muore, vivrà» (Gv 11,25) La predicazione di Gesù sulla risurrezione
2) «Perché cercate tra i morti Colui che è vivo?» (Lc 24,5) I racconti evangelici della risurrezione di Gesù
3) «Se Cristo non è risorto, è vana la vostra fede» (1Cor 15,14) L’apostolo Paolo insegna l’importanza della risurrezione
4) «Beati i morti che muoiono nel Signore» (Ap 14,13) La visione cristiana dell’aldilà
Sono 4 files audio scaricabili in formato mp3.
inserito il 23/04/2014; 648 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
763. Introduzione ai Vangeliapri il link
Audio del corso biblico tenuto da don Claudio Doglio, nel febbraio-marzo 2013 presso la parrocchia dei Santi Pietro e Bernardo – Genova Foce, in sei serate.
1) Dai quattro Vangeli al Vangelo di Gesù Impostiamo la questione e iniziamo la ricerca
2) In principio fu la predicazione I testimoni oculari divennero ministri della Parola
3) Dalla formazione delle pericopi alla redazione dei racconti Quattro autori hanno scritto un resoconto ordinato
4) La redazione di Marco Un cammino di fede per il discepolo verso la Pasqua
5) La redazione di Matteo Una revisione di vita per la comunità divisa e tiepida
6) La redazione di Luca Un dramma divino per insegnare la misericordia
Sono 6 files audio in formato mp3.
I files audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure scaricati in file mp3 cliccando qui.
inserito il 22/04/2014; 812 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
764. Lectio Divina testi biblici Quaresima Anno Aapri il link
Lectio divina sui testi biblici delle domeniche di Quaresima (anno A) guidate da fratel Ludwig Monti della Comunità di Bose presso la Real Chiesa di San Lorenzo di Torino da giovedì 6 marzo a giovedì 10 aprile.
Sono 6 registrazioni audio messe su Youtube:
1. Matteo 4,1-11 - Le tentazioni (I domenica di Quaresima Anno A)
2. Matteo 17,1-9 - La Trasfigurazione (II domenica di Quaresima Anno A)
3. Giovanni 4,5-42 - La Samaritana (III domenica di Quaresima Anno A)
4. Giovanni 9,1-41 - Il cieco nato (IV domenica di Quaresima Anno A)
5. Giovanni 11,1-45 - La risurrezione di Lazzaro (V domenica di Quaresima Anno A)
6. Matteo 26,14-27,66 - La Passione di Gesù (Domenica delle Palme Anno A)
inserito il 22/04/2014; 1066 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
765. Passione secondo Matteoapri il link
Sesta conversazione nell’ambito del “Percorso di formazione cristiana” dedicato ai “Grandi Vangeli della Quaresima”. Riflessione sulla Passione di Gesù Cristo secondo Matteo (Mt 26–27), mettendo in evidenza il tema del “sangue” per una nuova alleanza.
In formato audio MP3
Il file si può ascoltare online oppure può essere scaricato in formato MP3 a questo link.
inserito il 12/04/2014; 890 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
766. Gesù che dona la vita all’amico Lazzaroapri il link
Quinta conversazione nell’ambito del “Percorso di formazione cristiana” dedicato ai “Grandi Vangeli della Quaresima”. Riflessione sulla resurrezione di Lazzaro dal Vangelo secondo Giovanni (11,1-45).
In formato audio MP3
Il file si può ascoltare online oppure può essere scaricato in formato MP3 a questo link.
inserito il 12/04/2014; 868 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
767. Incontro di Gesù con il cieco natoapri il link
Quarta conversazione nell’ambito del “Percorso di formazione cristiana” dedicato ai “Grandi Vangeli della Quaresima”. Riflessione sulle tentazioni di Gesù dal Vangelo secondo Giovanni (9,1-41).
In formato audio MP3
Il file si può ascoltare online oppure può essere scaricato in formato MP3 a questo link.
inserito il 31/03/2014; 909 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
768. La donna di Samaria: un incontro che cambia la vitaapri il link
Terza conversazione nell’ambito del “Percorso di formazione cristiana” dedicato ai “Grandi Vangeli della Quaresima”. Riflessione sull’incontro di Gesù con la Samaritana dal Vangelo secondo Giovanni (4,5-42).
In formato audio MP3
Il file si può ascoltare online oppure può essere scaricato in formato MP3 a questo link.
inserito il 22/03/2014; 906 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
769. La trasfigurazione di Gesù e il nostro ascoltoapri il link
Seconda conversazione nell’ambito del “Percorso di formazione cristiana” dedicato ai “Grandi Vangeli della Quaresima”. Riflessione sulla Trasfigurazione di Gesù dal Vangelo secondo Matteo (Mt 17,1-9)
In formato audio MP3
Il file si può ascoltare online oppure può essere scaricato in formato MP3 a questo link.
inserito il 22/03/2014; 904 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
770. Le tentazioni di Gesù e il nostro discernimentoapri il link
Prima conversazione nell’ambito del “Percorso di formazione cristiana” dedicato ai “Grandi Vangeli della Quaresima”. Riflessione sulle tentazioni di Gesù dal Vangelo secondo Matteo (4,1-11).
In formato audio MP3
Il file si può ascoltare online oppure può essere scaricato in formato MP3 a questo link.
inserito il 18/03/2014; 801 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
771. I pastori di Betlemmeapri il link
Conferenza su "I pastori di Betlemme" nel Vangelo secondo Luca (cap. 2) tenuta il 12 dicembre 2013 nell'Istituto don Bosco di Sampierdarena, Genova.
Si può ascoltare online sul blog oppure può essere scaricata in formato MP3 a questo link.
inserito il 23/12/2013; 814 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
772. La stella che guida i Magiapri il link
Conferenza su "La stella dei Magi", nel Vangelo secondo Matteo, tenuta il 13 dicembre 2012 nell'Istituto don Bosco di Sampierdarena, Genova.
Si può ascoltare online sul blog oppure può essere scaricata in formato MP3 a questo link.
inserito il 21/12/2013; 924 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
773. Il Vangelo di Giovanni 2apri il link
I dieci incontri del Corso biblico diocesano 2011 sul Vangelo di Giovanni (capitoli 12-21) tenuto da don Claudio Doglio a Savona.
Gv 11,55-12.50: «Ora è il giudizio di questo mondo»
Gv 13: «Vi ho dato l'esempio perché facciale come me»
Gv 14-15: «Un altro Consolatore per sempre con voi»
Gv 15-16: «La mia proposta è l'amore»
Gv 17: «Consacrali nella verità»
Gv 18-19: nel giardino, da Anna e davanti a Pilato
Gv 19: “Tetélestai”
Gv 20: “Signore mio e Dio mio”
Gv 21: “Séguimi”
Gv 1, 1-18: “Il Logos si fece carne”
In formato MP3
I file audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure scaricati in file mp3 cliccando qui
inserito il 11/11/2011; 2458 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
774. Il Vangelo di Giovanni
1apri il link
Corso biblico diocesano 2010 sul Vangelo di Giovanni (capitoli 1-11) tenuto da don Claudio Doglio.
Gv 1,19-51: la settimana inaugurale, dal Battista a Gesù (12 ott)
Gv 2: il segno del vino a Cana e del tempio a Gerusalemme (19 ott)
Gv 3: l’incontro con Nicodemo e l’annuncio dello Sposo (26 ott)
Gv 4: l’incontro con la donna di Samaria e il secondo segno (2 nov)
Gv 5: inizia il duro scontro con i giudei (9 nov)
Gv 6: dal pane alla Parola, all’annuncio dell’Eucaristia (16 nov)
Gv 7-8: l’incredulità e il rifiuto ostinato (23 novembre)
Gv 9: il simbolo del Battesimo e del cammino di conoscenza (30 nov)
Gv 10: dare la vita per radunare il gregge disperso (7 dic)
Gv 11: dare la vita a Lazzaro costa la vita a Gesù! (14 dic)
In formato MP3
I file audio possono essere ascoltati singolarmente cliccando qui oppure scaricati in file mp3 cliccando qui
inserito il 11/11/2011; 3105 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
775. Figure femminili nei Vangeli 5 - Donne testimoni della risurrezioneapri il link
Catechesi Biblica su Maria di Magdala e le altre.
In formato mp3
I file audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure scaricati in file mp3 cliccando qui
inserito il 07/11/2011; 1599 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
776. Figure femminili nei Vangeli 4 - Donne sanate da malattieapri il link
Catechesi Biblica sull’emorroissa, la donna curva, la cananea.
In formato mp3
I file audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure scaricati in file mp3 cliccando qui
inserito il 07/11/2011; 1362 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
777. Figure femminili nei Vangeli 3 - Donne guarite dal peccatoapri il link
Catechesi Biblica sulla peccatrice, la samaritana e l’adultera.
In formato mp3
I file audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure scaricati in file mp3 cliccando qui
inserito il 24/10/2011; 1598 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
778. Figure femminili nei Vangeli 2 - Donne che servono e ascoltanoapri il link
Catechesi Biblica su Marta e Maria di Betania, le pie donne e soprattutto la Madre.
In formato mp3
I file audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure scaricati in file mp3 cliccando qui
inserito il 18/10/2011; 1683 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
779. Figure femminili nei Vangeli - 1 - Donne profeticheapri il link
Catechesi Biblica su Elisabetta, Anna e la donna di Betania.
In formato mp3
I file audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure scaricati in file mp3 cliccando qui
inserito il 10/10/2011; 1294 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
780. Virtù teologali e cardinali
1apri il link
Raccolta di catechesi tenute da don Claudio Doglio sulle virtù teologali e cardinali.
in formato mp3
I files audio possono essere ascoltati in un unico file dal titolo "Claudio Doglio Virtu teologali e cardinali (Vicoforte 2011) " cliccando qui.
inserito il 12/09/2011; 3076 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
781. Lettera agli Ebreiapri il link
Audio di due corsi biblici distinti (uno di 20 relativo al corso biblico diocesano tenuto a savona e uno di 6 relativo al corso tenuto presso la Chiesa deol Gesù nei mesi di aprile-maggio 2010) con commento alla Lettera agli Ebrei.
In formato MP3
I file audio possono essere scaricati in file mp3 cliccando qui
inserito il 30/10/2010; 1644 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
782. Lettura Orante del Vangelo di Lucaapri il link
Quindici incontri di esercizi spirituali dedicati al Vangelo di Luca con lectio divina di alcuni brani caratteristici dell'evangelista.
In formato MP3
I file audio possono essere scaricati in file mp3 cliccando qui
inserito il 30/10/2010; 1998 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
783. Atti degli Apostoliapri il link
Sito dei Padri Gesuiti di Villapizzone. Questa sezione comprende gli Atti degli Apostoli. Tutti le registrazioni sono in formato audio mp3.
inserito il 15/10/2010; 1735 visualizzazioni
l'autore è Comunità dei Padri Gesuiti di Villapizzone, contatta l'autore
784. La lettura dei Vangeliapri il link
Sito dei Padri Gesuiti di Villapizzone. Questa sezione è molto ricca di contenuti riguardanti i commenti ai passi evangelici. Tutti le registrazioni sono in formato audio mp3.
inserito il 15/10/2010; 1810 visualizzazioni
l'autore è Comunità dei Padri Gesuiti di Villapizzone, contatta l'autore
785. La figura e il messaggio di san Giovanni Battistaapri il link
L’annuncio e la nascita del Precursore. Incontri biblici tenuti presso la chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista a Genova Quarto nei mesi di ottobre-novembre 2010.
Primo incontro L’annuncio e la nascita del Precursore Dall’Antico al Nuovo Testamento (Lc 1,5-25. 57-80)
Secondo incontro La predicazione penitenziale del Battista «Voce di uno che grida nel deserto» (Mt 3,1-12 // Mc 1,2-8 // Lc 3,1-18; cf. At 13,24-25)
Terzo incontro L’incontro con Gesù: l’acqua e lo Spirito Il riconoscimento del Messia che dona lo Spirito (Gv 1,6-8. 15. 19-28) (Mt 3,13-17 // Mc 1,9-11 // Lc 3,21-22) (Gv 1,29-34)
Quarto incontro La missione è compiuta! Gesù fa l’elogio di Giovanni Battista (Mt 11,2-19 // Lc 7,18-35) (Gv 1,35-39; 3,22-36)
Quinto incontro L’arresto e la morte «Erode restava perplesso e tuttavia lo ascoltava volentieri» (Mt 14,3-12 // Mc 6,17-29; cf. Lc 3,19-20)
In formato MP3
I files audio possono essere scaricati in file mp3 cliccando qui
inserito il 08/10/2010; 2851 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
786. Tre giorni teologica sul Gesù storicoapri il link
File in formato mp3 della tre giorni teologica nell'ambito della formazione permanente del clero presso la diocesi di Lodi.
Le relazioni sono sulle seguenti tematiche:
- prof. Giuseppe Segalla - Prospettiva storico esegetica: a che punto siamo con la ricerca storica su Gesù?
- prof. Silvio Barbaglia - Per discernere lo spirito del tempo: il dibattito attuale sul Gesù storico
- prof. Roberto Vignolo - Di quanta storia ha bisogno la fede. Storia di Gesù e verità salvifica.
inserito il 07/05/2008; 3147 visualizzazioni
l'autore è diocesi di Lodi
787. Lettera a Timoteo mp3apri il link
La Prima e Seconda Lettera a Timoteo in formato mp3.
inserito il 05/03/2008; 2369 visualizzazioni
l'autore è www.orepod.com, contatta l'autore, vedi home page
788. Lettera ai Tessalonicesi mp3apri il link
La Prima e seconda Lettera ai Tessalonicesi in formato mp3
inserito il 05/03/2008; 1813 visualizzazioni
l'autore è www.orepod.com, contatta l'autore, vedi home page
789. Lettera ai Romaniapri il link
La Lettera ai Romani in formato mp3.
inserito il 28/01/2008; 2584 visualizzazioni
l'autore è www.orepod.com, contatta l'autore, vedi home page
790. Marcoapri il link
Il Vangelo di Marco in formato mp3.
inserito il 28/01/2008; 3375 visualizzazioni
l'autore è www.orepod.com, contatta l'autore, vedi home page
791. I miracoli di Gesù nel Vangelo di San Giovanniapri il link
Corso di Esercizi Spirituali predicati dal Servo di Dio P. Tomas Josef M. Tyn O.P. In formato mp3.
inserito il 15/09/2007; 4292 visualizzazioni
792. Catechesi bibliche sul Vangelo di Giovanniapri il link
Nel sito della Parrocchia S. Pio X di Fano oltre alle catechesi bibliche in mp3 è presente un'area dedicata alle omelie domenicali in file audio scaricabili.
inserito il 04/09/2007; 2932 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia di San Pio X - Fano, contatta l'autore, vedi home page
793. Pregare il Rosario con Papa Francescoapri il link
A partire da domenica 18 febbraio verrà trasmesso il Rosario recitato da Papa Francesco, su Radio Vaticana tutti i giorni alle 20.00, sarà inoltre disponibile come mp3.
durata: 29:59 - inserito il 16/02/2018; 1406 visualizzazioni
794. Preghiera allo Spirito Santoascolta
Preghiera di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose.
durata: 1:15 - inserito il 15/08/2015; 3025 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
795. Via Crucis in mp3
1apri il link
Le quattordici stazioni della Via Crucis in formato mp3.
inserito il 05/03/2008; 10063 visualizzazioni
l'autore è www.orepod.com, contatta l'autore, vedi home page
796. Il Santo Rosario in mp3apri il link
La recita dei misteri gaudiosi, misteri dolorosi, misteri della luce e misteri gloriosi in formato mp3. Sono disponibili con base musicale o senza.
inserito il 06/10/2007; 18849 visualizzazioni
l'autore è www.orepod.com, contatta l'autore, vedi home page
797. Preghiera del Papa a Loretoscarica
Il testo della preghiera a Maria di Benedetto XVI scritta in occasione dell' l'Agorà dei giovani a Loreto. in formato mp3
nome file: preghiera-papa-loreto.zip (1003 kb); inserito il 02/10/2007; 3417 visualizzazioni
l'autore è www.orepod.com, contatta l'autore, vedi home page
798. Mandami qualcuno da amarescarica
Il testo di Madre Teresa di Calcutta in formato mp3.
nome file: qualcuno-da-amare.zip (848 kb); inserito il 02/10/2007; 6504 visualizzazioni
l'autore è www.orepod.com, contatta l'autore, vedi home page
799. Preghiera semplicescarica
La preghiera semplice di san Francesco d'Assisi in formato mp3.
nome file: preghiera-semplice.zip (661 kb); inserito il 20/09/2007; 9633 visualizzazioni
l'autore è www.orepod.com, contatta l'autore, vedi home page
800. Preghiera a Gesù misericordioso 1scarica
Preghiera a Gesù misericordioso di Giovanni Paolo II in formato mp3
nome file: a-gesu-misericordioso.zip (677 kb); inserito il 20/09/2007; 6152 visualizzazioni
l'autore è www.orepod.com, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it