Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato dei nell'area Audio e sottoaree

Hai trovato 92 file audio    (ci sono anche 8327 testi, 252 presentazioni e 583 video)

Pagina 1 di 3  

AUDIO / PREGHIERE

1. Il Santo Rosario in mp3apri il link

La recita dei misteri gaudiosi, misteri dolorosi, misteri della luce e misteri gloriosi in formato mp3. Sono disponibili con base musicale o senza.

inserito il 06/10/2007; 18697 visualizzazioni

l'autore è www.orepod.com, contatta l'autore, vedi home page

AUDIO / SALMI

2. Lettura del libro dei Salmiapri il link

Dalla trasmissione di Radio Rai Tre "Uomini e profeti", lettura ed interpretazione del Libro dei Salmi con il priore della Comunità Monastica di Bose, Enzo Bianchi. Versione mp3.

inserito il 23/04/2008; 6327 visualizzazioni

l'autore è www.radiorai.it/radio3, contatta l'autore

AUDIO

3. Archivio audio video parrocchia S. Famiglia di Fanoapri il link

Ricco archivio dove è possibile trovare registrazioni audio o video di omelie, incontri e conferenze.
Alcuni dei relatori: don Tonino Bello, don Oreste Benzi, p. Alex Zanotelli, card. Renato Martino, mons. Bruno Forte, Pierangelo Sequeri, p. Bartolomeo Sorge e tanti altri...

inserito il 04/09/2007; 4899 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia Santa Famiglia di Fano, contatta l'autore, vedi home page

AUDIO / CORSI E CATECHESI

4. Conferenze di Paolo Curtaz - anno 2006   4apri il link

Conferenze di Paolo Curtaz su diversi temi:
- Convertirsi alla Gioia
- L’amore al centro
- Esercizi Spirituali - Giuda
- Esercizi Spirituali - Pietro
- Meditare San Giovanni
- Amarsi secondo san Paolo (ritiro per coppie)
- L'esperienza spirituale di Abramo
- La Samaritana
- Profeti e profetismo
- Cantico dei Cantici (ritiro per coppie)
- In coppia con Dio
- In coppia con Dio (altra versione)
- La Samaritana (altra versione)
- L'invisibile che abita fra noi

2.5/5 (2 voti)

inserito il 03/09/2007; 4422 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

5. Liberaci dal male dei vizi in famiglia   1apri il link

Otto Catechesi per sposi tenute nell'anno pastorale 2013-2014 sui vizi capitali:
1 - "Lo spirito è pronto ma la carne è debole" (Mc. 14,38)
2 - "Inizio di tutti i peccati è la superbia" (Sir. 10,15)
3 - "L'invidia è la cancrena delle ossa" (Pr. 14.30)
4 - "Non tramonti mai il sole sopra la vostra ira" (Ef. 4,26)
5 - "Nessun avaro avrà parte al regno di Dio" (Ef. 5,5)
6 - "Ingordigia: Coloro il cui dio è il ventre" (Fil. 3,19)
7 - "Lussuria: Non ti abbandonare alla tua passione" (Sir. 6,2)
8 - "Accidia: Poichè non sei né caldo, né freddo sto per vomitarti dalla mia bocca" (Ap. 3,16)
Tutte le catechesi sono dispobili in video e in audio (scaricabiili scegliendo salva con nome dopo aver selezionato con il tasto destro "Ascolta mp3").

4.0/5 (1 voto)

inserito il 09/09/2014; 4357 visualizzazioni

l'autore è don Renzo Bonetti, contatta l'autore, vedi home page

6. Conferenze di Paolo Curtaz su temi variapri il link

Conferenze, Omelie ed Esercizi spirituali predicati da Paolo Curtaz. Gli interventi, in formato mp3, sono molto interessanti.
Alcuni temi degli incontri sono destinati a coppie di sposi: Il Cantico dei Cantici, Amarsi secondo san Paolo, In coppia alla ricerca del volto di Dio...
Il link si riferisce agli audio del 2007, sulla barra sinistra troverete il link agli audio del 2005 e agli audio del 2006.

1.0/5 (1 voto)

inserito il 03/09/2007; 4162 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

AUDIO

7. Apoftegmi dei Padri del desertoapri il link

Versione audio degli Apoftegmi dei Padri del deserto.

4.0/5 (1 voto)

inserito il 15/01/2008; 4114 visualizzazioni

8. Ritiri spirituali e meditazioni   2apri il link

Sito dei Padri Gesuiti di Villapizzone. Questa sezione comprende materiale di Padre Silvano Fausti (esercizi spirituali ed altre meditazioni). Tutti le registrazioni sono in formato audio mp3.

inserito il 15/10/2010; 3717 visualizzazioni

l'autore è Comunità dei Padri Gesuiti di Villapizzone, contatta l'autore

AUDIO / CORSI E CATECHESI

9. Il volto di Dio e il volto dell’uomo nella preghiera dei Salmi   2apri il link

Le meditazioni del cardinale Gianfranco Ravasi in occasione degli Esercizi Spirituali in Vaticano alla presenza del Papa Benedetto XVI (17-23 febbraio 2013) sono disponibili sul sito della Radio Vaticana in formato mp3.
Playlist su youtube in 17 video (trasformati da audio) a questo link.

5.0/5 (2 voti)

inserito il 18/02/2013; 3343 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

AUDIO / PREGHIERE

10. Preghiera del Papa a Loretoscarica

Il testo della preghiera a Maria di Benedetto XVI scritta in occasione dell' l'Agorà dei giovani a Loreto. in formato mp3

nome file: preghiera-papa-loreto.zip (1003 kb); inserito il 02/10/2007; 3332 visualizzazioni

l'autore è www.orepod.com, contatta l'autore, vedi home page

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

11. Il Vangelo di Giovanni   1apri il link

Corso biblico diocesano 2010 sul Vangelo di Giovanni (capitoli 1-11) tenuto da don Claudio Doglio.
Gv 1,19-51: la settimana inaugurale, dal Battista a Gesù (12 ott)
Gv 2: il segno del vino a Cana e del tempio a Gerusalemme (19 ott)
Gv 3: l’incontro con Nicodemo e l’annuncio dello Sposo (26 ott)
Gv 4: l’incontro con la donna di Samaria e il secondo segno (2 nov)
Gv 5: inizia il duro scontro con i giudei (9 nov)
Gv 6: dal pane alla Parola, all’annuncio dell’Eucaristia (16 nov)
Gv 7-8: l’incredulità e il rifiuto ostinato (23 novembre)
Gv 9: il simbolo del Battesimo e del cammino di conoscenza (30 nov)
Gv 10: dare la vita per radunare il gregge disperso (7 dic)
Gv 11: dare la vita a Lazzaro costa la vita a Gesù! (14 dic)
In formato MP3
I file audio possono essere ascoltati singolarmente cliccando qui oppure scaricati in file mp3 cliccando qui

inserito il 11/11/2011; 3045 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / CORSI E CATECHESI

12. Esercizi spirituali parrocchiali   1apri il link

Dalle speranze alla Speranza. Esercizi spirituali per la comunità in preparazione alla Pasqua, realizzati nella Parrocchia di Carpenedo - Mestre (VE) nel 2006.
Le registrazioni dei cinque incontri sono disponibili in formato mp3.

inserito il 29/10/2008; 2681 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia dei Santi Gervasio e Protasio (Carpenedo VE), contatta l'autore, vedi home page

AUDIO / LITURGIA

13. Omelie monaci camaldolesiapri il link

La registrazione in mp3 delle omelie dei monaci camaldolesi dell'Eremo di Fonte Avellana (Serra Sant'Abbondio - PU)

inserito il 06/11/2008; 2668 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

AUDIO / ANTICO TESTAMENTO

14. La sapienza dei Proverbiapri il link

Registrazione audio del corso tenuto da don Claudio Doglio, durante la Settimana Biblica 2010 a Colle di Nava, su tre libri dell’Antico Testamento: Proverbi, Qohelet, Siracide. Sono 13 files in formato mp3

inserito il 21/08/2010; 1935 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

1:32:20

15. Attratti dal corpo - L'amore umano nel Cantico dei Cantici (Enzo Bianchi)ascolta

Attratti dal corpo - L'amore umano nel Cantico dei Cantici, di Enzo Bianchi, priore del monastero di Bose, Bergamo il 20 ottobre 2011, ciclo di appuntamenti della Missione Universitaria 2011.

durata: 1:32:20 - inserito il 22/06/2014; 1895 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / LITURGIA

3:07

16. Confessiamo la gloria di Dio (Cantico delle quattro notti)ascolta

Canto della liturgia dei monaci e delle monache del Monastero di Bose, Edizioni Qiqajon.

5.0/5 (1 voto)

durata: 3:07 - inserito il 20/11/2014; 1875 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / CORSI E CATECHESI

17. L'arte dell'ascolto  apri il link

Ciclo di sette catechesi del biblista don Fabio Rosini sulla parabola del seminatore ((Mt 13,1-23)):
1. L’udito, il principe dei sensi
2. Le parabole: lo "stile" di Dio
3. Il seme e la Parola
4. La strada
5. I sassi
6. I rovi
7. Il terreno buono
Gli audio si possono ascoltare o scaricare in formato mp3.

durata: 23:34 - risoluzione: 720 - inserito il 20/02/2018; 1847 visualizzazioni

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

18. La lettura dei Vangeliapri il link

Sito dei Padri Gesuiti di Villapizzone. Questa sezione è molto ricca di contenuti riguardanti i commenti ai passi evangelici. Tutti le registrazioni sono in formato audio mp3.

inserito il 15/10/2010; 1741 visualizzazioni

l'autore è Comunità dei Padri Gesuiti di Villapizzone, contatta l'autore

19. Atti degli Apostoliapri il link

Sito dei Padri Gesuiti di Villapizzone. Questa sezione comprende gli Atti degli Apostoli. Tutti le registrazioni sono in formato audio mp3.

inserito il 15/10/2010; 1664 visualizzazioni

l'autore è Comunità dei Padri Gesuiti di Villapizzone, contatta l'autore

AUDIO

20. Quo Vadisapri il link

Adattamento radiofonico per la Radio Vaticana di Quo Vadis, romanzo storico dello scrittore polacco Henryk Sienkiewicz, scritto nel 1895 ed ambientato al tempo della persecuzione dei cristiani ordinata dall’imperatore Nerone. Per questo romanzo Sienkiewicz ricevette nel 1905 il Premio Nobel per la letteratura.
- Prima parte.
- Seconda parte.
- Terza parte.
- Quarta parte
- Quinta parte.
- Sesta e ultima parte.

inserito il 27/08/2009; 1413 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

AUDIO / ANTICO TESTAMENTO

21. Davide: da pastore a reapri il link

Corso biblico diocesano tenuto da don Claudio Doglio a Savona nei mesi di ottobre-novembre-dicembre 2013. Sono 20 files audio scaricabili in formato mp3.

1. Davide, un uomo secondo il cuore di Dio
1Sam 16: «L’uomo vede l’apparenza, ma il Signore vede il cuore»

2. Davide contro Golia: il piccolo vince il forte
1Sam 17: «Io vengo a te nel nome del Signore»

3. Saul contro Davide: il complesso del superiore geloso
1Sam 18.24.26: l’invidioso perseguita, il magnanimo perdona

4. L’amicizia di Gionata e Davide: il cantore dei salmi
1Sam 19–2Sam 1: la fine di Saul e l’elegia di Davide (2Sam 22)

5. Davide viene unto re e conquista Gerusalemme
2Sam 2-5: capo-banda, capo-tribù, capo-popolo

6. L’Arca giunge a Sion: l’organizzatore della liturgia
2Sam 6 e 1Cr 15-16: i preparativi per il tempio e i leviti

7. L’oracolo messianico di Natan: “il suo regno non avrà fine!”
2Sam 7: «Il Signore farà a te una casa»

8. Un peccatore, pentito: Davide e Betsabea
2Sam 11-12: «Un cuore contrito è sacrificio a Dio»

9. Vittima di conflitti familiari: Davide e il figlio Assalonne
2Sam 13-19: una saga familiare come riflessione sapienziale

10. La successione al trono di Davide: Salomone il saggio
1Re 1-2: «Tu sii forte e mostrati uomo»

inserito il 25/07/2014; 1345 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / LITURGIA

1:13:30

22. La Liturgia eucaristicaascolta

La Liturgia eucaristica: meditazione di Enzo Bianchi, biblista e Priore del monastero di Bose e di Goffredo Boselli liturgista dello stesso monastero. (Corso tenuto a Bose).
L’Eucaristia è la sintesi del mistero cristiano e nel contempo un magistero grande per la nostra vita umana.
Il corso tenuto a Bose da Enzo Bianchi e da Goffredo Boselli propone un itinerario che a partire dalle fonti bibliche dell’Eucaristia si snoda attraverso l’esame dei diversi momenti della celebrazione eucaristica per coglierne il significato e la ricchezza spirituale; nella liturgia eucaristica la nostra vita cristiana viene plasmata dall’ascolto della Parola, dal chiedere perdono per i peccati, dalla lode a Dio, dalla comunione con i fratelli... Oggi si assiste a un rinnovato interesse per la liturgia: comprenderne in profondità gesti e riti è decisivo per viverli con consapevolezza e attingere da essi nutrimento per la nostra vita di credenti.

durata: 1:13:30 - inserito il 03/09/2015; 1343 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

23. Capolavori di canto gregoriano - Gaudete in Dominoapri il link

L'introito della terza domenica di Avvento. In una nuovissima esecuzione dei "Cantori Gregoriani" diretti dal Maestro Fulvio Rampi.
Una iniziativa di http://chiesa.espresso.repubblica.it

inserito il 13/12/2013; 1285 visualizzazioni

AUDIO / CORSI E CATECHESI

24. Il segreto dell'uomoapri il link

Audio catechesi del biblista don Fabio Rosini sui 7 doni dello Spirito Santo:
1. Il dono dei doni
2. Il timor di Dio
3. La pietà
4. La scienza
5. Il consiglio
6. La fortezza
7. L'intelletto
8. La Sapienza.
Si possono ascoltare o scaricare in formato mp3.

inserito il 15/02/2018; 1237 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Vocazioni diocesi Roma, contatta l'autore, vedi home page

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

1:13:25

25. Gesù Cristoascolta

Gesù Cristo: meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose. “Vogliamo vedere Gesù”: è la richiesta che alcuni Greci rivolgono a Filippo nel quarto Vangelo. Enzo Bianchi articola la sua riflessione su Gesù Cristo attraverso alcune tappe per cogliere Gesù, l’uomo che ci ha narrato il volto di Dio, nella storia; esaminare i tratti della sua vita umana, del suo insegnamento e dei suoi gesti; scavare le ragioni profonde della sua morte e resurrezione.

durata: 1:13:25 - inserito il 24/05/2015; 1221 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / CORSI E CATECHESI

26. Il sentiero della Bellezzaapri il link

Ciclo di catechesi del biblista don Fabio Rosini sul percorso dei magi, trasmesse da Radio Vaticana:
1. La ricerca (Mt 2,1-2)
2. Il turbamento (Mt 2,3)
3. Le promesse (Mt 2,4-6)
4. I due Re (Mt 2,7-8)
5. La perseveranza (Mt 2,9-10)
6. Il Bambino (Mt 2,11a)
7. Gli scrigni (Mt 2,11b)
8. Il sogno (Mt 2,12)
Gli audio si possono ascoltare o scaricare in formato mp3.

durata: 24:58 - inserito il 20/02/2018; 1173 visualizzazioni

1:06:15

27. Il Padre Nostro (Giancarlo Bruni) Prima parte   1ascolta

Il Padre Nostro: meditazione di Giancarlo Bruni, che appartiene all'Ordine dei Servi di Maria e nello stesso tempo è monaco della Comunità di Bose, nell'Ottobre 2010 a Taggia (IM)

5.0/5 (1 voto)

durata: 1:06:15 - inserito il 27/10/2014; 1144 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / LITURGIA

28. Capolavori di canto gregoriano - Il graduale della Passioneapri il link

Il graduale della Passione che si canta nella Domenica delle Palme e nel Venerdì Santo nella esecuzione dei "Cantori Gregoriani" diretti dal Maestro Fulvio Rampi.
Una iniziativa di http://chiesa.espresso.repubblica.it

inserito il 11/04/2014; 1087 visualizzazioni

55:30

29. La Sacrosanctum Concilium: i grandi temi (Goffredo Boselli)   1ascolta

La Sacrosanctum Concilium: i grandi temi: intervento di Goffredo Boselli, Liturgista del Monastero di Bose, al Seminario Arcivescovile di Cagliari, Convegno liturgico diocesano in occasione dei 50 anni dalla promulgazione della Costituzione conciliare "Sacrosanctum Concilium", sul tema "Celebrare la liturgia per incontrare il Signore" (6/11/2013).

durata: 55:30 - inserito il 25/04/2014; 1047 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / CORSI E CATECHESI

7:45

30. La stagione dei morti (Enzo Bianchi)ascolta

Il capitolo sulla stagione dei morti tratto dal libro "Ogni cosa alla sua stagione" del priore del monastero di Bose Enzo Bianchi letto da Remo Girone.

2.6/5 (5 voti)

durata: 7:45 - inserito il 25/10/2014; 1030 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / LITURGIA

31. Capolavori di canto gregoriano - Ad te levaviapri il link

L'introito della prima domenica di Avvento, in una nuovissima esecuzione dei "Cantori Gregoriani".
Una iniziativa di http://chiesa.espresso.repubblica.it

inserito il 30/11/2013; 1027 visualizzazioni

32. Capolavori di canto gregoriano - Puer natusapri il link

L'introito del giorno di Natale nella esecuzione dei "Cantori Gregoriani" diretti dal Maestro Fulvio Rampi.
Una iniziativa di http://chiesa.espresso.repubblica.it

inserito il 23/12/2013; 1025 visualizzazioni

33. Capolavori di canto gregoriano - Rorate caeliapri il link

L'introito della quarta domenica di Avvento nella esecuzione dei "Cantori Gregoriani" diretti dal Maestro Fulvio Rampi.
Una iniziativa di http://chiesa.espresso.repubblica.it

inserito il 21/12/2013; 1023 visualizzazioni

51:35

34. La liturgia, nutrimento della vita spirituale (Goffredo Boselli)ascolta

La liturgia, nutrimento della vita spirituale: intervento di Goffredo Boselli -- Liturgista, Monastero di Bose al Seminario Arcivescovile di Cagliari, Convegno liturgico diocesano in occasione dei 50 anni dalla promulgazione della Costituzione conciliare "Sacrosanctum Concilium", sul tema "Celebrare la liturgia per incontrare il Signore" (6/11/2013).

durata: 51:35 - inserito il 25/04/2014; 1019 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / CORSI E CATECHESI

35. I diamanti delle virtùapri il link

Questa serie di meditazioni offerta a Salesiani e Salesiane è stata tenuta ad Alassio fra l'ottobre 2013 e il maggio 2014 e prende spunto dal sogno dei dieci diamanti che don Bosco racconta di avere avuto nella notte tra il 10 e l'11 settembre del 1881.
1. Fede (Lectio su Lc 7,1-10)
2. Speranza (Lectio sul Salmo 129)
3. Lavoro e temperanza (Lectio su 2Ts 3,6-13)
4. Obbedienza (Lectio su Fil 2,6-8)
5. Povertà (Lectio su Mt 6,19-34)
6. Premio (Lectio su Mt 19,27-30)

inserito il 22/08/2014; 1018 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

36. Figure della Fede (Corso Biblico Diocesano Savona 2012)apri il link

Audio delle catechesi tenute da don Claudio Doglio, da ottobre a dicembre 2012 a Savona durante il Corso Biblico Diocesano.
1) «Il giusto vivrà per la fede» (Abacuc 2,4) L’importanza della fede nella teologia biblica
2) La distruzione di Gerico e la salvezza di Raab Giosuè 2-6: Per fede Raab non perì con gli increduli
3) Il “giudice” Gedeone: in pochi contro moltissimi Giudici 6-9: Non la mia mano mi ha salvato!
4) Rut, la moabita, un Abramo al femminile Dalla carestia al raccolto: il frutto del grembo
5) Giona, il profeta incredulo, bisognoso di conversione La salvezza di Israele e di tutte le genti
6) Tobia: molte sono le prove dei giusti, ma il Signore guarisce! Un cammino di trasformazione per crescere nella fede
7) Ester: come Dio capovolge le sorti «Depose i potenti dai troni ed esaltò gli umili»
8) Giuditta, la donna che fece perdere la testa a un generale Un racconto apocalittico per mostrare “come” salva il Signore
9) La madre dei sette martiri, testimone coraggiosa di fede 2Maccabei 7, il racconto “edificante e patetico” di una carneficina
10) Maria di Nazaret, donna grande per la fede
«Beata colei che ha creduto!» (Lc 1,45)
Sono 20 files audio in formato mp3
I file audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure scaricati in file mp3 cliccando qui

inserito il 22/04/2014; 1009 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

1:09:45

37. La preghiera cristiana, una scuola di comunioneascolta

La preghiera cristiana, una scuola di comunione: meditazioni di Luigi d'Ayala Valva, Ludwig Monti, Elisa Zamboni, Lisa Cremaschi, Cecilia Falchini, Emanuele Borsotti e Luciano Manicardi, monaci di Bose.
La preghiera cristiana, anche quando è personale, non è mai individuale, apre sempre a una comunione, è scuola di comunione: in essa si tratta di “lasciarsi disarmare”, di lasciarsi convertire dalle chiusure dei nostri egoismi al cuore dilatato “secondo la misura di Cristo”.

durata: 1:09:45 - inserito il 22/09/2015; 1007 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / MAGISTERO

38. Omelia 7 ottobre 2012 - Apertura del Sinodo   3apri il link

Omelia del Santo Padre Benedetto XVI durante la Santa Messa con la proclamazione a Dottori della Chiesa dei Santi Giovanni d’Avila e Ildegarda di Bingen XIII e per l’apertura della Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi sulla Nuova Evangelizzazione.

inserito il 08/10/2012; 988 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

AUDIO / CORSI E CATECHESI

1:32:30

39. La beatitudine dei perseguitati - Enzo Bianchiascolta

La beatitudine dei perseguitati, di Enzo Bianchi, priore del monastero di Bose a Padova il 25 marzo 2014 nell'ambito del Ciclo "Le beatitudini". Evento organizzato dal Centro Universitario di Via Zabarella.

durata: 1:32:30 - inserito il 23/04/2014; 984 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

27:35

40. Per terra e per mare. Il vangelo di Lucaascolta

Per terra e per mare. Il vangelo di Luca: meditazione di Rosanna Virgili, biblista. Corso biblico tenuto a Bose, 20-25 luglio 2015.
L’opera di Luca è racconto della mitezza di Cristo, della determinazione, della misericordia, dei poveri, delle donne, dei viaggi “per terra e per mare”, in un continuo decentramento dal tempio alle periferie.

durata: 27:35 - inserito il 11/08/2015; 971 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

Pagina 1 di 3  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...