Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato Giovanni nell'area Audio e sottoaree

Hai trovato 58 file audio    (ci sono anche 2738 testi, 198 presentazioni e 372 video)

Pagina 1 di 2  

AUDIO / CORSI E CATECHESI

1. Vangelo di Giovanni   1apri il link

Tre meditazioni in formato mp3 sul Vangelo di Giovanni, tenute da Paolo Curtaz nel 2008:
Gv 2,1-11 - Nozze di Cana (15 Mb)
Gv 13,21 ss. - Il tradimento (14,9 Mb)
Gv 9,1-41 - Il cieco nato (15,4 Mb)

4.3/5 (3 voti)

inserito il 17/10/2008; 6159 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

AUDIO / PREGHIERE

2. Preghiera a Gesù misericordioso   1scarica

Preghiera a Gesù misericordioso di Giovanni Paolo II in formato mp3

nome file: a-gesu-misericordioso.zip (677 kb); inserito il 20/09/2007; 6067 visualizzazioni

l'autore è www.orepod.com, contatta l'autore, vedi home page

AUDIO / CORSI E CATECHESI

3. Conferenze di Paolo Curtaz - anno 2006   4apri il link

Conferenze di Paolo Curtaz su diversi temi:
- Convertirsi alla Gioia
- L’amore al centro
- Esercizi Spirituali - Giuda
- Esercizi Spirituali - Pietro
- Meditare San Giovanni
- Amarsi secondo san Paolo (ritiro per coppie)
- L'esperienza spirituale di Abramo
- La Samaritana
- Profeti e profetismo
- Cantico dei Cantici (ritiro per coppie)
- In coppia con Dio
- In coppia con Dio (altra versione)
- La Samaritana (altra versione)
- L'invisibile che abita fra noi

2.5/5 (2 voti)

inserito il 03/09/2007; 4430 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

4. I miracoli di Gesù nel Vangelo di San Giovanniapri il link

Corso di Esercizi Spirituali predicati dal Servo di Dio P. Tomas Josef M. Tyn O.P. In formato mp3.

inserito il 15/09/2007; 4226 visualizzazioni

5. Il Vangelo di Giovanni   1apri il link

Corso biblico diocesano 2010 sul Vangelo di Giovanni (capitoli 1-11) tenuto da don Claudio Doglio.
Gv 1,19-51: la settimana inaugurale, dal Battista a Gesù (12 ott)
Gv 2: il segno del vino a Cana e del tempio a Gerusalemme (19 ott)
Gv 3: l’incontro con Nicodemo e l’annuncio dello Sposo (26 ott)
Gv 4: l’incontro con la donna di Samaria e il secondo segno (2 nov)
Gv 5: inizia il duro scontro con i giudei (9 nov)
Gv 6: dal pane alla Parola, all’annuncio dell’Eucaristia (16 nov)
Gv 7-8: l’incredulità e il rifiuto ostinato (23 novembre)
Gv 9: il simbolo del Battesimo e del cammino di conoscenza (30 nov)
Gv 10: dare la vita per radunare il gregge disperso (7 dic)
Gv 11: dare la vita a Lazzaro costa la vita a Gesù! (14 dic)
In formato MP3
I file audio possono essere ascoltati singolarmente cliccando qui oppure scaricati in file mp3 cliccando qui

inserito il 11/11/2011; 3045 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

6. Catechesi bibliche sul Vangelo di Giovanniapri il link

Nel sito della Parrocchia S. Pio X di Fano oltre alle catechesi bibliche in mp3 è presente un'area dedicata alle omelie domenicali in file audio scaricabili.

inserito il 04/09/2007; 2887 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia di San Pio X - Fano, contatta l'autore, vedi home page

7. La figura e il messaggio di san Giovanni Battistaapri il link

L’annuncio e la nascita del Precursore. Incontri biblici tenuti presso la chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista a Genova Quarto nei mesi di ottobre-novembre 2010.
Primo incontro L’annuncio e la nascita del Precursore Dall’Antico al Nuovo Testamento (Lc 1,5-25. 57-80)
Secondo incontro La predicazione penitenziale del Battista «Voce di uno che grida nel deserto» (Mt 3,1-12 // Mc 1,2-8 // Lc 3,1-18; cf. At 13,24-25)
Terzo incontro L’incontro con Gesù: l’acqua e lo Spirito Il riconoscimento del Messia che dona lo Spirito (Gv 1,6-8. 15. 19-28) (Mt 3,13-17 // Mc 1,9-11 // Lc 3,21-22) (Gv 1,29-34)
Quarto incontro La missione è compiuta! Gesù fa l’elogio di Giovanni Battista (Mt 11,2-19 // Lc 7,18-35) (Gv 1,35-39; 3,22-36)
Quinto incontro L’arresto e la morte «Erode restava perplesso e tuttavia lo ascoltava volentieri» (Mt 14,3-12 // Mc 6,17-29; cf. Lc 3,19-20)
In formato MP3
I files audio possono essere scaricati in file mp3 cliccando qui

inserito il 08/10/2010; 2784 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

8. Il Vangelo di Giovanni 2apri il link

I dieci incontri del Corso biblico diocesano 2011 sul Vangelo di Giovanni (capitoli 12-21) tenuto da don Claudio Doglio a Savona.
Gv 11,55-12.50: «Ora è il giudizio di questo mondo»
Gv 13: «Vi ho dato l'esempio perché facciale come me»
Gv 14-15: «Un altro Consolatore per sempre con voi»
Gv 15-16: «La mia proposta è l'amore»
Gv 17: «Consacrali nella verità»
Gv 18-19: nel giardino, da Anna e davanti a Pilato
Gv 19: “Tetélestai”
Gv 20: “Signore mio e Dio mio”
Gv 21: “Séguimi”
Gv 1, 1-18: “Il Logos si fece carne”
In formato MP3
I file audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure scaricati in file mp3 cliccando qui

inserito il 11/11/2011; 2392 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / CORSI E CATECHESI

24:59

9. Le ultime paroleapri il link

Catechesi di don Fabio Rosini sulle sette parole di Cristo sulla Croce, trasmesse da Radio Vaticana:
1. Introduzione
2. Padre perdonali (Lc 23,33-34)
3. Oggi sarai con me (Lc 23,39-43)
4. Ecco tua madre (Gv 19,25-27)
5. Mio Dio, mio Dio, perché mi hai abbandonato? (Mt,27,45-46)
6. Ho sete (Gv 19,28-29)
7. È compiuto (Gv 19,30)
8. Nelle tue mani (Lc 23,46)
I podcast si trovano si possono ascoltare o scaricare in formato Mp3

durata: 24:59 - inserito il 23/02/2018; 2025 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Vocazioni diocesi Roma, contatta l'autore, vedi home page

10. Beata colei che ha creduto     1apri il link

Ciclo di 18 catechesi del biblista don Fabio Rosini, per apprendere la fede dalla Madre di Dio, da colei che è Beata perché ha creduto:
1. La fede (Lc 1-2)
2. Rallegrati (Lc 1,26-28)
3. Non temere (Lc 1,29-33)
4. L'impossibile (Lc 1,34-37)
5. La serva (Lc 1,38)
6. La fretta (Lc 1,39)
7. Il saluto (Lc 1,40-45)
8. Il Magnificat (Lc 1,46ss)
9. Il censimento (Lc 2,1ss)
10. Il segno (Lc 2,6-16)
11. La Presentazione (Lc 2,21-24)
12. La spada (Lc 2,25-35)
13. Il Padre (Lc 2,41-50)
14. Il cuore (Lc 2,51-52)
15. Il vino (Gv 2,1-5)
16. La Madre (Gv 2,1-5;19,25-27)
17. La preghiera (At 1,12-14)
18. La Theotokos (Mt 1,18-21)
Gli audio sono sul sito della Radio Vaticana, da dove si possono ascoltare o scaricare in formato mp3.

durata: 24:56 - risoluzione: 720 - inserito il 20/02/2018; 1459 visualizzazioni

AUDIO

11. Parola di Vita Settembre 2013apri il link

«Non amiamo a parole né con la lingua, ma con i fatti e nella verità» (1 Gv 3,18).
La Parola di vita di settembre 2013 di Chiara Lubich letta da Redi Maghenzani (il file si trova sul sito di TelePace).
In formato MP3

5.0/5 (2 voti)

inserito il 02/09/2013; 1380 visualizzazioni

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

57:20

12. Gesù e la donna samaritanaascolta

Gesù e la donna samaritana (Gv 4,1-42): meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e priore del monastero di Bose (Parma, 3/10/2015).

durata: 57:20 - inserito il 14/03/2015; 1280 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO

13. Parola di Vita - Marzo 2014apri il link

"Se osserverete i miei comandamenti, rimarrete nel mio amore, come io ho osservato i comandamenti del Padre mio e rimango nel suo amore" (Gv 15,10).
La Parola di vita di marzo 2014 di Chiara Lubich letta da Redi Maghenzani (il file si trova sul sito di TelePace).
In formato MP3

4.0/5 (4 voti)

inserito il 07/03/2014; 1212 visualizzazioni

14. Parola di Vita - Aprile 2014apri il link

"Vi do un comandamento nuovo: che vi amiate gli uni gli altri; come io vi ho amato, così amatevi anche voi gli uni gli altri" (Gv 13,34).
La Parola di vita di aprile 2014 di Chiara Lubich letta da Redi Maghenzani (il file si trova sul sito di TelePace).
Clicca qui per ascoltare la Parola di Vita dalla voce di Chiara Lubich (letta a Rai 2 il 5 maggio 1980)
In formato MP3

5.0/5 (3 voti)

inserito il 04/04/2014; 1107 visualizzazioni

15. Parola di vita novembre 2012apri il link

La Parola di vita di novembre 2012 di Chiara Lubich letta da Redi Maghenzani (il file si trova sul sito di TelePace).
In formato MP3

5.0/5 (1 voto)

inserito il 17/11/2012; 1099 visualizzazioni

16. Parola di vita giugno 2012apri il link

«Procuratevi non il cibo che perisce, ma quello che dura per la vita eterna, e che il Figlio dell'uomo vi darà» (Gv 6,27).
La Parola di vita di giugno 2012 di Chiara Lubich letta da Redi Maghenzani (il file si trova sul sito di TelePace).
In formato MP3

inserito il 09/06/2012; 1080 visualizzazioni

l'autore è Redi Maghenzani - Loppiano, vedi home page

17. Parola di vita - Ottobre 2014apri il link

La Parola di vita di ottobre 2014, dagli scritti di Chiara Lubich, letta da Maffino Redi Maghenzani (il file si trova sul sito di TelePace).
In formato MP3

5.0/5 (3 voti)

inserito il 01/10/2014; 1042 visualizzazioni

18. Parola di Vita - Dicembre 2012apri il link

La Parola di vita di dicembre 2012 di Chiara Lubich letta da Redi Maghenzani (il file si trova sul sito di TelePace).
In formato MP3

5.0/5 (1 voto)

inserito il 04/12/2012; 1030 visualizzazioni

AUDIO / CORSI E CATECHESI

19. I diamanti delle virtùapri il link

Questa serie di meditazioni offerta a Salesiani e Salesiane è stata tenuta ad Alassio fra l'ottobre 2013 e il maggio 2014 e prende spunto dal sogno dei dieci diamanti che don Bosco racconta di avere avuto nella notte tra il 10 e l'11 settembre del 1881.
1. Fede (Lectio su Lc 7,1-10)
2. Speranza (Lectio sul Salmo 129)
3. Lavoro e temperanza (Lectio su 2Ts 3,6-13)
4. Obbedienza (Lectio su Fil 2,6-8)
5. Povertà (Lectio su Mt 6,19-34)
6. Premio (Lectio su Mt 19,27-30)

inserito il 22/08/2014; 1027 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / MAGISTERO

20. Omelia 21 ottobre 2012apri il link

Omelia del Papa Benedetto XVI nella Santa Messa con Canonizzazione di 7 Beati: Jacques Berthieu, Pedro Calungsod, Giovanni Battista Piamarta, Maria Carmela Sallés y Barangueras, Marianne Cope, Kateri Tekakwitha, e Anna Schäffer.
In formato mp3 (1,5 MB).

inserito il 22/10/2012; 1022 visualizzazioni

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

21. «Cristo, mia speranza, è risorto!»apri il link

«Cristo, mia speranza, è risorto!» La fede nella risurrezione e nella vita eterna: corso biblico in quattro serate tenuto da don Claudio Doglio a Genova (16/10-6/11/2014).
1) «Chi crede in me, anche se muore, vivrà» (Gv 11,25). La predicazione di Gesù sulla risurrezione.
2) «Perché cercate tra i morti Colui che è vivo?» (Lc 24,5). I racconti evangelici della risurrezione di Gesù.
3) «Se Cristo non è risorto, è vana la vostra fede» (1Cor 15,14). L’apostolo Paolo insegna l’importanza della risurrezione.
4) «Beati i morti che muoiono nel Signore» (Ap 14,13). La visione cristiana dell’aldilà.
I files audio possono essere ascoltati online sul sito o scaricati in formato mp3.

inserito il 23/04/2015; 1015 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

22. Lectio Divina testi biblici Quaresima Anno Aapri il link

Lectio divina sui testi biblici delle domeniche di Quaresima (anno A) guidate da fratel Ludwig Monti della Comunità di Bose presso la Real Chiesa di San Lorenzo di Torino da giovedì 6 marzo a giovedì 10 aprile.
Sono 6 registrazioni audio messe su Youtube:
1. Matteo 4,1-11 - Le tentazioni (I domenica di Quaresima Anno A)
2. Matteo 17,1-9 - La Trasfigurazione (II domenica di Quaresima Anno A)
3. Giovanni 4,5-42 - La Samaritana (III domenica di Quaresima Anno A)
4. Giovanni 9,1-41 - Il cieco nato (IV domenica di Quaresima Anno A)
5. Giovanni 11,1-45 - La risurrezione di Lazzaro (V domenica di Quaresima Anno A)
6. Matteo 26,14-27,66 - La Passione di Gesù (Domenica delle Palme Anno A)

inserito il 22/04/2014; 1011 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / CORSI E CATECHESI

20:45

23. Giovedì santo 2015 - Omelia di Enzo Bianchiascolta

Omelia di Enzo Bianchi, priore del monastero di Bose per il Giovedì Santo, 2 aprile 2015.

durata: 20:45 - inserito il 07/04/2015; 991 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / MAGISTERO

24. Omelia 7 ottobre 2012 - Apertura del Sinodo   3apri il link

Omelia del Santo Padre Benedetto XVI durante la Santa Messa con la proclamazione a Dottori della Chiesa dei Santi Giovanni d’Avila e Ildegarda di Bingen XIII e per l’apertura della Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi sulla Nuova Evangelizzazione.

inserito il 08/10/2012; 988 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

AUDIO

25. Parola di vita settembre 2012apri il link

La Parola di vita di settembre 2012 di Chiara Lubich letta da Redi Maghenzani (il file si trova sul sito di TelePace).
In formato MP3

inserito il 03/09/2012; 975 visualizzazioni

l'autore è Redi Maghenzani - Loppiano, vedi home page

26. Parola di Vita - Novembre 2015apri il link

La Parola di vita di novembre 2015 letta da Maffino Redi Maghenzani (il file si trova sul sito di TelePace).
In formato MP3

5.0/5 (2 voti)

inserito il 05/11/2015; 970 visualizzazioni

l'autore è Telepace Verona, vedi home page

27. Parola di vita - Ottobre 2015apri il link

La Parola di vita di ottobre 2015 letta da Maffino Redi Maghenzani (il file si trova sul sito di TelePace).
In formato MP3

5.0/5 (3 voti)

inserito il 05/10/2015; 967 visualizzazioni

AUDIO / CORSI E CATECHESI

24:50

28. Giovedì santo 2014 - Omelia di Enzo Bianchiascolta

Omelia di Enzo Bianchi, priore del monastero di Bose per il Giovedì Santo, 17 aprile 2014.

durata: 24:50 - inserito il 22/04/2014; 895 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:02:15

29. I vizi capitali, rivelazione sull’umanoascolta

I vizi capitali, rivelazione sull’umano: meditazione di Luciano Manicardi, biblista e monaco di Bose e di Giovanni Cucci Pontificia Università Gregoriana (Corso biblico tenuto a Bose, 27 luglio - 1 agosto 2015).
Il corso riprende la tradizione cristiana dei cosiddetti "vizi capitali" per operarne una rilettura interdisciplinare nell'oggi. La lista dei vizi capitali è una griglia che consente di leggere la persona, ma anche le sue relazioni interpersonali, sociali e politiche: essa dice qualcosa di profondo sull’essere umano e sul suo mondo. I vizi capitali costituiscono un'autentica enciclopedia delle passioni umane, una lettura geniale dell'agire umano nelle sue derive negative e nei beni cercati attraverso di essi.

durata: 1:02:15 - inserito il 11/08/2015; 890 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

26:45

30. Venerdì santo 2014 - Omelia di Enzo Bianchiascolta

Omelia di Enzo Bianchi, priore del monastero di Bose per il Venerdì Santo, 18 aprile 2014.

durata: 26:45 - inserito il 22/04/2014; 886 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

31. Incontro di Gesù con il cieco natoapri il link

Quarta conversazione nell’ambito del “Percorso di formazione cristiana” dedicato ai “Grandi Vangeli della Quaresima”. Riflessione sulle tentazioni di Gesù dal Vangelo secondo Giovanni (9,1-41).
In formato audio MP3
Il file si può ascoltare online oppure può essere scaricato in formato MP3 a questo link.

inserito il 31/03/2014; 853 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

1:07:25

32. Neanche io ti condanno - Lectio divina Gv 8, 1-11 (Enzo Bianchi)ascolta

Neanche io ti condanno: lectio divina su Gv 8,1-11, di Enzo Bianchi, priore del monastero di Bose (Modena, 11 marzo 2012).

durata: 1:07:25 - inserito il 22/06/2014; 853 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

33. I Vangeli dell’Infanziaapri il link

Corso biblico tenuto presso la chiesa di San Marcellino a Genova nel novembre-dicembre 2009. Sono dieci files audio scaricabili in formato mp3.
Primo incontro: Dall’esperienza di Pasqua ai racconti di Natale – Libro della genesi di Gesù Cristo (Mt 1,1-25)
Secondo incontro: I lontani si avvicinano e i vicini non accolgono Gesù è il vero Israele (Mt 2,1-23)
Terzo incontro: L’annuncio a Maria, la visita e il Magnificat. “Sarà chiamato figlio dell’Altissimo (Lc 1,4-56)”
Quarto incontro: La nascita di Giovanni e di Gesù «Salvatore, Cristo e Signore» (Lc 1,57-2,21)
Quinto incontro: L’ingresso nel tempio del vero Tempio «Non sapevate che io “devo”…» (Lc 2,22-52)

Con lo stesso link si accede ad un altra cartella (sullo stesso argomento) con 20 files scaricabili in formato mp3 relativi ad un corso biblico diocesano tenuto a Savona in precedenza.

inserito il 24/04/2014; 836 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

34. La donna di Samaria: un incontro che cambia la vitaapri il link

Terza conversazione nell’ambito del “Percorso di formazione cristiana” dedicato ai “Grandi Vangeli della Quaresima”. Riflessione sull’incontro di Gesù con la Samaritana dal Vangelo secondo Giovanni (4,5-42).
In formato audio MP3
Il file si può ascoltare online oppure può essere scaricato in formato MP3 a questo link.

inserito il 22/03/2014; 834 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

35. Gesù che dona la vita all’amico Lazzaroapri il link

Quinta conversazione nell’ambito del “Percorso di formazione cristiana” dedicato ai “Grandi Vangeli della Quaresima”. Riflessione sulla resurrezione di Lazzaro dal Vangelo secondo Giovanni (11,1-45).
In formato audio MP3
Il file si può ascoltare online oppure può essere scaricato in formato MP3 a questo link.

inserito il 12/04/2014; 792 visualizzazioni

citazioni: gv 11,1-45

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

36. Introduzione al Vangelo secondo Giovanniapri il link

Parrocchia dei Santi Pietro e Bernardo alla Foce, Genova dal 13 marzo al 10 aprile 2014
1.L’autore e i suoi destinatari «Chi ha visto ne dà testimonianza» (Gv 19,35)
2. Una lunga storia di composizione Settant’anni di meditazione e predicazione
3. La narrazione del quarto evangelista Un significativo confronto coi Sinottici
4. Lo stile letterario di Giovanni Vocabolario, stile e procedimenti letterari
5. La teologia simbolica del Quarto Vangelo Dall’evento all’interpretazione dei segni
I file audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure scaricati in file mp3.

inserito il 19/05/2014; 750 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO

37. Parola di vita - Giugno 2017apri il link

Come il Padre ha mandato me, anch’io mando voi (Gv 20,21).
Commento alla Parola di vita di giugno 2017 letto da Maffino Redi Maghenzani.
In formato MP3

durata: 20:47 - inserito il 31/05/2017; 748 visualizzazioni

l'autore è Telepace Verona, vedi home page

38. Parola di vita - Aprile 2018apri il link

“In verità, in verità io vi dico: chi crede ha la vita eterna” (Gv 6,47).
Commento alla Parola di vita di aprile 2018 letto da Maffino Redi Maghenzani.
In formato MP3

durata: 19:40 - inserito il 30/03/2018; 711 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

1:06:45

39. Introduzione alle Lettere di Giovanniascolta

Introduzione alle Lettere di Giovanni: meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose.

durata: 1:06:45 - inserito il 18/05/2015; 708 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / CORSI E CATECHESI

19:40

40. Venerdì santo 2015 - Omelia di Enzo Bianchiascolta

Omelia di Enzo Bianchi, priore del monastero di Bose per il Venerdì Santo, 3 aprile 2015.

durata: 19:40 - inserito il 07/04/2015; 680 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

Pagina 1 di 2  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...