Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (13/05/2024)

Penultima news (08/04/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato monastero nell'area Audio e sottoaree

Hai trovato 258 file audio    (ci sono anche 23 testi, 2 presentazioni e 20 video)

Pagina 3 di 7  

AUDIO / CORSI E CATECHESI

3:25 - 480p

81. Che cosa è il tempoascolta

Breve meditazione di Enzo Bianchi sul senso del tempo.

durata: 3:25 - risoluzione: 480 - inserito il 29/12/2014; 884 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:21:25

82. Immagine di Dio, immagine dell’uomo: responsabili, perché?ascolta

Immagine di Dio, immagine dell’uomo: responsabili, perché?: meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose. Assisi agosto 2015.

durata: 1:21:25 - inserito il 22/09/2015; 882 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:24:26

83. La famiglia dopo il sinodoascolta

La famiglia dopo il sinodo: meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose. Pieve di Cellole 22 novembre 2015.

durata: 1:24:26 - inserito il 24/11/2015; 877 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

84. Veni Sancte Spiritus – Sequenza di Pentecosteapri il link

Diocesi di Savona
Lunedì 9 giugno 2014
Monastero Santa Teresa (Carmelitane Scalze)
Catechesi tenuta da don Claudio Doglio.

inserito il 11/06/2014; 876 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / ANTICO TESTAMENTO

44:10

85. Enzo Bianchi Salmi. Il libro di preghiere di Gesù 2   1ascolta

"Il Re Messia" , Meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose in dialogo con Gabriella Caramore a Uomini e Profeti domenica 20 aprile 2008

durata: 44:10 - inserito il 14/05/2015; 875 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / CORSI E CATECHESI

27:40

86. Le tentazioni di Gesùascolta

Le tentazioni di Gesù: meditazione di Enzo Bianchi, biblista e Priore del Monastero di Bose. La condizione umana è segnata dalla tentazione e dalla prova. Per umanizzarsi e crescere nella libertà, l’uomo deve imparare l’arte della resistenza e della scelta, rinunciando ai sogni e alle illusioni di onnipotenza. Quando riflettiamo sulla tentazione e le sue dinamiche, siamo chiamati a tenere lo sguardo fisso su Gesù: egli, uomo come noi, è stato tentato senza commettere peccato, e avendo sofferto la tentazione, viene in nostro aiuto.

durata: 27:40 - inserito il 25/05/2015; 872 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

1:03:15

87. I miracoli nel Vangelo di Marcoascolta

I miracoli nel Vangelo di Marco: meditazione di Ludwig Monti, biblista e monaco di Bose. Lunedì 5 ottobre 2015 a Ivrea

durata: 1:03:15 - inserito il 09/10/2015; 869 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:07:50

88. Gesù, volto della misericordia di Dio seconda parteascolta

Gesù, volto della misericordia di Dio: seconda meditazione di Ludwig Monti, biblista e monaco di Bose. Ritiro di avvento 2015 a Cellole.

durata: 1:07:50 - inserito il 10/12/2015; 866 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / LITURGIA

1:01:40

89. Le preghiere eucaristiche, fonte di vita spiritualeascolta

I vizi capitali, rivelazione sull’umano: meditazione di Enzo Bianchi, biblista e Priore del monastero di Bose e di Goffredo Boselli liturgista dello stesso monastero (Corso biblico tenuto a Bose, 3-8 agosto 2015).
Momento centrale e culminante dell’intera celebrazione, la Preghiera eucaristica è il modello della preghiera cristiana che è azione di grazie, benedizione, lode, memoriale, intercessione. Dopo una breve introduzione sull’origine, la struttura e la dinamica dell’anafora,vengono commentate alcune Preghiere eucaristiche del Messale romano. Questi importanti testi della liturgia, che restano ancora oggi poco conosciuti, contengono una ricchezza biblica e una profondità teologica capace di nutrire la vita spirituale dei credenti.

durata: 1:01:40 - inserito il 11/08/2015; 860 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

1:02:00

90. Introduzione alla Prima lettera di Pietroascolta

Prima lettera di Pietro, meditazione di Luciano Manicardi, biblista e monaco di Bose.

durata: 1:02:00 - inserito il 19/05/2015; 857 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / CORSI E CATECHESI

17:01

91. Pasqua del Signore 2015 (Omelia di Enzo Bianchi)ascolta

Omelia di Enzo Bianchi, priore del monastero di Bose per la Pasqua, 5 aprile 2015.

durata: 17:01 - inserito il 07/04/2015; 856 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

1:07:25

92. Neanche io ti condanno - Lectio divina Gv 8, 1-11 (Enzo Bianchi)ascolta

Neanche io ti condanno: lectio divina su Gv 8,1-11, di Enzo Bianchi, priore del monastero di Bose (Modena, 11 marzo 2012).

durata: 1:07:25 - inserito il 22/06/2014; 852 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / CORSI E CATECHESI

28:35

93. L’eucaristia, mistero pasqualeascolta

L’eucaristia, mistero pasquale, Meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose.
Meditare l’eucaristia significa riandare al cuore della nostra fede cristiana. Nell’ultima cena Gesù ha compiuto un gesto profetico che ricapitola la sua intera vicenda umana: il pane spezzato e il vino offerto sono il segno eloquente di un’esistenza spesa per noi.

durata: 28:35 - inserito il 21/05/2015; 851 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / ANTICO TESTAMENTO

34:05

94. Il libro del Deuteronomio (Daniel Attinger)ascolta

Il libro del Deuteronomio, Meditazione di Daniel Attinger, Biblista e monaco di Bose durante la settimana biblica di Bose dal 30 giugno al 5 luglio 2014

durata: 34:05 - inserito il 22/07/2014; 849 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / CORSI E CATECHESI

33:35

95. L'Attesa del Signore - Ritiro di Avvento 2014ascolta

L'Attesa del Signore: Meditazione di Enzo Bianchi, biblista e Priore del Monastero di Bose (ritiro di Avvento, 30/11/2014).

5.0/5 (1 voto)

durata: 33:35 - inserito il 01/12/2014; 847 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

29:20

96. Gli incontri di Gesù (Enzo Bianchi e Ludwig Monti)ascolta

Gli incontri di Gesù. Introduzione: l'umanità di Gesù: meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose insieme a Ludwig Monti, biblista e monaco di Bose (agosto 2013).

durata: 29:20 - inserito il 30/07/2014; 845 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / ANTICO TESTAMENTO

43:50

97. Enzo Bianchi Salmi. Il libro di preghiere di Gesù 1   1ascolta

"Porgi l'orecchio, ascolta la mia voce" , Meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose in dialogo con Gabriella Caramore a Uomini e Profeti domenica 13 aprile 2008

durata: 43:50 - inserito il 14/05/2015; 843 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:11:40

98. Con Salmi, Inni e Cantici spirituali - 2 (Ludwig Monti)ascolta

Con Salmi, Inni e Cantici spirituali: meditazione del pomeriggio di Ludwig Monti, Biblista e monaco di Bose durante il Convegno Biblico della Diocesi di Brescia (15 giugno 2014).

durata: 1:11:40 - inserito il 16/06/2014; 843 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / CORSI E CATECHESI

10:10

99. Omelia Natale del Signore 2014ascolta

Omelia per il Natale del Signore di Enzo Bianchi, priore del monastero di Bose in data 25 dicembre 2014

durata: 10:10 - inserito il 25/12/2014; 842 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / ANTICO TESTAMENTO

1:08:05

100. Tre incontri sui salmi - Seconda parte (Ludwig Monti)ascolta

Secondo incontro sui Salmi tenuto da Ludwig Monti, monaco della comunità monastica di Bose, promossi dalla Chiesa Fiorentina nella settimana precedente l’Avvento.

5.0/5 (1 voto)

durata: 1:08:05 - inserito il 30/11/2014; 840 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / LITURGIA

1:01:20

101. La liturgia nutrimento della fede - 1 (Goffredo Boselli)ascolta

La liturgia nutrimento della fede, meditazione di Goffredo Boselli, liturgista e monaco di Bose durante la XXXVII settimana teologica diocesana di Ugento - Santa Maria di Leuca il 27 febbraio 2012

durata: 1:01:20 - inserito il 13/10/2014; 836 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

1:20:20

102. Vangelo e vita quotidianaascolta

Vangelo e vita quotidiana. La pastorale alla luce del Vangelo, meditazione di Luciano Manicardi, biblista e monaco di Bose. Il tempo.

durata: 1:20:20 - inserito il 25/05/2015; 834 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / LITURGIA

58:18

103. La liturgia, segno vitale della Traditio fidei (Enzo Bianchi)ascolta

La liturgia, segno vitale della Traditio fidei: relazione di Enzo Bianchi priore del monastero di Bose (64° Settimana Liturgica Nazionale a Bergamo, 26-30 agosto 2013).

durata: 58:18 - inserito il 25/04/2014; 832 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

28:20

104. Introduzione alla Lettera agli Ebrei (Enzo Bianchi)ascolta

Introduzione alla Lettera agli Ebrei: Meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose (agosto 2013).

durata: 28:20 - inserito il 30/07/2014; 828 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / CORSI E CATECHESI

32:55

105. La sinodalità, forma della Chiesaascolta

La sinodalità, forma della Chiesa, meditazione di Luciano Manicardi, biblista e monaco di Bose.
“Lo Spirito santo e noi”: così negli Atti degli Apostoli (At 15) viene testimoniato quel lavoro di confronto e di ascolto reciproco fatto insieme dalle comunità cristiane di Gerusalemme e Antiochia per affrontare un problema che aveva creato un conflitto all’interno della comunità. È questo un principio che rinvia a un aspetto che è costitutivo della chiesa di Dio: la sinodalità.
Sinodo, dal greco syn-odos, indica un cammino fatto insieme: in quell’ “insieme” e in quel “camminare” vi è la dimensione da un lato dinamica e dall’altro di apertura alla diversità che è fondamentale nella struttura ecclesiale.

durata: 32:55 - inserito il 24/05/2015; 821 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

52:25

106. La sofferenza tra scandalo e misteroascolta

La sofferenza tra scandalo e mistero: meditazione di Enzo Bianchi (Torino, 23/5/2015).

durata: 52:25 - inserito il 05/06/2015; 810 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

1:03:10

107. Introduzione agli Atti degli Apostoliascolta

Atti degli Apostoli, Luciano Manicardi, biblista e monaco di Bose.

durata: 1:03:10 - inserito il 19/05/2015; 809 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / CORSI E CATECHESI

1:11:12

108. Uomo dove sei? (Giancarlo Bruni) - prima parteascolta

Uomo dove sei?: meditazione di Giancarlo Bruni, che appartiene all'Ordine dei Servi di Maria e nello stesso tempo è monaco della Comunità di Bose (14-15 dicembre 2013, Sanremo, Fondazione Almerini).

5.0/5 (1 voto)

durata: 1:11:12 - inserito il 07/11/2014; 807 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:13:00

109. Quaresima, tempo di lotta spirituale - Ritiro Quaresima - Seconda meditazioneascolta

Quaresima, tempo di lotta spirituale: seconda meditazione del Ritiro di Quaresima con Ludwig Monti, monaco di Bose, Fraternità di Cellole (22 febbraio 2015)

durata: 1:13:00 - inserito il 22/02/2015; 805 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

51:25

110. Il senso della vita e la storicità del vivereascolta

Primo incontro del ciclo "Cerco un centro di gravità permanente", tenutosi in data 19 gennaio 2012 presso il CineTeatro Manzoni di Merate sul tema "Il senso della vita". Relatore Padre Giancarlo Bruni, servo di Maria e monaco di Bose.

durata: 51:25 - inserito il 16/12/2014; 802 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

1:42:16

111. "E' giunto a voi il regno di Dio" prima parteascolta

"E' giunto a voi il regno di Dio": prima meditazione di Ludwig Monti, biblista e monaco di Bose. "Tre giorni biblica" della Diocesi di Pinerolo 17-18-19 agosto 2015: letture nel Vangelo secondo Luca.

durata: 1:42:16 - inserito il 22/08/2015; 801 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / CORSI E CATECHESI

14:40

112. La vita spirituale   1ascolta

La vita spirituale, meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose.
Ogni essere umano è animato da una dimensione spirituale che trascende il corpo e la psiche e si esprime come una tensione verso la bellezza, il bene, la felicità, la verità. Nel cristianesimo questo atteggiamento di ricerca e di apertura è lo spazio per l’accoglienza dello Spirito santo, la vita di Dio in noi. La vita spirituale cristiana implica un lavoro di discernimento che si configura come attenzione e ascolto di ogni multiforme manifestazione dello Spirito.

durata: 14:40 - inserito il 23/05/2015; 799 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:05:10

113. Il presbitero e il presbiterioascolta

Il presbitero e il presbiterio: meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose. Piombino 26 marzo 2015.

durata: 1:05:10 - inserito il 22/09/2015; 794 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

35:05

114. La caritàascolta

La carità, Meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose durante il primo ritiro di Quaresima predicato a Bose il 22 febbraio 2015.

durata: 35:05 - inserito il 24/02/2015; 791 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

54:40

115. Il cibo nella spiritualità monastica   1ascolta

Il cibo nella spiritualità monastica, meditazione di Guido Dotti, biblista e monaco di Bose (giornata di riflessione su «La spiritualità del cibo», Cascina Bose, 6, Magnano BI).

durata: 54:40 - inserito il 01/04/2015; 789 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

29:30

116. Parlare e tacere nella vita umana e cristianaascolta

Parlare e tacere nella vita umana e cristiana, Meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose
È proprio dell’uomo il parlare; senza la parola non c’è azione umana. Parlare è sempre un atto di responsabilità, perché attraverso la parola l’uomo può dare la vita o la morte, accogliere o rifiutare l’altro. Accanto alla parola, sta il silenzio come possibilità di ascolto dell’altro, di Dio, degli uomini e del mondo; il silenzio è un’esigenza umana ed è una dimensione che accompagna l’uomo nella sua esistenza. Oggi, più che in altre epoche, noi viviamo varie patologie del parlare e del fare silenzio. Questo dato ha offerto a fr. Enzo Bianchi l’occasione per delineare, attraverso un itinerario biblico-antropologico, le esigenze e le valenze del nostro parlare e del nostro tacere.

durata: 29:30 - inserito il 20/05/2015; 787 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

1:07:00

117. Liturgia e carità (Luciano Manicardi)ascolta

Liturgia e Carità: l'avevano riconosciuto nello spezzare il pane... (Lc 24,35): meditazione di Luciano Manicardi, biblista e vice priore del Monastero di Bose (Convegno Diocesano delle Caritas Parrocchiali di Bergamo, 10/5/2014).

durata: 1:07:00 - inserito il 08/07/2014; 786 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / CORSI E CATECHESI

1:37:10

118. In dialogo sulla Bibbia (Enzo Bianchi)   1ascolta

In dialogo sulla Bibbia, meditazione di Enzo Bianchi, Teologo e Priore del Monastero di Bose (Crema chiesa San Giacomo Maggiore 16 maggio 2014). Un monaco e "uomo della Bibbia" si lascia interrogare e risponde "senza rete" sul senso delle Scritture per gli uomini e le donne di oggi.

durata: 1:37:10 - inserito il 03/06/2014; 783 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

28:35

119. Il cammino del discepolo nel vangelo secondo Marco (Ludwig Monti)ascolta

Il cammino del discepolo nel vangelo secondo Marco: meditazione di Ludwig Monti, Biblista e monaco di Bose (luglio 2013).

durata: 28:35 - inserito il 30/07/2014; 782 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / CORSI E CATECHESI

9:08

120. Il sapore della speranzaascolta

Il capitolo sul sapore della speranza tratto dal libro "Ogni cosa alla sua stagione" del priore del monastero di Bose Enzo Bianchi letto da Remo Girone.

durata: 9:08 - inserito il 08/01/2015; 781 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

Pagina 3 di 7  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...