Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato audio nell'area Audio e sottoaree

Hai trovato 165 file audio    (ci sono anche 2100 testi, 4 presentazioni e 92 video)

Pagina 4 di 5  

AUDIO / ANTICO TESTAMENTO

121. Il primo e il secondo comandamentoapri il link

Il primo e il secondo comandamento: Non avrai altro Dio all'infuori di me. Non nominerai invano il nome di Dio: meditazione di don Claudio Doglio sul ciclo "L'alleanza fra di Dio e il popolo di Israele con il dono delle Dieci Parole" (S. Ambrogio di Varazze, 27/2/2015).
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

inserito il 27/02/2015; 1208 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

122. Isaia - L'intronizzazione del nuovo reapri il link

Audio della seconda puntata della serie di commenti biblici trasmessi da teleradiopace dedicata al profeta Isaia.
Scarica il file mp3 nella cartella "Conosciamo la Bibbia" e/o il file video su Teleradiopace.

inserito il 11/11/2010; 1342 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

123. Le tentazioni di Gesù e il nostro discernimentoapri il link

Prima conversazione nell’ambito del “Percorso di formazione cristiana” dedicato ai “Grandi Vangeli della Quaresima”. Riflessione sulle tentazioni di Gesù dal Vangelo secondo Matteo (4,1-11).
In formato audio MP3
Il file si può ascoltare online oppure può essere scaricato in formato MP3 a questo link.

inserito il 18/03/2014; 744 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

124. Incontro di Gesù con il cieco natoapri il link

Quarta conversazione nell’ambito del “Percorso di formazione cristiana” dedicato ai “Grandi Vangeli della Quaresima”. Riflessione sulle tentazioni di Gesù dal Vangelo secondo Giovanni (9,1-41).
In formato audio MP3
Il file si può ascoltare online oppure può essere scaricato in formato MP3 a questo link.

inserito il 31/03/2014; 854 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

125. La trasfigurazione di Gesù e il nostro ascoltoapri il link

Seconda conversazione nell’ambito del “Percorso di formazione cristiana” dedicato ai “Grandi Vangeli della Quaresima”. Riflessione sulla Trasfigurazione di Gesù dal Vangelo secondo Matteo (Mt 17,1-9)
In formato audio MP3
Il file si può ascoltare online oppure può essere scaricato in formato MP3 a questo link.

inserito il 22/03/2014; 841 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / CORSI E CATECHESI

126. Il Battesimo: La porta della vita  apri il link

Ciclo di catechesi del biblista don Fabio Rosini, sul Sacramento del Battesimo, trasmesse da Radio Vaticana:
01 - L' imposizione del nome
02 - Il segno della croce sulla fronte
03 - L' unzione prebattesimale
04 - La benedizione dell’acqua
05 - Rinuncia a satana e professione di fede
06 - Unzione postbattesimale
07 - La consegna della veste bianca
08 - La consegna del cero acceso
09 - L' effeta
Gli audio si possono ascoltare e scaricare in formato mp3.

durata: 24:30 - risoluzione: 720 - inserito il 15/02/2018; 640 visualizzazioni

127. La resurrezione della carne e la vita eterna - Claudio Doglioapri il link

La resurrezione della carne e la vita eterna. Ti amerò per sempre è il tema del corso di formazione per catechisti 2014 della Diocesi di Genova in tre turni. Lunedì 22 settembre 2014 l'aspetto biblico del tema è stato trattato da don Claudio Doglio: i tre audio sono relativi alle tre conferenze sullo stesso argomento.

inserito il 29/09/2014; 906 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

128. Famiglia scuola del cuoreapri il link

“Famiglia scuola del cuore. La famiglia come relazione affettiva del legame” è il tema di una serie di tre incontri organizzati dalla parrocchia S. Maria Immacolata (Via Assarotti 22) a Genova.
Giovedì 23 aprile 2015 ore 20.45 “La libertà della persona e la costruzione della sua identità passano attraverso legami che hanno bisogno di regole”, a cura di don Claudio Doglio
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

inserito il 11/08/2015; 666 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

129. La donna di Samaria: un incontro che cambia la vitaapri il link

Terza conversazione nell’ambito del “Percorso di formazione cristiana” dedicato ai “Grandi Vangeli della Quaresima”. Riflessione sull’incontro di Gesù con la Samaritana dal Vangelo secondo Giovanni (4,5-42).
In formato audio MP3
Il file si può ascoltare online oppure può essere scaricato in formato MP3 a questo link.

inserito il 22/03/2014; 839 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / CORSI E CATECHESI

130. Il sentiero della Bellezzaapri il link

Ciclo di catechesi del biblista don Fabio Rosini sul percorso dei magi, trasmesse da Radio Vaticana:
1. La ricerca (Mt 2,1-2)
2. Il turbamento (Mt 2,3)
3. Le promesse (Mt 2,4-6)
4. I due Re (Mt 2,7-8)
5. La perseveranza (Mt 2,9-10)
6. Il Bambino (Mt 2,11a)
7. Gli scrigni (Mt 2,11b)
8. Il sogno (Mt 2,12)
Gli audio si possono ascoltare o scaricare in formato mp3.

durata: 24:58 - inserito il 20/02/2018; 1175 visualizzazioni

131. Dalla città terrena alla città celesteapri il link

Conversazione di don Claudio Doglio a Genova in data 25 ottobre 2014 per l'inaugurazione dell'anno sociale 2014-2015 del gruppo cittadino di Rinascita Cristiana, (movimento ecclesiale a diffusione nazionale, formato da laici che si riuniscono in gruppi, luoghi di dialogo e di ricerca, nei quali, con una osservazione attenta della realtà, sia possibile cogliere le sfide che la fede pone oggi).
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

inserito il 12/11/2014; 566 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

132. Gesù che dona la vita all’amico Lazzaroapri il link

Quinta conversazione nell’ambito del “Percorso di formazione cristiana” dedicato ai “Grandi Vangeli della Quaresima”. Riflessione sulla resurrezione di Lazzaro dal Vangelo secondo Giovanni (11,1-45).
In formato audio MP3
Il file si può ascoltare online oppure può essere scaricato in formato MP3 a questo link.

inserito il 12/04/2014; 797 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / ANTICO TESTAMENTO

133. L'alleanza di Dio con lumanità - 3 - Dio strinse alleanza con Israele sul Sinaiapri il link

L'alleanza di Dio con l'umanità - 3 - Dio strinse alleanza con Israele sul Sinai: I Dieci Comandamenti fondamento del patto (Esodo 20): itinerario biblico guidato da don Claudio Doglio seguendo le Prime Letture della Quaresima, Anno B (Genova, Sestri Ponente, 11/3/2015).
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

inserito il 13/03/2015; 860 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

134. L'alleanza di Dio con l'umanità - 5 - Dio promise un’alleanza scritta nel cuore   1apri il link

L'alleanza di Dio con l'umanità - 5 - Dio promise un’alleanza scritta nel cuore: I profeti annunciano la novità (Geremia 31 e Ezechiele 36): itinerario biblico guidato da don Claudio Doglio seguendo le Prime Letture della Quaresima, Anno B (Genova, Sestri Ponente, 25/3/2015).
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

inserito il 28/03/2015; 770 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

135. La parabola del samaritanoapri il link

Conferenza sulla Parabola del Buon samaritano, tenuta alla Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale di Milano all'Associazione amici della Facoltà (12 marzo 2014).
Il file audio può essere ascoltato sul blog oppure scaricato in file mp3.
C'è anche la possibilità di scaricare il testo della relazione cliccando qui
.

inserito il 31/07/2014; 615 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / ANTICO TESTAMENTO

136. L'alleanza di Dio con l'umanità - 4 - Dio non abbandonò il popolo infedele   1apri il link

L'alleanza di Dio con l'umanità - 4 - Dio non abbandonò il popolo infedele all’alleanza: La fine di Gerusalemme, l’esilio e il ritorno (2Cronache 36): itinerario biblico guidato da don Claudio Doglio seguendo le Prime Letture della Quaresima, Anno B (Genova, Sestri Ponente, 18/3/2015).
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

inserito il 19/03/2015; 835 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / CORSI E CATECHESI

137. Cammino di Avvento ascoltando il profeta Isaiaapri il link

Corso tenuto sul profeta Isaia:
1. Isaia 35 + Salmo 145 - Il nostro Dio viene a salvarci
2. Isaia 63–64 + Salmo 79 - Signore, tu sei nostro Padre
3. Isaia 40 + Salmo 84 - Consolate il mio popolo
4. Isaia 61 + Magnificat - Io gioisco pienamente nel Signore
I files audio possono essere ascoltati online sul sito o scaricati in formato mp3.
Il corso è stato tenuto presso la parrocchia di San Marcellino in Genova nei mesi di novembre e dicembre 2014.

inserito il 22/12/2014; 909 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

138. Forgeranno le loro spade in vomeri, le loro lance in falci - Le armi della Luce     1apri il link

Ciclo di catechesi del biblista don Fabio Rosini sul capitolo 6 della Lettera agli Efesini, trasmesse da Radio Vaticana:
1. Il combattimento spirituale
2. Cinti i fianchi con la verità
3. Rivestiti con la corazza della giustizia
4. Avendo come calzatura lo zelo
5. Lo scudo della fede
6. Prendete anche l'elmo della salvezza
7. La spada dello spirito
8. Pregate incessantemente.
Gli audio si possono ascoltare o scaricare in formato mp3.

durata: 22:10 - risoluzione: 720 - inserito il 15/02/2018; 626 visualizzazioni

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

139. Passione secondo Matteoapri il link

Sesta conversazione nell’ambito del “Percorso di formazione cristiana” dedicato ai “Grandi Vangeli della Quaresima”. Riflessione sulla Passione di Gesù Cristo secondo Matteo (Mt 26–27), mettendo in evidenza il tema del “sangue” per una nuova alleanza.
In formato audio MP3
Il file si può ascoltare online oppure può essere scaricato in formato MP3 a questo link.

inserito il 12/04/2014; 810 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / ANTICO TESTAMENTO

140. Conosciamo la Bibbia - Isaia: la consacrazione con lo spiritoapri il link

Audio della quarta puntata della serie di commenti biblici trasmessi da teleradiopace dedicata al profeta Isaia.
in formato mp3 da scaricare
Scarica il file mp3 nella cartella "Conosciamo la Bibbia" e/o il file video su Teleradiopace.

inserito il 25/07/2013; 833 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / CORSI E CATECHESI

141. Rivestiti di potenza dall'altoapri il link

Catechesi di don Fabio Rosini sul Rito della Confermazione:
1. Timor di Dio e Pietà
2. Scienza e Consiglio
3. Fortezza, Intelletto, Sapienza
4. Lo Spirito Santo nel NT
5. La professione di fede
6. L'incorporazione nella Chiesa
7. Il sigillo dello Spirito Santo
8. L'imposizione delle mani
9. L'unzione
10. La pace
Gli audio sono sul sito della Radio Vaticana da dove si possono ascoltare o scaricare in formato mp3.

inserito il 21/02/2018; 1209 visualizzazioni

AUDIO / ANTICO TESTAMENTO

142. L'alleanza di Dio con l'umanità - 2 - Dio fece alleanza con Abramo e lo mise alla prova   1apri il link

L'alleanza di Dio con l’umanità - 2 - Dio fece alleanza con Abramo e lo mise alla prova: Il sacrificio di Isacco come ratifica del patto (Genesi 22): itinerario biblico guidato da don Claudio Doglio seguendo le Prime Letture della Quaresima, Anno B (Genova, Sestri Ponente, 4/3/2015).
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

inserito il 07/03/2015; 901 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

143. Introduzione al Vangelo secondo Giovanniapri il link

Parrocchia dei Santi Pietro e Bernardo alla Foce, Genova dal 13 marzo al 10 aprile 2014
1.L’autore e i suoi destinatari «Chi ha visto ne dà testimonianza» (Gv 19,35)
2. Una lunga storia di composizione Settant’anni di meditazione e predicazione
3. La narrazione del quarto evangelista Un significativo confronto coi Sinottici
4. Lo stile letterario di Giovanni Vocabolario, stile e procedimenti letterari
5. La teologia simbolica del Quarto Vangelo Dall’evento all’interpretazione dei segni
I file audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure scaricati in file mp3.

inserito il 19/05/2014; 754 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO

144. Melodie per il Triduo Pasqualeapri il link

Proposte ad experimentum, per i testi del Triduo pasquale, le melodie ispirate al gregoriano, adattate alle esigenze della lingua italiana:
- per il Venerdì Santo «Passione del Signore» è stata musicata la Preghiera universale e l’invito Ecco il legno della Croce,
- Per la Veglia pasquale nella notte santa si propone il canto del Preconio pasquale nella duplice versione lunga e breve e la Benedizione dell’acqua battesimale.
Il sussidio con le partiture è accompagnato da registrazioni audio per sostenere l’apprendimento delle melodie e facilitare il canto.

inserito il 04/04/2023; 256 visualizzazioni

AUDIO / CORSI E CATECHESI

145. La sfida interiore: gli 8 pensieri malvagi secondo Evagrio Ponticoapri il link

Ciclo di catechesi del biblista don Fabio Rosini sul combattimento spirituale:
Introduzione
1. Le tecniche dell'avversario
2. La gola - I parte
3. La gola - II parte
4. La lussuria - I parte
5. La lussuria - II parte
6. L'avarizia - I parte
7. L'avarizia - II parte
8. L'ira - I parte
9. L'ira - II parte
10. La tristezza - I parte
11. La tristezza - II parte
12. L'accidia - I parte
13. L'accidia - II parte
14. La vanagloria - I parte
15. La vanagloria - II parte
16. La superbia - I parte
17. La superbia - II parte
Gli audio si possono ascoltare o scaricare in formato mp3.

durata: 25:00 - inserito il 21/02/2018; 1685 visualizzazioni

146. L'amore senza fine - Inno alla carità     1apri il link

Ciclo di sette catechesi del biblista don Fabio Rosini sull'Inno alla carità di San Paolo (1 Cor 13,1-8a) rasmesse da Radio Vaticana::
1 Introduzione
2 L'amore è magnanimo e benevolo
3 Non è invidioso non si vanta non si gonfia
4 Non manca di rispetto non cerca il proprio interesse
5 Non si adira e non tiene conto del male ricevuto
6 Non gode dell'ingiustizia ma si rallegra della verità
7 Tutto scusa tutto crede tutto spera tutto sopporta.
Gli audio si possono ascoltare o scaricare in formato mp3.

durata: 25:00 - risoluzione: 720 - inserito il 20/02/2018; 1231 visualizzazioni

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

147. Io sono con voi – Ecclesiologia di Matteoapri il link

Diocesi di Tortona: gli Esercizi Spirituali per i sacerdoti e i diaconi, per l’Anno Pastorale 2013-2014, si sono tenuti presso i Frati Cappuccini di Tortona da lunedì 13 gennaio 2014 a venerdì 17 gennaio.
Il biblista don Claudio Doglio ha aiutato i presenti a riflettere sul tema “La Chiesa e la Comunità cristiana nel Vangelo di San Matteo” (9 meditazioni).
I file audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure scaricati in file mp3.
C'è anche la possibilità di scaricare la trascrizione cliccando qui
.

inserito il 07/06/2014; 624 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / CORSI E CATECHESI

148. Catechesi famiglie   1apri il link

File scaricabili audio MP3 sul tema della famiglia. Le catechesi fanno parte del Corso di formazione per Sposi organizzato nella Parrocchia di Bovolone (VR), ecco i temi per i vari anni pastorali:
2003-2004 Famiglia: sorgente di comunione
2004-2005 La fecondità degli sposi oltre la fertilità
2005-2006 Evangelizzare in parrocchia con le Comunità Familiari
2006-2007 Questo mistero è grande
2007/2008 Vari temi
2008/2009 Fate questo in memoria di ne
2009/2010 La vita interiore degli sposi
2010-2011 Liturgia della Chiesa e liturgia della famiglia Chiesa domestica
Ciascun intervento è della durata di circa 60 minuti.

inserito il 04/09/2007; 4676 visualizzazioni

l'autore è don Renzo Bonetti, contatta l'autore, vedi home page

149. Il Signore mi chiama e mi manda – l’apostolatoapri il link

Due conferenze ai membri dell’Ordine Carmelitano Secolare della Liguria, sabato 22 marzo 2014, a Pietra Ligure sul tema: “Il Signore mi chiama e mi manda – l’apostolato”
1) Gen 37: Vieni, ti voglio mandare dai tuoi fratelli
2) Mc 5: Va’ a casa tua, dai tuoi, e annuncia ciò che il Signore ha fatto per te
I file audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure scaricati in file mp3 cliccando qui.

inserito il 24/04/2014; 500 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

150. I sei giorni della creazione  apri il link

Ciclo di catechesi del biblista don Fabio Rosini sui sei giorni della Creazione come paradigma della nostra crescita spirituale:
1. Sia la luce, primo giorno (Gn 1,3-5)
2. Sia un firmamento, secondo giorno (Gn 1,6-8)
3. L’acqua e la terra, terzo giorno (Gn 1,9-13)
4. Le fonti di luce, quarto giorno a (Gn 1,14-19)
5. La luce della notte, quarto giorno b (Gn 1,14-19)
6. Gli esseri viventi, quinto giorno (Gn 1,20-23)
7. La terra produca, sesto giorno a (Gn 1,24-25)
8. La creazione dell’uomo, sesto giorno b (Gn 1,26-31)

Gli audio si possono ascoltare o scaricare in formato mp3.

durata: 23:50 - risoluzione: 720 - inserito il 15/02/2018; 670 visualizzazioni

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

151. «Cristo, mia speranza, è risorto!»apri il link

«Cristo, mia speranza, è risorto!» La fede nella risurrezione e nella vita eterna: corso biblico in quattro serate tenuto da don Claudio Doglio a Genova (16/10-6/11/2014).
1) «Chi crede in me, anche se muore, vivrà» (Gv 11,25). La predicazione di Gesù sulla risurrezione.
2) «Perché cercate tra i morti Colui che è vivo?» (Lc 24,5). I racconti evangelici della risurrezione di Gesù.
3) «Se Cristo non è risorto, è vana la vostra fede» (1Cor 15,14). L’apostolo Paolo insegna l’importanza della risurrezione.
4) «Beati i morti che muoiono nel Signore» (Ap 14,13). La visione cristiana dell’aldilà.
I files audio possono essere ascoltati online sul sito o scaricati in formato mp3.

inserito il 23/04/2015; 1015 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

152. Il Vangelo di Giovanni 2apri il link

I dieci incontri del Corso biblico diocesano 2011 sul Vangelo di Giovanni (capitoli 12-21) tenuto da don Claudio Doglio a Savona.
Gv 11,55-12.50: «Ora è il giudizio di questo mondo»
Gv 13: «Vi ho dato l'esempio perché facciale come me»
Gv 14-15: «Un altro Consolatore per sempre con voi»
Gv 15-16: «La mia proposta è l'amore»
Gv 17: «Consacrali nella verità»
Gv 18-19: nel giardino, da Anna e davanti a Pilato
Gv 19: “Tetélestai”
Gv 20: “Signore mio e Dio mio”
Gv 21: “Séguimi”
Gv 1, 1-18: “Il Logos si fece carne”
In formato MP3
I file audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure scaricati in file mp3 cliccando qui

inserito il 11/11/2011; 2392 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO

153. Quo Vadisapri il link

Adattamento radiofonico per la Radio Vaticana di Quo Vadis, romanzo storico dello scrittore polacco Henryk Sienkiewicz, scritto nel 1895 ed ambientato al tempo della persecuzione dei cristiani ordinata dall’imperatore Nerone. Per questo romanzo Sienkiewicz ricevette nel 1905 il Premio Nobel per la letteratura.
- Prima parte.
- Seconda parte.
- Terza parte.
- Quarta parte
- Quinta parte.
- Sesta e ultima parte.

inserito il 27/08/2009; 1413 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

AUDIO / CORSI E CATECHESI

154. La presenza di Dio nella nostra vita quotidiana   1apri il link

E' il tema conduttore di sette catechesi-omelie tenute durante un pellegrinaggio in terra santa in luoghi-simbolo:
1. Nazaret
2. Lago di Galilea
3. Gerico
4. Dominus Flevi
5. Cenacolo
6. Santo Sepolcro
7. San Pietro in Gallicantu
I file audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure in un unico video cliccando qui.

inserito il 16/01/2014; 829 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

155. Beata colei che ha creduto     1apri il link

Ciclo di 18 catechesi del biblista don Fabio Rosini, per apprendere la fede dalla Madre di Dio, da colei che è Beata perché ha creduto:
1. La fede (Lc 1-2)
2. Rallegrati (Lc 1,26-28)
3. Non temere (Lc 1,29-33)
4. L'impossibile (Lc 1,34-37)
5. La serva (Lc 1,38)
6. La fretta (Lc 1,39)
7. Il saluto (Lc 1,40-45)
8. Il Magnificat (Lc 1,46ss)
9. Il censimento (Lc 2,1ss)
10. Il segno (Lc 2,6-16)
11. La Presentazione (Lc 2,21-24)
12. La spada (Lc 2,25-35)
13. Il Padre (Lc 2,41-50)
14. Il cuore (Lc 2,51-52)
15. Il vino (Gv 2,1-5)
16. La Madre (Gv 2,1-5;19,25-27)
17. La preghiera (At 1,12-14)
18. La Theotokos (Mt 1,18-21)
Gli audio sono sul sito della Radio Vaticana, da dove si possono ascoltare o scaricare in formato mp3.

durata: 24:56 - risoluzione: 720 - inserito il 20/02/2018; 1460 visualizzazioni

156. La trama del reale - Libro della Genesi, capitoli 1-11  apri il link

Ciclo di catechesi del biblista don Fabio Rosini sulla Genesi, trasmesse da Radio Vaticana:
1. Come leggere il testo
2. Bereshit - I parte (Gn 1,1a)
3. Bereshit - II parte (Gn 1,1a)
4. Bereshit - III parte (Gn 1,1a)
5. Toledot - I parte (Gn 1,1b; 2,1-10)
6. Toledot - II parte (Gn 1,1b; 2,1-10)
7. L'inganno (Gn 3,1-13)
8. L'albero (Gn 2,9; 3,1ss)
9. Il frutto (Gn 3,4ss)
10. La maledizione (Gn 3,14ss)
11. L'omicidio - I parte (Gn 4)
12. L'omicidio - II parte (Gn 4)
13. La degenerazione (Gn 5-6)
14. Noè e l'arca (Gn 7)
15. Noè e il diluvio (Gn 7)
16. Noè e l'arcobaleno (Gn 8; 9,1-17)
17. I figli di Noè (Gn 9-10)
18. La torre di Babele (Gn 11)
Gli audio si possono ascoltare o scaricare in formato mp3.

durata: 24:53 - risoluzione: 720 - inserito il 15/02/2018; 923 visualizzazioni

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

157. I Vangeli dell’Infanziaapri il link

Corso biblico tenuto presso la chiesa di San Marcellino a Genova nel novembre-dicembre 2009. Sono dieci files audio scaricabili in formato mp3.
Primo incontro: Dall’esperienza di Pasqua ai racconti di Natale – Libro della genesi di Gesù Cristo (Mt 1,1-25)
Secondo incontro: I lontani si avvicinano e i vicini non accolgono Gesù è il vero Israele (Mt 2,1-23)
Terzo incontro: L’annuncio a Maria, la visita e il Magnificat. “Sarà chiamato figlio dell’Altissimo (Lc 1,4-56)”
Quarto incontro: La nascita di Giovanni e di Gesù «Salvatore, Cristo e Signore» (Lc 1,57-2,21)
Quinto incontro: L’ingresso nel tempio del vero Tempio «Non sapevate che io “devo”…» (Lc 2,22-52)

Con lo stesso link si accede ad un altra cartella (sullo stesso argomento) con 20 files scaricabili in formato mp3 relativi ad un corso biblico diocesano tenuto a Savona in precedenza.

inserito il 24/04/2014; 836 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

158. Le Lettere Pastorali a Timoteoapri il link

11 feb 2010 Il passaggio delle consegne dal maestro al discepolo
«Gesù è venuto a salvare i peccatori e il primo sono io» (1Tim 1)
18 febbraio 2010 L’organizzazione pastorale della Chiesa
«Grande è il mistero della vera religiosità» (1Tim 2-3)
25 febbraio 2010 La vera fede è utile a tutto!
«Custodisci ciò che ti è stato affidato» (1Tim 4-6)
11 marzo 2010 Il testamento spirituale di san Paolo
«Prendi come modello i miei insegnamenti» (2Tim 1)
18 marzo 2010 L’impegno ad annunciare la parola di verità
«Ricordati di Gesù Cristo, risorto dai morti» (2Tim 2)
25 marzo 2010 Ultime raccomandazioni
«Ho terminato la corsa, ho conservato la fede» (2Tim 3-4)

I file audio possono essere ascoltati singolarmente sul sito oppure scaricati in file mp3 cliccando qui.

inserito il 25/04/2014; 560 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO

25:00

159. Fratelli tutti - audiolibroapri il link

L’enciclica “Fratelli tutti’” di Papa Francesco, in versione audio (sono previsti diversi podcast).
La realizzazione è di Radio Vaticana, e ci sono due versioni:
Una è la lettura integrale con le voci di Stefano Mondini e Raffaella Castelli e con Gaetano Lizzio
L'altra è la lettura integrale e sceneggiata, con le voci di Stefano Mondini e Raffaella Castelli e con Gaetano Lizzio e Aldo Russo. Regia e adattamento radiofonico Mara Miceli.
Per scaricare clicca sulle singole puntate e poi clicca sui tre puntini a destra del player con cui puoi riprodurre la puntata. Se hai un Mac, per vedere i tre puntini a fianco del player, usa Chrome (Safari non mostra i tre puntini).

durata: 25:00 - inserito il 18/12/2020; 753 visualizzazioni

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

160. Lectio Divina testi biblici Quaresima Anno Aapri il link

Lectio divina sui testi biblici delle domeniche di Quaresima (anno A) guidate da fratel Ludwig Monti della Comunità di Bose presso la Real Chiesa di San Lorenzo di Torino da giovedì 6 marzo a giovedì 10 aprile.
Sono 6 registrazioni audio messe su Youtube:
1. Matteo 4,1-11 - Le tentazioni (I domenica di Quaresima Anno A)
2. Matteo 17,1-9 - La Trasfigurazione (II domenica di Quaresima Anno A)
3. Giovanni 4,5-42 - La Samaritana (III domenica di Quaresima Anno A)
4. Giovanni 9,1-41 - Il cieco nato (IV domenica di Quaresima Anno A)
5. Giovanni 11,1-45 - La risurrezione di Lazzaro (V domenica di Quaresima Anno A)
6. Matteo 26,14-27,66 - La Passione di Gesù (Domenica delle Palme Anno A)

inserito il 22/04/2014; 1012 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

Pagina 4 di 5  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...