Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato monastero nell'area Audio e sottoaree

Hai trovato 258 file audio    (ci sono anche 23 testi, 2 presentazioni e 20 video)

Pagina 6 di 7  

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

1:13:25

201. Gesù Cristoascolta

Gesù Cristo: meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose. “Vogliamo vedere Gesù”: è la richiesta che alcuni Greci rivolgono a Filippo nel quarto Vangelo. Enzo Bianchi articola la sua riflessione su Gesù Cristo attraverso alcune tappe per cogliere Gesù, l’uomo che ci ha narrato il volto di Dio, nella storia; esaminare i tratti della sua vita umana, del suo insegnamento e dei suoi gesti; scavare le ragioni profonde della sua morte e resurrezione.

durata: 1:13:25 - inserito il 24/05/2015; 1222 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / CORSI E CATECHESI

32:55

202. La sinodalità, forma della Chiesaascolta

La sinodalità, forma della Chiesa, meditazione di Luciano Manicardi, biblista e monaco di Bose.
“Lo Spirito santo e noi”: così negli Atti degli Apostoli (At 15) viene testimoniato quel lavoro di confronto e di ascolto reciproco fatto insieme dalle comunità cristiane di Gerusalemme e Antiochia per affrontare un problema che aveva creato un conflitto all’interno della comunità. È questo un principio che rinvia a un aspetto che è costitutivo della chiesa di Dio: la sinodalità.
Sinodo, dal greco syn-odos, indica un cammino fatto insieme: in quell’ “insieme” e in quel “camminare” vi è la dimensione da un lato dinamica e dall’altro di apertura alla diversità che è fondamentale nella struttura ecclesiale.

durata: 32:55 - inserito il 24/05/2015; 822 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

51:50

203. Paolo e la comunità di Corintoascolta

L'apostolo tra forza e debolezza: Paolo e la comunità di Corinto: meditazione di Luciano Manicardi, biblista e monaco di Bose.

durata: 51:50 - inserito il 24/05/2015; 892 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

43:00

204. Le parabole di Gesù: un modo di ascoltare e di guardareascolta

Le parabole di Gesù: un modo di ascoltare e di guardare: Gabriella Caramore in dialogo con Enzo Bianchi (Uomini e Profeti, Radio3Rai, 24/5/2015).

durata: 43:00 - inserito il 24/05/2015; 986 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / CORSI E CATECHESI

58:40

205. Il male, la malattia, vivere la morteascolta

Il male, la malattia, vivere la morte, meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose.
L’uomo ha da sempre dispiegato una lotta contro tutto ciò che è ritenuto essere “male” attraverso la ricerca filosofica, religiosa e scientifica; ma nonostante il tentativo di spiegare e vincere la sofferenza, permane un pesante interrogativo, un inquietante “perché”.
Enzo Bianchi propone una riflessione sul male e il dolore, sulla malattia e sulla morte: temi universali perché profondamente umani, riletti alla luce del messaggio biblico e della fede cristiana.

durata: 58:40 - inserito il 25/05/2015; 1070 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

28:55

206. Gesù il Servo del Signoreascolta

Gesù il Servo del Signore: commento esegetico-spirituale di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose. Leggere i canti del Servo del profeta Isaia significa capire meglio la missione e l'identità di Gesù: è infatti alla luce di questi testi, definiti il “quinto Vangelo”, che i primi discepoli hanno riletto la sua passione, morte e resurrezione.

durata: 28:55 - inserito il 25/05/2015; 918 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / CORSI E CATECHESI

32:45

207. La fede cristianaascolta

La fede cristiana, meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose. Che cosa è essenziale alla fede cristiana? In che termini il cristianesimo mostra una differenza rispetto alle altre tradizioni monoteistiche dell’Ebraismo e dell’Islam?

durata: 32:45 - inserito il 25/05/2015; 667 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

27:40

208. Le tentazioni di Gesùascolta

Le tentazioni di Gesù: meditazione di Enzo Bianchi, biblista e Priore del Monastero di Bose. La condizione umana è segnata dalla tentazione e dalla prova. Per umanizzarsi e crescere nella libertà, l’uomo deve imparare l’arte della resistenza e della scelta, rinunciando ai sogni e alle illusioni di onnipotenza. Quando riflettiamo sulla tentazione e le sue dinamiche, siamo chiamati a tenere lo sguardo fisso su Gesù: egli, uomo come noi, è stato tentato senza commettere peccato, e avendo sofferto la tentazione, viene in nostro aiuto.

durata: 27:40 - inserito il 25/05/2015; 878 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

34:40

209. Vivere l’anzianitàascolta

Vivere l’anzianità: meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose.
Come vivere l’anzianità in modo cristiano e in pienezza? La riflessione delinea un percorso a partire dal messaggio biblico e da una lettura della vecchiaia oggi. L’anzianità è il compimento della vita e ad essa occorre prepararsi. Ma nella vecchiaia si può conoscere la tentazione della confusione, il non vedere più bene né l’azione di Dio su di noi, né quello che abbiamo operato nella vita. Per questo motivo è importante cercare di accrescere la vita interiore, sapendo che questa età della vita offre la possibilità di fare sintesi e leggere con una certa distanza la propria esistenza. Il compito nell’anzianità è accettare la vita perciò che è stata realmente, con le sue forze, le sue opacità e le sue contraddizioni, i doni e i frammenti di amore vissuto. Come cristiani siamo chiamati a vivere e a morire nella stessa disposizione di Gesù, cercando di inverare nella nostra vita la sua esistenza “pasquale” e in tal modo raggiungere il fine della nostra vita, la partecipazione alla vita con Dio, la vita eterna.

durata: 34:40 - inserito il 25/05/2015; 676 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

1:20:20

210. Vangelo e vita quotidianaascolta

Vangelo e vita quotidiana. La pastorale alla luce del Vangelo, meditazione di Luciano Manicardi, biblista e monaco di Bose. Il tempo.

durata: 1:20:20 - inserito il 25/05/2015; 839 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / CORSI E CATECHESI

34:40

211. Lo Spirito Santo nell'esistenza cristianaascolta

La sete e l’acqua. Lo Spirito santo nell’esistenza cristiana: meditazione di Luigi d'Ayala Valva, biblista e monaco di Bose.

durata: 34:40 - inserito il 25/05/2015; 759 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:41:15

212. La lussuria: dal dominio sull’altro alla comunioneascolta

La lussuria: dal dominio sull’altro alla comunione, meditazione di Luciano Manicardi, biblista e monaco di Bose.
Ritiri e incontri al Monastero di Bose - Fraternità di Ostuni. Domenica 19 aprile 2015

durata: 1:41:15 - inserito il 02/06/2015; 900 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

52:25

213. La sofferenza tra scandalo e misteroascolta

La sofferenza tra scandalo e mistero: meditazione di Enzo Bianchi (Torino, 23/5/2015).

durata: 52:25 - inserito il 05/06/2015; 813 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

24:10

214. Gesù annuncia la misericordia (III)ascolta

Gesù annuncia la misericordia. Il perdono al cuore della comunità cristiana: meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose (Bose, terzo incontro di spiritualità, 14/6/2015).

durata: 24:10 - inserito il 15/06/2015; 731 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

28:50

215. Le parabole di Gesùascolta

Le parabole di Gesù: meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose.
Corso di esercizi spirituali predicato a Bose, 15-20 giugno 2015. Introduzione: Perché Gesù parla in parabole

durata: 28:50 - inserito il 28/06/2015; 944 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:15:15

216. Gesù annuncia la misericordia di Dioascolta

Gesù annuncia la misericordia di Dio: meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose. Pieve di Cellole, domenica 28 giugno 2015.

durata: 1:15:15 - inserito il 29/06/2015; 1073 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / CORSI E CATECHESI

1:29:40

217. Preghiera e misericordia si abbraccianoascolta

Preghiera e misericordia si abbracciano: meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose. Fidenza giovedì 25 giugno 2015.

durata: 1:29:40 - inserito il 01/07/2015; 755 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

34:00

218. Beati i pacifici. Il messaggio biblico della paceascolta

Beati i pacifici. Il messaggio biblico della pace: meditazione di Giancarlo Bruni, biblista e monaco di Bose (Corso biblico tenuto a Bose, 29 giugno - 4 luglio 2015).
La pace la si accoglie, suo frutto sono creature pacificate; la pace la si trasmette, i pacificati sono costituiti pacificatori. I facitori di pace si rivolgono all’interiorità dell’uomo: si tratta di discernere se nel proprio (cuore) profondo dimori la benevolenza e la convinzione che ciascuno, persona e popolo, meriti una dedizione che non conosca ragioni che la possa impedire.

durata: 34:00 - inserito il 05/07/2015; 660 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

1:12:45

219. A causa di Cristo e del Vangelo. Una lettura del Vangelo secondo Marcoascolta

A causa di Cristo e del Vangelo. Una lettura del Vangelo secondo Marco: meditazione di Ludwig Monti, Biblista e Monaco di Bose. Settimana biblica di Bose, 13- 18 luglio 2015.

durata: 1:12:45 - inserito il 11/08/2015; 672 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

58:25

220. Dal giardino di Eden a Gerusalemme: una riflessione sull'Apocalisse prima parteascolta

Dal giardino di Eden a Gerusalemme: una riflessione sull'Apocalisse, meditazione di Daniel Attinger, biblista e monaco di Bose. 18-19 aprile 2015.

durata: 58:25 - inserito il 11/08/2015; 671 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

56:45

221. Dal giardino di Eden a Gerusalemme: una riflessione sull'Apocalisse seconda parteascolta

Dal giardino di Eden a Gerusalemme: una riflessione sull'Apocalisse, seconda meditazione di Daniel Attinger, biblista e monaco di Bose. 18-19 aprile 2015.

durata: 56:45 - inserito il 11/08/2015; 718 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:02:50

222. Dal giardino di Eden a Gerusalemme: una riflessione sull'Apocalisse terza parteascolta

Dal giardino di Eden a Gerusalemme: una riflessione sull'Apocalisse, terza meditazione di Daniel Attinger, biblista e monaco di Bose. 18-19 aprile 2015.

durata: 1:02:50 - inserito il 11/08/2015; 535 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

57:50

223. Dal giardino di Eden a Gerusalemme: una riflessione sull'Apocalisse quarta parteascolta

Dal giardino di Eden a Gerusalemme: una riflessione sull'Apocalisse, quarta meditazione di Daniel Attinger, biblista e monaco di Bose. 18-19 aprile 2015.

durata: 57:50 - inserito il 11/08/2015; 689 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

27:35

224. Per terra e per mare. Il vangelo di Lucaascolta

Per terra e per mare. Il vangelo di Luca: meditazione di Rosanna Virgili, biblista. Corso biblico tenuto a Bose, 20-25 luglio 2015.
L’opera di Luca è racconto della mitezza di Cristo, della determinazione, della misericordia, dei poveri, delle donne, dei viaggi “per terra e per mare”, in un continuo decentramento dal tempio alle periferie.

durata: 27:35 - inserito il 11/08/2015; 973 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / CORSI E CATECHESI

13:50

225. Estate: fuge, tace, quiesceascolta

Il capitolo sulle vacanze tratto dal libro "Ogni cosa alla sua stagione" del priore del monastero di Bose Enzo Bianchi letto da Remo Girone.

durata: 13:50 - inserito il 11/08/2015; 739 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:02:15

226. I vizi capitali, rivelazione sull’umanoascolta

I vizi capitali, rivelazione sull’umano: meditazione di Luciano Manicardi, biblista e monaco di Bose e di Giovanni Cucci Pontificia Università Gregoriana (Corso biblico tenuto a Bose, 27 luglio - 1 agosto 2015).
Il corso riprende la tradizione cristiana dei cosiddetti "vizi capitali" per operarne una rilettura interdisciplinare nell'oggi. La lista dei vizi capitali è una griglia che consente di leggere la persona, ma anche le sue relazioni interpersonali, sociali e politiche: essa dice qualcosa di profondo sull’essere umano e sul suo mondo. I vizi capitali costituiscono un'autentica enciclopedia delle passioni umane, una lettura geniale dell'agire umano nelle sue derive negative e nei beni cercati attraverso di essi.

durata: 1:02:15 - inserito il 11/08/2015; 890 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

22:35

227. Trasfigurazione 2015 (Omelia di Enzo Bianchi)ascolta

Omelia per la Trasfigurazione di Enzo Bianchi, priore del monastero di Bose in data 6 agosto 2015

durata: 22:35 - inserito il 11/08/2015; 682 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

1:23:20

228. Gesù nel Vangelo secondo Marcoascolta

Gesù nel Vangelo secondo Marco: meditazione di Lisa Cremaschi, Biblista e Monaca di Bose, Asti Parrocchia Cattedrale.

durata: 1:23:20 - inserito il 11/08/2015; 740 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / LITURGIA

1:01:40

229. Le preghiere eucaristiche, fonte di vita spiritualeascolta

I vizi capitali, rivelazione sull’umano: meditazione di Enzo Bianchi, biblista e Priore del monastero di Bose e di Goffredo Boselli liturgista dello stesso monastero (Corso biblico tenuto a Bose, 3-8 agosto 2015).
Momento centrale e culminante dell’intera celebrazione, la Preghiera eucaristica è il modello della preghiera cristiana che è azione di grazie, benedizione, lode, memoriale, intercessione. Dopo una breve introduzione sull’origine, la struttura e la dinamica dell’anafora,vengono commentate alcune Preghiere eucaristiche del Messale romano. Questi importanti testi della liturgia, che restano ancora oggi poco conosciuti, contengono una ricchezza biblica e una profondità teologica capace di nutrire la vita spirituale dei credenti.

durata: 1:01:40 - inserito il 11/08/2015; 867 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / PREGHIERE

1:15

230. Preghiera allo Spirito Santoascolta

Preghiera di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose.

durata: 1:15 - inserito il 15/08/2015; 2905 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

1:42:16

231. "E' giunto a voi il regno di Dio" prima parteascolta

"E' giunto a voi il regno di Dio": prima meditazione di Ludwig Monti, biblista e monaco di Bose. "Tre giorni biblica" della Diocesi di Pinerolo 17-18-19 agosto 2015: letture nel Vangelo secondo Luca.

durata: 1:42:16 - inserito il 22/08/2015; 804 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:30:25

232. "E' giunto a voi il regno di Dio" seconda parteascolta

"E' giunto a voi il regno di Dio": seconda meditazione di Ludwig Monti, biblista e monaco di Bose. "Tre giorni biblica" della Diocesi di Pinerolo 17-18-19 agosto 2015: letture nel Vangelo secondo Luca.

durata: 1:30:25 - inserito il 22/08/2015; 655 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:36:05

233. "E' giunto a voi il regno di Dio" terza parteascolta

"E' giunto a voi il regno di Dio": terza meditazione di Ludwig Monti, biblista e monaco di Bose. "Tre giorni biblica" della Diocesi di Pinerolo 17-18-19 agosto 2015: letture nel Vangelo secondo Luca.

durata: 1:36:05 - inserito il 22/08/2015; 601 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:32:40

234. "E' giunto a voi il regno di Dio" quarta parteascolta

"E' giunto a voi il regno di Dio": quarta meditazione di Ludwig Monti, biblista e monaco di Bose. "Tre giorni biblica" della Diocesi di Pinerolo 17-18-19 agosto 2015: letture nel Vangelo secondo Luca.

durata: 1:32:40 - inserito il 22/08/2015; 544 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:32:40

235. "E' giunto a voi il regno di Dio" quinta parteascolta

"E' giunto a voi il regno di Dio": quinta meditazione di Ludwig Monti, biblista e monaco di Bose. "Tre giorni biblica" della Diocesi di Pinerolo 17-18-19 agosto 2015: letture nel Vangelo secondo Luca.

durata: 1:32:40 - inserito il 22/08/2015; 717 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

55:24

236. "E' giunto a voi il regno di Dio" sesta (e ultima) parteascolta

"E' giunto a voi il regno di Dio": sesta (e ultima) meditazione di Ludwig Monti, biblista e monaco di Bose. "Tre giorni biblica" della Diocesi di Pinerolo 17-18-19 agosto 2015: letture nel Vangelo secondo Luca.

durata: 55:24 - inserito il 22/08/2015; 624 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / CORSI E CATECHESI

56:55

237. Lampada ai miei passi è la tua parola (Sal 119,105) prima parteascolta

Lampada ai miei passi è la tua parola (Sal 119,105): prima meditazione di Lisa Cremaschi, Biblista e Monaca di Bose, seminario nazionale Ordo virginum 14-15 febbraio 2015

durata: 56:55 - inserito il 23/08/2015; 593 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:07:20

238. Lampada ai miei passi è la tua parola (Sal 119,105) seconda parteascolta

Lampada ai miei passi è la tua parola (Sal 119,105): seconda meditazione di Lisa Cremaschi, Biblista e Monaca di Bose, seminario nazionale Ordo virginum 14-15 febbraio 2015

durata: 1:07:20 - inserito il 23/08/2015; 575 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / LITURGIA

1:13:30

239. La Liturgia eucaristicaascolta

La Liturgia eucaristica: meditazione di Enzo Bianchi, biblista e Priore del monastero di Bose e di Goffredo Boselli liturgista dello stesso monastero. (Corso tenuto a Bose).
L’Eucaristia è la sintesi del mistero cristiano e nel contempo un magistero grande per la nostra vita umana.
Il corso tenuto a Bose da Enzo Bianchi e da Goffredo Boselli propone un itinerario che a partire dalle fonti bibliche dell’Eucaristia si snoda attraverso l’esame dei diversi momenti della celebrazione eucaristica per coglierne il significato e la ricchezza spirituale; nella liturgia eucaristica la nostra vita cristiana viene plasmata dall’ascolto della Parola, dal chiedere perdono per i peccati, dalla lode a Dio, dalla comunione con i fratelli... Oggi si assiste a un rinnovato interesse per la liturgia: comprenderne in profondità gesti e riti è decisivo per viverli con consapevolezza e attingere da essi nutrimento per la nostra vita di credenti.

durata: 1:13:30 - inserito il 03/09/2015; 1345 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / CORSI E CATECHESI

1:06:35

240. Ritiro di Avvento 2011 parte primaascolta

Ritiro di Avvento: prima meditazione di Daniele Moretto, biblista del monastero di Bose.

durata: 1:06:35 - inserito il 03/09/2015; 731 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

Pagina 6 di 7  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...