Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato nell'area Audio e sottoaree

Hai trovato 48 file audio    (ci sono anche 882 testi, 52 presentazioni e 171 video)

Pagina 1 di 2  

AUDIO

19:29

1. In Ascolto - il podcast di WeCaapri il link

Dal 1° maggio e ogni due settimane un nuovo podcast audio di WeCa, Associazione WebCattolici Italiani, che racconta le esperienze di chi ha trovato nella Rete uno strumento – e un luogo – di evangelizzazione:
1. Guido Mocellin autore della rubrica di Avvenire WikiChiesa.
2. suor Naike Monique Borgo, suora orsolina e vicedirettrice dell’Ufficio per le Comunicazioni Sociali della Diocesi di Vicenza.
3. Don Davide Tononi. Social media e pastorale durante e dopo la pandemia.
4. Gigi de Palo. Parlare di famiglia sui social media.
5. Buone notizie e storytelling con Guido Marangoni, editorialista per il Corriere della Sera e per Famiglia Cristiana.
6. Musica e sorriso per il Vangelo con fra Wilter Malveira che pubblica su Instagram e Youtube per un pubblico di lingua portoghese.
7. “Il Vangelo in 30 secondi” con don Cosimo Schena
8. "Insegnare religione su Youtube” con Emmanuele Magli.
9. Misericordia on line con don Pasqualino di Dio
10. L’immagine si fa preghiera con Mariella Matera (Alumera)
11. La voce del parroco con don Andrea Restelli
12. Tra i giovani sui social con suor Vincenzina Botindari
13. Scrivere a matita nell’era digitale con don Tony Drazza
14. Il sostegno alla Chiesa per il bene comune con Stefano Proietti
15. L’Intelligenza Artificiale per l’evangelizzazione con don Davide Imeneo
16. Sant’Antonio, san Francesco e il digitale

durata: 19:29 - inserito il 10/06/2024; 227 visualizzazioni

l'autore è WeCA, contatta l'autore, vedi home page

2. Popecastapri il link

Dopo il primo episodio realizzato a Marzo 2023, in occasione del decimo anniversario di pontificato, il secondo episodio in cui Papa Francesco dialoga con i giovani alla viglia della GMG di Lisbona.
Disponibile anche su Spotify

durata: 26:42 - inserito il 25/07/2023; 119 visualizzazioni

33:46

3. Esercizi di Avvento - E il verbo si fece carne e prese dimora in noiascolta

Registrazione degli Esercizi Spirituali di Avvento guidati da padre Renato Colizzi sj (Roma, Chiesa del Gesù, 20- 21 - 22 dicembre 2022):
prima serata: Maria arca della nuova Alleanza (Gv 1,14; Lc 1,34-35)
seconda serata: Dio ci ha strappati dal potere delle tenebre e trasportati nel regno del suo Figlio (Col 1,13-14)
terza serata: Gesù Sapienza Eterna (Pro 8,22-31; Lc 2,42-51)

durata: 33:46 - inserito il 22/12/2022; 183 visualizzazioni

AUDIO / LITURGIA

1:30

4. Sulla via di Emmaus - Lectio Avvento e Natale 2021apri il link

Sulla via di Emmaus è una rubrica radiofonica quotidiana che va in onda su Radio Civita InBlu nei tempi forti di Avvento e Natale.
In ogni puntata un breve commento alla liturgia del giorno, realizzato dall’ufficio per le comunicazioni sociali dell’Arcidiocesi di Gaeta.

durata: 1:30 - inserito il 11/12/2021; 208 visualizzazioni

l'autore è don Maurizio Di Rienzo, contatta l'autore

AUDIO / CORSI E CATECHESI

5. Le beatitudini  apri il link

Ciclo di otto catechesi del biblista don Fabio Rosini sulle beatitudini, rasmesse da Radio Vaticana:
1 Beati i poveri in Spirito
2 Beati quelli che sono nel pianto
3 Beati i miti
4 Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia
5 Beati i misericordiosi
6 Beati i puri di cuore, perché vedranno Dio
7 Beati gli operatori di pace
8 Beati i perseguitati per la giustizia
Gli audio originali sono sul sito della Radio Vaticana da dove si possono ascoltare o scaricare in formato mp3.

5.0/5 (1 voto)

durata: 24:57 - risoluzione: 720 - inserito il 20/02/2018; 1489 visualizzazioni

6. Opere di misericordia spiritualeascolta

Ciclo di 12 catechesi (unificate) tenute durante le celebrazioni della settimana biblica 2015 alla Certosa di Pesio 2-8 agosto 2015.

Potete trovare (e scaricare) le singole meditazioni in formato mp3.cliccando qui

inserito il 13/08/2015; 1158 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / ANTICO TESTAMENTO

7. I Cantici dell'Antico Testamentoapri il link

Ciclo di quindici incontri sui cantici dell'Antico Testamento tenuti durante un corso di Esercizi Spirituali, rivolto a religiose tenuto nel mese di agosto del 2014.
1. Esodo 15
2. Deuteronomio 32
3. 1Samuele 2 e 1Cronache 29
4. Abdia 3
5. Isaia 38
6. Geremia 14 e 31, Ezechiele 36
7. Isaia 2 e 12
8. Isaia 40 e 42 e 45
9. Isaia 61 e 66
10. Isaia 26 e 33
11. Daniele 3 Azaria
12. Daniele 3 Fanciulli
13. Tobia 13
14. Giuditta 16 e Siracide 36
15. Sapienza 9
I file si possono ascoltare online oppure possono essere scaricati in formato MP3 a questo link.

inserito il 11/03/2015; 989 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / CORSI E CATECHESI

1:04:30

8. "…liberaci dal male"   1ascolta

L'esistenza e il significato del male: meditazione di Enzo Bianchi, priore della comunità monastica di Bose. Il male è un enigma che suscita da sempre interrogativi sofferti: da dove viene il male? com’è possibile il male? perché esiste? Nell'invocazione del Padre nostro, "Liberaci dal male", è contenuto il dramma di tutta l'umanità, ma anche la volontà di Dio che è la liberazione dal male.

durata: 1:04:30 - inserito il 12/12/2014; 1076 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

9. I cantici del Nuovo Testamentoapri il link

Ciclo di dieci incontri sui cantici del Nuovo Testamento tenuti durante la settimana biblica 2014 alla Certosa di Pesio.
1. Magnificat: introduzione e ambiente di gestazione
2. Magnificat: il contesto
3. Magnificat: vv. 46-47
4. Magnificat: vv. 48-50
5. Magnificat: vv. 51-53
6. Magnificat: vv. 54-55
7. Benedictus: vv. 68-75
8. Benedictus: vv. 76-79
9. Gloria e Nunc Dimittis
10. Altri cantici del Nuovo Testamento
I file si possono ascoltare online oppure possono essere scaricati in formato MP3 a questo link.

inserito il 25/09/2014; 617 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / CORSI E CATECHESI

10. La famiglia nella Bibbiaapri il link

Parrocchia di Arenzano
Corso biblico tenuto da don Claudio Doglio — anno pastorale 2013-2014 —
« Ecco com’è benedetto l’uomo che teme il Signore» (Sal 127,4)
La famiglia nella Bibbia

10 feb 2014 1. «Il mio amato è per me e io sono per il mio amato»
Il Cantico dei Cantici come lirica d’amore sponsale
17 febbraio 2. «La tua sposa come vite feconda»
Immagini poetiche per descrivere la famiglia
24 febbraio 3. Osea alle prese con moglie e figli
Anche Dio ha i suoi problemi
10 marzo 4. Tobia e Sara: un romanzo teologico
Il racconto della provvidenza riguardo alla famiglia
17 marzo 5. Gesù riporta la famiglia alla santità originale
«All’inizio non fu così!»
24 marzo 6. La catechesi famigliare di san Paolo
«Chi si sposa fa bene, chi non si sposa fa meglio!»
31 marzo 7. Il grande sacramento di Cristo e della Chiesa
La cosiddette “tavolette famigliari”

inserito il 29/06/2014; 849 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

11. Le Lettere Pastorali a Timoteoapri il link

11 feb 2010 Il passaggio delle consegne dal maestro al discepolo
«Gesù è venuto a salvare i peccatori e il primo sono io» (1Tim 1)
18 febbraio 2010 L’organizzazione pastorale della Chiesa
«Grande è il mistero della vera religiosità» (1Tim 2-3)
25 febbraio 2010 La vera fede è utile a tutto!
«Custodisci ciò che ti è stato affidato» (1Tim 4-6)
11 marzo 2010 Il testamento spirituale di san Paolo
«Prendi come modello i miei insegnamenti» (2Tim 1)
18 marzo 2010 L’impegno ad annunciare la parola di verità
«Ricordati di Gesù Cristo, risorto dai morti» (2Tim 2)
25 marzo 2010 Ultime raccomandazioni
«Ho terminato la corsa, ho conservato la fede» (2Tim 3-4)

I file audio possono essere ascoltati singolarmente sul sito oppure scaricati in file mp3 cliccando qui.

inserito il 25/04/2014; 561 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / CORSI E CATECHESI

12. Il Signore mi chiama e mi manda – l’apostolatoapri il link

Due conferenze ai membri dell’Ordine Carmelitano Secolare della Liguria, sabato 22 marzo 2014, a Pietra Ligure sul tema: “Il Signore mi chiama e mi manda – l’apostolato”
1) Gen 37: Vieni, ti voglio mandare dai tuoi fratelli
2) Mc 5: Va’ a casa tua, dai tuoi, e annuncia ciò che il Signore ha fatto per te
I file audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure scaricati in file mp3 cliccando qui.

inserito il 24/04/2014; 500 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / ANTICO TESTAMENTO

13. Il profeta Ezechiele: dalla fine un nuovo inizioapri il link

Audio del corso biblico tenuto da don Claudio Doglio, nei mesi di marzo-aprile 2011 presso la parrocchia dei Santi Pietro e Bernardo – Genova Foce in cinque serate.
1. La presenza della Gloria di Dio nella delusione dell’uomo. La vocazione del sacerdote a diventar profeta (Ez 1–3)
2. L’annunciatore della fine inevitabile. La Gloria di dio abbandona il tempio, divenuto immondo (Ez 8–10)
3. La crisi e la svolta: il profeta diventa muto. L’adulterio di Gerusalemme e la morte della moglie (Ez 16. 24. 33)
4. L’annunciatore del nuovo inizio. Il Signore sarà il Pastore e creerà una nuova alleanza (Ez 34. 36)
5. Il ritorno della Gloria di Dio e la ricostruzione dell’uomo. Le ossa arida risorgono e dal tempio sgorga la vita (Ez 37. 47)
Sono 5 files audio in formato mp3.
I files audio possono essere scaricati in file mp3 cliccando qui.

inserito il 23/04/2014; 856 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

14. Introduzione ai Vangeliapri il link

Audio del corso biblico tenuto da don Claudio Doglio, nel febbraio-marzo 2013 presso la parrocchia dei Santi Pietro e Bernardo – Genova Foce, in sei serate.
1) Dai quattro Vangeli al Vangelo di Gesù Impostiamo la questione e iniziamo la ricerca
2) In principio fu la predicazione I testimoni oculari divennero ministri della Parola
3) Dalla formazione delle pericopi alla redazione dei racconti Quattro autori hanno scritto un resoconto ordinato
4) La redazione di Marco Un cammino di fede per il discepolo verso la Pasqua
5) La redazione di Matteo Una revisione di vita per la comunità divisa e tiepida
6) La redazione di Luca Un dramma divino per insegnare la misericordia

Sono 6 files audio in formato mp3.
I files audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure scaricati in file mp3 cliccando qui.

inserito il 22/04/2014; 748 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / CORSI E CATECHESI

15. Discernimento e attualizzazioneapri il link

Audio delle meditazioni tenute da don Claudio Doglio, nella settimana biblica 2013 alla Certosa di Pesio, alle lodi mattutine e nelle omelie della messa. Sono 11 files audio in formato mp3.
I file audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure scaricati in file mp3 cliccando qui.

inserito il 22/04/2014; 775 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

16. Lectio Divina testi biblici Quaresima Anno Aapri il link

Lectio divina sui testi biblici delle domeniche di Quaresima (anno A) guidate da fratel Ludwig Monti della Comunità di Bose presso la Real Chiesa di San Lorenzo di Torino da giovedì 6 marzo a giovedì 10 aprile.
Sono 6 registrazioni audio messe su Youtube:
1. Matteo 4,1-11 - Le tentazioni (I domenica di Quaresima Anno A)
2. Matteo 17,1-9 - La Trasfigurazione (II domenica di Quaresima Anno A)
3. Giovanni 4,5-42 - La Samaritana (III domenica di Quaresima Anno A)
4. Giovanni 9,1-41 - Il cieco nato (IV domenica di Quaresima Anno A)
5. Giovanni 11,1-45 - La risurrezione di Lazzaro (V domenica di Quaresima Anno A)
6. Matteo 26,14-27,66 - La Passione di Gesù (Domenica delle Palme Anno A)

inserito il 22/04/2014; 1012 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / CORSI E CATECHESI

17. Figure della Fede (Corso Biblico Diocesano Savona 2012)apri il link

Audio delle catechesi tenute da don Claudio Doglio, da ottobre a dicembre 2012 a Savona durante il Corso Biblico Diocesano.
1) «Il giusto vivrà per la fede» (Abacuc 2,4) L’importanza della fede nella teologia biblica
2) La distruzione di Gerico e la salvezza di Raab Giosuè 2-6: Per fede Raab non perì con gli increduli
3) Il “giudice” Gedeone: in pochi contro moltissimi Giudici 6-9: Non la mia mano mi ha salvato!
4) Rut, la moabita, un Abramo al femminile Dalla carestia al raccolto: il frutto del grembo
5) Giona, il profeta incredulo, bisognoso di conversione La salvezza di Israele e di tutte le genti
6) Tobia: molte sono le prove dei giusti, ma il Signore guarisce! Un cammino di trasformazione per crescere nella fede
7) Ester: come Dio capovolge le sorti «Depose i potenti dai troni ed esaltò gli umili»
8) Giuditta, la donna che fece perdere la testa a un generale Un racconto apocalittico per mostrare “come” salva il Signore
9) La madre dei sette martiri, testimone coraggiosa di fede 2Maccabei 7, il racconto “edificante e patetico” di una carneficina
10) Maria di Nazaret, donna grande per la fede
«Beata colei che ha creduto!» (Lc 1,45)
Sono 20 files audio in formato mp3
I file audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure scaricati in file mp3 cliccando qui

inserito il 22/04/2014; 1028 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / SALMI

18. Cammino di fede con i Salmiapri il link

Audio delle catechesi tenute da don Claudio Doglio, da ottobre 2013 a marzo 2014. Sono 16 files audio
in formato mp3
I file audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure scaricati in file mp3 cliccando qui

inserito il 22/04/2014; 1259 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / ANTICO TESTAMENTO

19. Il profeta Isaia - La seconda parte del grande rotolo (cc. 40–66)apri il link

Corso biblico in 8 serate dedicato al profeta Isaia (capitoli 40-66) tenuto nella Parrocchia dei Santi Nazario e Celso ad Arenzano da gennaio a marzo 2012:
1. Il “secondo” Isaia, consolatore di Israele «Consolate, consolate il mio popolo» (Is 40)
2. Requisitorie e promesse - L’enigmatica figura del “servo” (Is 41-42)
3. L’annuncio del “nuovo esodo” - Dio creatore e restauratore (Is 43-44)
4. I canti del servo e la rigenerazione di Sion - «Ti renderò luce delle nazioni» (Is 49-50)
5. Il grande poema del servo sofferente- «Il giusto mio servo giustificherà molti» (Is 52-53)
6. Il “terzo Isaia”, sacerdote della ricostruzione - Vocazione e missione (Is 60-62)
7. Il tema penitenziale della supplica - «Tu, Signore, sei nostro Padre!» (Is 59. 63-64)
8. Le promesse escatologiche di salvezza - «Nuovi cieli e nuova terra» (Is 65-66)
I file audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure scaricati in file mp3 cliccando qui

inserito il 18/01/2014; 987 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / CORSI E CATECHESI

20. La presenza di Dio nella nostra vita quotidiana   1apri il link

E' il tema conduttore di sette catechesi-omelie tenute durante un pellegrinaggio in terra santa in luoghi-simbolo:
1. Nazaret
2. Lago di Galilea
3. Gerico
4. Dominus Flevi
5. Cenacolo
6. Santo Sepolcro
7. San Pietro in Gallicantu
I file audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure in un unico video cliccando qui.

inserito il 16/01/2014; 829 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

21. La gioia del Vangelo   2apri il link

Breve corso (6 conferenze) sulla Evangelii Gaudium, tenuto ai giovani preti della Diocesi di Pavia dal 7 all’11 gennaio 2014:
1. La gioia del Vangelo
2. La gioia nell’Antico Testamento
3. La gioia nel Nuovo Testamento
4. Discernimento
5. Omelia
6. Preparazione
I file si possono ascoltare online sul blog oppure possono essere scaricati in formato MP3 a questo link.

2.0/5 (1 voto)

inserito il 15/01/2014; 1600 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

22. I pastori di Betlemmeapri il link

Conferenza su "I pastori di Betlemme" nel Vangelo secondo Luca (cap. 2) tenuta il 12 dicembre 2013 nell'Istituto don Bosco di Sampierdarena, Genova.
Si può ascoltare online sul blog oppure può essere scaricata in formato MP3 a questo link.

inserito il 23/12/2013; 743 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

23. La stella che guida i Magiapri il link

Conferenza su "La stella dei Magi", nel Vangelo secondo Matteo, tenuta il 13 dicembre 2012 nell'Istituto don Bosco di Sampierdarena, Genova.
Si può ascoltare online sul blog oppure può essere scaricata in formato MP3 a questo link.

inserito il 21/12/2013; 849 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / CORSI E CATECHESI

24. Figure bibliche della Fede   2apri il link

Corso biblico in cinque incontri su uomini e donne che hanno creduto nel Signore (Parrocchia N.S. Assunta Genova Sestri Ponente):
1. Dall’errare di Adamo all’errare di Abramo
2. Il coraggio di Mosè, mansueto uomo di comando
3. La figura ideale di Davide, il piccolo che diventa re
4. Maria, beata per aver creduto
5. Gesù, Servo del Signore, obbediente e fedele
Si possono ascoltare online oppure possono essere scaricati in formato MP3 a questo link.

inserito il 17/12/2013; 1255 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

25. Il Credo   1apri il link

Ciclo di 10 incontri biblici sul Credo, tenuti durante la settimana biblica 2013 alla Certosa di Pesio.
1. Antico e Nuovo Testamento
2. Simboli
3. Credo in Dio
4. Padre
5. Gesù Cristo
6. Spirito Santo
7. Chiesa
8. Comunione
9. Remissione
10. Risurrezione
I file si possono ascoltare online oppure possono essere scaricati in formato MP3 a questo link.

inserito il 17/12/2013; 1380 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

26. Commento alla Lumen Fidei   1apri il link

Corso di Esercizi spirituali sulla Lettera Enciclica "Lumen Fidei" del Papa Francesco, tenuti per una comunità di religiose dal 15 al 20 luglio 2013. Si possono ascoltare online oppure possono essere scaricati in formato MP3 a questo link.

inserito il 16/12/2013; 898 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

27. La porta della fede   1apri il link

Ciclo di sette incontri sulla "Porta Fidei", Lettera Apostolica del Papa Benedetto XVI, tenuti presso le suore della Misericordia di Savona dal 24 novembre 2012 al 25 maggio 2013.
incontro del 24-11-2012
incontro del 29-12-2012
incontro del 26-1-2013
incontro del 23-2-2013
incontro del 23-3-2013
incontro del 24-4-2013
incontro del 25-5-2013
Si possono ascoltare online oppure possono essere scaricati in formato MP3 a questo link.

inserito il 15/12/2013; 661 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / ANTICO TESTAMENTO

28. Conosciamo la Bibbia - Isaia: la consacrazione con lo spiritoapri il link

Audio della quarta puntata della serie di commenti biblici trasmessi da teleradiopace dedicata al profeta Isaia.
in formato mp3 da scaricare
Scarica il file mp3 nella cartella "Conosciamo la Bibbia" e/o il file video su Teleradiopace.

inserito il 25/07/2013; 835 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / CORSI E CATECHESI

29. Il volto di Dio e il volto dell’uomo nella preghiera dei Salmi   2apri il link

Le meditazioni del cardinale Gianfranco Ravasi in occasione degli Esercizi Spirituali in Vaticano alla presenza del Papa Benedetto XVI (17-23 febbraio 2013) sono disponibili sul sito della Radio Vaticana in formato mp3.
Playlist su youtube in 17 video (trasformati da audio) a questo link.

5.0/5 (2 voti)

inserito il 18/02/2013; 3344 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

30. Il Vangelo di Giovanni 2apri il link

I dieci incontri del Corso biblico diocesano 2011 sul Vangelo di Giovanni (capitoli 12-21) tenuto da don Claudio Doglio a Savona.
Gv 11,55-12.50: «Ora è il giudizio di questo mondo»
Gv 13: «Vi ho dato l'esempio perché facciale come me»
Gv 14-15: «Un altro Consolatore per sempre con voi»
Gv 15-16: «La mia proposta è l'amore»
Gv 17: «Consacrali nella verità»
Gv 18-19: nel giardino, da Anna e davanti a Pilato
Gv 19: “Tetélestai”
Gv 20: “Signore mio e Dio mio”
Gv 21: “Séguimi”
Gv 1, 1-18: “Il Logos si fece carne”
In formato MP3
I file audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure scaricati in file mp3 cliccando qui

inserito il 11/11/2011; 2392 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

31. Il Vangelo di Giovanni   1apri il link

Corso biblico diocesano 2010 sul Vangelo di Giovanni (capitoli 1-11) tenuto da don Claudio Doglio.
Gv 1,19-51: la settimana inaugurale, dal Battista a Gesù (12 ott)
Gv 2: il segno del vino a Cana e del tempio a Gerusalemme (19 ott)
Gv 3: l’incontro con Nicodemo e l’annuncio dello Sposo (26 ott)
Gv 4: l’incontro con la donna di Samaria e il secondo segno (2 nov)
Gv 5: inizia il duro scontro con i giudei (9 nov)
Gv 6: dal pane alla Parola, all’annuncio dell’Eucaristia (16 nov)
Gv 7-8: l’incredulità e il rifiuto ostinato (23 novembre)
Gv 9: il simbolo del Battesimo e del cammino di conoscenza (30 nov)
Gv 10: dare la vita per radunare il gregge disperso (7 dic)
Gv 11: dare la vita a Lazzaro costa la vita a Gesù! (14 dic)
In formato MP3
I file audio possono essere ascoltati singolarmente cliccando qui oppure scaricati in file mp3 cliccando qui

inserito il 11/11/2011; 3045 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

32. Figure femminili nei Vangeli 5 - Donne testimoni della risurrezioneapri il link

Catechesi Biblica su Maria di Magdala e le altre.
In formato mp3
I file audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure scaricati in file mp3 cliccando qui

inserito il 07/11/2011; 1542 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

33. Figure femminili nei Vangeli 4 - Donne sanate da malattieapri il link

Catechesi Biblica sull’emorroissa, la donna curva, la cananea.
In formato mp3
I file audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure scaricati in file mp3 cliccando qui

inserito il 07/11/2011; 1306 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

34. Figure femminili nei Vangeli 3 - Donne guarite dal peccatoapri il link

Catechesi Biblica sulla peccatrice, la samaritana e l’adultera.
In formato mp3
I file audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure scaricati in file mp3 cliccando qui

inserito il 24/10/2011; 1554 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

35. Figure femminili nei Vangeli 2 - Donne che servono e ascoltanoapri il link

Catechesi Biblica su Marta e Maria di Betania, le pie donne e soprattutto la Madre.
In formato mp3
I file audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure scaricati in file mp3 cliccando qui

inserito il 18/10/2011; 1633 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

36. Figure femminili nei Vangeli - 1 - Donne profeticheapri il link

Catechesi Biblica su Elisabetta, Anna e la donna di Betania.
In formato mp3
I file audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure scaricati in file mp3 cliccando qui

inserito il 10/10/2011; 1241 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / CORSI E CATECHESI

37. Repetita iuvant: come pregare   1apri il link

Raccolta di cinque catechesi tenute da don Claudio Doglio su come pregare.
in formato mp3.
I file audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure in un unico file dal titolo "Claudio Doglio Repetita iuvant - la preghiera" cliccando qui.

inserito il 12/09/2011; 1956 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

38. Virtù teologali e cardinali   1apri il link

Raccolta di catechesi tenute da don Claudio Doglio sulle virtù teologali e cardinali.
in formato mp3
I files audio possono essere ascoltati in un unico file dal titolo "Claudio Doglio Virtu teologali e cardinali (Vicoforte 2011) " cliccando qui.

inserito il 12/09/2011; 3025 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO

39. Gli angeli nella Bibbiaapri il link

Audio delle lezioni tenute da don Claudio Doglio, durante la Settimana Biblica 2011 a Vicoforte su "Gli angeli nella Bibbia”.
in formato mp3
I file audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure scaricati in file mp3 cliccando qui

inserito il 12/09/2011; 1780 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / ANTICO TESTAMENTO

40. Isaia - I quattro canti del servo sofferente   2apri il link

Audio della terza puntata della serie di commenti biblici trasmessi da teleradiopace dedicata al profeta Isaia.
Scarica il file mp3 nella cartella "Conosciamo la Bibbia" e/o il file video su Teleradiopace.

1.0/5 (1 voto)

inserito il 11/11/2010; 3045 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

Pagina 1 di 2  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...