Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato 4, nell'area Audio e sottoaree

Hai trovato 101 file audio    (ci sono anche 2645 testi, 92 presentazioni e 308 video)

Pagina 1 di 3  

Audio

Attenzione: la maggior parte dei contenuti di questa area sono link, i file non sono presenti nel nostro sito.

AUDIO

19:29

1. In Ascolto - il podcast di WeCaapri il link

Dal 1° maggio e ogni due settimane un nuovo podcast audio di WeCa, Associazione WebCattolici Italiani, che racconta le esperienze di chi ha trovato nella Rete uno strumento – e un luogo – di evangelizzazione:
1. Guido Mocellin autore della rubrica di Avvenire WikiChiesa.
2. suor Naike Monique Borgo, suora orsolina e vicedirettrice dell’Ufficio per le Comunicazioni Sociali della Diocesi di Vicenza.
3. Don Davide Tononi. Social media e pastorale durante e dopo la pandemia.
4. Gigi de Palo. Parlare di famiglia sui social media.
5. Buone notizie e storytelling con Guido Marangoni, editorialista per il Corriere della Sera e per Famiglia Cristiana.
6. Musica e sorriso per il Vangelo con fra Wilter Malveira che pubblica su Instagram e Youtube per un pubblico di lingua portoghese.
7. “Il Vangelo in 30 secondi” con don Cosimo Schena
8. "Insegnare religione su Youtube” con Emmanuele Magli.
9. Misericordia on line con don Pasqualino di Dio
10. L’immagine si fa preghiera con Mariella Matera (Alumera)
11. La voce del parroco con don Andrea Restelli
12. Tra i giovani sui social con suor Vincenzina Botindari
13. Scrivere a matita nell’era digitale con don Tony Drazza
14. Il sostegno alla Chiesa per il bene comune con Stefano Proietti
15. L’Intelligenza Artificiale per l’evangelizzazione con don Davide Imeneo

area audio - durata: 19:29 - inserito il 27/05/2024; 213 visualizzazioni

l'autore è WeCA, contatta l'autore, vedi home page

2. Parola di Vita - Giugno 2024apri il link

«Così è il regno di Dio: come un uomo che getta il seme sul terreno; dorma o vegli, di notte o di giorno, il seme germoglia e cresce» (Mc 4, 26-27).
Commento alla Parola di vita di Giugno 2024, letto da Redi Maghenzani.
In formato mp3.

area audio - durata: 8:05 - inserito il 24/05/2024; 9 visualizzazioni

citazioni: Mc 4,26-27

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

3. Parola di Vita - Maggio 2024apri il link

«Chi non ama non ha conosciuto Dio, perché Dio è amore» (1 Gv 4,8).
Commento alla Parola di vita di maggio 2024, letto da Redi Maghenzani.
In formato mp3.

area audio - durata: 8:18 - inserito il 08/05/2024; 20 visualizzazioni

citazioni: 1 Gv 4,8

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

4. Parola di Vita - Aprile 2024apri il link

«Con grande forza gli apostoli davano testimonianza della risurrezione del Signore Gesù e tutti godevano di grande favore» (At 4,33).
Commento alla Parola di vita di aprile 2024, letto da Redi Maghenzani.
In formato mp3.

area audio - durata: 7:12 - inserito il 20/03/2024; 72 visualizzazioni

citazioni: At 4,33

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

5. Parola di vita - Dicembre 2022apri il link

«Confidate nel Signore sempre, perché il Signore è una roccia eterna» (Is 26,4).
Commento alla Parola di vita di dicembre 2022 di Letizia Magri, letto da Redi Maghenzani.
In formato mp3

area audio - durata: 7:49 - inserito il 23/11/2022; 189 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

6. Parola di Vita - Agosto 2021apri il link

“Chiunque si farà piccolo come questo bambino, costui è il più grande nel regno dei cieli” (Mt 18,4)
Commento alla Parola di vita di agosto 2021 di Letizia Magri, letto da Maffino Redi Maghenzani.
In formato mp3

area audio - durata: 7:45 - inserito il 03/08/2021; 328 visualizzazioni

citazioni: Mt 18,4

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

7. Parola di vita - Maggio 2021apri il link

“Dio è amore; chi rimane nell’amore rimane in Dio e Dio rimane in lui” (1Gv 4,16).
Commento alla Parola di vita di maggio 2021 di Letizia Magri, letto da Maffino Redi Maghenzani.
In formato mp3

area audio - durata: 7:29 - inserito il 27/04/2021; 368 visualizzazioni

citazioni: 1Gv 4,16

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

8. Parola di Vita Marzo 2021apri il link

“Fammi conoscere, Signore, le tue vie, insegnami i tuoi sentieri” (Sal 25 [24],4).
Commento alla Parola di vita di marzo 2021 di Letizia Magri, letto da Maffino Redi Maghenzani.
In formato mp3

area audio - inserito il 10/03/2021; 366 visualizzazioni

citazioni: Sal 25,4

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

9. Parola di vita - novembre 2020apri il link

«Beati quelli che sono nel pianto, perché saranno consolati» (Mt 5,4).
Lorena Bianchetti, conduttrice della trasmissione Rai "A sua immagine" legge la Parola di vita di novembre 2020.
In formato mp3

area audio - durata: 4:01 - inserito il 28/11/2020; 326 visualizzazioni

citazioni: Mt 5,4

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

10. Parola di Vita - Novembre 2020apri il link

"Beati quelli che sono nel pianto, perché saranno consolati” (Mt 5,4)
Commento alla Parola di vita di novembre 2020 di Letizia Magri, letto da Maffino Redi Maghenzani.
In formato mp3

area audio - durata: 6:22 - inserito il 31/10/2020; 368 visualizzazioni

citazioni: Mt 5,4

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

11. Parola di vita - Marzo 2018apri il link

Commento alla Parola di vita di marzo 2018 letto da Maffino Redi Maghenzani.
In formato MP3

area audio - inserito il 28/02/2018; 670 visualizzazioni

citazioni: Sal 25,4

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

12. Parola di vita - dicembre 2016apri il link

“Egli viene a salvarvi” (Is 35,4).
Commento alla Parola di vita di dicembre 2016 letto da Maffino Redi Maghenzani.
In formato MP3

area audio - durata: 21:06 - inserito il 29/11/2016; 953 visualizzazioni

citazioni: Is 35,4

l'autore è Telepace Verona, vedi home page

13. Parola di vita – Novembre 2016apri il link

“Tutto posso in colui che mi dà la forza” (Fil 4,13)
Commento alla Parola di vita di novembre 2016 letto da Maffino Redi Maghenzani.
In formato MP3

area audio - inserito il 31/10/2016; 1127 visualizzazioni

citazioni: Fil 4,13

l'autore è Telepace Verona, vedi home page

14. Auschwitz: guida all’ascoltoapri il link

Otto testi letti da Radio In Blu, possono essere utilizzati per leggere Auschwitz prima di intraprendere il viaggio o per capirne l’assurdità mentre si è là.
1 Elie Wiesel (1)
2 Ricordi di bambini ebrei
3 Primo Levi (1)
4 Liana Millu
5 Elie Wiesel (2)
6 Jona Oberski
7 Poesia di un bambino
8 Primo Levi (2)

5.0/5 (1 voto)

area audio - inserito il 30/09/2016; 1098 visualizzazioni

l'autore è Servizio Nazionale Pastorale Giovanile CEI, contatta l'autore, vedi home page

15. Parola di vita - Luglio 2016apri il link

"Siate benevoli gli uni verso gli altri, misericordiosi, perdonandovi a vicenda come Dio ha perdonato voi in Cristo" (Ef 4,32).
Commento alla Parola di vita di luglio 2016 letto da Maffino Redi Maghenzani.
In formato MP3

5.0/5 (1 voto)

area audio - inserito il 01/07/2016; 921 visualizzazioni

citazioni: Ef 4,32

l'autore è Telepace Verona, vedi home page

16. Parola di Vita - Maggio 2015apri il link

La Parola di vita di maggio 2015 letta da Maffino Redi Maghenzani (il file si trova sul sito di TelePace).
In formato MP3

5.0/5 (3 voti)

area audio - inserito il 06/05/2015; 961 visualizzazioni

citazioni: Ef 2,4-5

17. Esercizi spirituali Umiltà   1apri il link

Corso di Esercizi Spirituali di don Claudio Doglio, rivolto a religiose, tenuto nel mese di luglio del 2014.
1. Noi siamo terra umile
2. Ascoltare con umiltà per comprendere
3. Quattro tipi di terreno
4. Gesù umile di cuore
5. Cristo umilio’ se stesso
6. Gli umili motori della storia
7. Chi si umilia sarà esaltato
8. Dio resiste ai superbi
9. Regola benedettina – Gradini 1-3
10. Regola benedettina – Gradini 4-12
11. L’umiliazione della sua serva
I files audio possono essere ascoltati online sul sito o scaricati in formato mp3.

5.0/5 (4 voti)

area audio - inserito il 16/12/2014; 1859 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

18. Parola di vita settembre 2012apri il link

La Parola di vita di settembre 2012 di Chiara Lubich letta da Redi Maghenzani (il file si trova sul sito di TelePace).
In formato MP3

area audio - inserito il 03/09/2012; 975 visualizzazioni

citazioni: Gv 4, 13-14

l'autore è Redi Maghenzani - Loppiano, vedi home page

19. Racconti di Natale   9apri il link

Lettura di quattro racconti di Bruno Ferrero, dal libro "Storie di Natale, d'Avvento e d'Epifania" ed. Elledici. A cura di Francesco Vitale per la Radio Vaticana.
1- L'Avvento. In attesa del Signore che viene
2 - Il significato profondo di una festa
3 - Seguendo la stella con i Re Magi e i Pastori
4 - La Vigilia. L'attesa nella Notte Santa.
in formato mp3

5.0/5 (1 voto)

area audio - inserito il 28/12/2011; 8313 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

Audio > Antico Testamento

AUDIO / ANTICO TESTAMENTO

42:15

20. Enzo Bianchi Salmi. Il libro di preghiere di Gesù 4   1ascolta

"Per la pace di Gerusalemme (122,6)" , Meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose in dialogo con Gabriella Caramore a Uomini e Profeti domenica 4 maggio 2008

area audio/antico testamento - durata: 42:15 - inserito il 14/05/2015; 652 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

21. L'alleanza di Dio con l'umanità - 4 - Dio non abbandonò il popolo infedele   1apri il link

L'alleanza di Dio con l'umanità - 4 - Dio non abbandonò il popolo infedele all’alleanza: La fine di Gerusalemme, l’esilio e il ritorno (2Cronache 36): itinerario biblico guidato da don Claudio Doglio seguendo le Prime Letture della Quaresima, Anno B (Genova, Sestri Ponente, 18/3/2015).
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

area audio/antico testamento - inserito il 19/03/2015; 820 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

22. I Cantici dell'Antico Testamentoapri il link

Ciclo di quindici incontri sui cantici dell'Antico Testamento tenuti durante un corso di Esercizi Spirituali, rivolto a religiose tenuto nel mese di agosto del 2014.
1. Esodo 15
2. Deuteronomio 32
3. 1Samuele 2 e 1Cronache 29
4. Abdia 3
5. Isaia 38
6. Geremia 14 e 31, Ezechiele 36
7. Isaia 2 e 12
8. Isaia 40 e 42 e 45
9. Isaia 61 e 66
10. Isaia 26 e 33
11. Daniele 3 Azaria
12. Daniele 3 Fanciulli
13. Tobia 13
14. Giuditta 16 e Siracide 36
15. Sapienza 9
I file si possono ascoltare online oppure possono essere scaricati in formato MP3 a questo link.

area audio/antico testamento - inserito il 11/03/2015; 974 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

23. L'alleanza di Dio con l'umanità - 2 - Dio fece alleanza con Abramo e lo mise alla prova   1apri il link

L'alleanza di Dio con l’umanità - 2 - Dio fece alleanza con Abramo e lo mise alla prova: Il sacrificio di Isacco come ratifica del patto (Genesi 22): itinerario biblico guidato da don Claudio Doglio seguendo le Prime Letture della Quaresima, Anno B (Genova, Sestri Ponente, 4/3/2015).
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

area audio/antico testamento - inserito il 07/03/2015; 900 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

23:00

24. Il Profetismo: il ciclo di Elia (Enzo Bianchi)   1ascolta

Il Profetismo: il ciclo di Elia, Meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose durante la settimana biblica di Bose dal 4 al 9 agosto 2014.

5.0/5 (1 voto)

area audio/antico testamento - durata: 23:00 - inserito il 10/08/2014; 1683 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:19:05

25. Isaia: i canti del Servo sofferente (2) Ludwig Montiascolta

Isaia: i canti del Servo sofferente, meditazione di Ludwig Monti, Biblista e monaco di Bose sul Profeta Isaia: il terzo (Is 50,4-11) e il quarto (Is 52,13-53,12) canto del Servo sofferente. La catechesi fa parte del corso biblico tenuto dal 21 al 26 luglio 2014 nel monastero di Bose - Fraternità di Ostuni.

5.0/5 (1 voto)

area audio/antico testamento - durata: 1:19:05 - inserito il 27/07/2014; 1145 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

26. Davide: da pastore a reapri il link

Corso biblico diocesano tenuto da don Claudio Doglio a Savona nei mesi di ottobre-novembre-dicembre 2013. Sono 20 files audio scaricabili in formato mp3.

1. Davide, un uomo secondo il cuore di Dio
1Sam 16: «L’uomo vede l’apparenza, ma il Signore vede il cuore»

2. Davide contro Golia: il piccolo vince il forte
1Sam 17: «Io vengo a te nel nome del Signore»

3. Saul contro Davide: il complesso del superiore geloso
1Sam 18.24.26: l’invidioso perseguita, il magnanimo perdona

4. L’amicizia di Gionata e Davide: il cantore dei salmi
1Sam 19–2Sam 1: la fine di Saul e l’elegia di Davide (2Sam 22)

5. Davide viene unto re e conquista Gerusalemme
2Sam 2-5: capo-banda, capo-tribù, capo-popolo

6. L’Arca giunge a Sion: l’organizzatore della liturgia
2Sam 6 e 1Cr 15-16: i preparativi per il tempio e i leviti

7. L’oracolo messianico di Natan: “il suo regno non avrà fine!”
2Sam 7: «Il Signore farà a te una casa»

8. Un peccatore, pentito: Davide e Betsabea
2Sam 11-12: «Un cuore contrito è sacrificio a Dio»

9. Vittima di conflitti familiari: Davide e il figlio Assalonne
2Sam 13-19: una saga familiare come riflessione sapienziale

10. La successione al trono di Davide: Salomone il saggio
1Re 1-2: «Tu sii forte e mostrati uomo»

area audio/antico testamento - inserito il 25/07/2014; 1342 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

27. I canti del Servo del Signoreapri il link

Audio del corso biblico tenuto da don Claudio Doglio nel mese di marzo 2011 presso la Parrocchia San Martino d’Albaro di Genova in quattro serate.
1) Il canto autobiografico del fallimento e del rilancio (Is 49)
«Invano ho faticato, per nulla e invano ho consumato le mie forze»
«È troppo poco che tu sia mio servo …
Io ti renderò luce delle nazioni,
perché porti la mia salvezza fino all’estremità della terra»

2)Il canto autobiografico delle sofferenze subìte (Is 50)
«Ho presentato il mio dorso ai flagellatori,
le mie guance a coloro che mi strappavano la barba;
non ho sottratto la faccia agli insulti e agli sputi»

3)Il canto dei discepoli che cambiano opinione (Is 52-53)
«Non ne avevamo alcuna stima,
eppure egli si è caricato delle nostre sofferenze:
il giusto mio servo giustificherà molti!»

4)Il canto introduttivo che “canonizza” il Servo (Is 42)
«Ecco il mio servo che io sostengo,
il mio eletto di cui mi compiaccio.
Ho posto il mio spirito su di lui;
egli porterà il diritto alle nazioni »

Sono 4 files audio scaricabili in formato mp3.

area audio/antico testamento - inserito il 23/04/2014; 648 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

28. Il profeta Ezechiele: dalla fine un nuovo inizioapri il link

Audio del corso biblico tenuto da don Claudio Doglio, nei mesi di marzo-aprile 2011 presso la parrocchia dei Santi Pietro e Bernardo – Genova Foce in cinque serate.
1. La presenza della Gloria di Dio nella delusione dell’uomo. La vocazione del sacerdote a diventar profeta (Ez 1–3)
2. L’annunciatore della fine inevitabile. La Gloria di dio abbandona il tempio, divenuto immondo (Ez 8–10)
3. La crisi e la svolta: il profeta diventa muto. L’adulterio di Gerusalemme e la morte della moglie (Ez 16. 24. 33)
4. L’annunciatore del nuovo inizio. Il Signore sarà il Pastore e creerà una nuova alleanza (Ez 34. 36)
5. Il ritorno della Gloria di Dio e la ricostruzione dell’uomo. Le ossa arida risorgono e dal tempio sgorga la vita (Ez 37. 47)
Sono 5 files audio in formato mp3.
I files audio possono essere scaricati in file mp3 cliccando qui.

area audio/antico testamento - inserito il 23/04/2014; 815 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

29. Il profeta Isaia - La seconda parte del grande rotolo (cc. 40–66)apri il link

Corso biblico in 8 serate dedicato al profeta Isaia (capitoli 40-66) tenuto nella Parrocchia dei Santi Nazario e Celso ad Arenzano da gennaio a marzo 2012:
1. Il “secondo” Isaia, consolatore di Israele «Consolate, consolate il mio popolo» (Is 40)
2. Requisitorie e promesse - L’enigmatica figura del “servo” (Is 41-42)
3. L’annuncio del “nuovo esodo” - Dio creatore e restauratore (Is 43-44)
4. I canti del servo e la rigenerazione di Sion - «Ti renderò luce delle nazioni» (Is 49-50)
5. Il grande poema del servo sofferente- «Il giusto mio servo giustificherà molti» (Is 52-53)
6. Il “terzo Isaia”, sacerdote della ricostruzione - Vocazione e missione (Is 60-62)
7. Il tema penitenziale della supplica - «Tu, Signore, sei nostro Padre!» (Is 59. 63-64)
8. Le promesse escatologiche di salvezza - «Nuovi cieli e nuova terra» (Is 65-66)
I file audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure scaricati in file mp3 cliccando qui

area audio/antico testamento - inserito il 18/01/2014; 955 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

Audio > Corsi, catechesi e meditazioni

AUDIO / CORSI E CATECHESI

24:59

30. Le ultime paroleapri il link

Catechesi di don Fabio Rosini sulle sette parole di Cristo sulla Croce, trasmesse da Radio Vaticana:
1. Introduzione
2. Padre perdonali (Lc 23,33-34)
3. Oggi sarai con me (Lc 23,39-43)
4. Ecco tua madre (Gv 19,25-27)
5. Mio Dio, mio Dio, perché mi hai abbandonato? (Mt,27,45-46)
6. Ho sete (Gv 19,28-29)
7. È compiuto (Gv 19,30)
8. Nelle tue mani (Lc 23,46)
I podcast si trovano si possono ascoltare o scaricare in formato Mp3

area audio/corsi e catechesi - durata: 24:59 - inserito il 23/02/2018; 2022 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Vocazioni diocesi Roma, contatta l'autore, vedi home page

31. Toccati dalla Graziaapri il link

Catechesi di don Fabio Rosini sulla guarigione profonda, commentando il brano evangelico dell'emorroissa:
1. Le ferite (Mc 5,25-26)
2. Il mantello (Mc 5,27-29)
3. L'incontro (Mc 5,30-34)
4. In cammino (Mc 5,35...)
Gli audio si possono ascoltare o scaricare in formato mp3.

area audio/corsi e catechesi - durata: 24:58 - inserito il 21/02/2018; 1175 visualizzazioni

32. La sfida interiore: gli 8 pensieri malvagi secondo Evagrio Ponticoapri il link

Ciclo di catechesi del biblista don Fabio Rosini sul combattimento spirituale:
Introduzione
1. Le tecniche dell'avversario
2. La gola - I parte
3. La gola - II parte
4. La lussuria - I parte
5. La lussuria - II parte
6. L'avarizia - I parte
7. L'avarizia - II parte
8. L'ira - I parte
9. L'ira - II parte
10. La tristezza - I parte
11. La tristezza - II parte
12. L'accidia - I parte
13. L'accidia - II parte
14. La vanagloria - I parte
15. La vanagloria - II parte
16. La superbia - I parte
17. La superbia - II parte
Gli audio si possono ascoltare o scaricare in formato mp3.

area audio/corsi e catechesi - durata: 25:00 - inserito il 21/02/2018; 1666 visualizzazioni

33. Rivestiti di potenza dall'altoapri il link

Catechesi di don Fabio Rosini sul Rito della Confermazione:
1. Timor di Dio e Pietà
2. Scienza e Consiglio
3. Fortezza, Intelletto, Sapienza
4. Lo Spirito Santo nel NT
5. La professione di fede
6. L'incorporazione nella Chiesa
7. Il sigillo dello Spirito Santo
8. L'imposizione delle mani
9. L'unzione
10. La pace
Gli audio sono sul sito della Radio Vaticana da dove si possono ascoltare o scaricare in formato mp3.

area audio/corsi e catechesi - inserito il 21/02/2018; 1205 visualizzazioni

34. Il sentiero della Bellezzaapri il link

Ciclo di catechesi del biblista don Fabio Rosini sul percorso dei magi, trasmesse da Radio Vaticana:
1. La ricerca (Mt 2,1-2)
2. Il turbamento (Mt 2,3)
3. Le promesse (Mt 2,4-6)
4. I due Re (Mt 2,7-8)
5. La perseveranza (Mt 2,9-10)
6. Il Bambino (Mt 2,11a)
7. Gli scrigni (Mt 2,11b)
8. Il sogno (Mt 2,12)
Gli audio si possono ascoltare o scaricare in formato mp3.

area audio/corsi e catechesi - durata: 24:58 - inserito il 20/02/2018; 1172 visualizzazioni

35. Beata colei che ha creduto     1apri il link

Ciclo di 18 catechesi del biblista don Fabio Rosini, per apprendere la fede dalla Madre di Dio, da colei che è Beata perché ha creduto:
1. La fede (Lc 1-2)
2. Rallegrati (Lc 1,26-28)
3. Non temere (Lc 1,29-33)
4. L'impossibile (Lc 1,34-37)
5. La serva (Lc 1,38)
6. La fretta (Lc 1,39)
7. Il saluto (Lc 1,40-45)
8. Il Magnificat (Lc 1,46ss)
9. Il censimento (Lc 2,1ss)
10. Il segno (Lc 2,6-16)
11. La Presentazione (Lc 2,21-24)
12. La spada (Lc 2,25-35)
13. Il Padre (Lc 2,41-50)
14. Il cuore (Lc 2,51-52)
15. Il vino (Gv 2,1-5)
16. La Madre (Gv 2,1-5;19,25-27)
17. La preghiera (At 1,12-14)
18. La Theotokos (Mt 1,18-21)
Gli audio sono sul sito della Radio Vaticana, da dove si possono ascoltare o scaricare in formato mp3.

area audio/corsi e catechesi - durata: 24:56 - risoluzione: 720 - inserito il 20/02/2018; 1449 visualizzazioni

36. L'arte dell'ascolto  apri il link

Ciclo di sette catechesi del biblista don Fabio Rosini sulla parabola del seminatore ((Mt 13,1-23)):
1. L’udito, il principe dei sensi
2. Le parabole: lo "stile" di Dio
3. Il seme e la Parola
4. La strada
5. I sassi
6. I rovi
7. Il terreno buono
Gli audio si possono ascoltare o scaricare in formato mp3.

area audio/corsi e catechesi - durata: 23:34 - risoluzione: 720 - inserito il 20/02/2018; 1844 visualizzazioni

37. L'amore senza fine - Inno alla carità     1apri il link

Ciclo di sette catechesi del biblista don Fabio Rosini sull'Inno alla carità di San Paolo (1 Cor 13,1-8a) rasmesse da Radio Vaticana::
1 Introduzione
2 L'amore è magnanimo e benevolo
3 Non è invidioso non si vanta non si gonfia
4 Non manca di rispetto non cerca il proprio interesse
5 Non si adira e non tiene conto del male ricevuto
6 Non gode dell'ingiustizia ma si rallegra della verità
7 Tutto scusa tutto crede tutto spera tutto sopporta.
Gli audio si possono ascoltare o scaricare in formato mp3.

area audio/corsi e catechesi - durata: 25:00 - risoluzione: 720 - inserito il 20/02/2018; 1229 visualizzazioni

38. La Trasfigurazioneapri il link

Ciclo di dieci catechesi del biblista don Fabio Rosini sulla Trasfigurazione (Mc 9,2-8) trasmesse da Radio Vaticana:
1. Introduzione
2. In disparte
3. L'ascesi
4. La luce
5. I testimoni
6. Le tende
7. La nube
8. Il Padre
9. L'esito
10. L'enigma
Gli audio si possono ascoltare o scaricare in formato mp3.

area audio/corsi e catechesi - durata: 25:07 - risoluzione: 360 - inserito il 20/02/2018; 723 visualizzazioni

39. Le beatitudini  apri il link

Ciclo di otto catechesi del biblista don Fabio Rosini sulle beatitudini, rasmesse da Radio Vaticana:
1 Beati i poveri in Spirito
2 Beati quelli che sono nel pianto
3 Beati i miti
4 Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia
5 Beati i misericordiosi
6 Beati i puri di cuore, perché vedranno Dio
7 Beati gli operatori di pace
8 Beati i perseguitati per la giustizia
Gli audio originali sono sul sito della Radio Vaticana da dove si possono ascoltare o scaricare in formato mp3.

5.0/5 (1 voto)

area audio/corsi e catechesi - durata: 24:57 - risoluzione: 720 - inserito il 20/02/2018; 1477 visualizzazioni

40. Le quattro virtù cardinali  apri il link

Ciclo di catechesi del biblista don Fabio Rosini sulle quattro virtù cardinali, trasmesse da Radio Vaticana:
1. La prudenza
2. La Fortezza
3. La Giustizia
4. La Temperanza.
Gli audio si possono ascoltare o scaricare in formato mp3.

area audio/corsi e catechesi - durata: 24:37 - risoluzione: 720 - inserito il 15/02/2018; 993 visualizzazioni

Pagina 1 di 3  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...