Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (13/05/2024)

Penultima news (08/04/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato nell'area Audio e sottoaree le novità della news n. 267

Hai trovato 61 file audio    (ci sono anche 550 testi, 47 presentazioni e 55 video)

Pagina 1 di 2  

AUDIO

1. Parola di Vita Giugno 2015apri il link

La Parola di vita di giugno 2015 letta da Maffino Redi Maghenzani (il file si trova sul sito di TelePace).
In formato MP3

4.5/5 (4 voti)

inserito il 01/06/2015; 1084 visualizzazioni

AUDIO / CORSI E CATECHESI

1:41:15

2. La lussuria: dal dominio sull’altro alla comunioneascolta

La lussuria: dal dominio sull’altro alla comunione, meditazione di Luciano Manicardi, biblista e monaco di Bose.
Ritiri e incontri al Monastero di Bose - Fraternità di Ostuni. Domenica 19 aprile 2015

durata: 1:41:15 - inserito il 02/06/2015; 900 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:12:37

3. Chiesa che dici di te stessa? - Prima parteascolta

Chiesa che dici di te stessa?: prima meditazione di Giancarlo Bruni, biblista e monaco di Bose (Taggia, 30-31/5/2015).
Al centro dell’incontro la trasformazione missionaria della Chiesa, pronta sia ad affrontare le sfide che le pone una cultura tendente a scartare i deboli e i poveri, sia ad una riforma delle strutture ecclesiali, papato compreso.

durata: 1:12:37 - inserito il 02/06/2015; 712 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:09:41

4. Chiesa che dici di te stessa? - Seconda parteascolta

Chiesa che dici di te stessa?: seconda meditazione di Giancarlo Bruni, biblista e monaco di Bose (Taggia, 30-31/5/2015).
Al centro dell’incontro la trasformazione missionaria della Chiesa, pronta sia ad affrontare le sfide che le pone una cultura tendente a scartare i deboli e i poveri, sia ad una riforma delle strutture ecclesiali, papato compreso.

durata: 1:09:41 - inserito il 02/06/2015; 585 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:09:50

5. Chiesa che dici di te stessa? - Terza parteascolta

Chiesa che dici di te stessa?: terza meditazione di Giancarlo Bruni, biblista e monaco di Bose (Taggia, 30-31/5/2015).
Al centro dell’incontro la trasformazione missionaria della Chiesa, pronta sia ad affrontare le sfide che le pone una cultura tendente a scartare i deboli e i poveri, sia ad una riforma delle strutture ecclesiali, papato compreso.

durata: 1:09:50 - inserito il 02/06/2015; 479 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

54:20

6. L'accoglienza cristianaascolta

L'accoglienza cristiana, meditazione di Ludwig Monti, biblista e monaco di Bose (Crema, 5/5/2015).
Come i cristiani si rapportano con "gli altri" alla luce del Vangelo?
Convivere con una pluralità di visioni etiche, politiche, religiose.

durata: 54:20 - inserito il 02/06/2015; 849 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

50:30

7. Il cibo nella Bibbiaapri il link

Il cibo nella Bibbia, meditazione di don Claudio Doglio (30/5/2015). Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

durata: 50:30 - inserito il 02/06/2015; 759 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

8. Le paraboleapri il link

Corso biblico sulle parabole tenuto da don Claudio Doglio a Savona (ottobre-novembre-dicembre 2014). Sono 20 files audio scaricabili in formato mp3.

inserito il 04/06/2015; 775 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / CORSI E CATECHESI

52:25

9. La sofferenza tra scandalo e misteroascolta

La sofferenza tra scandalo e mistero: meditazione di Enzo Bianchi (Torino, 23/5/2015).

durata: 52:25 - inserito il 05/06/2015; 810 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

24:10

10. Gesù annuncia la misericordia (III)ascolta

Gesù annuncia la misericordia. Il perdono al cuore della comunità cristiana: meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose (Bose, terzo incontro di spiritualità, 14/6/2015).

durata: 24:10 - inserito il 15/06/2015; 728 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

28:50

11. Le parabole di Gesùascolta

Le parabole di Gesù: meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose.
Corso di esercizi spirituali predicato a Bose, 15-20 giugno 2015. Introduzione: Perché Gesù parla in parabole

durata: 28:50 - inserito il 28/06/2015; 938 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:15:15

12. Gesù annuncia la misericordia di Dioascolta

Gesù annuncia la misericordia di Dio: meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose. Pieve di Cellole, domenica 28 giugno 2015.

durata: 1:15:15 - inserito il 29/06/2015; 1065 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO

13. Parola di Vita luglio 2015apri il link

La Parola di vita di luglio 2015 letta da Maffino Redi Maghenzani (il file si trova sul sito di TelePace).
In formato MP3

5.0/5 (3 voti)

inserito il 01/07/2015; 956 visualizzazioni

AUDIO / CORSI E CATECHESI

1:29:40

14. Preghiera e misericordia si abbraccianoascolta

Preghiera e misericordia si abbracciano: meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose. Fidenza giovedì 25 giugno 2015.

durata: 1:29:40 - inserito il 01/07/2015; 749 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

34:00

15. Beati i pacifici. Il messaggio biblico della paceascolta

Beati i pacifici. Il messaggio biblico della pace: meditazione di Giancarlo Bruni, biblista e monaco di Bose (Corso biblico tenuto a Bose, 29 giugno - 4 luglio 2015).
La pace la si accoglie, suo frutto sono creature pacificate; la pace la si trasmette, i pacificati sono costituiti pacificatori. I facitori di pace si rivolgono all’interiorità dell’uomo: si tratta di discernere se nel proprio (cuore) profondo dimori la benevolenza e la convinzione che ciascuno, persona e popolo, meriti una dedizione che non conosca ragioni che la possa impedire.

durata: 34:00 - inserito il 05/07/2015; 659 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / ANTICO TESTAMENTO

33:30

16. Un Dio che si implica nella nostra storia: una lettura della Genesi   1ascolta

Un Dio che si implica nella nostra storia: una lettura della Genesi, meditazione di Daniel Attinger, biblista e monaco di Bose.

In un certo senso, si deve dire che la Genesi non è l’inizio della Bibbia. L’inizio si trova negli eventi dell’esodo, quando Israele fece la conoscenza di Colui che divenne il suo Dio, il SIGNORE. La Genesi è un tentativo di raccontare Dio, in ciò che faceva prima di farsi conoscere a Israele. Ricuperando storie ancestrali di patriarchi, storie di clan e di tribù, che si raccontavano sotto le tende, e rileggendo i miti delle civilizzazioni circostanti, Israele ha mostrato nella narrazione delle generazioni che compongono la Genesi, che il suo Dio, Dio di amore e di liberazione, si è manifestato tale fin dalle origini della storia umana e nelle varie vicende – anche tumultuose – della storia degli uomini. Nel contempo forgiava l’unità dello stesso popolo d’Israele.

durata: 33:30 - inserito il 13/07/2015; 1118 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO

17. Parola di vita - Agosto 2015apri il link

La Parola di vita di agosto 2015 letta da Maffino Redi Maghenzani (il file si trova sul sito di TelePace).
In formato MP3

5.0/5 (3 voti)

inserito il 07/08/2015; 1069 visualizzazioni

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

1:12:45

18. A causa di Cristo e del Vangelo. Una lettura del Vangelo secondo Marcoascolta

A causa di Cristo e del Vangelo. Una lettura del Vangelo secondo Marco: meditazione di Ludwig Monti, Biblista e Monaco di Bose. Settimana biblica di Bose, 13- 18 luglio 2015.

durata: 1:12:45 - inserito il 11/08/2015; 667 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

58:25

19. Dal giardino di Eden a Gerusalemme: una riflessione sull'Apocalisse prima parteascolta

Dal giardino di Eden a Gerusalemme: una riflessione sull'Apocalisse, meditazione di Daniel Attinger, biblista e monaco di Bose. 18-19 aprile 2015.

durata: 58:25 - inserito il 11/08/2015; 663 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

56:45

20. Dal giardino di Eden a Gerusalemme: una riflessione sull'Apocalisse seconda parteascolta

Dal giardino di Eden a Gerusalemme: una riflessione sull'Apocalisse, seconda meditazione di Daniel Attinger, biblista e monaco di Bose. 18-19 aprile 2015.

durata: 56:45 - inserito il 11/08/2015; 711 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:02:50

21. Dal giardino di Eden a Gerusalemme: una riflessione sull'Apocalisse terza parteascolta

Dal giardino di Eden a Gerusalemme: una riflessione sull'Apocalisse, terza meditazione di Daniel Attinger, biblista e monaco di Bose. 18-19 aprile 2015.

durata: 1:02:50 - inserito il 11/08/2015; 530 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

57:50

22. Dal giardino di Eden a Gerusalemme: una riflessione sull'Apocalisse quarta parteascolta

Dal giardino di Eden a Gerusalemme: una riflessione sull'Apocalisse, quarta meditazione di Daniel Attinger, biblista e monaco di Bose. 18-19 aprile 2015.

durata: 57:50 - inserito il 11/08/2015; 683 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

27:35

23. Per terra e per mare. Il vangelo di Lucaascolta

Per terra e per mare. Il vangelo di Luca: meditazione di Rosanna Virgili, biblista. Corso biblico tenuto a Bose, 20-25 luglio 2015.
L’opera di Luca è racconto della mitezza di Cristo, della determinazione, della misericordia, dei poveri, delle donne, dei viaggi “per terra e per mare”, in un continuo decentramento dal tempio alle periferie.

durata: 27:35 - inserito il 11/08/2015; 960 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / CORSI E CATECHESI

13:50

24. Estate: fuge, tace, quiesceascolta

Il capitolo sulle vacanze tratto dal libro "Ogni cosa alla sua stagione" del priore del monastero di Bose Enzo Bianchi letto da Remo Girone.

durata: 13:50 - inserito il 11/08/2015; 737 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:02:15

25. I vizi capitali, rivelazione sull’umanoascolta

I vizi capitali, rivelazione sull’umano: meditazione di Luciano Manicardi, biblista e monaco di Bose e di Giovanni Cucci Pontificia Università Gregoriana (Corso biblico tenuto a Bose, 27 luglio - 1 agosto 2015).
Il corso riprende la tradizione cristiana dei cosiddetti "vizi capitali" per operarne una rilettura interdisciplinare nell'oggi. La lista dei vizi capitali è una griglia che consente di leggere la persona, ma anche le sue relazioni interpersonali, sociali e politiche: essa dice qualcosa di profondo sull’essere umano e sul suo mondo. I vizi capitali costituiscono un'autentica enciclopedia delle passioni umane, una lettura geniale dell'agire umano nelle sue derive negative e nei beni cercati attraverso di essi.

durata: 1:02:15 - inserito il 11/08/2015; 887 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

22:35

26. Trasfigurazione 2015 (Omelia di Enzo Bianchi)ascolta

Omelia per la Trasfigurazione di Enzo Bianchi, priore del monastero di Bose in data 6 agosto 2015

durata: 22:35 - inserito il 11/08/2015; 676 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

1:23:20

27. Gesù nel Vangelo secondo Marcoascolta

Gesù nel Vangelo secondo Marco: meditazione di Lisa Cremaschi, Biblista e Monaca di Bose, Asti Parrocchia Cattedrale.

durata: 1:23:20 - inserito il 11/08/2015; 734 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / LITURGIA

1:01:40

28. Le preghiere eucaristiche, fonte di vita spiritualeascolta

I vizi capitali, rivelazione sull’umano: meditazione di Enzo Bianchi, biblista e Priore del monastero di Bose e di Goffredo Boselli liturgista dello stesso monastero (Corso biblico tenuto a Bose, 3-8 agosto 2015).
Momento centrale e culminante dell’intera celebrazione, la Preghiera eucaristica è il modello della preghiera cristiana che è azione di grazie, benedizione, lode, memoriale, intercessione. Dopo una breve introduzione sull’origine, la struttura e la dinamica dell’anafora,vengono commentate alcune Preghiere eucaristiche del Messale romano. Questi importanti testi della liturgia, che restano ancora oggi poco conosciuti, contengono una ricchezza biblica e una profondità teologica capace di nutrire la vita spirituale dei credenti.

durata: 1:01:40 - inserito il 11/08/2015; 856 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / CORSI E CATECHESI

29. Quattro principi di Papa Francescoapri il link

Conversazione di don Claudio Doglio venerdì 17 aprile 2015.
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

inserito il 11/08/2015; 691 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

30. Famiglia scuola del cuoreapri il link

“Famiglia scuola del cuore. La famiglia come relazione affettiva del legame” è il tema di una serie di tre incontri organizzati dalla parrocchia S. Maria Immacolata (Via Assarotti 22) a Genova.
Giovedì 23 aprile 2015 ore 20.45 “La libertà della persona e la costruzione della sua identità passano attraverso legami che hanno bisogno di regole”, a cura di don Claudio Doglio
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

inserito il 11/08/2015; 653 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

31. Lo sguardo su Cristo: il Vangelo della famigliaapri il link

Conversazione di don Claudio Doglio: venerdì 17 aprile 2015, alle 21.
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

inserito il 11/08/2015; 688 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

32. Padri e madri, figli e fratelli secondo la Bibbiaapri il link

Parrocchia di Arenzano Corso biblico Anno 2015:
Padri e madri, figli e fratelli secondo la Bibbia
1: Alla ricerca di una sposa per Isacco - Genesi 24: una storia provvidenziale
2: Fratelli coltelli! - L’inimicizia fra Giacobbe ed Esaù
3: L’attesa di un figlio tanto desiderato - La vicenda di Anna, madre di Samuele
4: Un saggio padre educa il figlio - L’insegnamento del vecchio Tobi al giovane Tobia
5: Una madre eroica incoraggia i figli - Il martirio dei sette fratelli maccabei
6: La famiglia di Gesù - Una vicenda molto originale
7: Coppie di sposi nella Chiesa antica - Anania e Saffira — Aquila e Priscilla

inserito il 11/08/2015; 962 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

33. Opere di misericordia spiritualeascolta

Ciclo di 12 catechesi (unificate) tenute durante le celebrazioni della settimana biblica 2015 alla Certosa di Pesio 2-8 agosto 2015.

Potete trovare (e scaricare) le singole meditazioni in formato mp3.cliccando qui

inserito il 13/08/2015; 1154 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / PREGHIERE

1:15

34. Preghiera allo Spirito Santoascolta

Preghiera di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose.

durata: 1:15 - inserito il 15/08/2015; 2895 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

1:42:16

35. "E' giunto a voi il regno di Dio" prima parteascolta

"E' giunto a voi il regno di Dio": prima meditazione di Ludwig Monti, biblista e monaco di Bose. "Tre giorni biblica" della Diocesi di Pinerolo 17-18-19 agosto 2015: letture nel Vangelo secondo Luca.

durata: 1:42:16 - inserito il 22/08/2015; 797 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:30:25

36. "E' giunto a voi il regno di Dio" seconda parteascolta

"E' giunto a voi il regno di Dio": seconda meditazione di Ludwig Monti, biblista e monaco di Bose. "Tre giorni biblica" della Diocesi di Pinerolo 17-18-19 agosto 2015: letture nel Vangelo secondo Luca.

durata: 1:30:25 - inserito il 22/08/2015; 650 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:36:05

37. "E' giunto a voi il regno di Dio" terza parteascolta

"E' giunto a voi il regno di Dio": terza meditazione di Ludwig Monti, biblista e monaco di Bose. "Tre giorni biblica" della Diocesi di Pinerolo 17-18-19 agosto 2015: letture nel Vangelo secondo Luca.

durata: 1:36:05 - inserito il 22/08/2015; 598 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:32:40

38. "E' giunto a voi il regno di Dio" quarta parteascolta

"E' giunto a voi il regno di Dio": quarta meditazione di Ludwig Monti, biblista e monaco di Bose. "Tre giorni biblica" della Diocesi di Pinerolo 17-18-19 agosto 2015: letture nel Vangelo secondo Luca.

durata: 1:32:40 - inserito il 22/08/2015; 540 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:32:40

39. "E' giunto a voi il regno di Dio" quinta parteascolta

"E' giunto a voi il regno di Dio": quinta meditazione di Ludwig Monti, biblista e monaco di Bose. "Tre giorni biblica" della Diocesi di Pinerolo 17-18-19 agosto 2015: letture nel Vangelo secondo Luca.

durata: 1:32:40 - inserito il 22/08/2015; 714 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

55:24

40. "E' giunto a voi il regno di Dio" sesta (e ultima) parteascolta

"E' giunto a voi il regno di Dio": sesta (e ultima) meditazione di Ludwig Monti, biblista e monaco di Bose. "Tre giorni biblica" della Diocesi di Pinerolo 17-18-19 agosto 2015: letture nel Vangelo secondo Luca.

durata: 55:24 - inserito il 22/08/2015; 618 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

Pagina 1 di 2  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...