Audio per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato nell'area Audio e sottoaree le novità della news n. 265 del 20/05/2015
Hai trovato 31 file audio (ci sono anche 134 testi, 13 presentazioni e 19 video)
Ordina per
Attenzione: la maggior parte dei contenuti di questa area sono link, i file non sono presenti nel nostro sito.
1. Parola di Vita - Maggio 2015apri il link
La Parola di vita di maggio 2015 letta da Maffino Redi Maghenzani (il file si trova sul sito di TelePace).
In formato MP3
area audio - inserito il 06/05/2015; 1034 visualizzazioni
Isaia, Meditazione di Daniel Attinger, Biblista e monaco di Bose.
Commento esegetico e spirituale
Introduzione. Il profeta Isaia
area audio/antico testamento - durata: 1:00:45 - inserito il 20/05/2015; 1476 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
3. Enzo Bianchi Salmi. Il libro di preghiere di Gesù 5
1ascolta
"Lodatelo sole e luna, lodatelo stelle tutte rilucenti" (148,3) , Meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose in dialogo con Gabriella Caramore a Uomini e Profeti domenica 11 maggio 2008
area audio/antico testamento - durata: 39:30 - inserito il 14/05/2015; 811 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
4. Enzo Bianchi Salmi. Il libro di preghiere di Gesù 4
1ascolta
"Per la pace di Gerusalemme (122,6)" , Meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose in dialogo con Gabriella Caramore a Uomini e Profeti domenica 4 maggio 2008
area audio/antico testamento - durata: 42:15 - inserito il 14/05/2015; 758 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
5. Enzo Bianchi Salmi. Il libro di preghiere di Gesù 3
1ascolta
"Perchè mi hai abbandonato?" , Meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose in dialogo con Gabriella Caramore a Uomini e Profeti domenica 27 aprile 2008
area audio/antico testamento - durata: 43:10 - inserito il 14/05/2015; 1067 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
6. Enzo Bianchi Salmi. Il libro di preghiere di Gesù 2
1ascolta
"Il Re Messia" , Meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose in dialogo con Gabriella Caramore a Uomini e Profeti domenica 20 aprile 2008
area audio/antico testamento - durata: 44:10 - inserito il 14/05/2015; 1027 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
7. Enzo Bianchi Salmi. Il libro di preghiere di Gesù 1
1ascolta
"Porgi l'orecchio, ascolta la mia voce" , Meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose in dialogo con Gabriella Caramore a Uomini e Profeti domenica 13 aprile 2008
area audio/antico testamento - durata: 43:50 - inserito il 14/05/2015; 1000 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
Audio > Corsi, catechesi e meditazioni
8. Parlare e tacere nella vita umana e cristianaascolta
Parlare e tacere nella vita umana e cristiana, Meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose
È proprio dell’uomo il parlare; senza la parola non c’è azione umana. Parlare è sempre un atto di responsabilità, perché attraverso la parola l’uomo può dare la vita o la morte, accogliere o rifiutare l’altro. Accanto alla parola, sta il silenzio come possibilità di ascolto dell’altro, di Dio, degli uomini e del mondo; il silenzio è un’esigenza umana ed è una dimensione che accompagna l’uomo nella sua esistenza. Oggi, più che in altre epoche, noi viviamo varie patologie del parlare e del fare silenzio. Questo dato ha offerto a fr. Enzo Bianchi l’occasione per delineare, attraverso un itinerario biblico-antropologico, le esigenze e le valenze del nostro parlare e del nostro tacere.
area audio/corsi e catechesi - durata: 29:30 - inserito il 20/05/2015; 870 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
Il Battesimo, meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose.
Il Battesimo è il sacramento dell’inizio della vita cristiana: esso rende il cristiano un appartenente totalmente a Cristo, per cui la sua vita è coinvolta con quella del Signore Gesù, in una comunione con lui tale da poter dire: “non sono più io che vivo, ma Cristo che vive in me”.
A partire dagli scritti del Nuovo Testamento, sono offerte le chiavi essenziali per comprendere il sacramento del Battesimo e il suo significato per la vita cristiana.
area audio/corsi e catechesi - durata: 25:40 - inserito il 20/05/2015; 1196 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
10. Scuola di lectio divinaascolta
Scuola di lectio divina, meditazione di Luciano Manicardi, biblista e monaco di Bose. Scuola di lectio divina. Introduzione alla pratica della lettura orante delle Scritture
Introduzione alla lectio divina
area audio/corsi e catechesi - durata: 1:29:00 - inserito il 20/05/2015; 755 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
Il Padre Nostro, meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose.
Sintesi di tutto l’evangelo, il Padre Nostro è la preghiera che rivela ciò che è veramente importante per la vita dell’uomo e che dunque dobbiamo chiedere a Dio pregando.
Gesù ci ha consegnato questa breve orazione, eco della sua preghiera al Padre testimoniata nei vangeli, della sua attesa del Regno, della sua vita quotidiana semplice, della sua esperienza di lotta contro il male.
area audio/corsi e catechesi - durata: 26:00 - inserito il 19/05/2015; 1429 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
La Confessione, meditazione di Enzo Bianchi sul sacramento della riconciliazione e della penitenza, lasciandosi guidare dal messaggio biblico e dalla prassi nella vita della chiesa (Bose, 22/5/2005).
area audio/corsi e catechesi - durata: 19:15 - inserito il 19/05/2015; 1335 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
13. La povertà evangelica interpella la chiesa seconda parte
1ascolta
La povertà evangelica interpella la chiesa, seconda meditazione di Luciano Manicardi, biblista e monaco di Bose domenica 17 maggio 2015.
area audio/corsi e catechesi - durata: 55:09 - inserito il 18/05/2015; 559 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
14. La povertà evangelica interpella la chiesa prima parte
1ascolta
La povertà evangelica interpella la chiesa, prima meditazione di Luciano Manicardi, biblista e monaco di Bose domenica 17 maggio 2015.
area audio/corsi e catechesi - durata: 1:01:50 - inserito il 18/05/2015; 550 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
Il matrimonio, Meditazione di Enzo Bianchi (Bose, 19/6/2005).
Il matrimonio è una realtà creazionale, voluta da Dio e sulla quale Dio ha fatto riposare la sua benedizione. Il matrimonio è anche il grande segno dell’amore, la forma più profonda e vera che ci può insegnare che cos’è l’amore verso l’altro e il nostro prossimo.
Fr. Enzo Bianchi, priore di Bose, offre le chiavi per comprendere il messaggio cristiano sul matrimonio attraverso un itinerario biblico-esistenziale.
area audio/corsi e catechesi - durata: 25:50 - risoluzione: 480 - inserito il 13/05/2015; 1089 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
16. Gesù annuncia la misericordia (II)ascolta
Gesù annuncia la misericordia: meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose durante il secondo incontro di spiritualità predicato a Bose il 10 maggio 2015. In questo incontro Enzo Bianchi ha parlato di:
La condivisione dei beni
area audio/corsi e catechesi - durata: 20:10 - inserito il 12/05/2015; 590 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
17. Quanto ci manca un padreascolta
Quanto ci manca un padre: meditazione di Enzo Bianchi, (Assisi, 23/8/1999).
area audio/corsi e catechesi - durata: 58:30 - inserito il 02/05/2015; 828 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
18. La terra, fonte di vita, patrimonio da custodire, luogo d'incontroascolta
La terra come fonte di vita, come patrimonio da custodire, come luogo di incontro con gli altri, intesa non solo come risorsa per l’uomo sotto il profilo nutrizionale ma anche come luogo fisico su cui esso stesso declina la propria condizione. Meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose (11/4/2015).
area audio/corsi e catechesi - durata: 36:35 - inserito il 02/05/2015; 542 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
19. Guarire dal male di vivere: l’accidia come peso del vuoto.
1ascolta
Guarire dal male di vivere: l’accidia come peso del vuoto, Meditazione di Sabino Chialà, Biblista e Monaco di Bose a Crema: il tema dell'incontro del percorso “Tracce di vita buona”, proposto dal Centro Diocesano di spiritualità in occasione dell’Anno della Fede il 20 febbraio 2013.
area audio/corsi e catechesi - durata: 56:55 - inserito il 02/05/2015; 927 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
Preghiera a Maria, intonata dai fratelli e sorelle del monastero di Bose la domenica sera a fine Compieta.
area audio/liturgia - durata: 2:44 - inserito il 12/05/2015; 2270 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
21. Introduzione alle Lettere pastoraliascolta
Le Lettere pastorali: La fede ai tempi della crisi: meditazione di Luciano Manicardi, biblista e monaco di Bose.
area audio/nuovo testamento - durata: 21:25 - inserito il 20/05/2015; 741 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
22. Il Gesù dei Vangeliascolta
Il Gesù dei Vangeli: l'evento pasquale: meditazione di Giancarlo Bruni, biblista e monaco di Bose. I vangeli non contengono la cronaca di un “trapassato”, ma sono il racconto di un vivente, il Risorto che, come con i due discepoli di Emmaus, continua a camminare con noi spiegandoci le Scritture e facendosi riconoscere nella frazione del pane.
area audio/nuovo testamento - durata: 1:05:10 - inserito il 20/05/2015; 1068 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
23. Introduzione alla Prima lettera di Pietroascolta
Prima lettera di Pietro, meditazione di Luciano Manicardi, biblista e monaco di Bose.
area audio/nuovo testamento - durata: 1:02:00 - inserito il 19/05/2015; 1061 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
24. Introduzione agli Atti degli Apostoliascolta
Atti degli Apostoli, Luciano Manicardi, biblista e monaco di Bose.
area audio/nuovo testamento - durata: 1:03:10 - inserito il 19/05/2015; 877 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
25. Introduzione alla Prima lettera ai Corinziascolta
La Prima Lettera ai Corinzi: La comunità di Corinto. Data, composizione e struttura della Lettera: meditazione di Sabino Chialà, biblista e monaco di Bose.
area audio/nuovo testamento - durata: 42:20 - inserito il 19/05/2015; 885 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
26. Introduzione all'Evangelo secondo Matteoascolta
Introduzione all'Evangelo secondo Matteo: meditazione di Sabino Chialà, biblista e monaco di Bose.
area audio/nuovo testamento - durata: 1:08:05 - inserito il 19/05/2015; 913 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
27. Introduzione all'Evangelo secondo Marcoascolta
Introduzione all'Evangelo secondo Marco: meditazione di Luciano Manicardi, biblista e monaco di Bose.
area audio/nuovo testamento - durata: 1:17:00 - inserito il 19/05/2015; 668 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
28. Introduzione all'Evangelo secondo Lucaascolta
Introduzione all'Evangelo secondo Luca: meditazione di Sabino Chialà, biblista e monaco di Bose.
area audio/nuovo testamento - durata: 21:05 - inserito il 18/05/2015; 834 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
29. Introduzione alle Lettere di Giovanniascolta
Introduzione alle Lettere di Giovanni: meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose.
area audio/nuovo testamento - durata: 1:06:45 - inserito il 18/05/2015; 888 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
30. I pubblicani e le prostitute vi precedono nel regno di Dio (Mt 21,31)ascolta
I pubblicani e le prostitute vi precedono nel regno di Dio: meditazione di Enzo Bianchi, biblista e priore del monastero di Bose (58° Corso internazionale di studi cristiani: Cristo e l'irrompere delle diversità, Assisi, 22/8/2000).
area audio/nuovo testamento - durata: 1:19:25 - inserito il 02/05/2015; 720 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
31. «Cristo, mia speranza, è risorto!»apri il link
«Cristo, mia speranza, è risorto!» La fede nella risurrezione e nella vita eterna: corso biblico in quattro serate tenuto da don Claudio Doglio a Genova (16/10-6/11/2014).
1) «Chi crede in me, anche se muore, vivrà» (Gv 11,25). La predicazione di Gesù sulla risurrezione.
2) «Perché cercate tra i morti Colui che è vivo?» (Lc 24,5). I racconti evangelici della risurrezione di Gesù.
3) «Se Cristo non è risorto, è vana la vostra fede» (1Cor 15,14). L’apostolo Paolo insegna l’importanza della risurrezione.
4) «Beati i morti che muoiono nel Signore» (Ap 14,13). La visione cristiana dell’aldilà.
I files audio possono essere ascoltati online sul sito o scaricati in formato mp3.
area audio/nuovo testamento - inserito il 23/04/2015; 1100 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it