Video per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Video > Catechesi e meditazioni (362 video)
Ordina per
241. Cinque video per un percorso sulla testimonianza - allegoria
4
Percorso adatto per ragazzi delle classi medie/superiori. Video di approfondimento sul tema delle scelte.
durata: 2:25 - risoluzione: 480 - inserito il 03/03/2013; 3977 visualizzazioni
l'autore è Matteo Bucciarelli, contatta l'autore
242. I tre doni dell'amore di Dio
4
Il dono della Sua Presenza nella Eucaristia, il dono del Riscatto dal peccato, il dono della vera Vita.
inserito il 27/02/2013; 5882 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
243. Le beatitudini secondo il Vangelo di Matteo
La proclamazione delle Beatitudini costituisce un tema fondamentale nella Parola di Dio per la nostra vita spirituale di credenti.
durata: 9:22 - risoluzione: 480 - inserito il 22/02/2013; 4487 visualizzazioni
l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page
244. Il pianto che salva
1apri link
Quinto video di 12 minuti 12 un itinerario di spiritualità per animatori della comunicazione. Commento di don Domenico Pompili a Luca 19,41-44.
durata: 16:12 - inserito il 18/02/2013; 1369 visualizzazioni
245. Comunione
1
Nessun uomo può vivere da solo e fare a meno degli altri, Ma solo Gesù Cristo ci può suggerire come costruire un buon rapporto con gli altri cristiani, per dare una sincera testimonianza.
durata: 13:46 - risoluzione: 480 - inserito il 29/01/2013; 3650 visualizzazioni
l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page
246. Maria modello di fede
1guarda su Youtube
Catechesi del Cardinale Angelo Comastri tenuta a Paderno Dugnano (Mi) il 20 Ottobre 2012.
Clicca qui per la seconda parte
e qui per la terza parte.
durata: 40:00 - inserito il 17/12/2012; 1967 visualizzazioni
l'autore è Comunità Pastorale Dugnano Incirano, contatta l'autore, vedi home page
247. Cristo, la Stella!
Dobbiamo aprire la nostra mente e il nostro cuore per accogliere con gioia e riconoscenza il nostro Salvatore che viene.
durata: 8:38 - risoluzione: 480 - inserito il 17/12/2012; 2964 visualizzazioni
l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page
248. L'attesa del Salvatore
1
La venuta del Salvatore richiede di essere attesa con gioia e speranza. 'May bukas pa', in lingua Tagalog, è frequentemente usato nella Santa Messa come canto di Comunione.
risoluzione: 480 - inserito il 28/11/2012; 3490 visualizzazioni
l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page
249. Luci nel buio
3
Nei crocevia della vita, materiale e spirituale, sempre abbiamo bisogno di individuare una luce che ci indichi il cammino. I canti in lingua Tagalog: "Lahat ay aking ibibigay" e "Sa Diyos lamang mapapanatag" vengono spesso usati durante la Santa Messa nelle Filippine.
durata: 8:13 - risoluzione: 480 - inserito il 15/10/2012; 3386 visualizzazioni
l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page
250. Le domande grandi dei bambini
3apri link
Ogni venerdì, sul nuovo canale YouTube dell’Ufficio catechistico di Roma, verrà caricato un video di tre minuti nel quale padre Maurizio Botta, della congregazione dell’Oratorio di San Filippo Neri, risponderà a una o più domande realmente formulate da bambini, lette dalla giornalista Costanza Miriano. Può essere un aiuto per i genitori nella trasmissione della fede ai figli.
inserito il 26/09/2012; 2604 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Catechistico Roma, contatta l'autore, vedi home page
251. E Dio creò l'uomo custode del creato
1
L'uomo può raggiungere la pace del cuore solo se stabilisce una buona armonia con Dio, con se stesso e con il creato.
durata: 13:45 - risoluzione: 480 - inserito il 24/09/2012; 3915 visualizzazioni
l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page
252. Lungo i sentieri della vita
Nel tempo estivo la bellezza della natura ci aiuta a cercare le fonti della gioia nella presenza di Gesù nel nostro cuore.
durata: 12:23 - risoluzione: 480 - inserito il 06/08/2012; 2675 visualizzazioni
l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page
253. I doni dello Spirito Santo
13
Un video pensato per introdurre i doni dello Spirito Santo.
durata: 2:24 - risoluzione: 480 - inserito il 25/05/2012; 19765 visualizzazioni
l'autore è Lorenzo Turchi, contatta l'autore
254. La vita nello Spirito
2
La Pentecoste che ha dato origine alla Chiesa non si è esaurita in quel momento speciale, ma continua nella vita di ogni cristiano che ama il Signore e desidera dargli una sincera testimonianza.
durata: 12:17 - risoluzione: 480 - inserito il 22/05/2012; 5098 visualizzazioni
l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page
255. Tempo di Pasqua
La risurrezione di Cristo deve coinvolgerci profondamente, perchè Dio ha preparato anche per noi la vita senza fine.
durata: 7:33 - risoluzione: 480 - inserito il 18/04/2012; 3154 visualizzazioni
l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page
256. Cristo è risorto ! Alleluia !
Lasciamoci illuminare dalla luce della risurrezione di Cristo, che ci dà vita nuova e speranza.
durata: 8:41 - risoluzione: 480 - inserito il 05/04/2012; 4481 visualizzazioni
l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page
257. La festa tempo per la comunità: Manuela e Fabio
Ultimo dei 10 cortometraggi intitolati "Stili di vita" abbinati alle catechesi per la preparazione dell'Incontro Mondiale delle Famiglie (milano, Giugno 2012).
Manuela e Fabio hanno 33 e 32 anni. Hanno scelto di vivere per 3 anni la missione in Brasile quando ancora non sapevano che sarebbero partiti in tre, con la piccola Marta.
durata: 12:54 - risoluzione: 1080 - inserito il 03/04/2012; 2401 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
258. La festa tempo per il Signore: Maria Pia e Roberto
2
Nono dei 10 cortometraggi intitolati "Stili di vita" abbinati alle catechesi per la preparazione dell'Incontro Mondiale delle Famiglie (milano, Giugno 2012).
Maria Pia e Roberto hanno 56 e 63 anni. Un figlio naturale Alessandro di 30 e 7 ragazzi che vivono a Como con loro, adolescenti, giovani e meno, alcuni con disabilità.
durata: 9:53 - risoluzione: 1080 - inserito il 03/04/2012; 2345 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
259. Silvano del Monte Athos
1
I pensieri e i suggerimenti spirituali del santo monaco ci aiutano nel nostro cammino di fede. Le immagini di sfondo riguardano i numerosi monasteri della santa montagna.
durata: 13:20 - risoluzione: 480 - inserito il 21/03/2012; 2310 visualizzazioni
l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page
260. L'umiltà, impopolare ma vincente
Avere consapevolezza di quale persona siamo davvero, senza inutili illusioni, ci aiuta a migliorare il nostro equilibrio morale e spirituale, e ad avere una relazione più sincera con gli altri.
durata: 17:27 - risoluzione: 480 - inserito il 12/03/2012; 3536 visualizzazioni
l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page
261. La festa tempo per la famiglia: Vera e Andrea
3
Ottavo dei 10 cortometraggi intitolati "Stili di vita" abbinati alle catechesi per la preparazione dell'Incontro Mondiale delle Famiglie (milano, Giugno 2012).
Il sabato e la domenica: due giorni speciali per Vera, Andrea e Chiara, due giorni in cui non ci si deve "accontentare" del tempo.
durata: 10:35 - risoluzione: 720 - inserito il 08/03/2012; 4442 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
262. Il lavoro sfida per la famiglia: Patrizia e Franco
1
Settimo dei 10 cortometraggi intitolati "Stili di vita" abbinati alle catechesi per la preparazione dell'Incontro Mondiale delle Famiglie (milano, Giugno 2012).
Franco ha 47 anni e fa il contadino. Ha condiviso questa scelta con Patrizia, 48 anni, e i loro 4 figli. L’agricoltura per lui è uno stile di vita, un modello di sobrietà, un luogo di relazioni. Vivono alla cascina Nibai di Cernusco sul Naviglio.
Il video è scaricabile cliccando qui.
durata: 9:51 - risoluzione: 480 - inserito il 08/03/2012; 2745 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
263. La diaconia
Video sul significato della diaconia nella Chiesa dalle origini ai tempi nostri.
Clicca qui per il medesimo file in formato presentazione.
risoluzione: 480 - inserito il 07/03/2012; 1718 visualizzazioni
l'autore è suor Mirella D'Amore, contatta l'autore
264. Il lavoro risorsa per la famiglia: Chiara
1
Sesto dei 10 cortometraggi intitolati "Stili di vita" abbinati alle catechesi per la preparazione dell'Incontro Mondiale delle Famiglie (milano, Giugno 2012).
Testimonianza di Chiara, professore ordinario di Sociologia dei processi culturali, insegna sociologia ed antropologia dei media in Università Cattolica del Sacro Cuore ed è mamma di 5 figli naturali e una in affido.
durata: 9:09 - risoluzione: 720 - inserito il 22/02/2012; 2712 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
265. Il dono dello Spirito nelle Sacre Scritture: i Profeti
Più penetriamo il senso della Parola di Dio più conosciamo le intenzioni di Dio nei nostri confronti e il nostro destino eterno.
durata: 14:18 - risoluzione: 480 - inserito il 22/01/2012; 3302 visualizzazioni
l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page
266. Il lavoro e la festa nella famiglia: Leo
Quinto dei 10 cortometraggi intitolati "Stili di vita" abbinati alle catechesi per la preparazione dell'Incontro Mondiale delle Famiglie (milano, Giugno 2012).
Testimonianza di Leo Beltrami, 51 anni, sposato e con tre figli. Dopo trent'anni di lavoro per la stessa azienda, che nel 2009 ha chiuso, è in cassa integrazione. Da più di 1000 giorni Leo, con altri colleghi, è in presidio a lottare "per il lavoro, la dignità e il salario".
Il video è scaricabile cliccando qui.
durata: 8:00 - risoluzione: 720 - inserito il 18/01/2012; 2603 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
267. La famiglia anima la società: Elisabetta e Valerio
3
Quarto dei 10 cortometraggi intitolati "Stili di vita" abbinati alle catechesi per la preparazione dell'Incontro Mondiale delle Famiglie (milano, Giugno 2012).
Testimonianza di Elisabetta e Valerio che vivono con i loro 3 figli dentro a Villaggio Barona dove ci sono tante situazioni di difficoltà e tanti volontari che se ne occupano: anziani in difficoltà, malati di AIDS, diversamente abili, soggetti affetti da disagio psichico, mamme sole, rifugiati politici e persone da poco uscire dal carcere.
Il video è scaricabile cliccando qui.
durata: 8:56 - risoluzione: 720 - inserito il 18/01/2012; 2855 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
268. La famiglia vive la prova: Jaqueline e Johnny
1
Terzo dei 10 cortometraggi intitolati "Stili di vita" abbinati alle catechesi per la preparazione dell'Incontro Mondiale delle Famiglie (milano, Giugno 2012).
Testimonianza di Jacqueline e Johnny che dal Perù sono arrivati in Italia in cerca di lavoro. La loro storia, come per tante famiglie migranti oggi, racconta il viaggio di una famiglia e del fare famiglia.
Il video è scaricabile cliccando qui.
durata: 10:04 - risoluzione: 720 - inserito il 18/01/2012; 3003 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
269. La famiglia genera alla vita: Mauro e Marta
Secondo dei 10 cortometraggi intitolati "Stili di vita" abbinati alle catechesi per la preparazione dell'Incontro Mondiale delle Famiglie (milano, Giugno 2012).
Testimonianza di Mauro e Marta, sposati da 15 anni hanno 4 figli: una figlia in affido, una adottata, un figlio nato da loro e una in sostegno leggero.
Il video è scaricabile cliccando qui.
durata: 8:48 - risoluzione: 720 - inserito il 18/01/2012; 3561 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
270. Il segreto di Nazareth: Bruno ed Enrica Volpi
Primo dei 10 cortometraggi intitolati "Stili di vita" abbinati alle catechesi per la preparazione dell'Incontro Mondiale delle Famiglie (milano, Giugno 2012).
Testimonianza di Enrica e Bruno Volpi hanno trascorso 8 anni in Rwanda come missionari laici e al ritorno hanno contribuito a fondare la comunità di Villapizzone a Milano.
Il video è scaricabile cliccando qui.
durata: 8:54 - risoluzione: 720 - inserito il 18/01/2012; 2997 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
271. Bibbia Rap: in viaggio con i Re Magi
3
Video per far partecipare i bambini al racconto evangelico con l'aiuto del ritmo, delle rime e del movimento. Ogni frase del racconto è accompagnata da una semplice gestualizzazione adatta anche ai bambini più piccoli.
inserito il 05/01/2012; 5652 visualizzazioni
272. La responsabilità della pace
L'impegno serio e sincero per la pace di tutti parte da ciascuno di noi e ha un costo molto grande.
durata: 8:17 - risoluzione: 480 - inserito il 28/12/2011; 2498 visualizzazioni
l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page
273. Pace
Impegnarsi per la pace, essere persone di pace nell'ambiente in cui viviamo e operiamo: questo è il nostro compito e la nostra responsabilità.
durata: 9:58 - risoluzione: 480 - inserito il 28/12/2011; 2820 visualizzazioni
l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page
274. Annuncio di Natale
La luce del Natale deve illuminare quotidianamente la nostra testimonianza cristiana.
durata: 9:50 - risoluzione: 480 - inserito il 16/12/2011; 5262 visualizzazioni
l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page
275. L'incontro con Gesùapri link
Trascrizione del terzo incontro biblico sulla figura e il messaggio di san Giovanni Battista (Genova 21 ottobre 2010)
inserito il 29/11/2011; 4631 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
276. L'Avvento e la sua spiritualità
La parola Avvento riguarda il tempo di preparazione al Natale, tempo di attesa, di speranza, di generoso impegno nel nome del Signore.
inserito il 21/11/2011; 6276 visualizzazioni
l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page
277. Esercizi Spirituali di Avvento 2011 per Universitari e Giovaniapri link
La famiglia, il lavoro e la festa sono al centro delle meditazioni proposte ai giovani nella prospettiva dell’Incontro mondiale delle famiglie a Milano nel 2012:
- La famiglia e le radici - Genesi (1,27.31a; 2,18.21-24) Mons. Erminio De Scalzi
- Il lavoro e lo studio - Marco (6,1-6) Mons. Carlo Redaelli
- La festa e l'amore - Giovanni (2,1-11) Card. Angelo Scola.
Il materiale è disponibilie in formato video e audio (mp3).
inserito il 19/11/2011; 2781 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
278. Io sono la via
1
Camminare, vivere, con Gesù nel cuore diventa testimonianza vissuta e sincera della nostra fede. Video guidato dal canto "Walk with faith", cammina con la fede nel tuo cuore!
durata: 9:27 - risoluzione: 480 - inserito il 15/11/2011; 3917 visualizzazioni
l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page
279. Sulla responsabilità personale
1
Ognuno di noi ha sempre una responsabilità per quello che pensa, decide e mette in pratica, sia nel bene che nel male.
durata: 9:05 - risoluzione: 480 - inserito il 24/10/2011; 5224 visualizzazioni
l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page
280. L'acqua nella storia della salvezza
1
Dio ha creato l'uomo e con amore si preoccupa del suo destino eterno.
durata: 5:50 - risoluzione: 480 - inserito il 06/10/2011; 2889 visualizzazioni
l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici su Didattica a cura di LibreriadelSanto.it