Video per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato servizio di Dio nell'area Video e sottoaree
Hai trovato 5 video (ci sono anche 46 testi e 1 presentazione)
Ordina per
1. I doni e i talenti di Dio: quali sono?
4
Attraverso la canzone dei Negramaro: Meraviglioso si cerca di invitare a riflettere sui doni e i talenti che Dio ci ha dato, soprattutto il dono della vita e della creazione, doni da mettere a servizio del Regno di Dio.
durata: 4:02 - risoluzione: 480 - inserito il 02/07/2009; 17797 visualizzazioni
l'autore è padre Claudio Marino, contatta l'autore, vedi home page
2. Chris Tomlin - How Great is Our God (World Edition - Live @ Passion 2012)
3
Canzone di lode e adorazione, sottotitolata in italiano, scritta da Chris Tomlin, cantata dal vivo insieme ad altri cantanti cristiani di molte altre parti del mondo (World Edition - Live @ Passion 2012).
"Cantate con me quanto grande è il nostro Dio, tutti gli uomini vedranno quanto grande è il nostro Dio".
Su Youtube si può vedere il video nel canale ufficiale, ma i sottotitoli sono stati inseriti su Amara, un servizio che rende possibile sottotitolare video di Youtube, ma purtroppo se si apre il video a schermo intero i sottotitoli non vengono visualizzati.
Nel file allegato ci sono il testo della canzone in inglese, la traduzione in italiano, e il file .srt dei sottotitoli.
durata: 6:16 - risoluzione: 1080 - inserito il 06/08/2012; 3955 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI
3. Catechesi sul Credo apostolico
Playlist di video di un ciclo di catechesi sul Credo apostolico condotte da Don Fabio Rosini, direttore del Servizio per le Vocazioni di Roma. Destinate ai giovani, si sono svolte in varie Chiese di Roma nel 2013.
1. Credo in Dio padre
2. Credo in Gesù Cristo Suo figlio
3. Concepito di Spirito Santo da Maria Vergine
4. Crocifisso sotto Ponzio Pilato
5. Discese agli inferi
6. Siede alla destra del Padre
7. Credo nello Spirito Santo
8. La Santa Chiesa Cattolica
9. La remissione dei peccati
10. Credo la resurrezione della carne e la vita eterna solo audio.
durata: 1:36:38 - risoluzione: 720 - inserito il 10/02/2018; 1958 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Vocazioni diocesi Roma, contatta l'autore, vedi home page
4. Video Giornata Missionaria Mondiale 2022 - Vite che parlano
guarda su Vimeo
- Di me sarete testimoni Introduzione al tema della Giornata Missionaria Mondiale 2022
- Riflessione del Cardinale Zuppi
- Seguire le orme di Cristo, non c’è altra via, Vite che parlano in Sud Sudan
- Pauline Jaricot. Giovane imprenditrice a servizio della fede
- L’amore che parla, più forte delle parole
- Dall’Alben alla Cordigliera
- Quello che Akèch dice, Dio l’ascolta
- Tutta la Chiesa, tutte le Chiese per tutto il mondo. Valore e attualità delle Pontificie Opere Missionarie.
Qui una presentazione degli otto video e qui il sussidio per l'utilizzo dei video con spunti per l’animazione.
durata: 10:38 - risoluzione: 1080 - inserito il 07/09/2022; 355 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
Dal 9 ottobre 2024 è ripreso l’appuntamento settimanale del mercoledì con la formazione all'uso delle tecnologie, rivolta in particolare ai comunicatori, genitori, educatori, insegnanti, sacerdoti e religiosi:
1. “From Love to Lovers: solo l'amore può rispondere agli haters su Internet” con don Paolo Padrini
2. Intelligenza Artificiale: come i giovani possono usarla responsabilmente
3. Quattro sistemi di Intelligenza Artificiale per generare immagini
4. Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato: una campagna comunicativa al servizio delle Chiese locali
5. Lo spirito delle prime radio parrocchiali nei podcast
6. La tecnologia e la relazione con Dio: ostacolo o aiuto?
7. Comunicare da cuore a cuore: “Dilexit nos” e la comunicazione
8. Catholic Sisters Project: Rafforzare il Ministero in favore dei Migranti
9. Padlet. Uno strumento per lavorare insieme
10. Computer superveloci e calcolo quantistico
11. Il Messaggio di Papa Francesco per la 58.ma Giornata Mondiale della Pace
12 Quattro consigli per non trascurare la fede nel mondo digitale
13. Cringe, quando la comunicazione provoca imbarazzo. Conoscerlo per evitarlo
14. Giubileo. I social: da muri a porte di speranza
15. Giubileo della speranza. L’impegno della Chiesa per l’abolizione della pena capitale
16. Perché un’app per la pastorale?
17. “Attraverso”. Un’App per la pratica pastorale
18. La webradio parrocchiale come ambiente di comunità, a servizio della Chiesa “ospedale da campo”
19. Fronteggiare gli effetti del cambiamento climatico, puntando sull'agricoltura sostenibile e valorizzando le donne. Il sostegno del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale alla Chiesa in Etiopia
20. Social media in parrocchia? La proposta di una progettualità in equipe
21. Relazioni autentiche online? Cosa ci dicono le parole di papa Francesco
22. Come condividere automaticamente i contenuti del sito web sul canale Telegram
23. Salute mentale dei giovani
24. Intelligenza Artificiale e consumi energetici. Strategie per la sostenibilità
25. NotebookLM: L'Intelligenza Artificiale di Google che apprende dai tuoi contenuti
26. «Contro il “doomscrolling”: la speranza contro la dipendenza da cattive notizie»
27. Il 10° anniversario dell’Enciclica Laudato Si’ e l’impegno della Chiesa a prendersi cura della casa comune
28. Giubileo famiglia. Creare connessioni anche attraverso la tecnologia
29. Giubileo delle Famiglie. AI e genitori: opportunità, rischi e sfide
30. Giubileo delle Famiglie. Tre consigli pratici su come gestire l'Intelligenza artificiale in Famiglia
31. UNIO e WebSiDi. I servizi gestionali per la parrocchia integrati con il SIDI diocesano
32. Giubileo dei Seminaristi. La comunicazione della Chiesa che verrà. Ricerca su seminaristi e social media
33. Orarimesse.it. L’atlante web nazionale delle parrocchie e delle chiese italiane
social network nuove tecnologie internet comunicazione video #tutorialweca parrocchie haters odio intelligenza artificiale migranti rifugiati dilexit nos padlet pace fede pena di morte doomscrolling intelligenza artificiale ia
durata: 6:00 - risoluzione: 1080 - inserito il 02/07/2025; 396 visualizzazioni
l'autore è WeCA, contatta l'autore, vedi home page