Video per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato ministero nell'area Video e sottoaree
Hai trovato 5 video (ci sono anche 71 testi, 3 presentazioni e 1 file audio)
Ordina per
1. Anno sacerdotale: Testimonianze
La testimonianza di due preti bolognesi sulla loro vocazione e il loro ministero. intervista a cura della redazione del settimanale televisivo 12PORTE (dicoesi di Bologna).
durata: 5:19 - risoluzione: 240 - inserito il 26/06/2009; 4096 visualizzazioni
l'autore è www.youtube.com/user/12portebo, vedi home page
2. Udienza 14 aprile 2010apri link
Video dell'udienza del papa Benedetto XVI, del 14 aprile 2010, sul Ministero ordinato in particolare sul Munus docendi , cioè il compito di insegnare.
A cura del Centro Televisivo Vaticano..
inserito il 15/04/2010; 401 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
3. La Bibbia Giorno e Notte - Libro del profeta Isaia
Isaia:
- capitolo 24. Lettura di Sandro Bondi, Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
- capitolo 26. Lettura di Fabrizio Del Noce, direttore di Rai 1
(Basilica di S. Croce in Gerusalemme, Roma - 9 ottobre 2008)
il video si trova su http://raivaticano.blog.rai.it
inserito il 15/10/2008; 3420 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI
4. Celebrare il sacramento della Confessione oggiapri link
Seminario di formazione, organizzato dalla Penitenzieria Apostolica, rivolto a tutti i fedeli, particolarmente i laici (13-14 Ottobre 2022):
- Il ministero del perdono da Gesù ai suoi discepoli Don Fabio Rosini
- "Con gemiti inesprimibili...". Coscienza della colpa ed aspirazione al perdono, dall'esperienza umana al suo compimento teologico Prof. Mario Polia
- (Buoni) motivi per non confessarsi Mons. Krzysztof Nykiel
- Dal dovere di confessarsi alla grazia della confessione. Le ragioni di un sacramento della Riconciliazione Prof. Angel García Ibáñez
- A confessarsi si impara. Per una pedagogia della confessione Don Marco Panero, SDB
- Un esercizio spirituale da riscoprire: l'esame di coscienza P. Emilio González Magaña, S.I.
- Confessati e perdonati testimoni della Divina Misericordia nel mondo. Testimonianze di conversione di Beatrice Fazi, Valentina Cason e Ilaria Tedde.
inserito il 23/10/2024; 74 visualizzazioni
Dal 9 ottobre 2024 è ripreso l’appuntamento settimanale del mercoledì con la formazione all'uso delle tecnologie, rivolta in particolare ai comunicatori, genitori, educatori, insegnanti, sacerdoti e religiosi:
1. “From Love to Lovers: solo l'amore può rispondere agli haters su Internet” con don Paolo Padrini
2. Intelligenza Artificiale: come i giovani possono usarla responsabilmente
3. Quattro sistemi di Intelligenza Artificiale per generare immagini
4. Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato: una campagna comunicativa al servizio delle Chiese locali
5. Lo spirito delle prime radio parrocchiali nei podcast
6. La tecnologia e la relazione con Dio: ostacolo o aiuto?
7. Comunicare da cuore a cuore: “Dilexit nos” e la comunicazione
8. Catholic Sisters Project: Rafforzare il Ministero in favore dei Migranti
9. Padlet. Uno strumento per lavorare insieme
10. Computer superveloci e calcolo quantistico
11. Il Messaggio di Papa Francesco per la 58.ma Giornata Mondiale della Pace
12 Quattro consigli per non trascurare la fede nel mondo digitale
13. Cringe, quando la comunicazione provoca imbarazzo. Conoscerlo per evitarlo
14. Giubileo. I social: da muri a porte di speranza
15. Giubileo della speranza. L’impegno della Chiesa per l’abolizione della pena capitale
16. Perché un’app per la pastorale?
17. “Attraverso”. Un’App per la pratica pastorale
18. La webradio parrocchiale come ambiente di comunità, a servizio della Chiesa “ospedale da campo”
19. Fronteggiare gli effetti del cambiamento climatico, puntando sull'agricoltura sostenibile e valorizzando le donne. Il sostegno del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale alla Chiesa in Etiopia
20. Social media in parrocchia? La proposta di una progettualità in equipe
21. Relazioni autentiche online? Cosa ci dicono le parole di papa Francesco
22. Come condividere automaticamente i contenuti del sito web sul canale Telegram
23. Salute mentale dei giovani
24. Intelligenza Artificiale e consumi energetici. Strategie per la sostenibilità
25. NotebookLM: L'Intelligenza Artificiale di Google che apprende dai tuoi contenuti
26. «Contro il “doomscrolling”: la speranza contro la dipendenza da cattive notizie»
social network nuove tecnologie internet comunicazione video #tutorialweca parrocchie haters odio intelligenza artificiale migranti rifugiati dilexit nos padlet pace fede pena di morte doomscrolling
durata: 6:00 - risoluzione: 1080 - inserito il 16/04/2025; 166 visualizzazioni
l'autore è WeCA, contatta l'autore, vedi home page