Video per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato formazione cristiana nell'area Video e sottoaree
Hai trovato 4 video (ci sono anche 14 testi, 2 presentazioni e 6 file audio)
Ordina per
1. La pastorale come progetto - Convertire Giona
apri link
Quattro webinar di formazione destinato a direttori laici, responsabili e collaboratori degli Uffici e delle Consulte diocesane di pastorale della salute. Relatore del corso: don Paolo Bonini - Assistente ecclesiastico dell´Università cattolica del Sacro Cuore:
1. Introduzione generale alla teologia pastorale della salute.
2. La persona umana al centro della pastorale. Antropologia cristiana
3. La pastorale nelle situazioni di vulnerabilità. Vulnerabilità e pastorale
4. Il ruolo della comunità cristiana nella missione pastorale
durata: 1:17:41 - risoluzione: 720 - inserito il 30/01/2025; 86 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della salute, contatta l'autore, vedi home page
VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI
2. CatePlay
2
CatePlay è una iniziativa per offrire a bambini e ragazzi uno strumento facile e dinamico per approfondire la fede. Si tratta di una serie di video nei quali il personaggio Spark, presenta alcuni argomenti della fede cattolica con un linguaggio semplice ì, accompagnato da immagini ed animazioni.
I video sono indirizzati principalmente ai bambini e ragazzi dagli 8 anni in su. Possono essere utili anche ad adolescenti, catechisti ed adulti, o per la visione in famiglia, diventando un facile punto di partenza per affrontare la formazione cristiana dei propri figli. Qui la spiegazione del percorso.
La prima stagione di CatePlay è composta da 10 video sulla Chiesa, i Comandamenti, laTrinità...
durata: 2:30 - risoluzione: 1080 - inserito il 10/08/2020; 1977 visualizzazioni
3. Celebrare il sacramento della Confessione oggi - 2apri link
II Seminario di formazione, organizzato dalla Penitenzieria Apostolica, rivolto a tutti i fedeli, particolarmente i laici (26-27 Ottobre 2023):
- "La conversione: dono di Grazia e opera della libertà"Card. Mauro Piacenza
- "Convertitevi e credete al Vangelo": accogliere il Signore per trasformare la nostra vita P. Serafino Tognetti
- Coscienza della colpa ed aspirazione al perdono Prof.ssa Cristiana Freni
- Dal dovere di confessarsi alla grazia della confessione Mons. Krzysztof Nykiel
- L'esame di coscienza. Esercizio pratico per la salute dell'anima Don Marco Panero, SDB
- Confessione e accompagnamento spirituale P. Emilio González Magaña, SI
- Catechesi e confessione: un legame da intensificare Paolo Bencetti
- Confessati e perdonati testimoni della Divina Misericordia nel mondo. Testimonianze di conversione di Elisa Fuksas, Manuela Antonia Salvador, Rusanda Leca e Francesco Del Rio.
inserito il 24/10/2024; 134 visualizzazioni
4. Celebrare il sacramento della Confessione oggi - 3
III Seminario di formazione, organizzato dalla Penitenzieria Apostolica, rivolto a tutti i fedeli, particolarmente i laici (24-25 Ottobre 2024)
1. Colpa, peccato, perdono: grammatica antropologica del quarto sacramento Prof.ssa Cristiana Freni
2. Facciamo festa... era morto ed è tornato in vita (Lc 15,32) Don Fabio Rosini
3. Come (non) confessarsi. Accortezze e suggerimenti per una buona confessione S. Ecc.za Mons. Krzysztof Nykiel
4. Bisogna proprio confessarsi? Argomenti sempre attuali (e consolanti) Don Marco Panero, SDB
5. La confessione come opportunità di sperimentare la grazia P. Ján Ďačok, SI
6. Confessione e devozione mariana: un legame da custodire P. J. Emilio González Magaña, SI
7. Confessati e perdonati, testimoni della Divina Misericordia nel mondo. Testimonianze di conversione di Beatrice Fazi e Antonio Cerone
Programma
durata: 2:37:23 - risoluzione: 720 - inserito il 25/10/2024; 180 visualizzazioni