Video per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato claudio doglio nell'area Video e sottoaree
Hai trovato 12 video (ci sono anche 6 testi e 63 file audio)
Ordina per
Forse cercavi i commenti al Vangelo di don Claudio Doglio
Forse cercavi i testi di don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo oppure di don Claudio Doglio
1. La Via Crucis del peccatore
Per la Quaresima 2022, ogni mercoledì e venerdì, don Claudio Doglio propone di pregare la Via Crucis con le riflessioni tratte dalla "Via Crucis del peccatore" di Alessandro Pronzato (Gribaudi 1974).
durata: 15:00 - risoluzione: 480 - inserito il 04/03/2022; 617 visualizzazioni
VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI
2. La Preghiera Sacerdotale di Gesù
Per la Quaresima e la Pasqua 2025, don Claudio Doglio commenta il capitolo 17 del Vangelo secondo Giovanni, che contiene la Preghiera Sacerdotale di Gesù.
durata: 13:49 - risoluzione: 720 - inserito il 07/03/2025; 77 visualizzazioni
3. Passione di Gesù secondo Giovanni
Nella Quaresima 2024, don Claudio ci guida attraverso il racconto della Passione secondo Giovanni, che diversamente dagli altri tre evangelisti, narra la passione mostrando l'ora della gloria.
I video vengono aggiunti ogni mercoledì e venerdì.
inserito il 16/02/2024; 242 visualizzazioni
4. Un Natale da Favola - Novena di Natale 2024
Don Claudio Doglio ci accompagna nel cammino verso il Natale con il racconto di storie in tema
1. La vera storia dell'asino e del bue
2. Come rugiada sul vello
3. Il cardo selvatico
4. Una coperta viva
durata: 10:10 - risoluzione: 720 - inserito il 17/12/2024; 142 visualizzazioni
VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI
5. Gesù: la bella notizia della misericordia
Venerdì 18 settembre 2015 alle ore 20,30 a Chiavari don Claudio Doglio ha tenuto la conferenza d’apertura del convegno diocesano di Chiavari sul tema: “Gesù, la bella notizia della misericordia”
durata: 1:00:51 - inserito il 23/09/2015; 1406 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
6. Il Presepe di san Francesco - Novena di Natale 2023
Nell'ottavo centenario della prima rappresentazione della Natività da parte di San Francesco a Greccio, don Claudio Doglio propone la Novena di Natale ogni giorno una video riflessione sul Presepe, accompagnata da approfondimenti artistici e storici, per accompagnare gli ultimi giorni che conducono al Natale.
durata: 9:46 - risoluzione: 480 - inserito il 18/12/2023; 270 visualizzazioni
Brevi riflessioni quotidiane di don Claudio Doglio che accompagnano verso la Commemorazione dei Defunti:
1. Speriamo!
2. Un futuro pieno di speranza
3. Erano senza speranza
4. Carpe diem
5. Cristo mia speranza
6. Noi speravamo, invece...
7. Il fondamento della nostra speranza
8.Spero la vita eterna
9.La speranza non delude
10. Gesù è maestro di speranza
11. La beata speranza.
durata: 10:11 - risoluzione: 720 - inserito il 02/11/2024; 183 visualizzazioni
8. L’evangelista Marco e la sua opera
Evangelo secondo Marco - Origine della bella notizia che Gesù è il Cristo e il Figlio di Dio: meditazione di don Claudio Doglio.
Prima serata, 29 settembre 2014
L’evangelista Marco e la sua opera
Introduzione al secondo Vangelo (Mc 1,1-13)
durata: 1:19:47 - risoluzione: 1080 - inserito il 30/09/2014; 1832 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
9. Una giornata a Cafarnao, dispute e incomprensioni
Don Claudio Doglio, insegnante alla Facoltà Teologica di Milano, terrà per l’intera Diocesi di Tortona un corso biblico di approfondimento sulla Sacra Scrittura sul tema: Evangelo secondo Marco – Origine della bella notizia che Gesù è il Cristo e il Figlio di Dio
Seconda serata – 27 ottobre 2014
Una giornata a Cafarnao, dispute e incomprensioni
«Una dottrina nuova con autorità» (1,14–3,35)
durata: 1:19:15 - risoluzione: 1080 - inserito il 28/10/2014; 1532 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI
10. Introduzione al Quarto Vangelo
Un percorso di catechesi ad adulti sul Vangelo di Giovanni, creato partendo dalle registrazioni di un ciclo di conferenze tenute da don Claudio Doglio, docente ordinario di Sacra Scrittura presso la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale.
Agli audio sono state aggiunte immagini e sono state predisposte delle schede da distribuire ai partecipanti (file in allegato con il depliant e la locandina).
Sono 5 incontri di circa un'ora ciascuno:
1. Un altro evangelista, testimone e discepolo
2. Giovanni, un sacerdote di Gerusalemme tra i Dodici
3. Una crescita organica durata settant’anni
4. La trama del quarto Vangelo
5. La teologia simbolica del quarto Vangelo
durata: 50:00 - risoluzione: 480 - inserito il 15/01/2018; 1014 visualizzazioni
l'autore è Onofrio Di Gennaro, contatta l'autore, vedi home page
Per la Quaresima 2023, don Claudio Doglio propone la meditazione di brani della Passione secondo Matteo, che ascolteremo interamente il giorno delle Palme.
1. Il profumo dell'amore (Mt 26,1-16)
2. Farò la Pasqua da te (Mt 26,17-25)
3. Il Sacramento dell'Alleanza (Mt 26,26-29)
4. Il Pastore e lo scandalo (Mt 26,30-35)
5. Non come voglio io ma come vuoi tu (Mt 26,36-46)
6. La catechesi di Gesù mentre è arrestato (Mt 26,47-56)
7. Il Messia rifiutato e deriso (Mt 26,57-68)
8. Il discepolo rinnega il maestro (Mt 26,69-75)
9. Ho consegnato sangue innocente (Mt 27,1-10)
10. Invidia, intercessione e scelta (Mt 27,11-23)
11. Il suo sangue ricada su di noi (Mt 27,24-31)
12. Ha confidato in Dio (Mt 27,32-44)
13. Dio Mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato? (Mt 27,45-54)
14. Un sepolcro nuovo (Mt 27,55-66)
durata: 14:20 - risoluzione: 480 - inserito il 07/04/2023; 635 visualizzazioni
12. Togliete la Pietra! - Accompagnare il lutto e la sfida della fede
Breve corso in tre tappe, che, specialmente in questo tempo di emergenza sanitaria per il coronavirus, vuole darci la possibilità di pensare alla morte e al conseguente lutto per individuare strumenti psicologici e spirituali di accompagnamento nell’elaborazione del proprio vissuto umano e di fede.
1 - Definizione del tema e contributo della psicologia
Massimo Petrini (teologo, geriatra) e Francesca Alfonsi (psicologa)
2 - Le parole che avrei potuto dire e quelle che ho sbagliato a dire
Don Mario Cagna (teologo, cappellano) e Giorgia Gollo (psicologa)
3 - La morte nella bibbia e l’approccio pastorale
Don Claudio Doglio (teologo, biblista) e Don Paolo Bonini (teologo, assistente spirituale)
durata: 1:41 - risoluzione: 720 - inserito il 17/09/2020; 421 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della salute, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it