Aree preferite 

PERFEZIONA LA RICERCA

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato domenica nell'area Video e sottoaree

Hai trovato 1003 video   (ci sono anche 12978 testi, 726 presentazioni e 34 file audio)

Pagina 26 di 26  

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

6:27 - 720p

1001. Iniziazione cristiana     1

Playlist di 26 video a cura dell'UCN interamente dedicata all'Iniziazione Cristiana, rivolta a catechisti, educatori e genitori:
1 Kerygma
2 O tutti o nessuno!
3 La fede dei preadolescenti
4 Un cammino ricco di esperienze
5 Le relazioni educative
6 Una catechesi generativa
7 Il racconto della fede
8 Gesù buona notizia
9 La domenica
10 L'anno liturgico
11 Il prima e il dopo della catechesi
12 Famiglia e iniziazione cristiana
13 Anche in casa
14 La comunità cristiana e l'iniziazione cristiana
15 I tre sacramenti dell'iniziazione cristiana
16 La riconciliazione o confessione
17 La cresima questa sconosciuta
18 Il battesimo, porta dell'iniziazione cristiana
19 L'eucarestia fonte e culmine
20 La programmazione del cammino
21 L'iniziazione cristiana oggi
22 Il catechista
23 La chiesa italiana e l'iniziazione cristiana
24 L'obiettivo della catechesi
25 Diventare cristiani
26 Il discernimento

durata: 6:27 - risoluzione: 720 - inserito il 21/02/2018; 3606 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Catechistico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO

1:06 - 240p

1002. Colomba della Pace e ramoscello di ulivo

Video tutorial per realizzare un piccolo lavoro manuale che diventi per tutti il simbolo della nuova vita che rinasce e di una speranza rinnovata e ritrovata. Per la Domenica delle Palme costruiamo la nostra colomba della pace con un piccolo ramoscello d'ulivo. Perché la colomba? Vi ricordate l'episodio della Genesi (8, 10-11) quando, dopo la fine del diluvio universale, le acque iniziano a ritirarsi? Noè attese altri sette giorni e di nuovo fece uscire la colomba dall'arca e la colomba tornò a lui sul far della sera; ecco, essa aveva nel becco un ramoscello di ulivo. Noè comprese che le acque si erano ritirate dalla terra. Un ramo, promessa di salvezza e riconciliazione con il creato.E la colomba diventa il simbolo del passaggio, della pace tornata tra cielo e terra.
In allegato il disegno della colomba con il ramoscello.

File allegato

durata: 1:06 - risoluzione: 240 - inserito il 02/04/2020; 1747 visualizzazioni

l'autore è Nadia Rustichelli, contatta l'autore

1003. La Protezione dei Minori nella Chiesaapri link

Sito dedicato all'incontro che si tiene in Vaticano dal 21 al 24 febbraio 2019. Aggiornamenti e link per seguire in tempo reale tutti i lavori:
Giovedì 21 febbraio
Introduzione di Papa Francesco video
1a Relazione - Card. Luis Antonio Tagle - video (in lingua inglese)
2a relazione - Mons. Charles Jude Scicluna video
3a relazione Card. Rubén Salazar Gómez video
Venerdì 22 febbraio
1a relazione Card. Oswald Gracias video
2a relazione Card. Blase Joseph Cupich
3a relazione Dott.ssa Linda Ghisoni:
Sabato 23 febbraio
1a relazione Sr. Veronica Openibo, SHCJ
2a relazione Card. Reinhard Marx
3a relazione Dott.ssa Valentina Alazraki
Domenica 24 febbraio

risoluzione: 480 - inserito il 22/02/2019; 489 visualizzazioni

Pagina 26 di 26  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...