Aree preferite 

PERFEZIONA LA RICERCA

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato domande nell'area Video e sottoaree

Hai trovato 43 video   (ci sono anche 478 testi, 25 presentazioni e 3 file audio)

Pagina 2 di 2  

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

20:00 - 480p

41. Percorso formativo diocesano per catechisti nella fase della ripresa

L’Ufficio catechistico diocesano propone un percorso formativo per i catechisti nel tempo della fase ripresa delle celebrazioni e, in prospettiva, delle attività con i bambini e i ragazzi. Si tratta di una serie di video con l’obiettivo di aiutare i catechisti, i parroci e gli educatori a leggersi dentro l’inedita esperienza della pandemia e a saper accompagnare i bambini, i ragazzi e le loro famiglie nella delicata e nuova fase della ripresa di tempi e spazi di fede e di vita comunitaria
27 maggio 2020 - Leggere con fede questo tempo Mons. Giuseppe Baturi
28 maggio 2020 - Leggere con la Bibbia l’emergenza vissuta, le domande suscitate e la speranza per il domani Don Andrea Secci
29 maggio 2020 - Le nostre speranze e paure in questa nuova fase Dott. Marina Del Zompo
1 giugno 2020 - Nuovi spazi e nuovi tempi ecclesiali per bambini e ragazzi Pastorale Familiare Diocesana
2 giugno 2020 - Catechesi con i social: si può fare? Simone Bellisai
3 giugno 2020 - La sfida della catechesi domestica Don Davide Collu
4 giugno 2020 - Riprendere con le persone disabili Settore Catechesi Disabili UCD

durata: 20:00 - risoluzione: 480 - inserito il 01/06/2020; 467 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Catechistico diocesi Cagliari, contatta l'autore, vedi home page

9:05 - 720p

42. Che cos'è il catechismo?  

Che cos'è il catechismo, da dove proviene questa parola e cosa è contenuto al suo interno? Video con l'inizio di un percorso di formazione a partire dalla base, dalle prime domande di senso...

Vai al canale YouTube

durata: 9:05 - risoluzione: 720 - inserito il 03/01/2021; 441 visualizzazioni

l'autore è don Giulio Dal Maso, contatta l'autore

VIDEO

4:16 - 1080p

43. Tutorial WeCa 6  apri link

Dal 4 ottobre 2023 è ripreso l’appuntamento settimanale del mercoledì con la formazione all'uso delle tecnologie, rivolta in particolare ai comunicatori, genitori, educatori, insegnanti, sacerdoti e religiosi:
1. WhatsApp Community e le parrocchie: una nuova bacheca
2. Come conservare in maniera sicura i files e averli sempre a disposizione?
3. Il Metaverso parla di sé stesso
4. La Laudate Deum e la Piattaforma di Iniziative Laudato Si’
5. Cosa sono le infografiche e quando usarle
6. Open Data e Open Government
7. Il metodo EAS (Episodio di Apprendimento Situato) nella pastorale
8. Le notizie che non ci aspettiamo
9. Perché la Chiesa si impegna per lo sviluppo umano integrale?
10. La “spinta gentile” nella comunicazione in ambito pastorale
11. Teologia dalle periferie
12. Perché alcuni Reel, Shorts o TikTok funzionano e altri no?
13. Intelligenze artificiali per la pace. Le domande che ci poniamo
14. TUTORIAL 200. Nuovi strumenti e linguaggi per la catechesi. Una riflessione pastorale
15. Catechesi e nuovi strumenti digitali: un binomio possibile?
16. Minecraft: di cosa si tratta e perché conoscerlo
17. Come funziona il nostro cervello? Due considerazioni per comunicare meglio
18. Grafiche, video e audio. Risorse per un uso legale
19. Il Messaggio di Papa Francesco per la Giornata del Malato 2024
20. Narrazioni digitali
21. Contest online: come essere a norma
22. Threads di Meta: un nuovo Social Network?
23. La comunicazione web del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale
24. A.I. Act dell’Unione Europea: che cos’è?
25. A.I. Act dell’Unione Europea: cosa stabilisce?
26. La preghiera nell’era digitale: carattere e fondamento spirituale
27. Il contributo delle donne alla sicurezza alimentare in tutto il mondo
28. Adobe Firefly. Un modello di machine learning generativo per il design e la grafica
29. Adobe Firefly. Limiti e opportunità dell’AI generativa
30. Immagini create dall’AI: tre ragioni per usarle e tre per non farlo
31. I cicli di ricompensa: ecco come i social danno dipendenza
32. Il "Project Management" a servizio della Chiesa
33. Rimanere buoni sul web: la scelta controcorrente si rivela vincente
34. Dentro Black Mirror

Vai al canale YouTube

durata: 4:16 - risoluzione: 1080 - inserito il 29/05/2024; 211 visualizzazioni

l'autore è WeCA, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 2 di 2  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...