Aree preferite 

PERFEZIONA LA RICERCA

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (13/05/2024)

Penultima news (08/04/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato nell'area Video e sottoaree

Hai trovato 353 video   (ci sono anche 3110 testi, 202 presentazioni e 129 file audio)

Pagina 1 di 9  

VIDEO

2:58 - 240p

1. La canzone della libertà

Un bellissimo video realizzato su una canzone del 1968 interpretata da Sergio Endrigo: La canzone della libertà, tratta dal film l'Alibi con Vittorio Gassman. Un tema molto attuale che offre luogo di riflessione su un valore umano soffocato dall'odio, dall'oppressione e dalla violenza ma a cui tutti si aspira.

durata: 2:58 - risoluzione: 240 - inserito il 02/05/2008; 6874 visualizzazioni

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

2. Educare: come e perché - La famigliaguarda su Youtube

Secondo appuntamento di una serie di quattro catechesi tenute dal Vescovo di Como, mons. Diego Coletti, dedicate all'educazione. I video originali sono su Youtube.
Nell'ambito educativo la famiglia è fondamentale e insostituibile. Oggi si passa troppo poco tempo con i figli. Ritrovare il gusto del tempo, dello stare insieme, del "raccontarsi" non è un di più. E' il requisito indispensabile perché vi sia gratuità e si possa instaurare un efficace rapporto educativo.
Risposte del Vescovo
E' possibile visualizzare il canale di Youtube dell'autore, con tutte le catechesi ed i video pubblicati cliccando qui

inserito il 15/05/2008; 3286 visualizzazioni

l'autore è diocesi di Como, contatta l'autore, vedi home page

3. Educare: come e perché - La Chiesaguarda su Youtube

Terzo appuntamento di una serie di quattro catechesi tenute dal Vescovo di Como, mons. Diego Coletti, dedicate all'educazione. I video originali sono su Youtube.
Educare nella Chiesa: non si tratta di offrire un manuale di istruzioni ma di proporre un incontro personale. Essere educatori nella Chiesa significa essere trasparenza di Dio: solo chi lo ha incontrato può condurre altri all'incontro. L'educatore deve portare a Cristo: è Gesù la meta di ogni percorso educativo. Per somigliare sempre più a Lui, vivendo giorno per giorno la sua sequela.
Risposte del Vescovo
E' possibile visualizzare il canale di Youtube dell'autore, con tutte le catechesi ed i video pubblicati cliccando qui

inserito il 23/05/2008; 2488 visualizzazioni

l'autore è diocesi di Como, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO

4. Bibbia e Arte - formato AVIapri link

L'opera "Bibbia e Arte" - Antico e Nuovo Testamento in un racconto multimediale - è stata concepita da Luciano Di Domenico per la diffusione della Parola di Dio, realizzata con il linguaggio multimediale per la semplicità che distingue questo tipo di comunicazione e si propone di facilitare l'approccio all'argomento inserendo degli elementi nuovi nell'illustrazione narrativa: sintesi didascaliche ed opere artistiche di alcuni tra i maggiori autori.
Cliccando qui, si potrà vedere una demo del video.

inserito il 10/09/2008; 5863 visualizzazioni

l'autore è Luciano Di Domenico, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

5. La Bibbia Giorno e Notte - Atti degli Apostoli

Atti degli Apostoli
- capitolo 3. Lettura di Lorella Cuccarini, conduttrice televisiva
- capitolo 28. Lettura di Vittorio Sgarbi, critico d'arte
(Basilica di S. Croce in Gerusalemme, Roma - 10 ottobre 2008)
il video si trova su http://raivaticano.blog.rai.it

inserito il 14/10/2008; 2911 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

6. La Bibbia Giorno e Notte - Vangelo di Matteo - prima parte

Vangelo di Matteo
- capitolo 8. Lettura di Mons. Javier Echevarría, prelato dell'Opus Dei
- capitolo 17. Lettura di Carlo Maria Martini, cardinale emerito della diocesi di Milano (registrazione effettuata presso la sede dei Gesuiti di Gallarate)
- capitolo 19. Lettura di Carlo Azeglio Ciampi, senatore
(Basilica di S. Croce in Gerusalemme, Roma - 10 ottobre 2008)
il video si trova su http://raivaticano.blog.rai.it

inserito il 14/10/2008; 2742 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

VIDEO / ANTICO TESTAMENTO

7. La Bibbia Giorno e Notte - Libro dei Proverbi

Libro dei Proverbi:
- capitolo 22. Lettura di Massimo Lopez, attore
- capitolo 29. Lettura di Fabrizio Frizzi, presentatore
(Basilica di S. Croce in Gerusalemme, Roma - 8 ottobre 2008)
il video si trova su http://raivaticano.blog.rai.it

inserito il 14/10/2008; 3502 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

8. La Bibbia Giorno e Notte - Libro della Genesi - seconda parteapri link

Libro della Genesi:
- capitoli 27-50
(Basilica di S. Croce in Gerusalemme, Roma - 5 ottobre 2008)
il video si trova su http://raivaticano.blog.rai.it

inserito il 14/10/2008; 1320 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

9. La Bibbia Giorno e Notte - Apocalisse

Libro dell'Apocalisse:
- capitolo 7. Lettura di Beppe Fiorello, attore
- capitolo 17. Lettura di Renzo Arbore, presentatore e musicista
- capitolo 19. Lettura di Alex Polidori, doppiatore
- capitolo 21. Lettura di Milly Carlucci, presentatrice
- capitolo 22. Lettura del Cardinal Tarcisio Bertone, segretario di Stato vaticano
(Basilica di S. Croce in Gerusalemme, Roma - 11 ottobre 2008)
il video si trova su http://raivaticano.blog.rai.it

inserito il 15/10/2008; 2588 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

VIDEO / ANTICO TESTAMENTO

10. La Bibbia Giorno e Notte - Libro del profeta Isaia

Isaia:
- capitolo 24. Lettura di Sandro Bondi, Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
- capitolo 26. Lettura di Fabrizio Del Noce, direttore di Rai 1
(Basilica di S. Croce in Gerusalemme, Roma - 9 ottobre 2008)
il video si trova su http://raivaticano.blog.rai.it

1.0/5 (1 voto)

inserito il 15/10/2008; 3316 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

11. La Bibbia Giorno e Notte - Libro del profeta Geremia

Geremia, capitolo 36. Lettura di Pippo Franco, attore.
(Basilica di S. Croce in Gerusalemme, Roma - 9 ottobre 2008)
il video si trova su http://raivaticano.blog.rai.it

inserito il 15/10/2008; 3441 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

12. La Bibbia Giorno e Notte - Libro di Neemia

Libro di Neemia, capitolo 9. Lettura di Mara Carfagna, Ministro per le Pari Opportunità
(Basilica di S. Croce in Gerusalemme, Roma - 7 ottobre 2008)
il video si trova su http://raivaticano.blog.rai.it

inserito il 15/10/2008; 2794 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

13. La Bibbia Giorno e Notte - Lettera ai Romani

Lettera ai Romani:
- capitolo 1. Lettura di Kiko Arguello, fondatore Cammino Neocatecumenale
(Basilica di S. Croce in Gerusalemme, Roma - 11 ottobre 2008)
il video si trova su http://raivaticano.blog.rai.it

inserito il 15/10/2008; 3535 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

30:49 - 240p

14. Ricolmi dello Spirito. La vita nuova in Cristo - seconda catechesi quaresimale 2009

Secondo appuntamento della serie di catechesi quaresimale 2009 tenuta dall'Arcivescovo di Milano, card. Dionigi Tettamanzi, dal titolo: "Nessuno si lasci turbare in questa prova". Non c'è fede senza prova. I video originali sono su Youtube.
- Le risposte dell'Arcivescovo alle domande dei fedeli.
E' possibile visualizzare il canale di Youtube dell'autore, con tutte le catechesi ed i video pubblicati cliccando qui

durata: 30:49 - risoluzione: 240 - inserito il 13/03/2009; 1495 visualizzazioni

l'autore è itleditore

VIDEO

3:19 - 480p

15. Girotondo intorno al mondo

Canzone di Sergio Endrigo sulla pace, "Girotondo intorno al mondo". Si trova su youtube.

durata: 3:19 - risoluzione: 480 - inserito il 26/04/2009; 4869 visualizzazioni

3:23 - 480p

16. Se non ami   1

Video vocazionale con la canzone di Nek "non ami". La scelta vocazionale può essere fatta solo se si si è capaci di amare. Adatto per essere utilizzato per le parole e per le immagini sia in incontri di carattere vocazionale per giovani ed adulti.

1.0/5 (1 voto)

durata: 3:23 - risoluzione: 480 - inserito il 11/05/2009; 5259 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Marino, contatta l'autore, vedi home page

3:59 - 360p

17. Un amico è così   2

Cosa è l'amicizia, come viverla, quali sono le caratteristiche dell'amico vero? Basta guardare Gesù e alla sua amicizia e si capirà anche che cosa è veramente il peccato. Video per giovani ed adulti (con immagini molto crude e violente) costruito con la canzone un amico è così di Laura Pausini e con le immagini di The Passion di Mel Gibson.

durata: 3:59 - risoluzione: 360 - inserito il 11/05/2009; 11806 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Marino, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO / MAGISTERO

18. PopeToYou (Il Papa per te)apri link

Una nuova finestra sul web dedicata ai giovani e curata dal Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali in collaborazione con l’Ufficio delle Comunicazioni sociali della CEI, il Centro televisivo vaticano, la Radio Vaticana, H2O News... Preparato in occasione della 43a Giornata mondiale delle comunicazioni, con una bella grafica, il sito si propone come mezzo di dialogo tra i giovani e il Papa.
In lingua italiana, inglese, spagnola, francese e tedesca

inserito il 21/05/2009; 846 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

VIDEO / SALMI

3:17 - 480p

19. L'hai fatto poco meno degli angeli (Salmo 8)

Attraverso immagini di angeli e con la musica di Cascada si tenta di meditare sul Salmo 8: "L'hai fatto poco meno degli angeli, di gloria e di onore lo hai coronato".

2.0/5 (1 voto)

durata: 3:17 - risoluzione: 480 - inserito il 20/06/2009; 8129 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Marino, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO

4:14 - 480p

20. Ancora qui!   3

Attraverso il testo della canzone "Ancora Qui" di Renato Zero si cerca di far comprendere come Gesù è sempre vicino anche nella sofferenza attraverso l'Eucarestia domenicale e attraverso la Confessione fatta con sincerità e libertà.

4.0/5 (3 voti)

durata: 4:14 - risoluzione: 480 - inserito il 20/06/2009; 8748 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Marino, contatta l'autore, vedi home page

4:02 - 480p

21. I doni e i talenti di Dio: quali sono?   4

Attraverso la canzone dei Negramaro: Meraviglioso si cerca di invitare a riflettere sui doni e i talenti che Dio ci ha dato, soprattutto il dono della vita e della creazione, doni da mettere a servizio del Regno di Dio.

4.5/5 (2 voti)

durata: 4:02 - risoluzione: 480 - inserito il 02/07/2009; 17591 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Marino, contatta l'autore, vedi home page

3:50 - 480p

22. Gesù, sei musica nell'anima

Atraverso il testo della canzone di Paolo Meneguzzi e le immagini del video si cerca di far comprendere come Gesù sia il centro della nostra vita e se non si fonde in lui l'esistenza non si trova pace.

durata: 3:50 - risoluzione: 480 - inserito il 27/10/2009; 7463 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Marino, contatta l'autore, vedi home page

4:55 - 480p

23. Santi nel via vai

Attraverso il testo della canzone di Raf e le immagini del video si cerca di far comprendere come tutti siamo chiamati alla santità e questa vocazione si può realizzare solo nel nome della carità fatta ai più poveri. Adatta per adorazioni o incontri vocazioali e per l'anno sacerdotale

durata: 4:55 - risoluzione: 480 - inserito il 27/10/2009; 7371 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Marino, contatta l'autore, vedi home page

4:38 - 480p

24. Ama, credi e vai   2

Attraverso il testo della canzone di Bocelli e attraverso le immagini del video si cerca di far comprendere come solo attraverso un rapporto vivo con l'Eucaresta e la carità si può vivere una vita santa senza conformarsi alla mentalità del mondo. Adatta per adorazioni o incontri vocazioali e per l'anno sacerdotale.

durata: 4:38 - risoluzione: 480 - inserito il 27/10/2009; 8215 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Marino, contatta l'autore, vedi home page

24:13 - 480p

25. Io amo vivere la vita e sono felice - Testimonianza di Nick Vujicic   4

"Il mio nome è Nick Vujicic amo vivere la vita e sono felice". Una frase che non si sente pronunciare spesso, che sorprende ancora di più se a pronunciarla è un giovane nato con una grave disabilità. Qui l'intervento integrale ad un gruppo di studenti, sottotitolato in italiano
- Parte di un intervento ad un gruppo di studenti tradotto in italiano.
- Altra sintesi dello stesso intervento.

5.0/5 (1 voto)

durata: 24:13 - risoluzione: 480 - inserito il 22/01/2010; 4208 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

4:53 - 480p

26. JEFF Beck e Rod Stewart - People get ready (sottotitolata in italiano)   3

VideoSong - Jeff Beck & Rod Stewart - People Get Ready.
La canzone interpreta in stile rock il testo di Curtis Mayfield "People Get Ready" [origini gospel]. Il testo è tradotto in italiano e si aggancia a Luca 3,3b-6, "Voce di uno che grida nel deserto", il brano che presenta Giovanni Battista che invita a preparare la venuta del Signore.

durata: 4:53 - risoluzione: 480 - inserito il 27/02/2010; 10172 visualizzazioni

l'autore è don Andrea Olszewski sdb, contatta l'autore, vedi home page

6:56 - 480p

27. Terra deflorata

VideoSong - Czesław Niemen (compositore, poeta e cantautore polacco) - Terra deflorata.
Canzone che richiama il disordine provocato dall'uomo quando si discosta dal disegno di Dio creatore.
Canzone in polacco, scritte in italiano.

durata: 6:56 - risoluzione: 480 - inserito il 12/03/2010; 2461 visualizzazioni

l'autore è don Andrea Olszewski sdb, contatta l'autore, vedi home page

4:48 - 480p

28. Il sole dentro

Attraverso la canzone "Il sole dentro" di Pino Daniele si induce a riflettere sul grande dono della Grazia di Dio, della presenza di Gesù dentro di noi, che deve diventare realmente il faro che illumina le nostre scelte. Adatto per liturgie vocazionali e per momenti di preghiera con giovani ed adulti.

durata: 4:48 - risoluzione: 480 - inserito il 08/04/2010; 4328 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Marino, contatta l'autore, vedi home page

4:37 - 480p

29. Ti vorrei consolare   1

Attraverso la canzone "Ti vorrei consolare" di Elisa si induce a riflettere sul grande dono della misericordia di Dio. Adatto per liturgie penitenziali e per momenti di preghiera con giovani e adulti.

durata: 4:37 - risoluzione: 480 - inserito il 08/04/2010; 5708 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Marino, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO / SALMI

30. Salmo 10   1

Sorgi Signore Dio! Video sul Salmo 10 in due parti: nella prima si ascolta il Salmo con belle immagini in sottofondo e nella seconda parte è presente la meditazione sul salmo.

durata: 9:58 - risoluzione: 360 - inserito il 13/04/2010; 2750 visualizzazioni

l'autore è padre Carlo Roccati, contatta l'autore

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

29:49

31. Cristo al centro della vita - Prima catechesi quaresimale 2010

Primo appuntamento della serie di catechesi quaresimali 2010 tenuta dall'Arcivescovo di Milano, card. Dionigi Tettamanzi in dialogo con Aldo Maria Valli, giornalista, vaticanista Tg1.
Il video si trova su Youtube. E' possibile visualizzare tutte le catechesi del cardinale cliccando qui

durata: 29:49 - inserito il 05/05/2010; 1737 visualizzazioni

l'autore è itleditore

VIDEO

32. Perché un ragazzo oggi si fa prete?   2

La storia della vocazione di don Matteo, giovane sacerdote di Foggia.
Il video si trova sul sito di MTV.

durata: 18:44 - inserito il 17/05/2010; 2471 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

33. La storia di don Francesco

La storia della vocazione di don Francesco, giovane sacerdote di Genova, che segue la liturgia tradizionale .
Il video si trova sul sito di MTV.

durata: 18:37 - inserito il 21/05/2010; 2505 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

34. La storia di Giuseppe

La storia della vocazione di Giuseppe, che a 23 anni ha lasciato lavoro a tempo indeterminato, ragazza ed è entrato in seminario a Fermo.
Il video si trova sul sito di MTV.

durata: 18:55 - inserito il 21/05/2010; 2405 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

35. La storia di don Gianluca

La storia della vocazione di don Gianluca un giovane prete di Vicenza che racconta la sua giornata tipo e dialoga con i ragazzi.
Il video si trova sul sito di MTV.

5.0/5 (1 voto)

durata: 19:11 - inserito il 21/05/2010; 2487 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

36. La storia di Don Geremia

La storia di don Geremia, 42 anni, di Andria, un "prete di frontiera", impegnato nel sociale.
Il video si trova sul sito di MTV.

durata: 18:12 - inserito il 22/05/2010; 2100 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

VIDEO / SANTI

37. Don Michele Rua si racconta   1guarda su Youtube

Video-presentazione di don Michele Rua, primo successore di don Bosco; realizzato su un testo tratto da www.donboscoland.it

inserito il 20/08/2010; 1748 visualizzazioni

l'autore è Alfonso Gargano, contatta l'autore

VIDEO

7:51 - 360p

38. Mario Melazzini: testimone di vita

Testimonianza del dott. Mario Melazzini, presidente dell'Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica.
Un medico che ammalatosi di SLA e conoscendo le conseguenze pensa all'eutanasia, ma poi riscopre la gioia di vivere.
Altre sue testimonianze e interviste si trovano sul canale YouTube dell'AISLA (come la testimonianza a Uno Mattina) e sul canale di 2030, trasmissione di TV 2000.

durata: 7:51 - risoluzione: 360 - inserito il 25/01/2011; 5216 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

24:21 - 480p

39. Il corpo delle donne   5guarda su Youtube

Nella sua semplicità, Il corpo delle donne è uno sconvolgente documentario di 24 minuti, qui in versione integrale, sull'immagine della donna nella televisione italiana, sulla sua riduzione ad oggetto, sugli stereotipi a cui le donne sono obbligate dagli uomini, o si obbligano loro stesse per essere come il sistema le vuole. Sconvolgente, perché non fa che mettere in luce un qualcosa che è sotto i nostri occhi quotidianamente, da decenni.
Utile per riflettere sull'immagine e sul rispetto della donna e del suo corpo, sulla chirugia plastica, sul successo, sull'interiorità che si esprime attraverso l'esteriorità, in particolare attraverso il volto, segno immediato di fragilità e di autenticità attraverso il quale la persona entra in relazione con gli altri.
Da un'idea di Rosella Zanardo e Marco Malfi Chindemi.
Blog: www.ilcorpodelledonne.com
In caso di problemi di visualizzazione su Youtube il video è disponibile anche su vimeo.

4.8/5 (4 voti)

durata: 24:21 - risoluzione: 480 - inserito il 17/02/2011; 10833 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

40. Incontrare i poveri, incontrare Gesù - Prima catechesi quaresimale 2011

Primo appuntamento della serie di catechesi quaresimali 2011 tenuta dall'Arcivescovo di Milano, card. Dionigi Tettamanzi con riferimento al brano di Lc 10, 25-37, in dialogo con Maria Latella, giornalista di Sky Tv e direttrice di A.
Il video si trova su Youtube inizia al 13° minuto. E' possibile visualizzare tutte le catechesi del cardinale cliccando qui

inserito il 23/03/2011; 2413 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

Pagina 1 di 9  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...