Aree preferite 

PERFEZIONA LA RICERCA

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato sacra scrittura nell'area Video e sottoaree

Hai trovato 116 video   (ci sono anche 731 testi, 180 presentazioni e 77 file audio)

Pagina 3 di 3  

Video > Nuovo Testamento

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

23:45

81. Conosciamo la Bibbia - Il Vangelo di Marco (prima puntata)

L’evangelista Marco: i dati di Papia e del NT; sacerdote, nobile di Gerusalemme, parente di Barnaba; 14,51-52: “il giovinetto” è Marco (ricostruzione); sintesi della sua vita; a Roma nei primi anni 60 compone il Vangelo; significato simbolico del ragazzo che fugge via nudo. Riferimento a STANDAERT: Vangelo di una notte Vangelo per la vita.

area video/nuovo testamento - durata: 23:45 - inserito il 23/01/2015; 1329 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

1:41:39

82. Introduzione al Vangelo secondo Marco

Introduzione al Vangelo secondo Marco: meditazione di Sabino Chialà, Monastero di Bose - Fraternità di Ostuni (Bitonto, 27/11/2014).

4.0/5 (2 voti)

area video/nuovo testamento - durata: 1:41:39 - inserito il 29/11/2014; 1350 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:19:15 - 1080p

83. Una giornata a Cafarnao, dispute e incomprensioni  

Don Claudio Doglio, insegnante alla Facoltà Teologica di Milano, terrà per l’intera Diocesi di Tortona un corso biblico di approfondimento sulla Sacra Scrittura sul tema: Evangelo secondo Marco – Origine della bella notizia che Gesù è il Cristo e il Figlio di Dio
Seconda serata – 27 ottobre 2014
Una giornata a Cafarnao, dispute e incomprensioni
«Una dottrina nuova con autorità» (1,14–3,35)

area video/nuovo testamento - durata: 1:19:15 - risoluzione: 1080 - inserito il 28/10/2014; 1403 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

29:21

84. Conosciamo la Bibbia - Gli apocrifi: i manoscritti di Qumran (quarta puntata)   1

I manoscritti di Qumran: scoperta molto importante nel 1947, ricerca e ipotesi di ricostruzione della setta che nascose i rotoli. Ruolo iniziale importante di R. de Vaux e ipotesi del monastero. Origine col maestro di giustizia nel II sec. a.C. e breve storia della setta fino al 70 d.C. Modo di citare i testi: ad es. 1QS (S = serek, cioè regola); accenno al framm. 7Q5 attribuito al Vangelo di Marco. Trucchi editoriali per stuzzicare la curiosità: testi noti e difficili; utili per conoscere il giudaismo, ma estranei al cristianesimo.

area video/nuovo testamento - durata: 29:21 - inserito il 02/08/2014; 1389 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

31:18

85. Conosciamo la Bibbia - Gli apocrifi:il proto-vangelo di Giacomo (terza puntata)

Proto-Vangelo di Giacomo: Esempio di racconto dell’infanzia che ha determinato molte scene artistiche; differenza rispetto allo Ps-Matteo. Testo greco del 200 in Egitto, molto stimato dalla chiesa ortodossa; testo ingenuo e leggendario; apologia della verginità di Maria. Lettura di alcuni passi principali su Gioacchino e Anna, la nascita di Maria e la presentazione al tempio, la nascita di Gesù e la verifica della verginità dopo il parto.

area video/nuovo testamento - durata: 31:18 - inserito il 30/07/2014; 1211 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

31:03

86. Conosciamo la Bibbia - Gli apocrifi: il Vangelo di Tommaso (seconda puntata)

Vangelo di Tommaso: esempio di Vangelo gnostico; accenno agli agrapha e ai vangeli giudeo-cristiani. Storia del ritrovamento; mondo gnostico, presentazione di Ireneo e verifica con i testi di Nag Hammadi. Tre esempi di loghia: conformi ai Sinottici (107); possibili di Gesù (82); strani, enigmatici, esoterici; 114, la donna per salvarsi deve diventare uomo.

area video/nuovo testamento - durata: 31:03 - inserito il 22/07/2014; 936 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

29:22

87. Conosciamo la Bibbia - Gli apocrifi (prima puntata)

Canonici e apocrifi: chiariamo i concetti, la grande massa dei libri fuori dal canone; il criterio del canone biblico: ovunque, da tutti, da sempre. Gli apocrifi dell’Antico Testamento e del Nuovo Testamento: la tradizione dell’enochismo e 1En etiopico con le principali teorie di questo movimento religioso.

area video/nuovo testamento - durata: 29:22 - inserito il 11/07/2014; 1035 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

25:40

88. Conosciamo la Bibbia - Vangelo secondo Matteo (dodicesima puntata)

Passione morte e risurrezione secondo Matteo: confronto fra i 4 racconti della passione; caratteristiche di Matteo; la figura di Giuda e il suo problema; l’intervento catechistico di Gesù; Pilato e la responsabilità dei Giudei; Eli Eli, salmo di fiducia, non di disperazione; la risurrezione come intervento di Dio che capovolge la situazione: la fine costituisce l’inizio!

area video/nuovo testamento - durata: 25:40 - inserito il 04/07/2014; 1285 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

26:18

89. Conosciamo la Bibbia - Vangelo secondo Matteo (undicesima puntata)

Le parabole del Regno (13): 7 parabole, il mistero è rivelato: il seme e la crescita, la separazione necessaria ma escatologica, il tesoro da scegliere per una comunità in crisi; nuova sezione narrativa e rottura con Israele fino alla confessione di Cesarea.

area video/nuovo testamento - durata: 26:18 - inserito il 28/06/2014; 1597 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

25:13

90. Conosciamo la Bibbia - Vangelo secondo Matteo (decima puntata)

Le parabole del rifiuto di Israele: viaggio a Gerusalemme, contestazione del tempio, le tre parabole contro le autorità: i vignaioli omicidi; i due figli; gli invitati al banchetto.

area video/nuovo testamento - durata: 25:13 - inserito il 28/06/2014; 1047 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

25:17

91. Conosciamo la Bibbia - Vangelo secondo Matteo (nona puntata)

Il discorso ecclesiale (18): confessione di Cesarea: «Tu sei il Cristo»; istituzione della pietra: «Tu sei Pietro». Primo annuncio della passione, obiezione di Pietro, condizioni per seguire Gesù, trasfigurazione; raccolta dei detti sulla Chiesa all’interno: attenzione ai piccoli, pecorella smarrita, correzione fraterna, perdono.

area video/nuovo testamento - durata: 25:17 - inserito il 28/06/2014; 1183 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

26:48

92. Conosciamo la Bibbia - Vangelo secondo Matteo (ottava puntata)

Le parabole del Regno(13): sette parabole, il mistero è rivelato: il seme e la crescita, la separazione necessaria ma escatologica, il tesoro da scegliere per una comunità in crisi; nuova sezione narrativa e rottura con Israele fino alla confessione di Cesarea.

area video/nuovo testamento - durata: 26:48 - inserito il 05/06/2014; 1067 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

26:14

93. Conosciamo la Bibbia - Vangelo secondo Matteo (settima puntata)

Miracoli e vocazione (8-9): l’alternanza fra racconti di miracoli e vocazioni; parallelo fra 8,14-15 (guarigione della suocera di Pietro) e 9,9 (vocazione di Matteo = il vero miracolo è la conversione di Matteo! Dopo il c.10 (discorso missionario) sezione narrativa, Gesù in alternativa alla religione giudaica: il suo giogo è leggero (11,25-30).

area video/nuovo testamento - durata: 26:14 - inserito il 31/05/2014; 1147 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

26:08

94. Conosciamo la Bibbia - Vangelo secondo Matteo (sesta puntata)   1

Il Padre nostro: il cuore del discorso della montagna; l’importanza e la novità di essere figli di Dio; siamo figli nel Figlio
Sette invocazioni:
- le prime tre: i desideri fondamentali verso Dio
- al centro: il bisogno del pane
- le ultime tre: il lato oscuro della nostra realtà, da cui il Signore ci salva e ci libera.

3.0/5 (1 voto)

area video/nuovo testamento - durata: 26:08 - inserito il 23/05/2014; 1257 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

27:10

95. Conosciamo la Bibbia - Vangelo secondo Matteo (quinta puntata)   1

Le beatitudini: carrellata di raccordo fra il cap. 2 e il cap. 5. Battesimo, tentazioni, discorso della montagna; Gesù non come Mosè, ma come Dio; il vangelo della felicità, il contenuto della bella notizia; non «dovete», ma «potete»: beati voi!

area video/nuovo testamento - durata: 27:10 - inserito il 17/05/2014; 1450 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

28:10

96. Conosciamo la Bibbia - Vangelo secondo Matteo (quarta puntata)

L’episodio dei Magi: testo noto, ma poco compreso; dalla lettura realista ad una comprensione simbolica; la stella di Davide e Balaam; contrasto lontani / vicini; doni simbolici; anticipazione di ciò che avverrà alla comunità cristiana

area video/nuovo testamento - durata: 28:10 - inserito il 11/05/2014; 796 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

26:54

97. Conosciamo la Bibbia - Vangelo secondo Matteo (terza puntata)

L’Emmanuele: il senso del Vangelo dell’infanzia; genealogia di Gesù e suo valore teologico; episodio di Giuseppe; situazione storica; valore teologico del messaggio come realizzazione delle attese profetiche: Gesù è Dio con noi

area video/nuovo testamento - durata: 26:54 - inserito il 02/05/2014; 971 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

26:52

98. Conosciamo la Bibbia - Vangelo secondo Matteo (seconda puntata)

La struttura del vangelo: chi è Matteo; autore probabile del «Vangelo dei Dodici»; trasmissione ed evoluzione ad Antiochia; stesura finale verso l’80; indizi testuali e i 5 discorsi; 7 parti in tutto = completezza.

area video/nuovo testamento - durata: 26:52 - inserito il 25/04/2014; 1110 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

25:55

99. Conosciamo la Bibbia - Il Vangelo secondo Matteo (prima puntata)

Cominciamo dalla fine (Mt 28): la predicazione apostolica parte dall’incontro con il Cristo risorto; i Vangeli sono il deposito scritto della predicazione; analisi e commento dell’ultimo episodio; il Vangelo termina aperto

area video/nuovo testamento - durata: 25:55 - inserito il 25/04/2014; 1097 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

100. Vangeli di Natale - 4 - I magi   1apri link

Puntata della trasmissione "Conosciamo la Bibbia" trasmessa da Teleradiopace dedicata all’episodio dei Magi nel Vangelo di Matteo.
in formato video ed mp3

3.0/5 (1 voto)

area video/nuovo testamento - inserito il 03/12/2011; 1166 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

101. Vangeli di Natale - 3 - Vangelo di Luca “la visita e la Natività”apri link

Puntata della trasmissione "Conosciamo la Bibbia" trasmessa da Teleradiopace dedicata al Vangelo di Luca.
in formato video ed mp3

area video/nuovo testamento - inserito il 03/12/2011; 1073 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

102. Vangeli di Natale - 2 - L'Emmanuele Dio con noiapri link

Puntata della trasmissione "Conosciamo la Bibbia" trasmessa da Teleradiopace dedicata al Vangelo di Matteo.
in formato video ed mp3

area video/nuovo testamento - inserito il 03/12/2011; 902 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

103. Vangeli di Natale - 1 - Le annunciazioni nel vangelo di Lucaapri link

Puntata della trasmissione "conosciamo la Bibbia" trasmessa da Teleradiopace dedicata alle annunciazioni nel Vangelo di Luca. Clicca qui per scaricare il file mp3.

area video/nuovo testamento - inserito il 03/12/2011; 1159 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

104. La Bibbia Giorno e Notte - Lettera ai Romani

Lettera ai Romani:
- capitolo 1. Lettura di Kiko Arguello, fondatore Cammino Neocatecumenale
(Basilica di S. Croce in Gerusalemme, Roma - 11 ottobre 2008)
il video si trova su http://raivaticano.blog.rai.it

area video/nuovo testamento - inserito il 15/10/2008; 3537 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

105. La Bibbia Giorno e Notte - Apocalisse

Libro dell'Apocalisse:
- capitolo 7. Lettura di Beppe Fiorello, attore
- capitolo 17. Lettura di Renzo Arbore, presentatore e musicista
- capitolo 19. Lettura di Alex Polidori, doppiatore
- capitolo 21. Lettura di Milly Carlucci, presentatrice
- capitolo 22. Lettura del Cardinal Tarcisio Bertone, segretario di Stato vaticano
(Basilica di S. Croce in Gerusalemme, Roma - 11 ottobre 2008)
il video si trova su http://raivaticano.blog.rai.it

area video/nuovo testamento - inserito il 15/10/2008; 2591 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

106. La Bibbia Giorno e Notte - Vangelo di Matteo - prima parte

Vangelo di Matteo
- capitolo 8. Lettura di Mons. Javier Echevarría, prelato dell'Opus Dei
- capitolo 17. Lettura di Carlo Maria Martini, cardinale emerito della diocesi di Milano (registrazione effettuata presso la sede dei Gesuiti di Gallarate)
- capitolo 19. Lettura di Carlo Azeglio Ciampi, senatore
(Basilica di S. Croce in Gerusalemme, Roma - 10 ottobre 2008)
il video si trova su http://raivaticano.blog.rai.it

area video/nuovo testamento - inserito il 14/10/2008; 2749 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

107. La Bibbia Giorno e Notte - Atti degli Apostoli

Atti degli Apostoli
- capitolo 3. Lettura di Lorella Cuccarini, conduttrice televisiva
- capitolo 28. Lettura di Vittorio Sgarbi, critico d'arte
(Basilica di S. Croce in Gerusalemme, Roma - 10 ottobre 2008)
il video si trova su http://raivaticano.blog.rai.it

area video/nuovo testamento - inserito il 14/10/2008; 2913 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

Video > Santi

VIDEO / SANTI

5:18 - 480p

108. Sui passi di Alberione e Tecla

Video preparato dalle Figlie di San Paolo, conosciute nel mondo come suore Paoline, che in quest’anno 2015 fanno memoria del loro primo Centenario di Fondazione. Lo celebrano a partire dal 5 febbraio, ricordando la nascita al cielo di sr Tecla Merlo, guida sapiente e profetica della Congregazione, che ha saputo concretizzare nella fede il carisma del Fondatore, il Beato Giacomo Alberione: evangelizzare con la comunicazione.

area video/santi - durata: 5:18 - risoluzione: 480 - inserito il 04/03/2015; 1312 visualizzazioni

l'autore è suor Pina Riccieri, fsp, contatta l'autore

Video > Lettura del Vangelo

Presentazione di testi evangelici attraverso immagini, video, lettura del Vangelo o testo sulle immagini

VIDEO / VANGELO - LETTURA

1:00 - 720p

109. Vangelo di Luca in LIS  

Playlist di 7 brevi video con lettura in LIS (lingua dei segni italiana) del primo capitolo del Vangelo di Luca (Lc 1,1-80).

area video/vangelolettura - durata: 1:00 - risoluzione: 720 - inserito il 12/05/2022; 748 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Catechistico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

3:21:19 - 480p

110. Maratona evangelica nella Domenica della Parola di Dio

Il 26 gennaio 2020, 38 persone si sono alternate nella Chiesa di Sant’Agnese in Agone a Roma, nella lettura continua del Vangelo di Matteo. Iniziativa del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione in occasione della Domenica Della Parola di Dio.

area video/vangelolettura - durata: 3:21:19 - risoluzione: 480 - inserito il 27/01/2020; 380 visualizzazioni

720p

111. Vangelo di Marco in LIS  

Playlist di 100 brevi video con lettura del Vangelo di Marco in LIS (lingua dei segni). Un progetto realizzato dal gruppo Sordi Cattolici.

area video/vangelolettura - risoluzione: 720 - inserito il 20/10/2017; 1370 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Catechistico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

Video > Riflessioni sul Vangelo

Riflessioni sul Vangelo accompagnate da immagini e/o spezzoni di film

VIDEO / VANGELO - RIFLESSIONI

2:03 - 560p

112. Riflessione (traccia) 15 domenica ordinario A

La Parola di Dio seme della vita. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale

area video/vangeloriflessioni - durata: 2:03 - risoluzione: 560 - inserito il 14/07/2017; 649 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

8:03 - 1080p

113. Nulla è impossibile a Dio - 4a domenica di Avvento  

Quarto appuntamento di una web serie dal titolo "L'indelebile - perchè il Vangelo colora la vita", per approfondire e avere spunti di riflessione sulla Parola di Dio.

area video/vangeloriflessioni - durata: 8:03 - risoluzione: 1080 - inserito il 17/12/2014; 1033 visualizzazioni

l'autore è Productions Zoom, contatta l'autore

7:44 - 1080p

114. Giovanni - 3a domenica di Avvento  

Terzo appuntamento di una web serie dal titolo "L'indelebile - perchè il Vangelo colora la vita", per approfondire e avere spunti di riflessione sulla Parola di Dio.

area video/vangeloriflessioni - durata: 7:44 - risoluzione: 1080 - inserito il 11/12/2014; 1052 visualizzazioni

l'autore è Productions Zoom, contatta l'autore

6:41 - 1080p

115. Voce di uno che grida nel deserto - 2a domenica di Avvento  

Secondo appuntamento di una web serie dal titolo "L'indelebile - perchè il Vangelo colora la vita", per approfondire e avere spunti di riflessione sulla Parola di Dio.

area video/vangeloriflessioni - durata: 6:41 - risoluzione: 1080 - inserito il 11/12/2014; 1004 visualizzazioni

l'autore è Productions Zoom, contatta l'autore

6:44 - 1080p

116. Vegliate - 1a domenica di Avvento  

Primo appuntamento di una web serie dal titolo "L'indelebile - perchè il Vangelo colora la vita", per approfondire e avere spunti di riflessione sulla Parola di Dio che rimane appunto "indelebile"! Nel momento forte dell'avvento, il vescovo di Verona mons. Giuseppe Zenti insieme a don Martino Signoretto sviluppano tutte le domande che i giovani, domenica dopo domenica, si pongono durante il cammino verso il Natale.

area video/vangeloriflessioni - durata: 6:44 - risoluzione: 1080 - inserito il 11/12/2014; 1900 visualizzazioni

l'autore è Productions Zoom, contatta l'autore

Pagina 3 di 3  

 

Spunti bibliografici su Sacra Scrittura a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...