Aree preferite 

PERFEZIONA LA RICERCA

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato Fede nell'area Video e sottoaree

Hai trovato 160 video   (ci sono anche 1088 testi, 61 presentazioni e 38 file audio)

Pagina 3 di 4  

Video > Catechesi e meditazioni

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

10:04 - 480p

81. 24 Marzo: giornata di preghiera per i martiri

Video di riflessione sul martirio, cioè dare la propria vita e metterci al seguito di Gesù che ha dato la sua vita per noi sulla croce. E' la testimonianza di fede più grande che un cristiano può offrire a gloria di Dio.

Vai al canale YouTube

area video/catechesi - durata: 10:04 - risoluzione: 480 - inserito il 11/02/2020; 420 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page

720p

82. Scelti - Viaggio nella fede     4

Playlist di uno splendido ciclo di video-catechesi che ci accompagnano in un viaggio alla scoperta delle radici della fede ponendo domande sulla nostra vita e sul suo senso, sulla Chiesa e sui sacramenti:
0 - Viaggio nella fede
1 - Che cosa stai cercando?
2 - Iniziare il viaggio
3 - Cosa mi rende felice?
4 - Lo scopo della vita
5 - Esiste qualcos'altro?
6 - Siamo soli?
7 - Qual è la tua storia, Dio?
8 - La divina missione di Gesù
9 - Un regno sulla Terra
10 - Come faccio a sapere che Dio esiste davvero?
11 - Scrittura e tradizione
12 - La nostra risposta a Dio
13 - Chi è Gesù?
14 - Le testimonianze su Gesù
15 - Perché Gesù è venuto da noi?
16 - Perché essere cattolico?
17 - Cattolica e apostolica
18 - La Chiesa è santa
19 - Dove sto andando?
20 - Morte e giudizio parte I
21 - Morte e giudizio parte II
22 - Il dono della Grazia
23 - Cosa è un sacramento?
24 - I sette sacramenti
25 - Quando è iniziato il mio viaggio?
26 - Le azioni hanno conseguenze
27 - Cos'è il Battesimo?
28 - I simboli del Battesimo
29 - Perché confessare i miei peccati ad un prete?
30 - Cos'è il peccato?
31 - Il potere della confessione
32 - Il problema della sofferenza
33 - Chi è lo Spirito Santo
34 - Nostra guida e mappa
35 - Lo Spirito Santo nella tua vita
36 - Il potere dello Spirito Santo
37 - Il mondo ha bisogno di te
38 - Cosa succede con la Cresima?
39 - Paradiso e Inferno
40 - Cosa accade durante la Messa?
41 - La storia di Walter
42 - Prepararsi per la Messa
43 - Cos'è il matrimonio?
44 - Il potere del sacerdozio
45 - Domande sul sacerdozio
46 - Scoprire il progetto di Dio per la tua vita
47 - Cos'è la preghiera?
48 - Come si prega la Lectio Divina?
49 - Cosa accade quando prego?
50 - I doni dello Spirito Santo (parte 1)
51 - I doni dello Spirito Santo (parte 2)
52 - I frutti dello Spirito Santo
53 - Purgatorio
54 - Dio è con noi
55 - L'unzione degli infermi
56 - Domande difficili
57 - Libero. Totale. Fedele. Fecondo.
58 - La comunione dei santi
59 - I quattro dogmi mariani
60 - La devozione mariana
61 - Le beatitudini

area video/catechesi - risoluzione: 720 - inserito il 19/11/2019; 10680 visualizzazioni

l'autore è È il Cielo che Regge la Terra, contatta l'autore

1:10:34 - 480p

83. La notte della fede   1

Incontro sul tema "La notte della fede" tenuto da padre Ermes Ronchi presso la parrocchia dei Santi Medici a Bitonto il 10 Febbraio 2015.

area video/catechesi - durata: 1:10:34 - risoluzione: 480 - inserito il 18/03/2019; 596 visualizzazioni

3:00 - 1080p

84. La festa della Divina Misericordia  

Un percorso sintetico che vuole approfondire a piccoli passi le tematiche relative al culto alla Divina Misericordia: teologia della Misericordia nell’Antico e nel nuovo Testamento, la ricchezza delle devozioni e il ruolo delle rivelazioni private, l’insegnamento di Santa Faustina, la bellezza nei particolari delle forme del culto: venerazione dell’Immagine di Gesù Misericordioso, la festa della Divina Misericordia, la Coroncina alla Divina Misericordia, l'Ora della Misericordia, la diffusione del culto, alcune tematiche presenti nel diario della mistica.
- La festa della Divina Misericordia
- Santa Faustina e i demoni
- Santa Faustina e l'Eucarestia
- Santa Faustina e la Giustizia
- Santa Faustina e la virtù cardinale della Fortezza
- Santa Faustina e la Temperanza
- Santa Faustina e la Fede
- Santa Faustina e la Speranza
- Santa Faustina e la Carità
- Testimonianza: perchè Santa Faustina?
- La famiglia di Santa Faustina
- Infanzia di Santa Faustina
- Adolescenza di Santa Faustina
- La chiamata vocazionale di Santa Faustina
- Santa Faustina entra in convento
- Il noviziato di Santa Faustina
- Il Purgatorio e Santa Faustina
- La notte oscura di Santa Faustina
- Lo sposalizio Mistico in Santa Faustina
- La missione di Santa Faustina
- I voti perpetui di Santa Faustina
- La guida spirituale di Santa Faustina
- Esperienze mistiche di Santa Faustina
- Il valore apostolico della sofferenza in Santa Faustina
- Santa Faustina e la preghiera
- Santa Faustina visita la famiglia
- Santa Faustina e il dipinto del Cristo misericordioso
- La nascita del movimento apostolico della Divina Misericordia
- La nuova coroncina della Divina Misericordia
- Santa Faustina e "la fine del mondo"
- Inizio diffusione del culto alla Divina Misericordia
- L'Immacolata vista da santa Faustina
- La Natività vista da Santa Faustina
- Il Fiore dell'Amore
- La recita della coroncina
- La tubercolosi e Santa Faustina
- La vera Adorazione alla Divina Misericordia
- Le stigmate nascoste di Santa Faustina
- La Divina Misericordia per tutti
- La grazia straordinaria della festa della Divina Misericordia
- Santa Faustina vede San Giuseppe
- La preghiera per gli agonizzanti
- La santità è per tutti
- Liberazione dalla paura
- Novena alla Divina Misericordia
- La visione della Festa
- Visione mistica della SS. Trinità
- Ultimo anno di vita di santa Faustina
- Unione con Dio
- Il santuario della Divina Misricordia
- La Madre dei sacerdoti
- Santa Faustina prega per i nemici
- Il Signore degli Angeli
- L'ultima lettera di Santa Faustina
- La morte di Santa Faustina
- Faustina chiamata serva di Dio
- Faustina chiamata beata
- Faustina chiamata Santa
- Gli apostoli della Divina Misericordia
- Associazioni della Divina Misricordia
- Faustinum
- Congressi mondiali della Divina Misericordia

area video/catechesi - durata: 3:00 - risoluzione: 1080 - inserito il 05/04/2018; 1411 visualizzazioni

l'autore è frate Attilio Gueli, contatta l'autore

6:27 - 720p

85. Iniziazione cristiana     1

Playlist di 26 video a cura dell'UCN interamente dedicata all'Iniziazione Cristiana, rivolta a catechisti, educatori e genitori:
1 Kerygma
2 O tutti o nessuno!
3 La fede dei preadolescenti
4 Un cammino ricco di esperienze
5 Le relazioni educative
6 Una catechesi generativa
7 Il racconto della fede
8 Gesù buona notizia
9 La domenica
10 L'anno liturgico
11 Il prima e il dopo della catechesi
12 Famiglia e iniziazione cristiana
13 Anche in casa
14 La comunità cristiana e l'iniziazione cristiana
15 I tre sacramenti dell'iniziazione cristiana
16 La riconciliazione o confessione
17 La cresima questa sconosciuta
18 Il battesimo, porta dell'iniziazione cristiana
19 L'eucarestia fonte e culmine
20 La programmazione del cammino
21 L'iniziazione cristiana oggi
22 Il catechista
23 La chiesa italiana e l'iniziazione cristiana
24 L'obiettivo della catechesi
25 Diventare cristiani
26 Il discernimento

area video/catechesi - durata: 6:27 - risoluzione: 720 - inserito il 21/02/2018; 3605 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Catechistico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

40:53 - 720p

86. Esercizi di realtà     2

Playlist di cinque "esercizi di realtà" predicati da don Luigi Maria Epicoco:
1. Ascoltare
2. Vedere
3. Mangiare
4. Amare
5. Misericordia

area video/catechesi - durata: 40:53 - risoluzione: 720 - inserito il 20/02/2018; 1609 visualizzazioni

l'autore è Sangabrieledol, vedi home page 1 - home page 2

21:26 - 360p

87. La coscienza morale   1

Video che invita a riflettere sulla coscienza, che è la capacità di guardarci dentro con fede, con consapevolezza e piena sincerità, per verificare a che punto è il nostro cammino verso la nostra piena maturità umana e cristiana.

area video/catechesi - durata: 21:26 - risoluzione: 360 - inserito il 21/11/2017; 1024 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page

88. Il Pentateuco (Torah) fra ebraismo e cristianesimo   2

Video con saluto di apertura, ad opera di Massimo Pazzini, ofm Decano, e prima relazione del 41° corso di aggiornamento biblico-teologico tenuto dal 29 marzo al 1 aprile 2016 presso l'Auditorium Immacolata, Convento San Salvatore a Gerusalemme.
Sono presenti tutti i video dell'intero corso.
1 - I due racconti della creazione in Genesi - don Vincenzo Lopasso
2 - Esodo 32-34: la rivelazione del Dio misericordioso di fronte al peccato del vitello d’oro - Alessandro Coniglio, ofm
3 - Il libro del Levitico, cuore della fede ebraica - Frédéric Manns, ofm
4 - Il libro dei Numeri: il cammino nel deserto - Alberto Mello
5 - Articolazione e teologia del Deuteronomio - don Vincenzo Lopasso
6 - L'esegesi rabbinica della Sacra Scrittura - Massimo Pazzini, ofm
7 - Introduzione al giudaismo: la pratica religiosa ebraica - Massimo Pazzini, ofm
8 - Il Pentateuco (Torah) nel vangelo di Matteo - Matteo Munari, ofm
9 - L’assunzione della Genesi nel Quarto Vangelo: Abramo in Gv 8,31-59 - Alessandro Cavicchia, ofm

area video/catechesi - inserito il 24/05/2017; 1395 visualizzazioni

l'autore è Christian Media Center, contatta l'autore

21:43 - 480p

89. Le opere di misericordia corporale e spirituale   2

Video sulle opere di misericordia. La fede nel nostro Signore Gesù Cristo ci impone di vivere intensamente il perdono e la solidarietà nei confronti di tutti i nostri fratelli.

2.0/5 (1 voto)

area video/catechesi - durata: 21:43 - risoluzione: 480 - inserito il 19/08/2016; 1966 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page

8:10 - 480p

90. Chi è per te Gesù Cristo?   1

Video sulla figura di Gesù di Nazaret che, con il suo messaggio e con la sua azione, con il dono di sé fino alla croce e con la sua risurrezione, rivela che Dio è amore e sta attuando nella storia un meraviglioso disegno di salvezza.

area video/catechesi - durata: 8:10 - risoluzione: 480 - inserito il 19/08/2016; 2150 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page

6:15

91. Pace   1

Video che tratta il tema della pace come una condizione sempre fragile. Ma la pace del cuore, dono del Risorto, è frutto della fede, della preghiera, della testimonianza, del rispetto della creazione opera di Dio e di tutti i nostri fratelli.

area video/catechesi - durata: 6:15 - inserito il 20/05/2016; 1457 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page

33:17 - 480p

92. Pasqua di Risurrezione: Itinerario spirituale   1

Presentazioni di un itinerario pasquale che tocca diversi temi della vita quotidiana.

area video/catechesi - durata: 33:17 - risoluzione: 480 - inserito il 29/03/2016; 1578 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page

93. Comunicazione e misericordiaapri link

Sei incontri di formazione, sul tema comunicazione e misericordia, promossi in collaborazione con l'associazione WeCa, in preparazione alla Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali.
Gli incontri saranno trasmessi in diretta streaming e sono particolarmente utili agli operatori di pastorale nelle diocesi, nelle associazioni e nelle parrocchie, per insegnanti ed educatori, per chi è impegnato nella politica e nel terzo settore e per tutti coloro che a vario titolo si spendono nel mondo della comunicazione.
Questo il programma e i relatori:
30 marzo 2016 - Comunicare significa condividere Pier Cesare Rivoltella, CREMIT, Università Cattolica del Sacro Cuore
6 aprile 2016 - Tra cyber bullismo e cyber educazione Maria Filomia, Università di Perugia
13 aprile 2016 - Comunicazione politica ed opinione pubblica Paolo Mancini, Università di Perugia
20 aprile 2016 - Cittadinanza digitale: responsabilità e bene comune Luigi Ceccarini, Università di Urbino
27 aprile 2016 - Un'etica possibille per una comuncazione che cambia Adriano Fabris, Università di Pisa
4 maggio 2016 - Comunicare la fede tra i cristiani del 2016 Maria Antonia Chinello, Pontifica Facoltà di Scienze dell’educazione Auxilium.

File allegato

area video/catechesi - inserito il 17/03/2016; 1680 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Comunicazioni Sociali, contatta l'autore, vedi home page

94. Videocatechesi per adulti - La Parola di Dio  apri link

Ciclo di video-catechesi per adulti sui fondamentali della Chiesa cattolica a cura di monsignor Domenico Sorrentino vescovo di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino.
Sono dieci brevi lezioni di circa 10-15 minuti con il Vangelo e la Bibbia alla mano, attraverso le quali il vescovo cerca di spiegare in maniera semplice alcuni dei temi basilari della nostra religione:
1 - Il desiderio di Dio nell'uomo
2 - La rivelazione di Dio
3 - Gesù pienezza della rivelazione
4 - La trasmissione della rivelazione di Gesù
5 - La Sacra Scrittura
6 - La Fede
7 - Il senso della Fede
8 - Rapporto tra fede e intelligenza
9 - La ecclesialità della fede
10 - Il rapporto dei cristiani con le altre religioni

Vai al canale YouTube

5.0/5 (1 voto)

area video/catechesi - durata: 10:00 - risoluzione: 720 - inserito il 10/03/2016; 1043 visualizzazioni

l'autore è Diocesi di Assisi, vedi home page

12:06 - 480p

95. La difficile via della pace   1

A partire dalla citazione di Mt 5,9 "Beati gli operatori di pace, perché saranno chiamati figli di Dio!", una video riflessione sul tema richiamato nel titolo.

area video/catechesi - durata: 12:06 - risoluzione: 480 - inserito il 14/01/2016; 1185 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page

12:57 - 480p

96. Il martirio cristiano

Presentazione sul martirio cristiano delle origini e del nostro tempo. In riferimento alle parole di Gesù: Ecco vi mando come agnelli in mezzo ai lupi. Se hanno perseguitato me perseguiteranno anche voi.

area video/catechesi - durata: 12:57 - risoluzione: 480 - inserito il 16/10/2015; 1118 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page

97. Webinar sul Compendio del Catechismo della Chiesa Cattolicaapri link

Corso per conoscere e vivere la fede della Chiesa, in 34 incontri online guidati dal vescovo di Frascati S.E. Mons. Raffaello Martinelli. Ogni settimana il vescovo tratterà due o tre domande/risposte del Compendio del Catechismo e poi si darà spazio alle domande dei partecipanti. Rivolto a chiunque voglia approfondire la fede cristiana come la crede, la celebra, la vive, la prega la Chiesa Cattolica.

area video/catechesi - inserito il 08/10/2015; 695 visualizzazioni

14:20 - 480p

98. Il tempo della misericordia   3

In occasione della prossima apertura dell'Anno della Misericordia dobbiamo aver ben presente che ogni uomo è peccatore, ma Dio è più grande del nostro cuore e anche dei nostri peccati.

5.0/5 (1 voto)

area video/catechesi - durata: 14:20 - risoluzione: 480 - inserito il 14/07/2015; 2327 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page

12:03 - 480p

99. Gesù ci dona il suo Spirito   1

Video sulla fede nello Spirito Santo: "Credo nello Spirito Santo che è Signore e dà la vita".

area video/catechesi - durata: 12:03 - risoluzione: 480 - inserito il 14/07/2015; 4008 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page

58:57 - 480p

100. Credere fa bene   1

Interessante conversazione di padre Ermes Ronchi sulla gioia e bellezza della fede e la nuova evangelizzazione, tenuta il 17/03/2013 a Gorizia.

area video/catechesi - durata: 58:57 - risoluzione: 480 - inserito il 10/06/2015; 1456 visualizzazioni

9:21 - 480p

101. Parola di Dio e vocazione

La decisione riguardo al progetto di vita è troppo importante per essere fatta frettolosamente. Per il credente questa scelta di vita può essere fatta solo 'insieme' al Signore.

area video/catechesi - durata: 9:21 - risoluzione: 480 - inserito il 07/04/2014; 2221 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page

9:33 - 480p

102. Nell'amore non c'è timore   1guarda su Youtube

Dio è Amore e chi crede in Lui deve testimoniare amore durante tutta la sua vita, con l'aiuto che riceve da Dio stesso..

area video/catechesi - durata: 9:33 - risoluzione: 480 - inserito il 23/05/2013; 2007 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page

40:00

103. Maria modello di fede   1guarda su Youtube

Catechesi del Cardinale Angelo Comastri tenuta a Paderno Dugnano (Mi) il 20 Ottobre 2012.
Clicca qui per la seconda parte
e qui per la terza parte.

File allegato

5.0/5 (1 voto)

area video/catechesi - durata: 40:00 - inserito il 17/12/2012; 1872 visualizzazioni

l'autore è Comunità Pastorale Dugnano Incirano, contatta l'autore, vedi home page

8:38 - 480p

104. Cristo, la Stella!

Dobbiamo aprire la nostra mente e il nostro cuore per accogliere con gioia e riconoscenza il nostro Salvatore che viene.

area video/catechesi - durata: 8:38 - risoluzione: 480 - inserito il 17/12/2012; 2874 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page

480p

105. L'attesa del Salvatore   1

La venuta del Salvatore richiede di essere attesa con gioia e speranza. 'May bukas pa', in lingua Tagalog, è frequentemente usato nella Santa Messa come canto di Comunione.

2.0/5 (1 voto)

area video/catechesi - risoluzione: 480 - inserito il 28/11/2012; 3395 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page

8:13 - 480p

106. Luci nel buio   3

Nei crocevia della vita, materiale e spirituale, sempre abbiamo bisogno di individuare una luce che ci indichi il cammino. I canti in lingua Tagalog: "Lahat ay aking ibibigay" e "Sa Diyos lamang mapapanatag" vengono spesso usati durante la Santa Messa nelle Filippine.

area video/catechesi - durata: 8:13 - risoluzione: 480 - inserito il 15/10/2012; 3304 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page

107. Le domande grandi dei bambini   3apri link

Ogni venerdì, sul nuovo canale YouTube dell’Ufficio catechistico di Roma, verrà caricato un video di tre minuti nel quale padre Maurizio Botta, della congregazione dell’Oratorio di San Filippo Neri, risponderà a una o più domande realmente formulate da bambini, lette dalla giornalista Costanza Miriano. Può essere un aiuto per i genitori nella trasmissione della fede ai figli.

4.0/5 (1 voto)

area video/catechesi - inserito il 26/09/2012; 2521 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Catechistico Roma, contatta l'autore, vedi home page

13:20 - 480p

108. Silvano del Monte Athos   1

I pensieri e i suggerimenti spirituali del santo monaco ci aiutano nel nostro cammino di fede. Le immagini di sfondo riguardano i numerosi monasteri della santa montagna.

area video/catechesi - durata: 13:20 - risoluzione: 480 - inserito il 21/03/2012; 2191 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page

9:27 - 480p

109. Io sono la via   1

Camminare, vivere, con Gesù nel cuore diventa testimonianza vissuta e sincera della nostra fede. Video guidato dal canto "Walk with faith", cammina con la fede nel tuo cuore!

area video/catechesi - durata: 9:27 - risoluzione: 480 - inserito il 15/11/2011; 3804 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page

8:28 - 480p

110. La luce, l'acqua e lo Spirito   1

La nostra vita di fede è un cammino lungo e spesso difficile dalle tenebre alla luce senza fine.

area video/catechesi - durata: 8:28 - risoluzione: 480 - inserito il 15/09/2011; 2571 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page

8:00 - 480p

111. Il volto della speranza   1

Nella speranza collegata alla fede troviamo una anticipazione della beatitudine futura che supera ogni nostra immaginazione: Dio è Amore.

2.0/5 (1 voto)

area video/catechesi - durata: 8:00 - risoluzione: 480 - inserito il 08/09/2011; 3396 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page

11:13 - 480p

112. Fede e testimonianza   1

La fede è un grande dono di Dio, ma richiede piena collaborazione secondo la nostra personale situazione.

area video/catechesi - durata: 11:13 - risoluzione: 480 - inserito il 23/08/2011; 3422 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page

4:10 - 480p

113. Sulla Parola di Dio

Riflessione sul valore della Parola di Dio nella nostra vita di fede.

area video/catechesi - durata: 4:10 - risoluzione: 480 - inserito il 22/08/2011; 2355 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page

4:45 - 480p

114. Il dono di ogni giorno   1

La vita è un dono inestimabile e va vissuta con fede e speranza.

area video/catechesi - durata: 4:45 - risoluzione: 480 - inserito il 08/08/2011; 3296 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page

7:35 - 480p

115. Il volto cristiano della preghiera   1

La preghiera è la gioia di stare con Dio, il respiro dell'anima; ma è anche impegno serio e, a volte, fatica. Non possiamo tuttavia farne a meno se la nostra cerca di essere vita di fede.

area video/catechesi - durata: 7:35 - risoluzione: 480 - inserito il 05/08/2011; 1999 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page

4:30 - 480p

116. La speranza

Mentre la fede è un dono, la speranza è una virtù che si consolida solo con il sostegno e l'incoraggiamento dei nostri fratelli. Ma è volontà di Dio che il suo amore si riveli grazie alla buona collaborazione di noi tutti. E tutti dobbiamo essere strumenti della sua pace.

area video/catechesi - durata: 4:30 - risoluzione: 480 - inserito il 04/08/2011; 3026 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page

29:28 - 480p

117. Lo Spirito della verità vi guiderà

Esercizi spirituali per giovani ed universitari per il tempo di Avvento ed in preparazione alla GMG 2011 di Madrid. Video della meditazione condotta da monsignor Severino Pagani nella terza e conclusiva serata del ciclo “Fondati e radicati in Cristo, saldi nella fede”, presso la Basilica di S. Ambrogio a Milano.
E' possibile ascoltare e scaricare la versione audio in mp3 cliccando qui. E' disponibile anche la traccia della preghiera.

area video/catechesi - durata: 29:28 - risoluzione: 480 - inserito il 18/11/2010; 2958 visualizzazioni

l'autore è itleditore

28:34 - 480p

118. Amatevi gli uni gli altri

Esercizi spirituali per giovani ed universitari per il tempo di Avvento ed in preparazione alla GMG 2011 di Madrid. Video della meditazione condotta da monsignor Severino Pagani nella seconda serata del ciclo “Fondati e radicati in Cristo, saldi nella fede”, presso la Basilica di S. Ambrogio a Milano.
E' possibile ascoltare e scaricare la versione audio in mp3 cliccando qui. E' disponibile anche la traccia della preghiera.

area video/catechesi - durata: 28:34 - risoluzione: 480 - inserito il 17/11/2010; 2371 visualizzazioni

l'autore è itleditore

27:46 - 480p

119. Abbiate fede in Dio ed abbiate fede anche in me

Esercizi spirituali per giovani ed universitari per il tempo di Avvento ed in preparazione alla GMG 2011 di Madrid. Video della meditazione condotta da monsignor Severino Pagani nella prima serata del ciclo “Fondati e radicati in Cristo, saldi nella fede”, presso la Basilica di S. Ambrogio a Milano.
E' possibile ascoltare e scaricare la versione audio in mp3 cliccando qui. E' disponibile anche la traccia della preghiera.

area video/catechesi - durata: 27:46 - risoluzione: 480 - inserito il 16/11/2010; 3699 visualizzazioni

l'autore è itleditore

30:49 - 240p

120. Ricolmi dello Spirito. La vita nuova in Cristo - seconda catechesi quaresimale 2009

Secondo appuntamento della serie di catechesi quaresimale 2009 tenuta dall'Arcivescovo di Milano, card. Dionigi Tettamanzi, dal titolo: "Nessuno si lasci turbare in questa prova". Non c'è fede senza prova. I video originali sono su Youtube.
- Le risposte dell'Arcivescovo alle domande dei fedeli.
E' possibile visualizzare il canale di Youtube dell'autore, con tutte le catechesi ed i video pubblicati cliccando qui

area video/catechesi - durata: 30:49 - risoluzione: 240 - inserito il 13/03/2009; 1496 visualizzazioni

l'autore è itleditore

Pagina 3 di 4  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...