Aree preferite 

PERFEZIONA LA RICERCA

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato figli nell'area Video e sottoaree

Hai trovato 62 video   (ci sono anche 240 testi, 19 presentazioni e 7 file audio)

Pagina 2 di 2  

Video > Formazione genitori

Iscriviti alla pagina Facebook. Per iscriverti e ricevere la notifica sui nuovi video della rubrica L'essenziale per crescere, basta mandare un'email a YahooGroups. Clicca qui per mandare l'email vuota e poi segui le istruzioni che ti arriveranno da Yahoo in un'altra email che riceverai subito dopo:
- lessenzialepercrescere-subscribe@yahoogroups.com

VIDEO / FORMAZIONE GENITORI

2:10 - 720p

41. Genitori separati ed educazione dei figli  

La separazione dei genitori non deve loro impedire di essere comunque buoni padri e madri nei confronti dei figli. E' importante che ciascuno mantenga il proprio ruolo specifico e perché ciò accada, è fondamentale una buona intesa e coesione tra i genitori in vista del bene dei figli.

area video/formazione - durata: 2:10 - risoluzione: 720 - inserito il 14/04/2015; 1348 visualizzazioni

l'autore è Paolo Ragusa, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

12:40 - 720p

42. Il ruolo del padre  

Oggi i padri sono molto presenti, ma è importante che, insieme alle madri, non facciano mancare ai figli il loro apporto specifico. L'infanzia è l'età della madre, mentre l'età tipica del padre è l'adolescenza. Ma anche nelle altre fasi della crescita, il padre può dare il proprio contributo perché la crescita del figlio sia armonica e aperta verso il futuro.

area video/formazione - durata: 12:40 - risoluzione: 720 - inserito il 25/03/2015; 1518 visualizzazioni

l'autore è Paolo Ragusa, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

2:42 - 720p

43. La gelosia tra fratelli  

Elisa è preoccupata perché la figlia grande di 5 anni manifesta gelosia nei confronti del fratellino, nato da qualche mese. Cosa significa questo atteggiamento? Davvero Elisa deve preoccuparsi? E cosa deve fare?

area video/formazione - durata: 2:42 - risoluzione: 720 - inserito il 10/03/2015; 1173 visualizzazioni

l'autore è Paolo Ragusa, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

2:10 - 720p

44. Le punizioni servono?  

Serve punire i bambini? Paolo ci aiuta a capire che spesso la punizioni servono più ai genitori che ai bambini, i quali per crescere in autonomia, più che di punizioni, hanno bisogno di regole chiare, sempre ribadite con decisione e coesione genitoriale.

area video/formazione - durata: 2:10 - risoluzione: 720 - inserito il 09/03/2015; 1278 visualizzazioni

l'autore è Paolo Ragusa, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

14:39 - 720p

45. Le regole, strumento per uscire dall'infanzia     3

A volte il genitore pensa che dare regole ai propri figli ne possa limitare la libertà ed autonomia. Tutt'altro: le regole sono uno strumento per uscire dall'infanzia, spazio di libertà necessario e immancabile. Anche l'adolescente ne ha bisogno, benché in modo diverso rispetto al bambino.

1.0/5 (1 voto)

area video/formazione - durata: 14:39 - risoluzione: 720 - inserito il 01/03/2015; 4317 visualizzazioni

l'autore è Paolo Ragusa, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

Video > Nuovo Testamento

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

25:13

46. Conosciamo la Bibbia - Vangelo secondo Matteo (decima puntata)

Le parabole del rifiuto di Israele: viaggio a Gerusalemme, contestazione del tempio, le tre parabole contro le autorità: i vignaioli omicidi; i due figli; gli invitati al banchetto.

area video/nuovo testamento - durata: 25:13 - inserito il 28/06/2014; 1047 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

26:08

47. Conosciamo la Bibbia - Vangelo secondo Matteo (sesta puntata)   1

Il Padre nostro: il cuore del discorso della montagna; l’importanza e la novità di essere figli di Dio; siamo figli nel Figlio
Sette invocazioni:
- le prime tre: i desideri fondamentali verso Dio
- al centro: il bisogno del pane
- le ultime tre: il lato oscuro della nostra realtà, da cui il Signore ci salva e ci libera.

3.0/5 (1 voto)

area video/nuovo testamento - durata: 26:08 - inserito il 23/05/2014; 1256 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

Video > Parola di vita

VIDEO / PAROLA DI VITA

7:58 - 720p

48. Parola di Vita - Novembre 2023  

"Infatti siete tutti figli della luce e figli del giorno; noi non apparteniamo alla notte, né alle tenebre" (1Ts 5,5)
Video sulla Parola di vita di novembre 2023.

area video/paroladivita - durata: 7:58 - risoluzione: 720 - inserito il 23/10/2023; 125 visualizzazioni

l'autore è Pasquale Bernardi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

7:08 - 1080p

49. Parola di Vita - Novembre 2023  

"Infatti siete tutti figli della luce e figli del giorno; noi non apparteniamo alla notte, né alle tenebre" (1Ts 5,5)
Video sulla Parola di vita di novembre 2023.

area video/paroladivita - durata: 7:08 - risoluzione: 1080 - inserito il 23/10/2023; 84 visualizzazioni

l'autore è Foco Bangalore, vedi home page

6:51 - 1080p

50. Parola di Vita Marzo 2023  

“Comportatevi perciò come figli della luce; ora il frutto della luce consiste in ogni bontà, giustizia e verità” (Ef 5,8-9).
Video sulla Parola di vita di marzo 2023.

area video/paroladivita - durata: 6:51 - risoluzione: 1080 - inserito il 22/02/2023; 170 visualizzazioni

l'autore è Foco Bangalore, vedi home page

7:56 - 720p

51. Parola di vita di marzo 2023  

“Comportatevi perciò come figli della luce; ora il frutto della luce consiste in ogni bontà, giustizia e verità” (Ef 5,8-9).
Video sulla Parola di vita di marzo 2023.

area video/paroladivita - durata: 7:56 - risoluzione: 720 - inserito il 22/02/2023; 161 visualizzazioni

l'autore è Pasquale Bernardi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

7:10 - 1080p

52. Parola di vita - Novembre 2021  

“Beati gli operatori di pace, perché saranno chiamati figli di Dio” (Mt 5,9).
Video sulla Parola di vita di novembre 2021.

area video/paroladivita - durata: 7:10 - risoluzione: 1080 - inserito il 03/11/2021; 488 visualizzazioni

l'autore è Foco Bangalore, vedi home page

8:23 - 720p

53. Parola di Vita - Novembre 2021  

“Beati gli operatori di pace, perché saranno chiamati figli di Dio” (Mt 5,9).
Video sulla Parola di vita di novembre 2021.

area video/paroladivita - durata: 8:23 - risoluzione: 720 - inserito il 02/11/2021; 364 visualizzazioni

l'autore è Pasquale Bernardi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

5:42 - 1080p

54. Parola di vita - Giugno 2018  

"Beati gli operatori di pace, perché saranno chiamati figli di Dio” (Mt 5,9).
Video sulla Parola di vita di giugno 2018.

area video/paroladivita - durata: 5:42 - risoluzione: 1080 - inserito il 04/06/2018; 723 visualizzazioni

l'autore è Clara Esposito, vedi home page

7:05 - 480p

55. Parola di Vita Giugno 2018

"Beati gli operatori di pace, perché saranno chiamati figli di Dio” (Mt 5,9).
Video sulla Parola di vita di giugno 2018.

area video/paroladivita - durata: 7:05 - risoluzione: 480 - inserito il 04/06/2018; 470 visualizzazioni

l'autore è Guido Totti, vedi home page

5:34 - 720p

56. Parola di vita - Giugno 2018  

"Beati gli operatori di pace, perché saranno chiamati figli di Dio” (Mt 5,9).
Video sulla Parola di vita di giugno 2018.

area video/paroladivita - durata: 5:34 - risoluzione: 720 - inserito il 04/06/2018; 460 visualizzazioni

l'autore è João Manoel Motta, vedi home page

8:00 - 720p

57. Parola di vita - Giugno 2018  

"Beati gli operatori di pace, perché saranno chiamati figli di Dio” (Mt 5,9).
Video sulla Parola di vita di giugno 2018.

area video/paroladivita - durata: 8:00 - risoluzione: 720 - inserito il 04/06/2018; 668 visualizzazioni

l'autore è Pasquale Bernardi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

4:59 - 360p

58. Parola di Vita - Dicembre 2012

«A quanti l'hanno accolto, ha dato potere di diventare figli di Dio» (Gv 1,12).
Video con lettura della Parola di vita di dicembre 2012 letta da Redi Maghenzani.

5.0/5 (2 voti)

area video/paroladivita - durata: 4:59 - risoluzione: 360 - inserito il 04/12/2012; 1170 visualizzazioni

l'autore è Pasquale Bernardi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

59. Parola di Vita febbraio 2011

"Tutti quelli che sono guidati dallo Spirito di Dio,
 costoro sono figli di Dio" (Rm 8,14).
Video con lettura della Parola di vita di febbraio 2011.

area video/paroladivita - inserito il 03/03/2011; 1704 visualizzazioni

l'autore è Francesco Iannucci, vedi home page

Video > Riflessioni sul Vangelo

Riflessioni sul Vangelo accompagnate da immagini e/o spezzoni di film

VIDEO / VANGELO - RIFLESSIONI

4:47 - 1080p

60. Figli delle Stelle - 4a domenica di Avvento - anno B  

Commento al Vangelo per giovani e non solo. Proposta per il tempo di Avvento dall'Azione Cattolica Giovani della Diocesi di Ugento - Santa Maria di Leuca, in collaborazione con il Settore Apostolato Biblico. Questo commento è curato da don Biagio Errico, assistente AGESCI zona Lecce ionica.

area video/vangeloriflessioni - durata: 4:47 - risoluzione: 1080 - inserito il 21/12/2017; 1001 visualizzazioni

l'autore è don Marco Annesi, contatta l'autore

3:19 - 480p

61. Figli delle Stelle - Immacolata Concezione della B.V. Maria

Commento al Vangelo per giovani e non solo. Proposta per il tempo di Avvento dall'Azione Cattolica Giovani della Diocesi di Ugento - Santa Maria di Leuca, in collaborazione con il Settore Apostolato Biblico. Questo commento è curato da Luisa Alfarano e Michele Tridente, vicepresidenti settore giovani Azione Cattolica Italiana

area video/vangeloriflessioni - durata: 3:19 - risoluzione: 480 - inserito il 08/12/2017; 819 visualizzazioni

l'autore è don Marco Annesi, contatta l'autore

4:52 - 480p

62. Figli delle Stelle - 1a domenica di Avvento - anno B

Commento al Vangelo per giovani e non solo. Proposta per il tempo di Avvento dall'Azione Cattolica Giovani della Diocesi di Ugento - Santa Maria di Leuca, in collaborazione con il Settore Apostolato Biblico. Questo commento è curato da don Marco Annesi, assistente diocesano del Settore Giovani di Azione Cattolica.

area video/vangeloriflessioni - durata: 4:52 - risoluzione: 480 - inserito il 01/12/2017; 831 visualizzazioni

l'autore è don Marco Annesi, contatta l'autore

Pagina 2 di 2  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...